Slide background




Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4

ID 20433 | | Visite: 9153 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/20433

Modello calcolo esenzione 1 1 3 6 4

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4 / ADR manager

ID 20433 | 21.09.2023 / Schede esempio allegate

Dall'ADR 2019, è stato previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicate nel documento di trasporto conformemente a 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.

In Certifico ADR Manager è presente la funzione di Calcolo dell'esenzione parziale ADR con Report, vedi due esempi di Report Calcolo esenzione in allegato (Download Es. 1) che può essere allegata ad DdT.
_______

ADR 5.4.1

5.4.1. Documento di trasporto per le merci pericolose e informazioni relative

5.4.1.1. Informazioni generali che devono figurare nel documento di trasporto

5.4.1.1.1. Il o i documenti di trasporto devono contenere le seguenti informazioni per ogni materia od oggetto pericoloso presentato al trasporto
....

f) la quantità totale di ogni merce pericolosa avente un numero ONU, una denominazione ufficiale di trasporto, o un gruppo di imballaggio diverso (espressa in volume, in massa lorda o in massa netta secondo il caso);

Nota 1:
Nel caso in cui si applichi la 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato di merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicati nel documento di trasporto in conformità alla 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.

Nota 2:
Per le merci pericolose contenute in macchine o equipaggiamenti specificati nel presente allegato, la quantità indicata deve essere la quantità totale di merci pericolose contenuta all'interno in chilogrammi o litri a seconda dei casi.
_______

ADR 1.1.3.6

1.1.3.6. Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto
...

1.1.3.6.4. Quando merci pericolose appartenenti a categorie di trasporto differenti sono trasportate nella stessa unità di trasporto, la somma:

- della quantità di materie e oggetti della categoria di trasporto 1 moltiplicata per "50",
- della quantità di materie e oggetti della categoria di trasporto 1 citati nella Nota (a) della tabella dell'1.1.3.6.3 moltiplicata per "20",
- della quantità di materie e oggetti della categoria di trasporto 2 moltiplicata per "3", e
- della quantità di materie e oggetti della categoria di trasporto 3,

non deve superare "1000".

Nota (a):
Per i nn. ONU 0081, 0082, 0084, 0241, 0331, 0332, 0482, 1005 e 1017, la quantità massima totale per unità di trasporto è di 50 kg.

per "quantità massima totale per unità di trasporto", s'intende:

- per gli oggetti, la massa totale in kg degli oggetti senza i loro imballaggi (per gli oggetti della classe 1, la massa netta in kg della materia esplosiva;
- per le merci pericolose contenute in macchinari o equipaggiamenti specificati nel presente allegato, la quantità totale di merci pericolose contenuta all'interno in kg o litri secondo i casi)
- per le materie solide, i gas liquefatti, i gas liquefatti refrigerati e i gas disciolti, la massa netta in kg;
- per le materie liquide, la quantità totale delle merci pericolose contenute, in litri;
- per i gas compressi, gas adsorbiti e i prodotti chimici sotto pressione, la capacità in acqua del recipiente in litri

Modello elaborato Certifico ADR Manager,

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Modello calcolo esenzione ADR - Scheda Rev. 00 2023.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
181 kB 341
Allegato riservato Modello calcolo esenzione Rev. 00 2023.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
90 kB 284

Tags: Merci Pericolose Esenzioni Abbonati Trasporto ADR

Ultime norme armonizzate

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 714

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 533
Mar 26, 2025 701

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a… Leggi tutto
Norme armonizzate direttiva strumenti di misura
Feb 27, 2025 695

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 - Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Febbraio 2025 ID 23523 | 27.02.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 della Commissione, del 26 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 per quanto riguarda le norme armonizzate… Leggi tutto

Norme armonizzate più lette

Decisione di esecuzione 2020 659
Mag 19, 2020 20573

Decisione di esecuzione (UE) 2020/659

Decisione di esecuzione (UE) 2020/659 della Commissione del 15 maggio 2020 sulla norma armonizzata per la documentazione tecnica richiesta per la valutazione di materiali, componenti e apparecchiature elettriche ed elettroniche elaborata a sostegno della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo… Leggi tutto