Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.861
/ Totale documenti scaricati: 31.103.533

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.533 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.533 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.533 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.533 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.861 *

/ Totale documenti scaricati: 31.103.533 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

ID 23954 | | Visite: 1194 | Documenti riservati Full PlusPermalink: https://www.certifico.com/id/23954

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025
Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”.

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie generale n. 85, del’11 aprile 2025, è stato pubblicato il decreto-legge in oggetto recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”.

In particolare, per i profili di interesse, si illustrano di seguito le modifiche attinenti al settore della circolazione stradale, relative agli oneri degli esercenti l’attività di noleggio di autoveicoli, agli impedimenti della libera circolazione su strada e all’inosservanza delle prescrizioni impartite dal personale che svolge i servizi di polizia stradale.

- Articolo 2 recante “Modifiche all’articolo 17 del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 dicembre 2018 n. 132 concernente le prescrizioni in materia di contratto di noleggio di autoveicoli per finalità di prevenzione del terrorismo”.

La novella riguarda gli oneri di comunicazione cui sono tenuti gli esercenti l’attività di noleggio senza conducente dei veicoli. Con l’introduzione del riferimento all’art. 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale, il legislatore aggiunge alla prevenzione del terrorismo, quale finalità delle predette comunicazioni, anche la prevenzione di una serie di reati di particolare gravità mutando anche la rubrica dell’art. 17 decreto-legge n. 113 del 2018 in “Prescrizioni in materia di contratto di noleggio di autoveicoli per la prevenzione di reati di particolare gravità”.

Nel segno di tale chiave preventiva, la novella introduce, altresì, l’obbligo per gli esercenti l’attività di noleggio senza conducente di veicoli, di comunicare anche i dati identificativi del veicolo, quali targa e numero di telaio, nonché gli eventuali intervenuti mutamenti della proprietà e gli eventuali contratti di subnoleggio.

La novità di maggior rilievo è, tuttavia, costituita dall’introduzione di una specifica sanzione per il mancato adempimento delle formalità prescritte: chi omette di inserire nella banca dati CaRGOS i dati richiesti dalla norma risponde di un reato contravvenzionale punito con l'arresto fino a tre mesi o l'ammenda fino a euro 206.

- Articolo 14 recante “Modifiche all’articolo 1-bis del decreto legislativo 22 gennaio 1948 n.66, relativo all’impedimento della libera circolazione su strada”.

Per effetto della modifica intervenuta in capo all’art. 1-bis del d. lgs. n. 66 del 1948, assume rilievo penale la condotta di chi impedisce la libera circolazione su strada ordinaria o ferrata ostruendo la stessa con il proprio corpo.

Il delitto di blocco stradale attuato con il proprio corpo è punito con la reclusione fino a un mese o la multa fino a 300 euro, e con la reclusione da sei mesi a due anni se realizzato da più persone riunite.

Il reato può essere consumato da chiunque, purché sia dimostrata la sua intenzione di impedire o ostacolare la libera circolazione sulla strada ordinaria o ferrata attraverso la citata condotta.

Per quel che concerne l’ambito di applicazione, in considerazione della ratio della norma, tesa a garantire la liberta e la sicurezza della circolazione sulle strade, si evidenzia che, come per il reato di blocco stradale realizzato mediante congegni o oggetti di qualsiasi specie, previsto dall’art. 1 del d. lgs. n. 66 del 1948, per strada ordinaria deve intendersi qualsiasi strada diversa da quella ferrata e, in particolare, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 2, comma 1, cds, l’area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali.

- Articolo 25 recante “Modifiche al Codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 in materia di inosservanza delle prescrizioni impartite dal personale che svolge i servizi di polizia stradale”.

L’intervento normativo introduce un diversa graduazione delle sanzioni in ragione delle condotte previste dall’art. 192 cds, anche attraverso un inasprimento delle stesse, con particolare riferimento all’inosservanza dell’obbligo di fermarsi, di esibire, se richiesti, i prescritti documenti di circolazione e di guida, nonché di altre prescrizioni impartite dagli organi di polizia stradale.

Nello specifico, la modifica del comma 6 incrementa il previgente importo della sanzione amministrativa pecuniaria, prevedendo la sua applicazione alle sole violazioni degli obblighi previsti dai commi 2, 3 e 5. Mentre, la violazione del comma 1, relativa all’obbligo di fermarsi all’invito del personale che espleta i servizi di polizia stradale, è stata valutata con maggior rigore e costituisce oggetto di una specifica sanzione prevista dal comma 6-bis che, oltre ad una sanzione pecuniaria più grave, prevede anche la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni in caso di recidiva nel biennio.

Con la modifica del comma 7, oltre ad incrementare i limiti edittali della sanzione amministrativa pecuniaria per la violazione del posto di blocco, si introduce la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida.

Da ultimo, si evidenzia la modifica della tabella dei punteggi prevista dall’art. 126-bis cds, apportata dalla lett. b) dell’art. 25 in argomento al fine di adeguare l’entità della decurtazione al mutamento dell’apparato sanzionatorio.

[...]

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Circolare 8 maggio 2025 n. 14027 2025.pdf
 
1675 kB 0

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Trasporto Strada

Ultimi inseriti

Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 41

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto
Lug 10, 2025 200

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 230

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 200

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 227

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 470

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto