Slide background

Indirizzi SGSS MOG attivita' sistema SNPA

ID 4818 | | Visite: 7710 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/4818

Indirizzi SGSS MOG attivita' sistema SNPA

Indirizzi per la definizione di un sistema di gestione della salute e sicurezza e di un modello organizzativo delle attività del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA)

Documento realizzato dal Centro interagenziale "Igiene e Sicurezza del Lavoro" quale rete dei referenti del tema Sicurezza del Lavoro, Linea 8, Area D1 delle attività del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente (SNPA).

Il gruppo di lavoro che ha realizzato il manuale è composto da ARPA Liguria (Agenzia coordinatrice), ARPA Basilicata, ARPA Puglia, ARPA Umbria, ARPA Friuli Venezia Giulia, ARPA Valle d’Aosta, ARPA Lazio, ARPA Veneto, ARPA Lombardia, ARPA Piemonte, ISPRA con la collaborazione di INAIL.

La pubblicazione costituisce un utile, essenziale e completo strumento per l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dall’art. 30 del D.lgs. 81/08 e completa ed estende le precedenti “Linee guida per la realizzazione di un sistema di gestione della sicurezza nelle attività delle agenzie di protezione ambientale”.

Il presente manuale costituisce uno strumento immediatamente applicabile alle singole realtà agenziali, o Componenti del SNPA, che vogliono intraprendere un percorso assistito di implementazione di un Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SGSL).

Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 1 agosto 2017. Doc. n. 17/17

ISPRA
Manuali e linee guida
163/2017
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Indirizzi SGSS MOG attivita' sistema SNPA.pdf)Indirizzi SGSS MOG attivita\\\' sistema SNPA
ISPRA 2017
IT2991 kB1716

Tags: Sicurezza lavoro Sistemi Gestione Sicurezza lavoro

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 18962

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 703

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto