Norme della serie UNI EN 1459-X Sicurezza carrelli elevatori fuoristrada / Ed. 2025
Appunti Normazione | ||
Newsletter n. 102933 del 05 Luglio 2025 | ||
![]() |
||
Salve Visitatore | ||
Norme serie UNI EN 1459-X Sicurezza carrelli elevatori / Ed. 2025 ID 24212 | 03.07.2025 / In allegato elenco completo Norme della serie UNI EN 1459-X Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche. Nel dettaglio: - UNI EN 1459-1:2025 La norma specifica i requisiti di sicurezza per i carrelli elevatori fuoristrada a braccio telescopico, progettati per la movimentazione di carichi, dotati di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio incernierato), sul quale è installato un dispositivo per movimentare il carico (per esempio porta-forche con forche). Ai fini della presente norma, i carrelli elevatori fuoristrada a braccio telescopico sono progettati per trasportare, sollevare e posizionare carichi e possono essere condotti su terreni accidentati. Le forche sono considerate parte del carrello elevatore fuoristrada a braccio telescopico. I carrelli elevatori fuoristrada a braccio telescopico possono anche essere equipaggiati con una varietà di dispositivi (per esempio forche per rotoballe di foraggio, trinciatrici, spazzatrici). La norma tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi rilevanti per i carrelli quando sono utilizzati come previsto e nelle condizioni di utilizzo scorretto che sono ragionevolmente prevedibili dal fabbricante. Data entrata in vigore: 29 maggio 2025 UNI EN 1459-2:2019 La norma specifica I requisiti generali di sicurezza dei carrelli fuoristrada a braccio telescopico rotante, costituito da un telaio inferiore con una struttura superiore ruotante dotata di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio imperniato), in cui un dispositivo di movimentazione del carico (per esempio il carrello e le forche è tipicamente montato. Data entrata in vigore: 07 agosto 2019 UNI EN 1459-3:2015 La presente norma europea specifica i requisiti di sicurezza per l'interfaccia tra la piattaforma di lavoro e il carrello elevatore quando è progettato per il sollevamento di persone (coperto da prEN 1459-1:2014, FprEN 1459-2:2015 o EN 1459:1998+A3:2012). La presente norma europea tratta i pericoli significativi, gli eventi e le situazioni di pericolo pertinenti all'interfaccia quando viene utilizzata come previsto e in condizioni di uso improprio che sono ragionevolmente prevedibili dal fabbricante del carrello. I pericoli significativi coperti dalla presente norma sono elencati nell'appendice A ad eccezione dei pericoli indicati di seguito. La presente norma europea non tratta pericoli che possono accadere: Data entrata in vigore: 08 ottobre 2015 UNI EN 1459-4:2025 La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi di verifica in aggiunta alla UNI EN 1459-1:2020 e alla UNI EN 1459-2:2019, come applicabile, per i carrelli a braccio telescopico (di seguito denominati carrelli) progettati e destinati alla movimentazione di carichi sospesi che possono oscillare liberamente in una o più direzioni. È applicabile ai carrelli trattati dalla UNI EN 1459-1:2020 e dalla UNI EN 1459-2:2019. Data entrata in vigore: 29 maggio 2025 UNI EN 1459-5:2025 La norma specifica i requisiti per il lato carrello dell'interfaccia per l'attrezzatura dei carrelli elevatori fuoristrada non rotanti e rotanti (di seguito denominati "carrelli") trattati nella UNI EN 1459-1:2020, UNI EN 1459-2:2019 e UNI EN 1459-4:2021. Data entrata in vigore: 29 maggio 2025 UNI CEN/TS 1459-8:2018 Il presente documento specifica i requisiti relativi alle apparecchiature montate in modo permanente su trattori agricoli fuoristrada a braccio telescopico e i requisiti addizionali per la combinazione. Il documento non si applica a: Questo documento non tratta i rischi che possono accadere a) quando si movimentano carichi che possono oscillare liberamente; Questo documento non fornisce un metodo di calcolo per la fatica e la resistenza dei materiali. Data entrata in vigore: 18 ottobre 2018 UNI EN 1459-9:2021 La norma specifica i requisiti di sicurezza per i carrelli a braccio telescopico fuoristrada rotanti e per i carrelli fuoristrada a braccio telescopico definiti dalla ISO 5053-1 (di seguito denominati carrelli) e le loro piattaforme di lavoro dotate di protezioni anteriori che possono essere aperte per la rimozione di materiale dal tetto (di seguito denominate piattaforme di lavoro). Data entrata in vigore: 24 giugno 2021 Fonte: UNI Collegati ![]() |
||
|
||
![]() |
||
www.certifico.com
è un sito di INVIO NEWSLETTTER Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “Newsletter”. L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter. certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024 |
||
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |
