Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19890 articoli.

La sicurezza delle seghe circolari - HOEPLI 1895

Igiene del Lavoro / La sicurezza delle seghe circolari - 1a Ed.Hoepli 1895 (Estratto) ID 236 | 14.04.2016 / Download Estratto Igiene del Lavoro / con 70 incisioni G. SANARELLI e A. TRAMBUSTI ULRICO HOEPLI EDITORE DELLA REAL CASA MILANO 1895 Estratto Seghe circolari Queste macchine sono da annoverarsi fra quelle che sono causa del maggior numero d' infortuni, sia dal contatto diretto col disco della sega, sia dalla proiezione di frammenti di legno, di pezzi del [...]

Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 121

Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 121  Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 29/09/2020 ______ Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 Art. 2. Abrogazioni e disposizioni transitorie 1. Il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 27 se [...]

Guida Direttiva ATEX - SCAME

Guida alle Direttive ATEX Concetti base per la protezione in atmosfera esplosiva Questo documento è una semplice guida all’ATEX, al significato delle Direttive e alla scelta dei prodotti piu adatti ai luoghi con pericolo di esplosione. Lo scopo della guida SCAME e quella di affiancare, e non sostituire, le Direttive ATEX cercando di fornire un valido supporto di conoscenze delle principali tipologie d’impianto, sui quali vanno a impattare le Direttive ATEX e forn [...]

Formaldeide

Formaldeide Effetti sulla saluteLa formaldeide causa irritazione oculare, nasale e a carico della gola, starnuti, tosse, affaticamento e eritema cutaneo; soggetti suscettibili o immunologicamente sensibilizzati alla formaldeide possono avere però reazioni avverse anche a concentrazioni inferiori. Le concentrazioni di formaldeide rilevate nelle abitazioni possono essere dell'ordine di quelle che provocano irritazione delle vie aeree e delle mucose, particolarmente dopo interventi edil [...]

Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica

Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica ID 11971 | 03.11.2020 Scheda tematica per la gestione dei pavimenti in “Vinilamianto” Questa scheda tematica vuole fornire informazioni utili per l’individuazione, la gestione e la bonifica dei pavimenti in “VinilAmianto” (VA), facilitando il percorso decisionale anche attraverso uno strumento di sintesi come una flow chart. Negli anni tra il 1960 e il 1980 il materiale in “VinilAmian [...]

Trasporti: Responsabilità attori sicurezza del carico

Trasporti: Responsabilità attori trasporti sicurezza del carico ID 7875 | 15.03.2019 / In allegato Circolare Prot. n. 17277 del 19.07.2011 - Individuazione del caricatore Estratti legislativi e documenti collegati in calce, sulle responsabilità attori trasporti sicurezza del carico Con la pubblicazione del Decreto 19 maggio 2017  il 19 maggio 2017,  che recepisce la Direttiva 2014/47/UE relativa ai controlli tecnici su strada dei veic [...]

Legge 7 ottobre 2024 n. 143

Legge 7 ottobre 2024 n. 143 / Legge di conv. Decreto Omnibus 2024 - In GU ID 22649 | Update 09.10.2024  Legge 7 ottobre 2024 n. 143 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.  (GU n. 236 del 08.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 09/10/2024 In allegato:- Legge 7 ottobre 2024 n. 143 (GU n. 236 del [...]

DPCM 01 Aprile 2020

DPCM 01 Aprile 2020 | in GU Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.88 del 02-04-2020) Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile DPCM 20 Aprile 2020..ART. 8 (Disposizioni finali).. 2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano d [...]

2° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

2° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzaz [...]

Domande frequenti Regolamento (CE) 1013/2006 Spedizioni rifiuti

Regolamento (CE) 1013/2006 Spedizioni rifiuti Domande frequenti (FAQ) sul Regolamento (CE) 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti Le FAQ sono stati elaborati durante un lasso di tempo di più di un anno (Gennaio 2009/Febbraio 2010). Al fine di agevolare una ricerca mirata, sono elencate le parole chiave direttamente sotto ogni domanda.Come base per ogni FAQ, è stata presa la normativa europea nella versione disponibile al momento della preparazione del doc [...]

Decreto-Legge 9 agosto 2022 n. 115

Decreto-Legge 9 agosto 2022 n. 115 / DL Aiuti bis - Consolidato 08.2024 ID 17274 | Update news 25.08.2024 Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali  GU n. 185 del 09.08.2022Entrata in vigore: 10.08.2022 Conversione in legge Legge 21 settembre 2022 n. 142 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e ind [...]

Linee guida: posa cavi fibra ottica in presenza di gas

  Linee guida: posa cavi fibra ottica in presenza di gas Documento condiviso da ANIGAS, ASSOGAS, IATT, Utilitalia e ANCI A seguito dell'aumento degli interventi nel sottosuolo, da parte dei gestori dei servizi di rete, all'interno del contesto urbano,per la realizzazione di nuove opere relative le comunicazioni ad alta velocità, sono state elaborate le "linee guida per la posa di fibra ottica in presenza di gas". Al riguardo, il Decreto del Ministro delle Attività Produ [...]

DPCM 10 Aprile 2020

DPCM 10 Aprile 2020 | in GU ID 10551 | 10 Aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.97 dell' 11-04-2020) Allegati:- DPCM 10 Aprile 2010 Pubblicato nella GU Serie Generale n.97 dell' 11-04-2020- Bozza DPCM 10 Aprile 2020 h. 21.50 firmato- Elenco attività non sospese dal 14 Aprile [...]

Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC: Update February 2016

Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC Update July 2017Vedi Ed. 2.1 EN (Finale) a questa pagina Draft Update - February 2016 Introduction to the Update of the 2nd Edition Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The new Machinery Directive has been applicable since 29th December 2009. The Directive has the dual aim of harmonising the health and safety requirements applicable to machinery on th [...]

Ponteggi di facciata: Elementi / Designazione / Classificazione

Ponteggi di facciata: Elementi / Designazione / Classificazione - Note 2022 ID 18275 | 04.12.2022 / Documenti completi in allegato Il Documento illustra le norme di riferimento per i ponteggi di facciata sono la UNI EN 12810-1 e la UNI EN 12811-1 in relazione alla definizione dei loro Elementi, Designazione e Classificazione. I ponteggi di facciata sono destinati ad essere utilizzati collegati alla facciata con ancoraggi. Le norme UNI EN 12810-1 e UNI EN 12811-1 (insieme ad altre) sono [...]

Regolamento (CE) n. 307/2008

Regolamento (CE) n. 307/2008 Regolamento (CE) n. 307/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i programmi di formazione e le condizioni per il riconoscimento reciproco degli attestati di formazione del personale per quanto concerne gli impianti di condizionamento d’aria in determinati veicoli a motore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Testo rilevante a... [...]

Siti contaminati: Normativa, Guide e Strumenti

Siti contaminati: Normativa, Guide e Strumenti / Rev. 2.0 2025 ID 16586 | Update Rev. 2.0 del 07.02.2025 / Documento allegato Documento quadro tecnico/normativo siti contaminati strutturato nelle sezioni: 1. Siti di interesse nazionale (SIN) (Rev. 2.0 2025) 2. Anagrafe dei siti oggetto di procedimento di bonifica 3. Caratterizzazione ambientale 4. Monitoraggio delle matrici aeriformi 5. Tecnologie di bonifica (Rev. 2.0 2025) 6. Analisi di rischio 7. Normativa [...]

D.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309

D.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 / Testo Unico Stupefacenti - Consolidato 05.2025 ID 7037 | Update 15.05.2025 / Testi consolidati allegati D.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.  (GU n.255 del 31.10.1990 - S.O. n. 67)_______ Aggiornamenti all'atto: 08/06/1992 DECRETO-LEGGE 8 giugno 1992, n. 306 (in G.U. 08/06/1992, n.133), con [...]

Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti

Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti Update 09.07.2019 Raccolta circolari/quesiti del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare riguardanti la disciplina ed il trattamento dei rifiuti.Circolari: - Circolare MATTM 20.05.2019 Accumuli di Posidonia oceanica spiaggiati- Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti 21.01.2019- Circolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti prodotti dalle navi - Cessazione q [...]

Ballast Water Management Convention

Ballast Water Management Convention (BWMC) Convenzione internazionale per il controllo e la gestione delle acque di zavorra e dei sedimenti delle navi  Adozione: 13 febbraio 2004 Entrata in vigore: 8 settembre 2017 La convenzione sulla gestione delle acque di zavorra, adottata nel 2004, mira a prevenire la diffusione di organismi acquatici nocivi da una regione all'altra, stabilendo norme e procedure per la gestione e il controllo delle acque di zavorra e dei sedimenti delle navi. A [...]

Decreto Legislativo n. 15 del 16 Febbraio 2011

Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15 / Attuazione ERP ID 1077 | 23.09.2014 Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15Attuazione della direttiva 2009/125/CE relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia. (GU n.55 del 08-03-2011)_________ Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto fissa un quadro per l'immissione sul mercato, la messa in servizio e la liber [...]

Rapporti di incidente ADR (notifiche secondo 1.8.5.2) Update 09.2015

Rapporti di incidente (notifiche secondo 1.8.5.2) Relazioni sugli incidenti o incidenti, comunicate dalle parti contraenti secondo 1.8.5.2. Incidenti che coinvolgono sostanze corrosive 1. 4 mar 2004 - Incidente al porto di Anversa (Belgio) - ribaltamento tank containerONU 1744 bromo liquido sostanza corrosiva tossica2. 6 novembre 2010 - Incidente a Colonia (Gemania) - perdita di prodotto ONU 1789 acido cloridrico3. 7 Febbraio 2013 - Incidente in Saudarkr [...]

Sicurezza SUVAPRO: Raccolte Liste di Controllo Agg. 10.2016

Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo Raccolte di tutte Checklist del SUVA, suddivise in 2 portfoli, "Argomenti generali" e "Argomenti settoriali". N. 1616 Files N. 222 Liste di Controllo/Pubblicazioni SUVA, è un'azienda autonoma di diritto pubblico, è l'assicuratore più grande in Svizzera nel campo dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Le sue prestazioni comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (Suv [...]

Circolare n 45 del 30 novembre 2016

Circolare n 45 del 30 novembre 2016 Abolizione Registro infortuni. Accesso ai dati contenuti nel “Cruscotto infortuni” da parte dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (aziendali e territoriali).  CollegatiDecreto Ministeriale 12 settembre 1958Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 151Circolare n. 31 del 2 settembre 2016Circolare n. 31 del 2 Settembre 2016: Abolizione Registro infortuni [...]

Focus Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni

Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni Focus Tecnico Direttiva macchine - Il Manuale di IstruzioniRedazione e validazione La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il Fabbricante deve assolvere secondo le indicazioni del RESS punto 1.7.4 dell’Allegato I, Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, della Direttiva macchine 2006/42/CE e delle norme tecniche applicabili, tra le quali la norma orizzontale (type A) EN ISO 12100. La corretta red [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 04 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 04 Novembre 2020 Proroga al 03.12.2020 L’Ordinanza Ministero della Salute 19.11.2020 proroga l’Ordinanza Ministero della Salute 04.11.2020 fino al 3 Dicembre 2020 e comunque non oltre la data del termine di efficacia del nuovo D.P.C.M. 3 novembre 2020 (3 dicembre 2020). Art. 1  Misure urgenti di contenimento del contagio nei territori di cui agli allegati 1 e 2 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffonder [...]

Decreto Interministeriale 30 novembre 2012

Decreto Interministeriale 30 novembre 2012 / Procedure Standardizzate ID 1148 | 15.10.2014 / In allegato Recepimento delle procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all'articolo 29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni, ai sensi dell'articolo 6, comma 8, lettera f), del medesimo decreto legislativo. Il Ministro del lavoro e delle politiche socialiIl Ministro della saluteIl Ministro [...]

Legge 27 dicembre 2006 n. 296

Legge 27 dicembre 2006 n. 296  Ripubblicazione del testo della legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)», corredato delle relative note. (Legge pubblicata nel supplemento ordinario n. 244/L alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 299 del 27 dicembre 2006). GU Serie Generale n.8 del 11-01-2007 - Suppl. Ordinario n. 7 Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2007_______ Allegati:- test... [...]

Il D.lgs. n. 81/2008 dieci anni dopo

Il D.lgs. n. 81/2008 dieci anni dopo Ottobre 2018, CIIP - Osservatorio Olympus  Documento elaborato in collaborazione tra la CIIP, Consulta Intersassociativa Italiana per la Prevenzione, e l'Osservatorio Olympus relativo all'analisi dell'applicazione del d.lgs. n. 81/2008 a dieci anni dalla sua emanazione e ad alcune proposte di modifica e affinamento della disciplina legislativa. 03.04.2019 - Il documento è stato trasmesso ai Ministri della Salute e del Lavoro e al [...]

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 5a Rev. 2010

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 5a Rev. 2010 Recommendations on the Transport of Dangerous Goods – Manual of Tests and Criteria - Fifth revised edition. The Manual of Tests and Criteria contains criteria, test methods and procedures to be used for classification of dangerous goods according to the provisions of Parts 2 and 3 of the Model Regulations, as well as of chemicals presenting physical hazards according to the Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals.... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024