Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto 23 settembre 2005: ADR 2005 in Italiano

ID 22179 | | Visite: 847 | News Merci pericolosePermalink: https://www.certifico.com/id/22179

ADr 2005

Decreto 23 settembre 2005 / ADR 2005 in Italiano GU / Ultima pubblicata MIT

ID 22179 | 04.07.2024 / ADR in Italiano GU

Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell’Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005 in materia di trasporto di merci pericolose su strada.

(GU n. 236 del 10.10.2005 - S.S. n. 236)

La presente, è l'ultima traduzione ufficiale IT disposta dal MIT e valida solo sul territorio nazionale.

Si rammenta che le versioni ufficiali dell'ADR sono:

- in lingua francese
- in lingua inglese
- in lingua russa

Ogni altra lingua disponibile per l'ADR è valida nel Paese in cui tale lingua è ufficiale e solo se tale traduzione è riconosciuta dall'Organo di riferimento nazionale ADR (in Italia il MIT).

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 23 settembre 2005..pdf)Decreto 23 settembre 2005
 
IT32606 kB146

Tags: Merci Pericolose News

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 697

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 783

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto

Più letti Ambiente