Slide background

Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici

ID 4367 | | Visite: 4222 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/4367

Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici

ISPRA 158/2017

Raccolta dei primi 70 articoli pubblicati su AK-Informa.

Il Manuale “Funghi comuni: caratteristiche, sosia e aspetti tossicologici” raccoglie i primi settanta articoli prodotti dal “Progetto Speciale Funghi” di ISPRA e pubblicati sulla rivista “AK Informa – Informazioni su clima, ambiente e società” dal 2015 al 2017.

Dati i continui casi di intossicazione da funghi spontanei epigei, nonostante l’impegno delle strutture sul territorio, il “Progetto Speciale Funghi” di ISPRA ha proceduto alla realizzazione di un Sistema Informativo per gli aspetti micotossicologici, in collaborazione con diverse “Unità Operative”, al fine di offrire al pubblico, interessato a questa materia a vario titolo, una corretta informazione in campo micotossicologico.

ISPRA 158/2017

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Funghi Comuni Caratteristiche Sosia e Aspetti Tossicologici.pdf)Funghi Comuni Caratteristiche Sosia e Aspetti Tossicologici
ISPRA 158/2017
IT12544 kB3855

Tags: Ambiente Biodiversita'

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 17052

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani
Feb 24, 2023 403

La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani

l ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine pilota / La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani ID 19050 | ISPRA (Quaderni) Ambiente e Società 25/2022 In questa indagine sono state individuate e analizzate le opinioni e le percezioni delle comunità locali… Leggi tutto