Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.358
/ Totale documenti scaricati: 30.081.532

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.081.532 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.081.532 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.081.532 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.081.532 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.081.532 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Check-list a schede Movimentazione Manuale dei Carichi - AUSL Reggio Emilia

ID 788 | | Visite: 26939 | Documenti Sicurezza ASLPermalink: https://www.certifico.com/id/788



Check list Movimentazione Manuale dei Carichi

Check-list a schede per l’individuazione dei fattori di rischio in relazione all’applicazione del Titolo VI e dell’Allegato XXXIII del D.Lgs 81/2008 e delle misure tecniche funzionali alla progettazione ergonomica delle postazioni di lavoro di svariate tipologie produttive.

1. Sollevamento/abbassamento di carico pesante anche occasionale: superiore a 25 kg per i maschi adulti sani (sec. ISO 11228-1), superiore a 20 kg per le femmine adulte sane (sec. Legge 635/34), superiore ai 15 kg per le persone con ridotta capacità fisica (sec. ISO 11228-1);

2. Sollevamento/abbassamento di un carico da/a terra o da/a pallet collocato a terra (dislocazione verticale);

3. Sollevamento/abbassamento di un carico oltre l’altezza delle spalle o al di sotto delle mani (dislocazione verticale eccessiva);

4. Sollevamento/abbassamento col carico lontano dal corpo (sbilanciamento in avanti-dislocazione orizzontale);

5. Sollevamento/abbassamento col carico tenuto lateralmente rispetto al corpo (sbilanciamento laterale dislocazione angolare); Sollevamento/abbassamento di un carico con torsione della schiena (dislocazione angolare);

6. Movimentazione di un carico senza maniglie e/o ingombrante (tipo di presa);

7. Mancato rispetto, in condizioni ottimali di movimentazione, del rapporto ideale fra peso sollevato e frequenza di sollevamento (frequenza/durata).

Le schede, grazie alla ricchezza di foto ed immagini riguardanti situazioni reali, possono essere utilizzate in ogni situazione lavorativa, trasversalmente ai vari comparti e risultano utili:

- per gli operatori dei Servizi, come riferimento durante i sopralluoghi (omogeneità di criteri e comportamenti);
- per il datore di lavoro, nel processo di valutazione dei rischi, di individuazione delle misure di bonifica e di progettazione (o ri-progettazione) ergonomica delle postazioni di lavoro;
- per il datore di lavoro, nella verifica di efficacia del percorso messo in atto, in un’ottica di “evidence based prevention”.

La check-list DO20 può, infatti, rappresentare un valido strumento di verifica dei risultati ottenuti avendo, come valore aggiunto, la garanzia del rispetto dei principi ergonomici contenuti nelle Norme internazionali di riferimento per una corretta progettazione delle postazioni di lavoro. Tra tali norme possono essere citate le seguenti: ISO 11228-1, 2, 3 (1), UNI EN 1005-2, 3, 4 e 5 (2), ISO 11226 (3), UNI EN 614-1 e 2 (4), UNI EN ISO 14738 (5), EN 292-1 e 2 (6).

Si vuole, infine, sottolineare che le situazioni produttive reali, sulle quali è stata costruita la check-list, sono state selezionate per garantirne la rappresentatività e l’affidabilità in base a criteri di entità/rilevanza, diffusione e aggredibilità del problema (intesa come adozione di interventi di bonifica realizzabili).

AUSL Reggio Emilia
Elaborato Portfolio pdf Certifico S.r.l.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Movimentazione Manuale dei Carichi - Check list AUSL Reggio Emilia.pdf
Check list AUSL Reggio Emilia
4684 kB 1368

Tags: Sicurezza lavoro Rischio MMC Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Mag 22, 2025 29

Decreto MEF 28 aprile 2025

in News
Decreto MEF 28 aprile 2025 ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18) Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 71

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto
Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 140

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 180

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 135

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 71

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto