Slide background




Sigaretta elettronica: linea guida operatori, organi di controllo e consumatori

ID 3720 | | Visite: 7823 | News ConsumersPermalink: https://www.certifico.com/id/3720



Sigaretta elettronica: linea guida per operatori, organi di controllo e consumatori

Questa linea guida presenta una panoramica sullo stato dell’arte delle conoscenze scientifiche, sull’evoluzione normativa a livello nazionale e internazionale, sulla storia tecnico-economica della sigaretta elettronica.

Il documento prende in esame anche le ricadute per il cittadino attraverso studi epidemiologici. Sono stati anche ben definiti i possibili pericoli e rischi correlati ai liquidi di ricarica per sigaretta elettronica contemplando sia gli aspetti di pericolosità intrinseca agli stessi, legata alle sostanze presenti, sia i rischi derivanti dall’esposizione attiva e passiva. Si riportano anche indicazioni sul corretto utilizzo dell’articolo e sull’uso improprio dello stesso. Infine sono indicati gli obblighi per i produttori, in particolare alcune indicazioni sulle buone pratiche di fabbricazione e i criteri di autocontrollo, le istruzioni per il piano di campionamento da parte degli organi di controllo e le verifiche esterne per garantire la qualità dei controlli.

ISS 2016

Electronic cigarette: guideline for operators, control bodies and consumers

This guideline is addressed to operators (producers and distributors), control bodies and consumers or their pertinent associations and it is based on both the available scientific evidences on the electronic cigarette, taking into account the national and international regulatory framework.

This document provides information and recommendations on manufacturing, product safety and quality of the ingredients. It also describes obligations for producers, referring to the criteria of good manufacturing practice and self-control system criteria. Potential hazards and risks associated with refill liquids for electronic cigarette are defined, considering both chemical components and contaminants in liquids, and the risks from active and passive exposure to electronic cigarette aerosol. Epidemiological analysis of the electronic cigarette use and indications on the correct use are also reported. Finally, instructions on sampling plans issued by the control authorities and instructions on external quality controls about the performances of the laboratories engaged in testing of refill liquids are herein provided.

ISS 2016

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linea guida Sigaretta elettronica ISS.pdf)Linea guida Sigaretta elettronica
ISS 2016
IT1706 kB1569

Tags: Chemicals Reach

Articoli correlati

Ultimi archiviati HACCP

Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 329

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Apr 07, 2025 770

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 05, 2025 902

Regolamento delegato (UE) 2025/452

Regolamento delegato (UE) 2025/452 ID 23560 | 05.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/452 della Commissione, del 19 dicembre 2024, recante rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Gen 23, 2025 429

Regolamento (UE) 2021/2117

Regolamento (UE) 2021/2117 ID 23345 | 23.01.2025 Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti… Leggi tutto
Gen 16, 2025 414

Decreto 30 dicembre 2024

Decreto 30 dicembre 2024 ID 23312 | 16.01.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Frequenza dei controlli fisici per l'anno 2025 sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica e relativa decisione sulla partita. (GU n.12 del 16.01.2025) ...… Leggi tutto
Gen 14, 2025 897

Regolamento delegato (UE) 2025/65

Regolamento delegato (UE) 2025/65 ID 23286 | 14.01.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/65 della Commissione, del 31 ottobre 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/2123 per quanto riguarda le condizioni in cui è inserito un documento sanitario comune di entrata distinto per le partite… Leggi tutto

Più letti HACCP

Regolamento  CE  n  2073 2005   Criteri microbiologici prodotti alimentari
Ott 24, 2022 66633

Regolamento (CE) n. 2073/2005

Regolamento (CE) n. 2073/2005 / Criteri microbiologici prodotti alimentari Regolamento (CE) n. 2073/2005 della Commissione del 15 novembre 2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari (GU L 338/1 del 22.12.2005)_______ Articolo 1 Oggetto e campo d’applicazione Il presente… Leggi tutto