Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.138
/ Totale documenti scaricati: 29.762.670

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.670 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.670 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.670 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.670 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.670 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Prevenzione incendi edifici civili: la bozza di RT 2018

ID 6038 | | Visite: 8186 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/6038

Bozza RT intgrativa DM 16 maggio 1987 246

Prevenzione incendi edifici civili: la bozza di RT 2018

Bozza di regola tecnica integrativa del D.M. 16 maggio 1987 n. 246 recante esercizio commisurate al livello di rischio ipotizzabile

Update 05 Febbraio 2019

Pubblicato in GU n.30 del 05-02-2019 il Decreto:

D.M. 25 gennaio 2019 | Norme sicurezza antincendi edifici di civile abitazione

Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione

 

Update 26 Aprile 2018

E’ stata  approvata, lo scorso 24 aprile, del Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi, organismo collegiale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, la bozza di regola tecnica contenente integrativa del D.M. 16 maggio 1987 n. 246 per l’adeguamento alla normativa di prevenzione incendi edifici di civile abitazione con altezza superiore ai 12 m.

Nella bozza, priva ancora della parte introduttiva del prossimo Decreto, sono definite 4 Tabelle (0,1,2,3), che indicano in relazione al Livello di Prestazione L.P. (dipendente dall'altezza dell'edificio a partire da 12 m), compiti e funzioni da attuare da parte del Responsabile attività (già Amministratore) e Occupanti, per la GSA (Gestione della Sicurezza Antincendio).

Per edifici di altezza antincendio h> 80 m, o, indipendentemente da h, se più di 1000 occupanti, è previsto l'obbligo di nomina di un Responsabile della GSA che può coincidere anche con il Responsabile dell'attività.

In allegata la bozza VVF.

1. Definizioni:

Ai fini del presente decreto, si definisce:

- GSA (Gestione della Sicurezza Antincendio): gestionale finalizzate all’esercizio dell’attività fase di emergenza, attraverso l'adozione di una struttura organizzativa che prevede procedure; essa si attua attraverso l’adozione dell’emergenza;

- Misure antincendio preventive: misure tecnico - gestionali, integrative di quelle già previste nelle norme di sicurezza allegate al D.M. 16 maggio 1987 n. 246, che completano la strategia antincendio da adottare per l’attività, al fine di diminuire il rischio incendio;

- L.P.: Livello di prestazione;
- h: altezza antincendi dell’edificio di cui al D.M. 30 novembre 1983.

2. Attribuzione dei L.P.:   

Ai fini del presente decreto, i L.P. devono essere attribuiti secondo lo schema di seguito indicato:

L.P. 0 per edifici di tipo a) altezza antincendi da 12 m a 24 m
L.P. 1 per edifici di tipo b) e c) altezza antincendi da 24 m a 54 m
L.P. 2 per edifici di tipo d) altezza antincendi da 54 m a 80 m
L.P. 3 per edifici di tipo e) altezza antincendi oltre 80 m,
o, indipendentemente da h, se più di 1000 occupanti

Per gli edifici di altezza antincendi superiore a 24 m, attività ricomprese in allegato I al D.P.R. 151/2011, e comunicanti con l’edificio stesso non pertinenti e funzionali (quali ad es. impianti produzione calore, autorimesse, gruppi elettrogeni  ecc…), dovrà essere adottato un livello di prestazione superiore, indipendentemente dal tipo di comunicazione.

3. Misure gestionali in funzione dei L.P

3.1 L.P.0 (12 m ≤ h < 24 m)

Nota 0: In attività caratterizzate da promiscuità strutturale, impiantistica, dei sistemi di vie d'esodo ed esercite da responsabili dell'attività diversi, le pianificazione.

Oggetto Compiti e funzioni
Responsabile attività 
/ Amministratore 
- identifica le misure 
- fornisce informazione agli occupanti sulle misure da attuare 
- espone un foglio informativo riportante divieti e precauzioni da osservare, numeri telefonici per l'attivazione dei servizi di emergenza, nonché le istruzioni per garantire l’esodo in caso d’incendio, come previsto nelle misure da attuare in caso d’incendio;
- mantiene in efficienza dei sistemi, dispositivi, attrezzature e delle altre misure antincendio adottate, effettuando verifiche di controllo ed interventi di manutenzione
Occupanti  In condizioni ordinarie:
- osservano le indicazioni sui divieti e precauzioni riportati nel foglio informativo;
- non alterano la fruibilità delle vie d'esodo e l’efficacia delle misure di protezione attiva e passiva;
In condizioni d'emergenza, attuano quanto previsto nel foglio informativo.
Misure da attuare in caso d’incendio (Nota 0) Le misure standard da attuare in caso d’incendio consistono nell’informazione agli occupanti sui comportamenti da tenere:
- istruzioni per la chiamata di soccorso e le informazioni da fornire per consentire un efficace soccorso;
- azioni da effettuare per la messa in sicurezza di apparecchiature ed impianti;
- istruzioni per l’esodo degli occupanti, anche in relazione alla presenza di persone con limitate capacità motorie, ove presenti;
- divieto di utilizzo degli ascensori per l'evacuazione in caso di incendio, ad eccezione degli eventuali ascensori antincendio da utilizzare con le modalità di cui al D.M. 15 settembre 2005
Nota 0:
In attività caratterizzate da promiscuità strutturale, impiantistica, dei sistemi di vie d'esodo ed esercite da responsabili dell'attività diversi, le pianificazioni d'emergenza delle singole attività devono tenere conto di eventuali interferenze o relazioni con le attività limitrofe. In tali attività, devono essere previste planimetrie per gli occupanti indicanti le vie d’esodo, installate in punti opportuni ed essere chiaramente visibili.

Tabella 0: Misure gestionali per il livello di prestazione 0

3.2. L.P.1 (24 m < h ≤ 54 m) 
...
segue in allegato

Collegati:


DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Bozza RT integrativa D.M. 16 maggio 1987 n. 246.pdf)Bozza RT integrativa D.M. 16 maggio 1987 n. 246
VVF 2018
IT945 kB1663

Tags: Prevenzione Incendi

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 30

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 66

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 83

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto