
Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive d’interesse medico-legale a dieci anni dall’introduzione della nuova disciplina
Nel "Quaderno" viene riportata l'analisi del sistema di tutela degli infortuni e delle malattie da lavoro così come innovato dal d.lgs. 38/2000, alla luce delle risultanze dell'apparato di monitoraggio attivo da oltre un decennio.
Lo studio ha verificato il grado di attuazione degli strumenti che hanno regolato l'introduzione del danno biologico nel sistema indennitario Inail estendendo l'analisi a fattispecie, pure di interesse medico-legale, non direttamente correlate alla tipologia e alle modalità di valutazione del danno alla persona.
Indice 1 Introduzione al nuovo sistema indennitario 2 Novità applicative della riforma 3 I criteri e gli istituti della nuova normativa in dieci anni di applicazione - Il sistema di monitoraggio - Commento medico-legale 3.1 Caratteristiche del sistema di monitoraggio 3.2 Commenti specifici: aspetti qualitativi e quantitativi dell’attività medico-legale 3.3 Questioni particolari d’interesse medico-legale 3.4 Osservazioni sugli aspetti quantitativi degli accertamenti medico-legali 3.5 Spunti di interesse medico-legale in tema di Collegiali 4 Su alcuni indicatori di qualità del sistema 5 Azioni di rivalsa Danno differenziale – Aspetti d’interesse medico-legale 6 Danno in esito a condotte professionali improprie o errate – Rivalsa Inail in ottemperanza di attività medico-legali – Struttura sanitaria di riferimento 7 Danno morte nel sistema d.lgs. n. 38/2000 ostilla storica 8 Riflessioni di interesse medico-legale per ipotesi di modifiche ed integrazioni al sistema di indennizzo innovato dall’art. 13 del d.lgs. n. 38/2000 Appendice 1 Appendice 2 Appendice 3 Appendice 4 Appendice 5
Riferimenti bibliografici
Patrizio Rossi INAIL 12014

Tutti i Documenti Riservati Abbonati Marcatura CETutti i Documenti Riservati Abbonati Sicurezza LavoroTutti i Documenti Riservati Abbonati Trasporto ADR Accedi a www.certifico.com con email e password di una tua qualsiasi registrazione ai nostri siti.
|