Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20128 articoli.

Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS, Rev.6)

Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS, Rev.6) Available pdf version online in English and French Published: July 2015 The GHS addresses classification of chemicals by types of hazard and proposes harmonized hazard communication elements, including labels and safety data sheets. It aims at ensuring that information on physical hazards and toxicity from chemicals be available in order to enhance the protection of human heal [...]

Etichetta volontaria: "Edificio predisposto alla banda ultralarga"

Etichetta volontaria: "Edificio predisposto alla banda ultralarga" ID 4998 | Rev. 1.0 del 16.12.2022 / Documento in allegato Update 16.12.2022 - Aggiunto Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 207, Attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (GU n. 292 del 09.12.2021 - SO n. 43) - Aggiunto riferimento a Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolament [...]

2° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

2° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzaz [...]

Il D.lgs. n. 81/2008 dieci anni dopo

Il D.lgs. n. 81/2008 dieci anni dopo Ottobre 2018, CIIP - Osservatorio Olympus  Documento elaborato in collaborazione tra la CIIP, Consulta Intersassociativa Italiana per la Prevenzione, e l'Osservatorio Olympus relativo all'analisi dell'applicazione del d.lgs. n. 81/2008 a dieci anni dalla sua emanazione e ad alcune proposte di modifica e affinamento della disciplina legislativa. 03.04.2019 - Il documento è stato trasmesso ai Ministri della Salute e del Lavoro e al [...]

CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoro

CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoro / Rev. 1.0 Marzo 2025 ID 12976 | 09.03.2025 / Documento di lavoro in allegato Il presente elaborato illustra alcuni dei contenuti di interesse della GUIDA CEM CEI 106-45:2021, in particolare gli aspetti riguardanti i lavoratori particolarmente sensibili al rischio CEM (Allegato A) e le misure tecniche ed organizzative di mitigazione nel settore della radiodiffusione (Broadcast) di cui all’Allegato E. Inoltre, sono inser [...]

EN ISO 14119:2013 Technical Articles - PILZ

EN ISO 14119:2013, new standard for guard interlocking devices Pilz Automation Technology EN ISO 14119:2013, 'Safety of machinery - Interlocking devices associated with guards - Principles for design and selection', has been harmonised to the Machinery Directive 2006/42/EC and superseded its predecessor, EN 1088, on 30 April 2015. David Collier CMSE, Business Development Manager with Pilz Automation Technology, highlights the main changes to be aware of.There are too many detailed technica [...]

Sicurezza SUVAPRO: Raccolte Liste di Controllo Agg. 10.2016

Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo Raccolte di tutte Checklist del SUVA, suddivise in 2 portfoli, "Argomenti generali" e "Argomenti settoriali". N. 1616 Files N. 222 Liste di Controllo/Pubblicazioni SUVA, è un'azienda autonoma di diritto pubblico, è l'assicuratore più grande in Svizzera nel campo dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Le sue prestazioni comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (Suv [...]

Tabella voci armonizzate disponibili allegato VI del CLP

Tabella delle voci armonizzate disponibili nell'allegato VI del CLP / Update 2023 ID 4979 | 30.11.2023 / XLS Tables Update 01.12.2023 L'ECHA ha preparato una tabella excel contenente tutti gli aggiornamenti della classificazione armonizzata e dell'etichettatura delle sostanze pericolose, che sono disponibili nella tabella 3 dell'allegato VI del regolamento CLP. La classificazione e l'etichettatura armonizzate delle sostanze pericolose sono aggiornate mediante un "Adattamento al progresso [...]

D.P.R. n. 660 del 15 Novembre 1996

D.P.R. N. 660 del 15 Novembre 1996 ID 1059 | Update news 03.04.2024 D.P.R. N. 660 del 15 Novembre 1996Regolamento per l'attuazione della direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi. G.U. n. 302 del 27 dicembre 1996 S.O._______ Testo consolidato 2024 con le modifiche apportate da:01/03/1997Avviso di rettifica (in G.U. 01/03/1997, n.50) relativo all'allegato I, punto 1. 09/11/2007D [...]

Legge 2 novembre 2019 n. 128

Legge 2 novembre 2019 n. 128  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali. (GU Serie Generale n.257 del 02-11-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 03/11/2019 ... Testo coordinato decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101 e Legge 2 novembre 2019 n. 128 Art. 1. Modifiche al decreto legislativo n. 81 del 2015Art. 2. Modifica al  [...]

Rapporti di incidente ADR (notifiche secondo 1.8.5.2) Update 09.2015

Rapporti di incidente (notifiche secondo 1.8.5.2) Relazioni sugli incidenti o incidenti, comunicate dalle parti contraenti secondo 1.8.5.2. Incidenti che coinvolgono sostanze corrosive 1. 4 mar 2004 - Incidente al porto di Anversa (Belgio) - ribaltamento tank containerONU 1744 bromo liquido sostanza corrosiva tossica2. 6 novembre 2010 - Incidente a Colonia (Gemania) - perdita di prodotto ONU 1789 acido cloridrico3. 7 Febbraio 2013 - Incidente in Saudarkr [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.8

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.8 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione 1.1.8 Maggio 2015Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1. Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controllo rela [...]

IATF 16949:2016

IATF 16949:2016 Requisiti per il sistema di gestione per la qualitá per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'automotive - I EDIZIONE. In allegato Documentazione IATF 16949:2016 Dal 1 ottobre 2016 è pubblica l’edizione italiana 2016 della IATF 16949, la Specifica Tecnica per i sistemi di gestione qualità applicati nell’intera filiera Automotive, che sostituisce la ISO/TS 16949:2009. La nuova IATF 16949:2016 per il settore automobilistico & [...]

BIM - Building Information Modeling

BIM - Building Information Modeling Update 03 agosto 2021 Pubblicato il 3 agosto 2021 sul sito del MIMS il decreto 312/2021 che entra in vigore il giorno stesso 3 agosto 2021  Update 15 Gennaio 2018 Pubblicato il 12 gennaio 2018 sul sito del MIT il decreto 560/2017 che entra in vigore il 27 Gennaio 2018. Update 01 Dicembre 2017 Nuovo Codice Appalti: Delrio firma il decreto per la digitalizzazione negli appalti pubblici Il Ministro delle Infrastrutture e d [...]

Locali per generatori di vapore e/o acqua surriscaldata

Locali per generatori di vapore e/o acqua surriscaldata ID 9112 | 17.09.2019 Il presente documento fornisce indicazioni sulle caratteristiche dei locali in cui sono allocati generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata e le eventuali attrezzature accessorie in relazione al rischio derivante dall'esercizio in pressione, in base a quanto indicato nel rapporto: UNI/TR 11752:2019 Locali destinati al posizionamento di generatori di vapore e/o acqua surriscaldata e delle attrezzature ausilia [...]

Potenza impegnata (disponibile) impianto elettrico civile

Potenza impegnata (disponibile) dimensionamento impianto elettrico civile: ≥6kW ID 10703 | 04 maggio 2020 - Documento completo allegato Dalla Ed. 8a della CEI 64-8/3 (non ancora pubblicata) novità inerente la potenza impegnata (ora "potenza disponibile utente"). Il dimensionamento dell'impianto dovrà essere effettuato in modo che l’utente possa stipulare un contratto con potenza disponibile di almeno 6 kW. Il riferimento è il Cap. 37.2 Dimensionamen [...]

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 5a Rev. 2010

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 5a Rev. 2010 Recommendations on the Transport of Dangerous Goods – Manual of Tests and Criteria - Fifth revised edition. The Manual of Tests and Criteria contains criteria, test methods and procedures to be used for classification of dangerous goods according to the provisions of Parts 2 and 3 of the Model Regulations, as well as of chemicals presenting physical hazards according to the Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals.... [...]

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese dal sito ONU

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese dal sito ONU ID 1052 | 19.09.2014 European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2015) Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contai [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 04 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 04 Novembre 2020 Proroga al 03.12.2020 L’Ordinanza Ministero della Salute 19.11.2020 proroga l’Ordinanza Ministero della Salute 04.11.2020 fino al 3 Dicembre 2020 e comunque non oltre la data del termine di efficacia del nuovo D.P.C.M. 3 novembre 2020 (3 dicembre 2020). Art. 1  Misure urgenti di contenimento del contagio nei territori di cui agli allegati 1 e 2 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffonder [...]

Legge 3 maggio 2019 n. 37

Legge 3 maggio 2019 n. 37  Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (GU Serie Generale n.109 del 11-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2019 ... Di seguito alcune disposizioni di interesse: Capo I Disposizioni in materia di libera circolazione di persone, servizi e merci Art. 5  Disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali - Procedura di infrazione n. 2 [...]

Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC

Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC EC 15 May 2007  (as updated by the Lifts Committee on 10 October 2009) Attention!The Guide to application of the lifts Directive 2014/53/UE supersedes the Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC. See the new Guide Lift Directive 2024/53/UE This Guide sets out the text of the Lifts Directive 95/16/EC and includes comments on its provisions. The Guide has been drawn up by the services [...]

Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Scenari di esposizione Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager ID 6071 | 03.05.2018 Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei rischi, che descrivono il modo in cui la sostanza è fabbricata o utilizzata durante il suo ciclo di vita ed il modo in cui il fabbricante o l'importatore controlla, o raccomanda agli utilizzatori a valle di control [...]

RSPP e ASPP: Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021

RSPP e ASPP: Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021 ID 12677 | 27 Gennaio 2021 / Documento completo allegato L'Accordo SR 07/07/2016, al punto 8, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza del precedente Accordo SR del 26/01/2006, pertanto gli RSPP e ASPP che non cambiano settore produttivo e continuano ad operare esclu [...]

Guida CEI 64-14

CEI 64-14 / Aggiornata a Variante V1 2022 (Marzo 2022) ID 15905 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la Variante V1 alla CEI 64-14 CEI 64-14;V1Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori Data pubblicazione: 03.2022 Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori Classificazione CEI: 64-14 La Guida si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di ass [...]

Direttiva 93/15/CEE

Direttiva 93/15/CEE del Consiglio del 5 aprile 1993 relativa all'armonizzazione delle disposizioni relative all'immissione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile GUUE N. L 121/20 del 15.05.1993 Modificata da: - Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003- Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio- Regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio [...]

D.M. 2 agosto 1991

D.M. 2 agosto 1991 Autorizzazione alla installazione ed uso di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica. (GU n.194 del 20-08-1991 - SO n. 51) NBArticoli vigenti: 7, Allegati da 1 a 6 Modifiche: Allegato 1 -  modificato in base a quanto disposto dall’art.4 Decreto agosto 1993 (in allegato testo consolidato dell'Allegato 1 disponibile per Abbonati) Allegato 4 - modificato in base a quanto disposto dall’art.4 Decreto 3 agosto 1993 (in al [...]

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73  Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.  (GU Serie Generale n.175 del 14-07-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2020 Modifiche al decreto Legislativo 4 Luglio 2014 n. 102 ... Collegati:Direttiva (UE) 2018/2002Direttiva 2012/27/UEEfficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 | ConsolidatoEfficienza energetica: Quadro Direttive UE e r [...]

UNI/TS 11300-2:2019 | Impianti di riscaldamento

UNI/TS 11300-2:2019 | Impianti di riscaldamento edifici non residenziali Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per l'illuminazione in edifici non residenziali Data entrata in vigore : 07 febbraio 2019 La specifica tecnica fornisce dati e metodi di calcolo per la determinazione dei fabbisogni di energia termica [...]

Decreto Legge 30 dicembre 2015 n. 210

Decreto Legge 30 dicembre 2015 n. 210  Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.  (GU n.302 del 30.12.2015) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2015. Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 25 febbraio 2016, n. 21 (in G.U. 26/02/2016, n. 47). Aggiornamenti all'atto 26/02/2016 LEGGE 25 febbraio 2016, n. 21 (in G.U. 26/02/2016, n.47) 19/04/2016 DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50 (in SO n.10, relativo alla G.U. 1 [...]

Decreto 173/2016 escavo di fondali marini: Documenti

Decreto 173/2016 Autorizzazione escavo di fondali marini: Documenti ID 6700 | 28.08.2018 Decreto 15 luglio 2016, n. 173 Documentazione e Software di supporto per l’applicazione del Decreto 15 luglio 2016, n. 173 (ex art 109, comma 2 del D.lgs 152/06) (GU n.208 del 06.09.2016 - SO n. 40)_______ Decreto 15 luglio 2016, n. 173 “Regolamento recante modalità e criteri tecnici per l’autorizzazione all’immersione in mare dei materiali di escavo di fo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024