Slide background
Slide background




Guida CEI 64-8 ABB

ID 3115 | | Visite: 21762 | Documenti Sicurezza AziendePermalink: https://www.certifico.com/id/3115



Guida alla Norma CEI 64-8 Soluzioni ABB per gli impianti residenziali

La struttura della Norma

La variante V3 della Norma CEI 64-8 pubblicata il 31 gennaio 2011 con validità dal 1° settembre 2011 ha rappresentato una svolta importante nella realizzazione degli impianti elettrici in ambito residenziale. Con la successiva 7ª edizione del 2012 sono state apportate alcune ulteriori modifiche sempre per quanto riguarda gli impianti in ambito residenziale.

La novità della Norma: Capitolo 37 - Ambienti residenziali. Prestazioni dell’impianto

La settima edizione della Norma CEI 64-8 rispecchia la suddivisione in 7 parti della precedente edizione, aggiungendo però un’importante novità. Si tratta del “Capitolo 37 - Ambienti residenziali. Prestazioni dell’impianto”, un documento normativo specifico per gli impianti elettrici negli ambienti residenziali, che sono di gran lunga gli impianti elettrici più diffusi, ma riguardo ai quali nelle Norme tecniche italiane non esisteva un preciso riferimento.
Per la realizzazione degli impianti elettrici nelle abitazioni si rimandava alle parti esistenti della Norma CEI 64-8 (dalla Parte 1 alla Parte 7), di validità generale, applicabili indifferentemente ad ogni tipo di ambiente: negozi, fabbriche o magazzini.

L’importanza delle prestazioni

Il “Capitolo 37 - Ambienti residenziali. Prestazioni dell’impianto” contiene prescrizioni e raccomandazioni relative alle prestazioni dell’impianto elettrico, aggiuntive a quelle relative alla sicurezza indicate nelle parti generali già esistenti.
Con questa edizione della Norma, per la prima volta, oltre agli aspetti di sicurezza, già ampiamente garantiti dalle prescrizioni vigenti, vengono anche prescritti, per i nuovi impianti, requisiti di funzionalità che consentono una valorizzazione qualitativa dell’impianto elettrico di un’unità abitativa.

Dove si applica

Impianti nuovi Le prescrizioni del “Capitolo 37 - Ambienti residenziali. Prestazioni dell’impianto” si applicano ai nuovi impianti (ad eccezione degli impianti negli edifici pregevoli per arte e storia, soggetti al Decreto Legislativo 42/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della Legge 6 Luglio 2002, N.37”). Ristrutturazioni e rifacimenti Le prescrizioni si applicano anche ai rifacimenti completi di impianti elettrici esistenti, eseguiti in occasione di ristrutturazioni edili dell’unità immobiliare.

segue

Guida alla Norma CEI 64-8 Soluzioni ABB Ed. 2017

Aggiornamento 2017

Guida 64 8 ABB Ed 2017

Fonte: ABB

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Guida 64-8 ABB Ed. 2017.pdf)Guida CEI 64-8
ABB 2017
IT12648 kB49205
Scarica questo file (Guida CE 64-8 ABB.pdf)Guida CEI 64-8
ABB 2015
IT10298 kB139154

Tags: Impianti elettrici

Ultimi archiviati Merci Pericolose

RID 2025
Gen 19, 2025 864

RID 2025

International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID) - OTIF 2025 ID 23326 | 19.01.2025 / Attached The 2025 edition of the Regulation concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID) is online on the website of the Intergovernmental Organisation for International Carriage by… Leggi tutto
ADN 2025
Gen 07, 2025 498

ADN 2025

in ADN
Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) 2025 ID | 07.01.2025 / In allegato (EN/FR) Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a partire dal 1° gennaio 2025. L'Accordo europeo relativo al trasporto… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose