Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.138
/ Totale documenti scaricati: 29.766.263

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.766.263 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.766.263 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.766.263 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.766.263 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.766.263 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Regolamento (CE) n. 1946/2003

ID 20251 | | Visite: 1615 | Legislazione chemicals foodPermalink: https://www.certifico.com/id/20251

Regolamento (CE) n. 1946/2003

Regolamento (CE) n. 1946/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2003, sui movimenti transfrontalieri degli organismi geneticamente modificati.

(GU L 287 del 5.11.2003)

obiettivi del Regolamento

Mira ad attuare alcuni punti del protocollo di Cartagena sulla prevenzione dei rischi biotecnologici. Questo perché alcuni organismi geneticamente modificati* (OGM) possono avere effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana.

Per garantire un adeguato livello di protezione, il regolamento crea un sistema di notifica e di scambio di informazioni sulle esportazioni di OGM verso i paesi terzi.

Punti chiave

Il presente regolamento distingue tra OGM destinati all’emissione deliberata nell’ambiente (ovvero prove in campo, o per coltivare, importare o trasformare OGM in prodotti industriali) e OGM destinati all’alimentazione umana o animale, o alla lavorazione.

Gli esportatori di OGM destinati all’emissione deliberata nell’ambiente devono inviare una notifica all’autorità nazionale competente del paese terzo importatore degli OGM (e inviarla nuovamente se non vi è alcuna risposta). La notifica deve contenere le informazioni di cui all’allegato I del presente regolamento. L’esportatore deve conservare tale notifica e la sua relativa accusa di ricevuta per cinque anni e trasmetterne una copia alle autorità nel proprio paese dell’Unione europea (UE) e alla Commissione europea.

La Commissione europea o il paese dell’UE che ha preso la decisione notifica al centro di scambio di informazioni sulla biosicurezza (Biosafety Clearing House, BCH) qualsiasi decisione circa l’uso di OGM destinati all’alimentazione umana o alla trasformazione che possono essere soggetti a movimento transfrontaliero. La notifica deve contenere le informazioni di cui all’allegato II del presente regolamento. Questi OGM non possono essere oggetto di movimento transfrontaliero se non sono stati autorizzati nell’UE.

Se un paese dell’UE viene a conoscenza di un’esportazione non intenzionale di OGM potenzialmente pericolosi, deve informare il pubblico, notificarlo alla Commissione europea e consultare il paese interessato, onde consentire di adottare le misure correttive necessarie.

I paesi dell’UE devono presentare relazioni sull’applicazione del presente regolamento ogni tre anni.

Contesto

Nel 2000, l’UE e i suoi paesi hanno firmato il protocollo di Cartagena, inteso a garantire che i movimenti di OGM (in particolare tra paesi) non costituiscano un rischio per l’ambiente o la salute umana.

Successivamente, nel 2011, l’UE ha sottoscritto il protocollo addizionale di Nagoya-Kuala Lumpur, che spiega le norme e le procedure internazionali del protocollo di Cartagena in risposta ai danni causati da OGM provenienti da movimenti transfrontalieri.

Organismi geneticamente modificati:

organismi a cui è stata applicata la terapia genica. Ciò può mutarne artificialmente il corredo genetico, dando loro nuove proprietà (ad esempio, la resistenza della pianta a siccità, insetti o malattie). Dal momento che l’impatto a lungo termine degli OGM sulla salute umana e sull’ambiente restano in gran parte sconosciuti, l’UE assume un approccio precauzionale.

Atti collegati

Decisione 2002/628/CE del Consiglio, del 25 giugno 2002, relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, del protocollo di Cartagena sulla biosicurezza (GU L 201 del 31.7.2002)

Decisione 2013/86/UE del Consiglio, del 12 febbraio 2013, relativa alla conclusione, a nome dell’Unione europea, del protocollo addizionale di Nagoya-Kuala Lumpur in materia di responsabilità e risarcimenti al protocollo di Cartagena sulla biosicurezza (GU L 46 del 19.2.2013)

Collegati



DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento (CE) n. 1946 2003.pdf)Regolamento (CE) n. 1946/2003
 
IT118 kB162

Tags: Chemicals OGM

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 35

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 68

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 88

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 78

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 78

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto