
Analisi normativa rischio MMC: ISO 11228 e il Metodo NIOSH
Negli ultimi anni, le metodologie adottate nella valutazione dei rischi per la Movimentazione Manuale dei Carichi, hanno creato confusione sia nel web che nella letteratura. Il presente documento si propone di rendere più chiara l’evoluzione nel tempo riguardo l’utilizzo delle varie metodologie di valutazione e le normative vigenti.
1. La norma ISO 11228 Nel 2003 il comitato tecnico ISO ha elaborato la norma internazionale 11228.
Nel 2009, la commissione tecnica UNI ha giudicato la Norma ISO 11228 idonea da un punto di vista tecnico alle esigenze nazionali e ne ha proposto alla Commissione Centrale Tecnica dell’UNI l’adozione della versione inglese.
La ISO 11228 viene presentata sotto il titolo generale Ergonomics- manual handling, ed è divisa in tre parti:
ISO 11228-1 Lifting and carrying (sollevamento e trasporto) ISO 11228-2 Pushing and pulling (traino e spinta) ISO 11228-3 Handling of low loads at high frequency (movimentazione dei carichi leggeri ad alta frequenza)
2. La norma ISO 11228 e il metodo NIOSH L'Istituto nazionale per la sicurezza e la salute (NIOSH) è l'agenzia federale statunitense responsabile per la conduzione della ricerca e la formulazione di raccomandazioni per la prevenzione di infortuni e malattie sul lavoro.
NIOSH fa parte dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) presso il Dipartimento di Salute e Servizi Sociali.
3. La valutazione dei rischio nella norma ISO 11228 La metodologia di valutazione del rischio adottabile per D.Lgs. n. 81/2008, è presente nella ISO 11228, infatti, dopo aver definito i termini, lo scopo e le normative su cui essa si basa, descrive i metodi utilizzati per la valutazione del rischio.
In particolare, le metodologie adottate per la valutazione dei rischi nella norma 11228 sono metodi elaborati dai ricercatori del NIOSH e del LMIC statunitensi:
1. Il Lifting Index di Waters, Putz- Anderson e Garg per quanto riguarda le attività di movimentazione con sollevamento dei carichi. 2. Le tavole di Snook e Ciriello per quanto riguarda le attività di traino e spinta.
Elaborato Certifico S.r.l. Silvia Moretti
Info e download
Tutti i Documenti Riservati Abbonati Marcatura CETutti i Documenti Riservati Abbonati Sicurezza LavoroTutti i Documenti Riservati Abbonati Trasporto ADR Accedi a www.certifico.com con email e password di una tua qualsiasi registrazione ai nostri siti.
|