Slide background

Progetto EMAS e Servizi Ecosistemici Parco Nazionale delle Cinque Terre

ID 8286 | | Visite: 3106 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/8286

Progetto EMAS

Progetto EMAS e Servizi Ecosistemici per il Parco Nazionale delle Cinque Terre

Rapporto ISPRA 304/2019

Il presente lavoro nasce all’interno della sperimentazione condotta dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e Federparchi sulla possibilità di integrare i Servizi Ecosistemici e la loro valorizzazione all’interno del Regolamento EMAS (CE) 1221/09. Attraverso l’analisi di una bozza di Dichiarazione Ambientale del Parco Nazionale delle Cinque Terre, che è in fase di registrazione EMAS, e un lavoro di supporto e confronto sugli aspetti relativi ai Servizi Ecosistemici, si è cercato di definire le azioni più significative per il mantenimento e/o il potenziamento degli stessi da monitorare attraverso il Sistema di Gestione Ambientale EMAS.

Infine, si sono individuati degli orientamenti, validi in generale per i parchi, sulla scelta delle suddette azioni e degli indicatori da usare per il loro monitoraggio.

...

INDICE
INDICE DEGLI ACRONIMI
INTRODUZIONE
1. SERVIZI ECOSISTEMICI
1.1 Quadro normativo
1.2 Classificazione dei Servizi Ecosistemici
2. PROGETTO EMAS E SERVIZI ECOSISTEMICI
3. IL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE
3.1 Azioni e indicatori del Parco per i Servizi Ecosistemici
3.1.1 Dati di partenza
3.1.2 Metodologia di lavoro
3.1.3 Risultati dell’analisi
3.1.4 Orientamenti sull’individuazione delle azioni e sulla scelta degli indicatori
4. CONCLUSIONI E RACCOMANDAZIONI
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
Allegato A
Allegato B (Commenti sulle azioni e proposte)

Fonte: ISPRA

______

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Progetto EMAS e Servizi Ecosistemici per il Parco Nazionale delle Cinque Terre.pdf)Progetto EMAS e Servizi Ecosistemici per il Parco Nazionale delle Cinque Terre
 
IT2906 kB844

Tags: Ambiente EMAS ISPRA

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 18962

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 703

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto