Slide background




Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199

ID 15067 | | Visite: 37710 | Legislazione EnergyPermalink: https://www.certifico.com/id/15067

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n  199

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199 / Decreto RED II / Consolidato 01.2025

Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.

(GU n.285 del 30.11.2021 - S.O. n. 42)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021

Errata corrige 18 marzo 2022

Comunicato relativo al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, recante: «Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili». (Decreto legislativo pubblicato nel Supplemento ordinario n. 42/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 285 del 30 novembre 2021).

Nel decreto legislativo citato in epigrafe, pubblicato nel sopraindicato Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale, alla pagina 48, all’art. 42, l’alinea del comma 1 è sostituita dalla seguente: «1. Al fine di contribuire agli obiettivi di cui all’articolo 3 e all’articolo 39, nonché per beneficiare di regimi sostegno, i biocarburanti, i bioliquidi e i combustibili da biomassa, indipendentemente dall’origine geografica della biomassa, sono presi in considerazione solo se rispettano: ...».

Aggiornamenti

30/12/2021
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2021, n. 228 (in G.U. 30/12/2021, n.309) convertito con modificazioni dalla L. 25 febbraio 2022, n. 15 (in S.O. n. 8, relativo alla G.U. 28/02/2022, n. 49)

28/02/2022
LEGGE 25 febbraio 2022, n. 15 (in SO n.8, relativo alla G.U. 28/02/2022, n.49)

01/03/2022
DECRETO-LEGGE 1 marzo 2022, n. 17 (in G.U. 01/03/2022, n.50) convertito con modificazioni dalla L. 27 aprile 2022, n. 34, (in G.U. 28/04/2022, n. 98)

18/03/2022
Errata Corrige (in G.U. 18/03/2022, n.65) relativo all'art. 42, comma 1, alinea.

28/04/2022
LEGGE 27 aprile 2022, n. 34 (in G.U. 28/04/2022, n.98)

17/05/2022
DECRETO-LEGGE 17 maggio 2022, n. 50 (in G.U. 17/05/2022, n.114)

20/05/2022
LEGGE 20 maggio 2022, n. 51 (in G.U. 20/05/2022, n.117) - Testo consolidato 05.2022

16/06/2022
DECRETO-LEGGE 16 giugno 2022, n. 68 (in G.U. 16/06/2022, n.139) convertito con modificazioni dalla L. 5 agosto 2022, n. 108, (in S.O. n. 29, relativo alla G.U. 5/08/2022, n. 182)

29/06/2022
LEGGE 29 giugno 2022, n. 79 (in G.U. 29/06/2022, n.150)

15/07/2022
LEGGE 15 luglio 2022, n. 91 (in G.U. 15/07/2022, n.164)

05/08/2022
LEGGE 5 agosto 2022, n. 108 (in SO n.29, relativo alla G.U. 05/08/2022, n.182) - Testo consolidato 10.2022

18/11/2022
DECRETO-LEGGE 18 novembre 2022, n. 176 (in G.U. 18/11/2022, n.270) convertito con modificazioni dalla L. 13 gennaio 2023, n. 6 (in G.U. 17/01/2023, n. 13)

29/12/2022
DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 (in G.U. 29/12/2022, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 24 febbraio 2023, n. 14 (in G.U. 27/02/2023, n. 49)

17/01/2023
LEGGE 13 gennaio 2023, n. 6 (in G.U. 17/01/2023, n.13)

24/02/2023
DECRETO-LEGGE 24 febbraio 2023, n. 13 (in G.U. 24/02/2023, n.47)

27/02/2023
LEGGE 24 febbraio 2023, n. 14 (in G.U. 27/02/2023, n.49) - Testo consolidato 04.2023

21/04/2023
Legge 21 aprile 2023 n. 41 (in G.U. 21/04/2023, n.94)

29/05/2023
Decreto-Legge 29 maggio 2023, n. 57 (in G.U. 29/05/2023, n.124) convertito con modificazioni dalla L. 26 luglio 2023, n. 95 (in G.U. 27/07/2023, n. 174)

27/07/2023
Legge 26 luglio 2023, n. 95 (in G.U. 27/07/2023, n.174)

10/08/2023
Decreto-Legge 10 agosto 2023, n. 104 (in G.U. 10/08/2023, n.186) convertito con modificazioni dalla L. 9 ottobre 2023, n. 136 (in G.U. 09/10/2023, n. 236)

29/09/2023
Decreto-Legge 29 settembre 2023, n. 131 (in G.U. 29/09/2023, n.228) convertito con modificazioni dalla L. 27 novembre 2023, n. 169 (in G.U. 28/11/2023, n. 278)

29/09/2023
Decreto-Legge 29 settembre 2023, n. 132 (in G.U. 29/09/2023, n.228) convertito con modificazioni dalla L. 27 novembre 2023, n. 170 (in G.U. 28/11/2023, n. 278)

09/10/2023
Legge 9 ottobre 2023, n. 136 (in G.U. 09/10/2023, n.236)

28/11/2023
Legge 27 novembre 2023, n. 169 (in G.U. 28/11/2023, n.278)

28/11/2023
Legge 27 novembre 2023, n. 170 (in G.U. 28/11/2023, n.278)

09/12/2023
Decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181 (in G.U. 09/12/2023, n.287)

07/02/2024
Legge 2 febbraio 2024, n. 11 (in G.U. 07/02/2024, n.31)

15/05/2024
Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 (in G.U. 15/05/2024, n.112) - Testo consolidato 05.2024

13/07/2024
Legge 12 luglio 2024 n. 101 (in G.U. 13/07/2024 n.163) - Testo consolidato 07.2024

22/08/2024
DECRETO 8 agosto 2024 (in G.U. 22/08/2024, n.196) - Testo consolidato 12.2024

12/12/2024
DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2024, n. 190 (in G.U. 12/12/2024, n.291) - Testo consolidato 01.2025

________

ART. 1 (Finalità)

1. Il presente decreto ha l’obiettivo di accelerare il percorso di crescita sostenibile del Paese, recando disposizioni in materia di energia da fonti rinnovabili, in coerenza con gli obiettivi europei di decarbonizzazione del sistema energetico al 2030 e di completa decarbonizzazione al 2050.

2. Per le finalità di cui al comma 1, il presente decreto definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro istituzionale, finanziario e giuridico, necessari per il raggiungimento degli obiettivi di incremento della quota di energia da fonti rinnovabili al 2030, in attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 e nel rispetto dei criteri fissati dalla legge 22 aprile 2021, n. 53.

3. Il presente decreto reca disposizioni necessarie all’attuazione delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (di seguito anche: PNRR) in materia di energia da fonti rinnovabili, conformemente al Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (di seguito anche: PNIEC), con la finalità di individuare un insieme di misure e strumenti coordinati, già orientati all’aggiornamento degli obiettivi nazionali da stabilire ai sensi del Regolamento (UE) n. 2021/1119, con il quale si prevede, per l’Unione europea, un obiettivo vincolante di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55 percento rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030.
...
segue in allegato

Collegati

 

Tags: Ambiente Energy

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Apr 27, 2025 235

Decreto 25 marzo 2025

Decreto 25 marzo 2025 ID 23855 | 27.04.2025 Decreto 25 marzo 2025 Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n.94 del 23.04.2025)_______ Art. 1. Proroga del termine di conclusione e rendicontazione… Leggi tutto
Apr 23, 2025 371

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025 ID 23867 | 23.04.2025 Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4,… Leggi tutto
Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit
Apr 01, 2025 789

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di… Leggi tutto
Circolare DG ABAP 10 2025
Mar 17, 2025 1138

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche verifica preventiva dell’interesse archeologico

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche Verifica Preventiva dell’Interesse Archeologico (VPIA) ID 23642 | 17.03.2025 / In allegato Oggetto: Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto… Leggi tutto
Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette   FPA Aprile 2024
Feb 24, 2025 512

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette / FPA Aprile 2024 ID 23515 | 24.02.2025 / In allegato Le strutture di acciaio protette rappresentano una delle principali soluzioni a disposizione per la progettazione delle prestazioni di resistenza al fuoco, quando il… Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 552

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto

Più letti Costruzioni