Slide background
Slide background




Linee di indirizzo su ondate di calore e inquinamento atmosferico

ID 8806 | | Visite: 3239 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/8806

Linee di indirizzo ondate di calore e inquinamento atmosferico

Linee di indirizzo su ondate di calore e inquinamento atmosferico

Anno 2019

A cura di Ministero della Salute e Dipartimento di Epidemiologia del SSR Lazio, ASL Roma 1

Il documento aggiorna e integra le Linee di indirizzo per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute pubblicate a marzo 2013. La principale novità rispetto alla versione precedente è l’inserimento di una sezione specifica su inquinamento atmosferico e prevenzione dei relativi effetti sulla salute e un capitolo dedicato alla mitigazione dell’effetto dell’isola di calore urbano.

Le linee di indirizzo sono rivolte alle istituzioni locali, ai medici di medicina generale, ai pediatri, ai medici ospedalieri e, in generale, a tutti gli operatori socio-sanitari coinvolti nell’assistenza e nella protezione delle fasce di popolazione più vulnerabili.

Il testo è così organizzato:

- Sintesi delle evidenze scientifiche più aggiornate sugli effetti delle ondate di calore sulla salute, con particolare attenzione sui gruppi a rischio, in particolare bambini, donne in gravidanza e lavoratori outdoor e su altri fattori ambientali associati ai cambiamenti climatici (Pollini e Radiazioni UV)

- Piano operativo Nazionale - Modelli di attività e strumenti operativi, a livello nazionale e locale

- Inquinamento atmosferico: sintesi delle evidenze epidemiologiche, effetti sanitari e indicazioni per la prevenzione

- Allegati: Riferimenti tecnici e normativi; Esempi di buone pratiche; Tabella su azioni di mitigazione ambientale.

Fonte: Ministero della Salute

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee di indirizzo ondate di calore e inquinamento atmosferico.pdf)Linee di indirizzo ondate di calore e inquinamento atmosferico
 
IT4432 kB741

Tags: Sicurezza lavoro Consumers News

Ultimi archiviati Merci Pericolose

Giu 26, 2025 850

Decreto 18 giugno 2025

Decreto 18 giugno 2025 ID 24176 | 26.06.2025 Decreto 18 giugno 2025 Adozione anticipata delle disposizioni stabilite dal 42° emendamento al codice IMDG adottate con risoluzione MSC. 556(108) in data 23 maggio 2024, relative al trasporto delle merci pericolose in colli. (GU n.146 del 26.06.2025) Leggi tutto
Mag 29, 2025 1014

Decreto 10 Novembre 2009

Decreto 10 Novembre 2009 Modifica del decreto 6 ottobre 2006 relativo all'attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.270 del 19.11.2009)… Leggi tutto
Mag 26, 2025 1196

Decreto 6 maggio 2025

Decreto 6 maggio 2025 ID 24025 | 26.05.2025 Decreto 6 maggio 2025 - Modifica del decreto 6 ottobre 2006, che regolamenta le modalita' di erogazione dei corsi per la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada. (GU n. 120 del 26.05.2025) ...… Leggi tutto
Mag 26, 2025 1165

Decreto 6 ottobre 2006

Decreto 6 ottobre 2006 ID 24024 | 26.05.2025 Decreto 6 ottobre 2006 Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.295 del 20.12.2006) Modificato… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose