Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)

ID 15164 | | Visite: 7794 | CybersicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/15164

Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) è un'agenzia governativa italiana, delegata alla tutela degli interessi nazionali nel campo della cybersicurezza.

Ha compiti di informazione, resilienza e sicurezza in ambito informatico, anche ai fini della tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico, con funzioni di coordinamento a livello nazionale.

Storia
Il governo Draghi, ravvisata la necessità di unificare tutte le attività di protezione dalle minacce informatiche (reti, sistemi informativi, servizi informatici e comunicazioni elettroniche del Paese), approva il decreto legge n. 82 del 14 giugno 2021, che convertito, con modificazioni, nella legge n. 109 del 4 agosto 2021, sancisce la nascita dell’Agenzia nazionale della cybersicurezza, dipendente dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Alle forze di polizia resta la cosiddetta cyber-investigation, mentre le operazioni di cyber-intelligence alle agenzie di intelligence.

La stessa legge ha istituito, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato interministeriale per la cybersicurezza (CIC), con funzioni di consulenza, proposta e vigilanza in materia di politiche di cybersicurezza.

Al vertice dell'agenzia il Consiglio dei ministri il 5 agosto nomina Roberto Baldoni, dal 2017 vice direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.

Organizzazione
Il direttore dell'ACN agisce sotto la responsabilità del Presidente del Consiglio dei Ministri, a cui è attribuita “l'alta direzione e la responsabilità generale delle politiche di cybersicurezza”, e dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica e in stretta collaborazione con il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica.

Dispone di 300 unità di personale, trasferiti dai vari organismi che finora si sono occupati di sicurezza informatica, che a regime diventeranno 800.

Reparti
- Nucleo per la cybersicurezza
- Computer security incident response team (CSIRT Italia)
- Centro di valutazione e certificazione nazionale (CVCN)
- Computer Emergency Response Team (CERT)
- Network and information systems

Collegati

Tags: Cybersecurity

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 720

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1286

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1078

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1488

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 644

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto