Slide background

Focus su mobilità pedonale in città

ID 5265 | | Visite: 3644 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/5265

Focus Qualita ambiente urbano

Focus su mobilità pedonale in città

Complemento del XIII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2017

Il Focus “Mobilità pedonale in città” promuove la consapevolezza che il muoversi a piedi in città è la modalità più naturale e sostenibile che si possa praticare per migliorare la qualità della vita in ambiente urbano.

Non si tratta più di avere soltanto un trasporto pubblico locale ecologico e intermodale con la  III ciclabilità, ma di costruire la città sostenibile del futuro, sul modello di alcune città europee, dotata di una rete di percorsi fruibili a piedi per la mobilità quotidiana dei cittadini e per la promozione di un nuovo turismo lento ed esperienziale.

Il Focus restituisce un’idea di città che, agevolando la mobilità lenta, è a misura di bambini e di anziani, contribuisce al benessere psico-fisico di tutti i cittadini, fa riscoprire il valore del prendersi cura di strade e piazze e quindi anche del verde urbano, contribuendo al benessere di tutti.

Fonte: ISPRA
Stato dell'Ambiente 75/2017

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Focus su mobilità pedonale in città.pdf)Focus su mobilità pedonale in città
XIII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2017
IT23040 kB979

Tags: Ambiente Guida ISPRA

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 17082

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia
Ott 02, 2023 169

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia ID 20497 | 02.10.2023 / In allegato Le presenti “Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia” costituiscono il frutto dell’impegno e del coinvolgimento dei tanti partecipanti all’iniziativa Open… Leggi tutto