Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19890 articoli.

Formatore Salute e Sicurezza lavoro / Note

Formatore Salute e Sicurezza lavoro - Note / Update Maggio 2025 ID 17534 | Update 25.05.2025 / Documento completo in allegato Normativa e note in relazione al Decreto Interministeriale del 06 marzo 2013 che stabilisce criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro individuati dalla Commissione consuntiva permanente per la salute e sicurezza su lavoro ai sensi dell'art. 6, comma 8, lett. m-bis) del D.Lgs 81/2008. Il 18 ma [...]

ANSI B11 Standards Series

ANSI B11 Standards Series / Update 2021 ID 4544 | Rev. 1.0 del 04.07.2021 / Documento completo allegato e Preview di tutte le norme ANSI B.11 Gli standard ANSI B.11.X sono il riferimento tecnico per la sicurezza delle macchine nel mercato americano. In particolare si elencano e si sintetizzano le  norme della Serie: ANSI B11.0 - 2020 Safety of Machinery This type-A standard applies to new, existing, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand while working, [...]

Regolamento ENAC Eliporti

Regolamento Costruzione ed Esercizio degli Eliporti L’ENAC con il “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli eliporti”, in virtù delle attribuzioni conferite dal D. Lgs. n. 250/1997 ed in accordo con le disposizioni dell’art. 690 del Codice della Navigazione, ha dato applicazione all’Annesso 14 ICAO Volume II relativo alla progettazione ed alla costruzione degli eliporti. 2. Il testo regolamentare, elaborato sulla base degli standard e del [...]

Esperti in Gestione dell’Energia e UNI CEI 11339

Esperti in Gestione dell’Energia: UNI CEI EN ISO 50001 / UNI CEI 11352 / UNI CEI 11339 ID 5742 | 06.03.2018 / Download Scheda Il tema del risparmio energetico è al centro dell'attenzione mondiale e richiede azioni congiunte da parte dei governi. Certificazione accreditata e diagnosi energetica sono strumenti efficaci per l'obiettivo comune della sostenibilità. Il D.Lgs. 102/2014, con il quale l’Italia ha recepito la Direttiva 2012/2 [...]

CEI 44-14 Guida EN 60204-1 Equipaggiamenti elettrici: marcature, documentazione e prove

CEI 44-14 Guida EN 60204-1 Equipaggiamenti elettrici: marcature, documentazione e prove Estratto della Guida CEI 44-14Guida all'applicazione della Norma CEI EN 60204-1Regole generali per l'equipaggiamento elettrico delle macchine Attenzione norma CEI 44-14 abrogata in data 1-11-2006, utile per approccio alla EN 60204-1. Indice1. MARCATURA,  SEGNALI Dl AVVERTIMENTO E DESIGNAZIONI Dl RIFERIMENTO1.1 Generalità1.2 Segnali di avvertimento1.3 Identificazione funziona [...]

UNI CEI EN 16247-X: Norme per le Diagnosi energetiche

Norme per le Diagnosi energetiche / Update 10.2023 ID 15420 | 11.10.2023 / Documento allegato Le diagnosi energetiche rappresentano di fatto il pilastro dell'approccio Energy Efficiency First della Comissione Europea che pone in primo piano gli interventi di miglioramento dell'efficienza al fine di ridurre in modo significativo sprechi e consumi energetici prima di ogni altro intervento. Il miglioramento però, dice il principio EE1st, deve essere sostenibile nel tempo e p [...]

UNI/PdR 18:2016: Prassi UNI ISO 26000 Responsabilità sociale delle organizzazioni

UNI/PdR 18:2016 / Responsabilità sociale delle organizzazioni - Indirizzi applicativi alla UNI ISO 26000 ID 2547 | 29.04.2016 / In allegato UNI ratifica la Prassi a supporto dell'applicazione della UNI ISO 26000 La presente prassi di riferimento fornisce una serie di elementi a supporto dell'applicazione della UNI ISO 26000, con particolare attenzione agli aspetti della materialità (materiality), della responsabilità di rendere conto (accountability) e del [...]

Carrelli elevatori e copertura RCA

Carrelli elevatori e copertura RCA - Nota / Rev. 1.0 Febb. 2024 - Proroga 30.06.2024 ID 21302 | 05.02.2024 / Nota completa in allegato Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione Decreto-Legge 30 dicembre 2023 n. 215 Milleproroghe 2024 approva: Art. 8. Proroga di termini in materie di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti... 10-ter. Fino al 30 giugno 2024, in deroga all'articolo 122 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legisl [...]

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei Linee guida per le misure di concentrazione di radon in aria nei luoghi di lavoro sotterranei, 2003 (Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano) Le modifiche e integrazioni apportate dal D. Lgs. 26 maggio 2000, n. 241 al D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 in materia di radiazioni ionizzanti comportano tra l'altro l'introduzione della tutela dei lavoratori nei confronti dei rischi da esposiz [...]

ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems - Annex A

ISO/CD 45001Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use Annex AGuidance on the use of this International Standard A.1.1 Scope of this AnnexThis International Standard outlines the requirements of a robust, credible and reliable OH&S management system. The additional text given in this Annex is strictly informative and is intended to prevent misinterpretation of the requirements contained in this International Standard. While the infor [...]

Direttiva (UE) 2017/2102

Direttiva (UE) 2017/2102 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017 recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche Recepimento Direttiva recepita con il D.Lgs. 12 maggio 2020 n. 42 (GU n.144 del 08-06-2020) Il Parlamento Europea e il Consiglio dell'Unione Europea,visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare [...]

Autorizzazioni edilizie: dalla Licenza di costruzione 1942 al Permesso di costruire 2001 / Evoluzione normativa

Autorizzazioni edilizie: dalla licenza di costruzione 1942 al permesso di costruire 2001 / Evoluzione normativa ID 21352 | 12.02.2024 / In allegato Evoluzione normativa delle autorizzazioni edilizie/urbanistiche dal 1942 al 2001_______ Licenza di costruzione / Licenza edilizia  1.  Legge 17 agosto 1942 n. 1150 entrata in vigore il 31/10/1942 (Art. 31) - Obbligo di preventivo titolo edilizio - licenza di costruzione - immobili ricadenti n [...]

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 104

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 104  Attuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi.(GU Serie Generale n.209 del 08-09-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2018 _______Art. 1 Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto costituisce attuazione della direttiva (UE) 2017/853 de [...]

Cassazione Civile ordinanza Sez. 2 n. 27413 Anno 2018

Cassazione Civile ordinanza Sez. 2 n. 27413 Anno 2018 Con l’ordinanza n.27413/2018 la Corte di Cassazione chiarisce che le spese per la manutenzione dei frontalini dei balconi sono da ripartire secondo apposite tabelle millesimali poiché è un intervento di competenza condominiale e attengono al decoro architettonico dell’edificio. "...conferma in questa sede il principio secondo cui gli elementi decorativi del balcone d [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 30.0 Novembre 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 30.0 (60a 2013-2016) del 19 Novembre 1016 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tu [...]

Deliberazione 8 aprile 2010

Deliberazione 8 aprile 2010 Garante Privacy Provvedimento in materia di videosorveglianza (Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2010) Sistemi integrati di videosorveglianza solo nel rispetto di specifiche garanzie per la libertà delle persone. Appositi cartelli per segnalare la presenza di telecamere collegate con le sale operative delle forze di polizia. Obbligo di sottoporre alla verifica del Garante privacy, prima della loro attivazione, i sistemi che presentino rischi per i di [...]

Repertorio nazionale degli organismi paritetici

Repertorio nazionale degli organismi paritetici / Status 04 Agosto 2025 ID 19380 | Update 13.08.2025 / Download scheda allegata Elenco iscrizioni nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171. Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’’articolo 51, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Minist [...]

UNI EN 361:2003 DPI cadute dall'alto - Imbracature per il corpo

UNI EN 361 DPI cadute dall'alto - Imbracature per il corpo UNI EN 361:2003 - Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Imbracature per il corpo Recepisce: EN 361:2002 Data entrata in vigore: 01 ottobre 2003 La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN 361 (edizione maggio 2002). La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, le istruzioni per l'uso, la marcatura e l'imballaggio per le imbracature per il corpo. So [...]

Regolamento (UE) n. 1308/2013

Regolamento (UE) n. 1308/2013 (OCM - Organizzazione Unica di Mercato) - Consolidato 11.2024 ID 7882 | Update news 23.01.2025 Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento  europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio. GU L 347/671 del 20.12.2013 Ultimo testo consolidato: 2024 Re [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066 Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066 della Commissione, del 17 novembre 2015, che stabilisce, a norma del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche addette all'installazione, assistenza, manutenzione, riparazione o disattivazione di commutatori elettrici contenenti gas fluorurati ad effetto serra o al recupero di g [...]

CEI 64-8/5:2021 Allegato 51A | Scelta ed installazione componenti elettrici

CEI 64-8/5:2021 Allegato 51A | Scelta ed installazione componenti elettrici ID 14762 | Rev. 0.0 del 18.10.2021 / Documento completo allegato Documento di approfondimento sulla Parte 5 Allegato 51A della norma CEI 64-8, che fornisce le prescrizioni relative alla scelta ed alla installazione dei componenti elettrici necessari per l’attuazione delle misure di protezione trattate nella Parte 4. In particolare sono trattate le prescrizioni riguardanti la scelta delle condutture ele [...]

Richiami al D. Lgs. 81/2008 nel Nuovo Codice Appalti

Richiami al D. Lgs. 81/2008 nel Nuovo Codice Appalti  Di seguito nel documento allegato, i richiami al D. Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza presenti nel Nuovo Codice Appalti Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50(*) Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni - ANAC ______ Update: 06 maggio 2017 A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 05-05-2017 (S [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 17696 | 29 Aprile 2019

Inizio dei lavori in zona sismica senza preavviso scritto allo sportello unico Penale Sent. Sez. 3 Num. 17696 Anno 2019 Presidente: CERVADORO MIRELLARelatore: SOCCI ANGELO MATTEOData Udienza: 11/01/2019 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Nola con sentenza del 20 dicembre 2017 ha condannato V.S. alla pena di € 200,00 di ammenda relativamente al reato di cui agli art. 110, cod. pen., 83 e 95, d. P.R. 380/2001, con la confisca del manufatto in sequestro; reato accertato in Acerra sin [...]

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 02.2015

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL  Aggiornamento 5 Febbraio 2015 Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail 1. Attrezzature a pressioneForniDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica Generatori di vaporeDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica RecipientiDenuncia di messa in servizio/immat [...]

MOGC 231 Ferrero SpA

MOGC 231 Ferrero SpA Modello Organizzativo ai sensi del Decreto Legislativo 231/01 La Ferrero Spa è sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali. A tal fine, sebbene l’adozione del Modello sia prevista dalla legge come facoltativa e non obbligatoria, la Ferrero Spa ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo che possa costituire un valido strumento di sensib [...]

Settore metalmeccanico: Modulo formativo

Lavoratori del settore metalmeccanico: Formazione ed Informazione generale  Modulo formativo/informativo sicurezza lavoratori settore metalmeccanico  Cap. 1 Riferimenti normativi Cap. 2 Macchine utensili Cap. 3 Saldatura Cap. 4 Impianti elettrici Cap. 5 Prevenzione e protezione Cap. 6 Carrello elevatore- Presentazione ppt - n. 120 slides.- Test di verifica apprendimentoDocumento compreso nel Servizio Abbonamento Sicurezza lavoro [...]

Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACH

Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACH Helsinki, 13 febbraio 2018 Forum REF - 4 Project Report - Harmonised Enforcement Project on Restrictions REF-4 è stato il quarto progetto REACH-EN-FORCE del Forum. Gli obiettivi del progetto sensibilizzare alle restrizioni di cui all'allegato XVII del regolamento REACH, al fine di identificare le non conformità correlate a restrizioni sul mercato UE, per dare seguito alle azioni di applicazione e per conseguire una maggiore gr [...]

CEI EN IEC 61439-2:2021

CEI EN IEC 61439-2:2021 / Quadri di potenza pubblicata Dicembre 2021 ID 15462 | 15.01.2022 / Allegata Preview CEI EN IEC 61439-2:2021 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 2: Quadri di potenza Data pubblicazione: 12.2021Classificazione CEI: 121-24 Periodo transitorio Edizione 2012 e 2021 La CEI EN 61439-2:2012 rimane applicabile fino al 21 maggio 2024 _______ La presente Norma, da leggersi congiuntamente alla Parte 1, contenente le [...]

Direttiva 2005/32/CE

Direttiva 2005/32/CE / Direttiva EuP (Energy-using Products) ID 3322 | Update news 27.04.2025 Direttiva 2005/32/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 luglio 2005 relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia e recante modifica della direttiva 92/42/CEE del Consiglio e delle direttive 96/57/CE e 2000/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 191 del 22.7.2005) Abrogata da: D [...]

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione Gru a bandiera

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione Gru a bandieraIl Manuale di Istruzioni per l'Assemblaggio è strutturato in accordo con la Guida commentata all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE 2a Ed. Giugno 2010 All. VI, in particolare: - Direttiva Macchine 2006/42/CE All. 1 p. 1.7.4;- UNI EN ISO 12100 p.6.4: Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio;- UNI 10653: Documentazione Tecnica - Qualità del [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024