CEN
|
EN 81-3:2000+A1:2008 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori e dei montacarichi - Parte 3: Montacarichi elettrici e idraulici
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 81-3:2000+A1:2008/AC:2009
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 81-31:2010 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori per il trasporto di sole merci - Parte 31: Ascensori accessibili alle sole merci
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 81-40:2020
Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori -Ascensori speciali per il trasporto di persone e cose -Parte 40: Servoscala e piattaforme elevatrici che si muovono su di un piano inclinato per persone con mobilità ridotta
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 81-41:2010 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Ascensori speciali per il trasporto di persone e cose - Parte 41: Piattaforme elevatrici verticali previste per l’uso da parte di persone con mobilità ridotta
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 81-43:2009 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Ascensori speciali per il trasporto di persone e cose - Parte 43: Ascensori per gru
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 115-1:2017 Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili -Parte 1: Costruzione e installazione
|
09.03.2018
|
EN 115-1:2008+A1:2010 Nota 2.1
|
31.01.2019
|
|
CEN
|
EN 267:2009+A1:2011 Bruciatori automatici per combustibili liquidi ad aria soffiata
|
18.11.2011
|
EN 267:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2012)
|
|
CEN
|
EN 280:2013+A1:2015 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove
|
15.1.2016
|
EN 280:2013 Nota 2.1
|
28.2.2017
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 280-1:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 1: Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 280-2:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 2: Requisiti di sicurezza aggiuntivi per apparecchi di sollevamento carichi sulla struttura di sollevamento estensibile e sulla piattaforma di lavoro
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 289:2014 Macchine per materie plastiche e gomma - Presse - Requisiti di sicurezza
|
13.2.2015
|
EN 289:2004 +A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (13.2.2015)
|
|
CEN
|
EN 303-5:2012 Caldaie per riscaldamento - Parte 5: Caldaie per combustibili solidi, con alimentazione manuale o automatica, con una potenza termica nominale fino 500 kW - Terminologia, requisiti, prove e marcatura
|
24.8.2012
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
|
CEN
|
EN 303-5:2021 Caldaie per riscaldamento - parte 5: Caldaie per combustibili solidi, con alimentazione manuale o automatica, con una potenza termica nominale fino a 500 kW - Terminologia, requisiti, prove e marcatura
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 303-5:2021+A1:2022 Caldaie per riscaldamento - Parte 5: Caldaie per combustibili solidi, con alimentazione manuale o automatica, con una potenza termica nominale fino a 500 kW - Terminologia, requisiti, prove e marcatura
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 378-2:2016 Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Requisiti di sicurezza ed ambientali - Parte 2: Progettazione, costruzione, prove, marcatura e documentazione
|
09.06.2017
|
EN 378-2:2008+A2:2012 Nota 2.1
|
30.11.2017
|
|
CEN
|
EN 415-1:2014 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 1: Terminologia e classificazione delle macchine per imballare e delle relative attrezzature
|
15.1.2016
|
EN 415-1:2000 +A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN 415-3:1999+A1:2009 Sicurezza delle macchine per imballare - Formatrici, riempitrici e sigillatrici
|
18.12.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 415-3:2021 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 3: Formatrici, riempitrici e sigillatrici; riempitrici e sigillatrici
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 415-5:2006+A1:2009 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 5: Macchine avvolgitrici
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 415-6:2013 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 6: Macchine avvolgitrici di pallet
|
28.11.2013
|
EN 415-6:2006+A1:2009 Nota 2.1
|
30.11.2013
|
|
CEN
|
EN 415-7:2006+A1:2008 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 7: Macchine per imballaggi multipli
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 415-8:2008 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 8: Macchine reggiatrici
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 415-9:2009 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 9: Metodi di misurazione del rumore per macchine per imballare, line d’imballaggio e relative attrezzature, grado di accuratezza 2 e 3
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 415-10:2014 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 10: Requisiti generali
|
11.7.2014
|
|
|
|
CEN
|
EN 422:2009 Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine per soffiaggio - Requisiti di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 453:2014 Macchine per l'industria alimentare - Impastatrici per prodotti alimentari - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
15.1.2016
|
EN 453:2000+A1:2009 Nota 2.1
|
(Data scaduta) 29.2.2016
|
|
CEN
|
EN 454:2014 Macchine per l'industria alimentare - Mescolatrici planetarie - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
15.1.2016
|
EN 454:2000+A1:2009 Nota 2.1
|
(Data scaduta) 29.2.2016
|
|
CEN
|
EN 474-1:2006+A6:2019 Macchine movimento terra -Sicurezza -Parte 1: Requisiti generali
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata con limitazioni dal 15.10.2021
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
Avvertenza 1: la presente pubblicazione non riguarda il punto 5.8.1 «Visibilità - Campo visivo dell’operatore» di questa norma se applicato in combinazione con la norma EN 474-5:2006+A3:2013 sui requisiti per gli escavatori idraulici; tale applicazione non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui ai punti 1.2.2 e 3.2.1 dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE.
Avvertenza 2: per quanto riguarda l’allegato B.2 - Attacchi rapidi, la norma armonizzata EN 474-1:2006+A6:2019 non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui al punto 1.1.2, lettere b) e c), e al punto 1.3.3 dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE quando è applicata in combinazione con la norma EN 474-4:2006+A2:2012 sui requisiti per le terne e con la norma EN 474-5:2006+A3:2013 sui requisiti per gli escavatori idraulici.
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la riga 1 è sostituita
|
CEN
|
EN 474-1:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-2:2006+A1:2008 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 2: Requisiti per apripista
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-2:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 2: Requisiti per apripista
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-3:2006+A1:2009 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 3: Requisiti per caricatori
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-3:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 3: Requisiti per caricatori EN 474-3:2022/AC:2022
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-4:2006+A2:2012 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 4: Requisiti per terne
|
23.3.2012
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-4:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 4: Requisiti per terne
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-5:2006+A3:2013 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 5: Requisiti per escavatori idraulici
|
28.11.2013
|
EN 474-5:2006+A1:2009+A2:2012 Nota 2.1
|
31.1.2014
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-5:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 5: Requisiti per escavatori idraulici EN 474-5:2022/AC:2022
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-6:2006+A1:2009 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 6: Requisiti per autoribaltabili
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-6:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 6: Requisiti per autoribaltabili
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-7:2006+A1:2009 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 7: Requisiti per motoruspe
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-7:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 7: Requisiti per motoruspe
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-8:2006+A1:2009 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 8: Requisiti per motolivellatrici
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-8:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 8: Requisiti per motolivellatrici
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-9:2006+A1:2009 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 9: Requisiti per posatubi
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-9:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 9: Requisiti per posatubi
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-10:2006+A1:2009 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 10: Requisiti per scavafossi
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-10:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 10: Requisiti per scavafossi
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-11:2006+A1:2008 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 11: Requisiti per compattatori di rifiuti
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-11:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 11: Requisiti per compattatori per discarica
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-12:2006+A1:2008 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 12: Requisiti per escavatori a fune
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 474-12:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 12: Requisiti per escavatori a fune
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 474-13:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 13: Requisiti per rulli
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 500-1:2006+A1:2009 Macchine mobili per costruzioni stradali - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 500-2:2006+A1:2008 Macchine mobili per costruzioni stradali - Sicurezza - Parte 2: Requisiti specifici per frese stradali
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 500-3:2006+A1:2008 Macchine mobili per costruzioni stradali - Sicurezza - Parte 3: Requisiti specifici per macchine per la stabilizzazione del suolo e per macchine riciclatrici
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 500-4:2011 Macchine mobili per costruzioni stradali - Sicurezza - Parte 4: Requisiti specifici per compattatori
|
20.7.2011
|
EN 500-4:2006+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.8.2011)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 500-6:2006+A1:2008 Macchine mobili per costruzioni stradali - Sicurezza - Parte 6: Requisiti specifici per finitrici stradali
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 528:2008 Trasloelevatori - Requisiti di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2024
|
CEN
|
EN 528:2021+A1:2022 Trasloelevatori - Requisiti di sicurezza per macchine S/R
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 536:2015 Macchine per costruzioni stradali - Impianti di miscelazione per materiali per costruzioni stradali - Requisiti di sicurezza
|
15.1.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 609-1:2017 Macchine agricole e forestali - Sicurezza degli spaccalegna - Parte 1: Spaccalegna a cuneo
|
09.06.2017
|
EN 609-1:1999 +A2:2009 Nota 2.1
|
30.6.2018
|
|
CEN
|
EN 609-2:1999+A1:2009 Macchine agricole e forestali - Sicurezza degli spaccalegna - Parte 2: Spaccalegna a vite
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 617:2001+A1:2010 Impianti e sistemi di trasporto continuo - Requisiti di sicurezza e compatibilità elettromagnetica (CEM) per gli impianti di immagazzinamento di prodotti sfusi in sili, serbatoi, recipienti e tramogge
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 618:2002+A1:2010 Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti di sicurezza e compatibilità elettromagnetica per le apparecchiature di movimentazione meccanica di materiale sfuso, esclusi trasportatori a nastro fissi
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 619:2002+A1:2010 Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti di sicurezza e compatibilità elettromagnetica per le apparecchiature di movimentazione meccanica di carichi unitari
|
8.4.2011
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 619:2022 Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti di sicurezza per le apparecchiature di movimentazione meccanica di carichi unitari
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 620:2002+A1:2010 Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti di sicurezza e compatibilità elettromagnetica per trasportatori a nastro fissi per materiale sfuso
|
8.4.2011
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 620:2021 Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti di sicurezza per trasportatori a nastro fissi per materiale sfuso
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 676:2003+A2:2008 Bruciatori automatici di combustibili gassosi ad aria soffiata
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 676:2003+A2:2008/AC:2008
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 690:2013 Macchine agricole - Spandiletame - Sicurezza
|
11.4.2014
|
EN 690:1994+A1:2009 Nota 2.1
|
30.04.2014
|
|
CEN
|
EN 703:2004+A1:2009 Macchine agricole - Macchine desilatrici, miscelatrici e/o trinciatrici e distributrici di insilati - Sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 703:2021 Macchine agricole - Sicurezza - Macchine desilatrici, miscelatrici e/o trinciatrici e distributrici di insilati
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 706:1996+A1:2009 Macchine agricole - Potatrici per vigneto - Sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 707:2018
Macchine agricole - Spandiliquame - Sicurezza
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 709:1997+A4:2009 Macchine agricole e forestali - Motocoltivatori provvisti di coltivatori rotativi, motozappatrici, motozappatrici con ruota(e) motrice(i) - Sicurezza
|
26.5.2010
|
EN 709:1997+A2:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.12.2010)
|
|
CEN
|
EN 709:1997+A4:2009/AC:2012
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 710:1997+A1:2010 Requisiti di sicurezza per gli impianti e le macchine per fonderia, per gli impianti per la preparazione delle forme e delle anime e per gli impianti ad essi associati
|
20.10.2010
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 710:1997+A1:2010/AC:2012
|
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 741:2000+A1:2010 Impianti e sistemi di trasporto continuo - Requisiti di sicurezza dei sistemi e dei loro componenti per il trasporto pneumatico di materiali sfusi
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 746-1:1997+A1:2009 Apparecchiature di processo termico industriale - Requisiti generali di sicurezza per apparecchiature di processo termico industriale
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 746-2:2010 Apparecchiature di processo termico industriale - Parte 2: Requisiti di sicurezza per i sistemi di combustione e di movimentazione e trattamento dei combustibili
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 746-3:1997+A1:2009 Apparecchiature di processo termico industriale - Parte 3: Requisiti di sicurezza per la generazione e l'utilizzo di gas di atmosfera
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 746-3:2021 Apparecchiature di processo termico industriale - Parte 3: Requisiti di sicurezza per la generazione e l'utilizzo di gas per atmosfere protettive
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 809:1998+A1:2009 Pompe e gruppi di pompaggio per liquidi - Requisiti generali di sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 809:1998+A1:2009/AC:2010
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 818-1:1996+A1:2008 Catene a maglie corte per sollevamento - Sicurezza - Parte 1: Condizioni generali di accettazione
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 818-2:1996+A1:2008 Catene a maglie corte per sollevamento - Sicurezza - Parte 2: Catena di tolleranza media per brache di catena - Grado 8
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 818-3:1999+A1:2008 Catene a maglie corte per sollevamento - Sicurezza - Parte 3: Catena di tolleranza media per brache di catena - Grado 4
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 818-4:1996+A1:2008 Catene a maglie corte per sollevamento - Sicurezza - Parte 4: Brache di catena - Grado 8
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 818-5:1999+A1:2008 Catene a maglie corte per sollevamento - Sicurezza - Parte 5: Brache di catena - Grado 4
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 818-6:2000+A1:2008 Catene a maglie corte per sollevamento - Sicurezza - Parte 6: Brache di catena - Informazioni per l'uso e la manutenzione che devono essere fornite dal fabbricante
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 818-7:2002+A1:2008 Catene a maglie corte per sollevamento - Sicurezza - Catene a tolleranza stretta per paranchi. Grado T (tipi T, DAT, DT)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 848-2:2007+A2:2012 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Fresatrici su un solo lato con utensile rotante - Parte 2: Fresatrici superiori monoalbero ad avanzamento manuale e integrato
|
15.11.2012
|
EN 848-2:2007+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.3.2013)
|
|
CEN
|
EN 869:2006+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per unità di fusione a pressione di metalli
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 908:1999+A1:2009 Macchine agricole e forestali - Irrigatori su carro a naspo - Sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 909:1998+A1:2009 Macchine agricole e forestali - Macchine per l'irrigazione del tipo a perno centrale e ad avanzamento delle ali piovane - Sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 930:1997+A2:2009 Macchine per la produzione di calzature e di prodotti di cuoio e similari - Macchine cardatrici, smerigliatrici, lucidatrici e fresatrici - Requisiti di sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 931:1997+A2:2009 Macchine per la produzione di calzature - Macchine per il montaggio - Requisiti di sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 957-6:2010+A1:2014 Attrezzatura fissa di allenamento - Parte 6: Simulatori di corsa, requisiti addizionali specifici di sicurezza e metodi di prova
|
13.2.2015
|
|
|
|
CEN
|
EN 972:1998+A1:2010 Macchine per conceria - Macchine alternative a rulli - Requisiti di sicurezza
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 972:1998+A1:2010/AC:2011
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 1010-1:2004+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la stampa e per la trasformazione della carta - Parte 1: Requisiti comuni
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 1010-2:2006+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la stampa e per la trasformazione della carta - Parte 2: Macchine per la stampa e per la verniciatura comprese le attrezzature di prepress
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 1010-3:2002+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la stampa e per la trasformazione della carta - Macchine per il taglio
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1010-4:2004+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la stampa e la trasformazione della carta - Macchine per legatoria, macchine per la trasformazione della carta e macchine per la finitura della carta
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1012-1:2010 Compressori e pompe per vuoto - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Compressori ad aria
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 1012-2:1996+A1:2009 Compressori e pompe per vuoto - Requisiti di sicurezza - Pompe per vuoto
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1012-3:2013 Compressori e pompe per vuoto - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Compressori di processo
|
11.4.2014
|
|
|
|
CEN
|
EN 1028-1:2002+A1:2008 Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio con sistema di adescamento - Parte 1: Classificazione - Requisiti generali e di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1028-2:2002+A1:2008 Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio con sistema di adescamento - Parte 2: Verifica dei requisiti generali e di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-1:2000+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Requisiti comuni
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-2:2005+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 2: Tamburi scortecciatori
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-3:2011 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 3: Riavvolgitrici e bobinatrici
|
29.2.2012
|
EN 1034-3:1999+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2012)
|
|
CEN
|
EN 1034-4:2005+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 4: Impastatrici e relativi impianti di carico
|
26.5.2010
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 1034-4:2021 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 4: Impastatrici e relativi impianti di carico
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1034-5:2005+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 5: Taglierine
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-6:2005+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 6: Calandre
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-7:2005+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 7: Vasche
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-8:2012 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 8: Impianti di raffinazione
|
5.6.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-13:2005+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 13: Macchine per separare la balla o la serie di balle
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-14:2005+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 14: Tagliatrici per rotoli
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-16:2012 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 16: Macchine per la produzione di carta e cartone
|
5.6.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-17:2012 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 17: Macchine per la produzione di carta velina
|
15.11.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-21:2012 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 21: Spalmatrice
|
15.11.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-22:2005+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 22: Sfibratori per legno
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-26:2012 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 26: Macchine per l'imballaggio delle bobine
|
24.8.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 1034-27:2012 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 27: Sistemi per la movimentazione delle bobine
|
15.11.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 1114-1:2011 Macchine per materie plastiche e gomma - Estrusori e linee di estrusione - Parte 1: Requisiti di sicurezza per estrusori
|
29.2.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 1114-3:2019 Macchine per materie plastiche e gomma - Estrusori e linee di estrusione - parte 3: Requisiti di sicurezza per traini
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1175:2020 Sicurezza dei carrelli industriali -Requisiti elettrici/elettronici
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 1218-1:1999+A1:2009 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Tenonatrici - Parte 1: Tenonatrici monolato con tavola mobile
|
18.12.2009
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN 1218-2:2004+A1:2009 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Tenonatrici - Parte 2: Tenonatrici e/o profilatrici doppie con avanzamento a catena o a catene
|
8.9.2009
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN 1218-3:2001+A1:2009 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Tenonatrici - Parte 3: Tenonatrici ad avanzamento manuale con carro per il taglio di elementi strutturali
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1218-5:2004+A1:2009 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Tenonatrici - Parte 5: Profilatrici su un lato con tavola fissa e rulli di avanzamento o con avanzamento a catena
|
18.12.2009
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN 1247:2004+A1:2010 Macchine per fonderia - Requisiti di sicurezza per siviere, materiali di colata, macchine per colata centrifuga, macchine per colata continua o semicontinua
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 1248:2001+A1:2009 Macchine da fonderia - Requisiti di sicurezza per apparecchia ture di granigliatura
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1265:1999+A1:2008 Sicurezza del macchinario - Procedura di prova del rumore per le macchine e gli equipaggiamenti di fonderia
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1374:2000+A1:2010 Macchine agricole - Scaricatori fissi di insilato per sili circolari - Sicurezza
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1398:2009 Rampe di carico regolabili - Requisiti di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1417:2023 Macchine per materie plastiche e gomma - Mescolatori a cilindri - Requisiti di sicurezza
|
15.05.2024
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1417:2014 Macchine per materie plastiche e gomma - Mescolatori a cilindri - Requisiti di sicurezza
|
15.1.2016
|
EN 1417:1996 +A1:2008 Nota 2.1
|
31.12.2016
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN 1459-1:2017 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli a braccio telescopico
|
09.03.2018
|
EN 1459:1998+A3:2012 Nota 2.1
|
30.09.2018
|
|
CEN
|
EN 1459-2:2015+A1:2018
Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - parte 2: Carrelli a braccio telescopico rotante
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1459-5:2020 Carrelli elevatori fuoristrada -Requisiti di sicurezza e verifiche -Parte 5: Interfaccia per l'attrezzatura
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 1492-1:2000+A1:2008 Brache di tessuto - Sicurezza - Parte 1: Brache di nastro tessuto piatto di fibra chimica, per uso generale
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1492-2:2000+A1:2008 Brache di tessuto - Sicurezza - Parte 2: Brache ad anello continuo di tessuto di fibra chimica, per uso generale
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1492-4:2004+A1:2008 Brache di tessuto - Sicurezza - Parte 4: Brache per il solleva mento per servizi generali realizzate con funi di fibra naturale e chimica
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1493:2010 Sollevatori per veicoli
|
8.4.2011
|
EN 1493:1998+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (4.8.2011)
|
|
CEN
|
EN 1494:2000+A1:2008 Martinetti spostabili o mobili ed apparecchi di sollevamento associati
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1495:1997+A2:2009 Piattaforme elevabili - Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1495:1997+A2:2009/AC:2010
|
|
|
|
|
Avvertenza: La presente pubblicazione non riguarda i paragrafi 5.3.2.4, 7.1.2.12 ultimo capoverso, la tabella 8 e la figura 9 della norma EN 1495:1997, per i quali non fornisce alcuna presunzione di conformità alle disposizioni della direttiva 2006/42/CE
|
|
CEN
|
EN 1501-1:2011+A1:2015 Veicoli raccolta rifiuti - Requisiti generali e requisiti di sicurezza - Parte 1: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento posteriore
|
18.11.2011
|
EN 1501-1:2011 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
|
CEN
|
EN 1501-1:2021 Veicoli raccolta rifiuti - Requisiti generali e di sicurezza - parte 1: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento posteriore
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1501-2:2005+A1:2009 Veicoli raccolta rifiuti e relativi dispositivi di sollevamento - Requisiti generali e di sicurezza - Parte 2: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento laterale
|
29.12.2009
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
|
CEN
|
EN 1501-2:2021 Veicoli raccolta rifiuti - Requisiti generali e di sicurezza - parte 2: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento laterale
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1501-3:2008 Veicoli raccolta rifiuti e relativi dispositivi di sollevamento - Requisiti generali e di sicurezza - Parte 3: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento frontale
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
|
CEN
|
EN 1501-3:2021 Veicoli raccolta rifiuti - Requisiti generali e di sicurezza - parte 3: Veicoli raccolta rifiuti a caricamento frontale
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1501-4:2023 Veicoli raccolta rifiuti - Requisiti generali e di sicurezza - parte 4: Codice di prova dell’emissione acustica per veicoli raccolta rifiuti
|
15.05.2024
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1501-4:2007 Veicoli raccolta rifiuti e relativi dispositivi di sollevamento - Requisiti generali e di sicurezza - Parte 4: Codice di prova dell'emissione acustica per veicoli raccolta rifiuti
|
8.9.2009
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN 1501-5:2011 Veicoli raccolta rifiuti - Requisiti generali e di sicurezza - Parte 5: Dispositivi di sollevamento per veicoli raccolta rifiuti
|
18.11.2011
|
EN 1501-1:1998+A2:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2012)
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
|
CEN
|
EN 1501-5:2021
Veicoli raccolta rifiuti - Requisiti generali e di sicurezza - parte 5: Dispositivi di sollevamento per veicoli raccolta rifiuti
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1526:1997+A1:2008 Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti aggiuntivi per funzioni automatiche sui carrelli
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1539:2015 Essiccatoi e forni nei quali si sviluppano sostanze infiammabili - Requisiti di sicurezza
|
13.5.2016
|
EN 1539:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.4.2016)
|
|
CEN
|
EN 1547:2001+A1:2009 Apparecchiature di processo termico industriale - Procedura per prove di rumorosità per apparecchiature di processo termico industriale, incluse le attrezzature di manipolazione ausiliarie
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1550:1997+A1:2008 Sicurezza delle macchine utensili - Prescrizioni di sicurezza per la progettazione e la costruzione di piattaforme porta-pezzi
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1554:2012 Nastri trasportatori - Prove di attrito con tamburo cilindrico
|
24.8.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 1570-1:2011+A1:2014 Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili - Parte 1: Piattaforme elevabili fino a due livelli fissi di sbarco.
|
13.5.2016
|
EN 1570-1:2011 Nota 2.1
|
La data di questa pubblicazione
|
Con Dec. di es. (UE) 2024/2408 la norma è soppressa dal 16.03.2026
|
CEN
|
EN 1570-1:2024 Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili - Parte 1: Piattaforme elevabili fino a due livelli fissi di sbarco
|
16.09.2024
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2024/2408 la norma è pubblicata dal 16.09.2024
|
CEN
|
EN 1570-2:2016 Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili - Parte 2: Piattaforme elevabili a servizio di un numero di piani fissi di sbarco di un edificio maggiore di due, per il trasporto di cose, con velocità verticale non maggiore di 0,15 m/s
|
09.06.2017
|
|
|
|
CEN
|
EN 1612:2019 Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine e impianti per stampaggio a reazione - Requisiti di sicurezza
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1672-2:2005+A1:2009 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1673:2000+A1:2009 Macchine per l'industria alimentare - Forni a carrello rotativo - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1674:2015 Macchine per l'industria alimentare - Sfogliatrici per panificazione e pasticceria - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
15.1.2016
|
EN 1674:2000 +A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.3.2016)
|
|
CEN
|
EN 1677-1:2000+A1:2008 Componenti per brache - Sicurezza - Parte 1: Componenti fucinati di acciaio, grado 8
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1677-2:2000+A1:2008 Componenti per brache - Sicurezza - Parte 2: Ganci di solleva mento di acciaio fucinato con dispositivo di chiusura dell'imbocco, grado 8
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1677-3:2001+A1:2008 Componenti per brache - Sicurezza - Parte 3: Ganci di sollevamento di acciaio fucinati con dispositivo di chiusura autobloccante dell'imbocco - Grado 8
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1677-4:2000+A1:2008 Componenti per brache - Sicurezza - Parte 4: Maglie, grado 8
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1677-5:2001+A1:2008 Componenti per brache - Sicurezza - Parte 5: Ganci di solleva mento di acciaio fucinati con dispositivo di chiusura dell'imbocco - Grado 4
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1677-6:2001+A1:2008 Componenti per brache - Sicurezza - Parte 6: Maglie - Grado 4
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1678:1998+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine tagliaverdure - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 1679-1:1998+A1:2011 Motori alternativi a combustione interna - Sicurezza - Parte 1: Motori diesel
|
20.7.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 1755:2000+A2:2013 Sicurezza dei carrelli industriali - Impiego in atmosfere potenzialmente esplosive - Utilizzo in presenza di gas, vapori, nebbie e polveri infiammabili
|
28.11.2013
|
EN 1755:2000+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.11.2013)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2024
|
CEN
|
EN 1756-1:2001+A1:2008 Sponde caricatrici - Piattaforme elevatrici per l'installazione su veicoli dotati di ruote - Requisiti di sicurezza - Sponde caricatrici per merci
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023 Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
|
CEN
|
EN 1756-1:2021 Sponde caricatrici - Piattaforme elevatrici per l’installazione su veicoli dotati di ruote - Requisiti di sicurezza - parte 1: Sponde caricatrici per merci
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1756-2:2004+A1:2009 Sponde caricatrici - Piattaforme elevatrici per l'installazione su veicoli dotati di ruote - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Sponde caricatrici per passeggeri
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1777:2010 Piattaforme idrauliche per servizi antincendio e di soccorso - Requisiti di sicurezza e prove
|
26.5.2010
|
EN 1777:2004+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.9.2010)
|
|
CEN
|
EN 1804-1:2020 Macchine per miniere sotterranee - Requisiti di sicurezza per armature di supporto ad azionamento idraulico - Parte 1: Unità di supporto e requisiti generali
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 1804-2:2020 Macchine per miniere sotterranee -Requisiti di sicurezza per armature di supporto ad azionamento idraulico -Parte 2: Gambe e puntelli meccanizzati
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 1804-3:2020 Macchine per miniere sotterranee - Requisiti di sicurezza per armature di supporto ad azionamento idraulico - Parte 3: Sistemi di comando idraulico ed elettroidraulico
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 1807-1:2013 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe a nastro - Parte 1: Seghe a nastro da falegnameria e refendini
|
28.11.2013
|
EN 1807:1999+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.11.2013)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 1807-2:2013 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe a nastro - Parte 2: Segatronchi
|
28.11.2013
|
EN 1807:1999+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.11.2013)
|
|
CEN
|
EN 1808:2015 Requisiti di sicurezza per le piattaforme sospese a livelli variabili - Progettazione strutturale, criteri di stabilità, costruzione - Esami e prove
|
13.5.2016
|
EN 1808:1999 +A1:2010 Nota 2.1
|
13.5.2016
|
|
CEN
|
EN 1829-1:2010 Macchine a getto d'acqua ad alta pressione - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Macchine
|
26.5.2010
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
|
CEN
|
EN 1829-1:2021 Macchine a getto d’acqua ad alta pressione - Requisiti di sicurezza - parte 1: Macchine
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1829-2:2008 Macchine a getto d'acqua ad alta pressione - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Tubazioni flessibili ed elementi di raccordo
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1829-2:2008/AC:2011
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 1845:2007 Macchine per la fabbricazione di calzature - Macchine per lo stampaggio di calzature - Requisiti di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1846-2:2009+A1:2013 Veicoli di servizio di soccorso e di lotta contro l'incendio - Parte 2: Requisiti comuni - Sicurezza e prestazioni
|
28.11.2013
|
EN 1846-2:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.11.2013)
|
|
CEN
|
EN 1846-3:2013 Veicoli di servizio di soccorso e di lotta contro l'incendio - Parte 3: Attrezzature installate permanentemente - Sicurezza e prestazioni
|
28.11.2013
|
EN 1846-3:2002 +A1:2008 Nota 2.1
|
31.1.2014
|
|
CEN
|
EN 1853:2017 Macchine agricole - Rimorchi - Sicurezza
|
19.03.2019
|
EN 1853:1999+A1:2009
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la EN 1853:2017 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN 1853:1999+A1:2009
Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN 1870-3:2001+A1:2009 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 3: Troncatrici e troncatrici con pianetto
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1870-5:2002+A2:2012 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 5: Seghe circolari da banco/troncatrici con taglio dal basso
|
15.11.2012
|
EN 1870-5:2002+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.3.2013)
|
|
CEN
|
EN 1870-6:2017 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - parte 6: Seghe circolari per legna da ardere
|
19.03.2019
|
|
|
|
CEN
|
EN 1870-7:2012 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 7: Seghe per tronchi monolama con tavola di avanzamento integrata e carico e/o scarico manuale
|
5.4.2013
|
EN 1870-7:2002 +A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.4.2013)
|
|
CEN
|
EN 1870-8:2012 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 8: Rifilatrici monolama con avanzamento motorizzato dell'unità lama e carico e/o scarico manuale
|
5.4.2013
|
EN 1870-8:2001+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.5.2013)
|
|
CEN
|
EN 1870-9:2012 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 9: Troncatrici a doppia lama con avanzamento integrato e con carico e/o scarico manuale
|
15.11.2012
|
EN 1870-9:2000+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.3.2013)
|
|
CEN
|
EN 1870-10:2013 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 10: Troncatrici automatiche e semiautomatiche monolama con taglio dal basso
|
28.11.2013
|
EN 1870-10:2003+A1:2009
Nota 2.1
|
30.11.2013
|
|
CEN
|
EN 1870-11:2013 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 11: Troncatrici orizzontali automatiche e semiautomatiche con una sola unità di taglio (seghe radiali)
|
11.4.2014
|
EN 1870-11:2003 +A1:2009 Nota 2.1
|
30.4.2014
|
|
CEN
|
EN 1870-12:2013 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 12: Troncatrici a pendolo
|
11.4.2014
|
EN 1870-12:2003 +A1:2009 Nota 2.1
|
30.4.2014
|
|
CEN
|
EN 1870-15:2012 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 15: Troncatrici multilama con avanzamento integrato del pezzo in lavorazione e carico e/o scarico manuale
|
5.4.2013
|
EN 1870-15:2004+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.4.2013)
|
|
CEN
|
EN 1870-16:2012 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 16: Troncatrici doppie per taglio a V
|
5.4.2013
|
EN 1870-16:2005 +A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.4.2013)
|
|
CEN
|
EN 1870-17:2012+A1:2015 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 17: Troncatrici manuali a taglio orizzontale con una sola unità di taglio (seghe radiali manuali)
|
13.5.2016
|
EN 1870-17:2012 Nota 2.1
|
La data di questa pubblicazione
|
|
CEN
|
EN 1870-18:2013 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 18: Squadratrici
|
28.11.2013
|
EN 1870-1:2007 +A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.11.2013)
|
|
CEN
|
EN 1889-2:2003+A1:2009 Macchine per unità estrattive in sotterraneo - Macchine mobili sotterranee - Sicurezza - Parte 2: Locomotive su rotaie
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1915-1:2023 Attrezzature per il supporto a terra degli aeromobili - Requisiti generali - parte 1: Requisiti fondamentali di sicurezza
|
15.05.2024
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 1915-1:2013 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti generali - Parte 1: Requisiti generali di sicurezza
|
28.11.2013
|
EN 1915-1:2001+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.11.2013)
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN 1915-2:2001+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti generali - Parte 2: Requisiti di stabilità e resistenza, calcolo e metodi di prova
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1915-3:2004+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti generali - Parte 3: Metodi per la misurazione e la riduzione delle vibrazioni
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1915-4:2004+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti generali - Parte 4: Rumore, riduzione e metodi di misurazione
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 1953:2013 Apparecchiature di polverizzazione e spruzzatura per prodotti di rivestimento e finitura - Requisiti di sicurezza
|
28.11.2013
|
EN 1953:1998+A1:2009 Nota 2.1
|
31.3.2014
|
|
CEN
|
EN 1974:2020 Macchine per l'industria alimentare -Macchine affettatrici -Requisiti di sicurezza e di igiene
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN ISO 2151:2008 Acustica - Procedura per prove di rumorosità di compressori e pompe per vuoto - Metodo tecnico progettuale (grado 2) (ISO 2151:2004)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 2860:2008 Macchine movimento terra - Dimensioni minime di accesso (ISO 2860:1992)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 2867:2011 Macchine movimento terra - Mezzi d'accesso (ISO 2867:2011)
|
18.11.2011
|
EN ISO 2867:2008 Nota 2.1
|
31.7.2014
|
|
CEN
|
EN ISO 3164:2013 Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di deformazione (ISO 3164:2013)
|
28.11.2013
|
EN ISO 3164:2008 Nota 2.1
|
30.11.2013
|
Con Dec. di es. (UE) 2024/2408 la norma è soppressa dal 16.03.2026
|
CEN
|
EN ISO 3164:2013 Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di deformazione (ISO 3164:2013) EN ISO 3164:2013/A1:2024
|
16.09.2024
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2024/2408 la norma è pubblicata dal 16.09.2024
|
CEN
|
EN ISO 3266:2010 Golfari di acciaio fucinati di grado 4 per impiego generale di sollevamento (ISO3266:2010)
|
20.10.2010
|
|
|
|
|
EN ISO 3266:2010/A1:2015
|
13.5.2016
|
Nota 3
|
30.6.2016
|
|
CEN
|
EN ISO 3411:2007 Macchine movimento terra - Dimensioni ergonomiche degli operatori e spazio minimo di ingombro dell'operatore (ISO3411:2007)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 3449:2008 Macchine movimento terra - Strutture di protezione contro la caduta di oggetti - Prove di laboratorio e requisiti di prestazione (ISO3449:2005)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 3450:2011 Macchine movimento terra - Macchine su ruote gommate o su cingoli in gomma ad alta velocità - Requisiti di prestazione e metodi di prova per sistemi di frenatura (ISO 3450:2011)
|
29.2.2012
|
EN ISO 3450:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.5.2012)
|
|
CEN
|
EN ISO 3457:2008 Macchine movimento terra - Ripari - Definizioni e requisiti (ISO 3457:2003)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 3471:2008 Macchine movimento terra - Strutture di protezione contro il ribaltamento - Prove di laboratorio e requisiti di prestazione (ISO 3471:2008)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 3691-1:2015
Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, i telescopici e i trasportatori per carichi (ISO 3691-1:2011, compresa Cor 1:2013)
EN ISO 3691-1:2015/AC:2016
EN ISO 3691-1:2015/A1:2020
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 3691-4:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi
|
15.05.2024
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 3691-5:2015 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 5: Carrello elevatore con operatore a piedi (ISO 3691-5:2014)
EN ISO 3691-5:2015/A1:2020
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 3691-6:2015 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 6: Carrelli trasportatori per carichi e persone (ISO 3691-6:2013)
|
13.5.2016
|
EN ISO 3691-6:2013 Nota 2.1
|
13.5.2016
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
|
EN ISO 3691-6:2015/AC:2016
|
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 3691-6:2021 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 6: Carrelli trasportatori per carichi e persone (ISO 3691-6:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 4254-1:2015 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali (ISO 4254-1:2013)
|
13.5.2016
|
EN ISO 4254-1:2013 Nota 2.1
|
13.5.2016
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 4254-5:2018 Macchine agricole - Sicurezza - parte 5: Macchine per la lavorazione del terreno con utensili azionati (ISO 4254-5:2018)
|
19.03.2019
|
EN ISO 4254-5:2009
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la norma EN ISO 4254-5:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN ISO 4254-5:2009
: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN ISO 4254-6:2009 Macchine agricole - Sicurezza – Parte 6: Irroratrici e distributori di concimi liquidi (ISO 4254-6:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 4254-6:2009/AC:2010
|
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 4254-6:2020 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 6: Irroratrici e distributori di concimi liquidi (ISO 4254-6:2020) EN ISO 4254-6:2020/A11:2021
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 4254-7:2017 Macchine agricole - Sicurezza - parte 7: Mietitrebbiatrici, falcia-trincia-caricatrici di foraggio e raccoglitrici di cotone (ISO 4254-7:2017)
|
19.03.2019
|
EN ISO 4254-7:2009
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la norma EN ISO 4254-7:2017 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN ISO 4254-7:2009
: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN ISO 4254-8:2018 Macchine agricole - Sicurezza - parte 8: Spandiconcime per concimi solidi (ISO 4254- 8:2018)
|
19.03.2019
|
EN 14017:2005+A2:2009
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la norma EN ISO 4254-8:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN 14017:2005+A2:2009: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN ISO 4254-9:2018 Macchine agricole - Sicurezza - parte 9: Seminatrici (ISO 4254-9:2018)
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 4254-10:2009 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 10: Spandivoltafieno e ranghiatori rotativi (ISO 4254-10:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 4254-10:2009/AC:2010
|
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 4254-11:2010 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 11: Raccoglimballatrici (ISO 4254-11:2010)
|
8.4.2011
|
EN 704:1999+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2011)
|
Con Decis. di es. (UE) 2021/377 la norma è ritirata dal 03.09.2022
|
CEN
|
EN ISO 4254-11:2010 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 11: Raccoglimballatrici (ISO 4254-11:2010)
EN ISO 4254-11:2010/A1:2020
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 4254-12:2012 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 12: Falciatrici rotative a disco e a tamburo e trinciatrici (ISO 4254-12:2012)
|
24.8.2012
|
EN 745:1999+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.12.2012)
|
|
|
EN ISO 4254-12:2012/A1:2017
|
09.03.2018
|
Nota 3
|
30.06.2018
|
|
CEN
|
EN ISO 4254-14:2016 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 14: Fasciatrici per balle di foraggio (ISO 4254-14:2016)
|
09.06.2017
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 4254-17:2022 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 17: Raccoglitrici per ortaggi da radice e tubero (ISO 4254-17:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 5010:2019 Macchine movimento terra - Macchine a ruote gommate - Requisiti per la sterzatura (ISO 5010:2019)
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 5395-1:2013 Macchine da giardinaggio - Requisiti di sicurezza per i tosaerba con motore a combustione interna - parte 1: Terminologia e prove comuni (ISO 5395-1:2013) EN ISO 5395-1:2013/A1:2018
|
19.03.2019
|
EN ISO 5395-1:2013
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la norma EN EN ISO 5395-1:2013 (ISO 5395-1:2013) EN ISO 5395-1:2013/A1:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863 EN ISO 5395-1:2013
: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN ISO 5395-2:2013 Macchine da giardinaggio - Requisiti di sicurezza per i tosaerba con motore a combustione interna - Parte 2: Tosaerba con conducente a piedi (ISO 5395-2:2013)
|
28.11.2013
|
EN 836:1997+A4:2011 Nota 2.1
|
30.9.2014
|
|
|
EN ISO 5395-2:2013/A1:2016EN ISO 5395-2:2013/A1:2016
|
09.06.2017
|
Nota 3
|
30.6.2017
|
|
|
EN ISO 5395-2:2013/A2:2017
|
09.03.2018
|
Nota 3
|
30.6.2018
|
|
CEN
|
EN ISO 5395-3:2013 Macchine da giardinaggio - Requisiti di sicurezza per i tosaerba con motore a combustione interna - parte 3: Tosaerba con conducente a bordo seduto (ISO 5395-3:2013) EN ISO 5395-3:2013/A1:2017 EN ISO 5395-3:2013/A2:2018
|
19.03.2019
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 5674:2009 Trattrici e macchine agricole e forestali - Protezioni per alberi cardanici di trasmissione dalla presa di potenza (p.d.p.) - Prove di resistenza e di usura e criteri di accettazione (ISO 5674:2004, versione corretta 2005-07-01)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 6682:2008 Macchine movimento terra - Zone di conforto e raggiungibilità dei comandi
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 6683:2008 Macchine movimento terra - Cinture di sicurezza e ancoraggi per cinture di sicurezza - Requisiti di prestazione e prove (ISO 6683:2005)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 7096:2020
Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell’operatore (ISO 7096:2020)
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 8230-1:2008 Requisiti di sicurezza per macchine per lavaggio a secco - Parte 1: Requisiti generali di sicurezza (ISO 8230-1:2008)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 8230-2:2008 Requisiti di sicurezza per macchine per lavaggio a secco - Parte 2: Macchine che utilizzano percloroetilene (ISO 8230-2:2008)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 8230-3:2008 Requisiti di sicurezza per macchine per lavaggio a secco - Parte 3: Macchine che utilizzano solventi infiammabili (ISO 8230-3:2008)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 8528-10:2022 Gruppi elettrogeni a corrente alternata alimentati da motori alternativi a combustione interna - Parte 10: Misurazione del rumore aereo (ISO 8528-10:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 8528-13:2016 Motore alternativo a combustione interna che aziona gruppi elettrogeni a corrente alternata - Parte 13: Sicurezza (ISO 8528-13:2016)
|
9.9.2016
|
EN 12601:2010 Nota 2.1
|
30.6.2017
|
|
CEN
|
EN ISO 9902-1:2001 Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Requisiti comuni (ISO 9902-1:2001)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 9902-1:2001/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (28.12.2009)
|
|
EN ISO 9902-1:2001/A2:2014
|
15.1.2016
|
Nota 3
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN ISO 9902-2:2001 Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Macchinario di preparazione alla filatura e di filatura (ISO 9902-2:2001)
|
18.12.2009
|
|
|
|
EN ISO 9902-2:2001/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (28.12.2009)
|
|
EN ISO 9902-2:2001/A2:2014
|
13.2.2015
|
Nota 3
|
Data scaduta (13.2.2015)
|
|
CEN
|
EN ISO 9902-3:2001 Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Macchinario per la produzione di non tessuti (ISO 9902-3:2001)
|
18.12.2009
|
|
|
|
EN ISO 9902-3:2001/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (28.12.2009)
|
|
EN ISO 9902-3:2001/A2:2014
|
13.2.2015
|
Nota 3
|
Data scaduta (13.2.2015)
|
|
CEN
|
EN ISO 9902-4:2001 Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Macchinario di lavorazione del filato e di produzione di corde e cordami (ISO 9902-4:2001)
|
18.12.2009
|
|
|
|
EN ISO 9902-4:2001/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (28.12.2009)
|
|
EN ISO 9902-4:2001/A2:2014
|
13.2.2015
|
Nota 3
|
13.2.2015
|
|
CEN
|
EN ISO 9902-5:2001 Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Macchinario di preparazione alla tessitura e alla maglieria (ISO 9902-5:2001)
|
18.12.2009
|
|
|
|
EN ISO 9902-5:2001/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (28.12.2009)
|
|
EN ISO 9902-5:2001/A2:2014
|
13.2.2015
|
Nota 3
|
Data scaduta 13.2.2015
|
|
CEN
|
EN ISO 9902-6:2001 Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Macchinario per la fabbricazione di tessuti (ISO 9902-6:2001)
|
18.12.2009
|
|
|
|
EN ISO 9902-6:2001/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (28.12.2009)
|
|
EN ISO 9902-6:2001/A2:2014
|
13.2.2015
|
Nota 3
|
13.2.2015
|
|
CEN
|
EN ISO 9902-7:2001 Macchinario tessile - Procedura per prove di rumorosità - Macchinario per la tintura e il finissaggio (ISO 9902-7:2001)
|
18.12.2009
|
|
|
|
EN ISO 9902-7:2001/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (28.12.2009)
|
|
EN ISO 9902-7:2001/A2:2014
|
13.2.2015
|
Nota 3
|
Data scaduta (13.2.2015)
|
|
CEN
|
EN ISO 10218-1:2011 Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot (ISO 10218-1:2011)
|
18.11.2011
|
EN ISO 10218-1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (1.1.2013)
|
|
CEN
|
EN ISO 10218-2:2011 Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Sistemi ed integrazione di robot (ISO 10218-2:2011)
|
18.11.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 10472-1:2008 Requisiti di sicurezza per le macchine per lavanderia industriale - Parte 1: Requisiti comuni (ISO 10472-1:1997)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 10472-2:2008 Requisiti di sicurezza per le macchine per lavanderia industriale - Parte 2: Macchine lavatrici e lavacentrifughe (ISO 10472- 2:1997)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 10472-3:2008 Requisiti di sicurezza per le macchine per lavanderia industriale - Parte 3: Tunnel di lavaggio, incluse le macchine componenti (ISO 10472-3:1997)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 10472-4:2008 Requisiti di sicurezza per le macchine per lavanderia industriale - Parte 4: Essiccatori ad aria (ISO 10472-4:1997)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 10472-5:2008 Requisiti di sicurezza per le macchine per lavanderia industriale - Parte 5: Mangani, introduttori e piegatrici (ISO 10472-5:1997)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 10472-6:2008 Requisiti di sicurezza per le macchine per lavanderia industriale - Parte 6: Presse da stiro e per termocollaggio (ISO 10472-6:1997)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 10517:2019
Tosasiepi portatili a motore - Sicurezza (ISO 10517:2019)
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 10821:2005 Macchine da cucire industriali - Requisiti di sicurezza delle macchine da cucire, unità e sistemi di cucito (ISO 10821:2005)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 10821:2005/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (28.12.2009)
|
|
CEN
|
EN ISO 11102-1:2009 Motori alternativi a combustione interna - Dispositivo di avviamento a manovella - Parte 1: Requisiti di sicurezza e prove (ISO 11102-1:1997)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11102-2:2009 Motori alternativi a combustione interna - Dispositivo di avviamento a manovella - Parte 2: Metodo di prova dell'angolo di disinnesto (ISO 11102-2:1997)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-1:2016 Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni (ISO 11111-1:2016)
|
09.06.2017
|
|
30.11.2017
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-2:2005 Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Macchine di preparazione alla filatura e macchine di filatura (ISO 11111-2:2005)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-2:2005/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (31.1.2010)
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-2:2005/A2:2016
|
09.06.2017
|
Nota 3
|
La data di questa pubblicazione
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-3:2005 Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Macchine per la produzione de non tessuti (ISO 11111-3:2005)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-3:2005/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (31.1.2010)
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-3:2005/A2:2016
|
09.06.2017
|
Nota 3
|
La data di questa pubblicazione
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-4:2005 Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 4: Macchine per la lavorazione del filato e per la produzione di corde e cordami (ISO 11111-4:2005)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-4:2005/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (31.1.2010)
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-4:2005/A2:2016
|
09.06.2017
|
Nota 3
|
La data di questa pubblicazione
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-5:2005 Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 5: Macchine di preparazione alla tessitura e alla maglieria (ISO 11111-5:2005)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-5:2005/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (31.1.2010)
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-5:2005/A2:2016
|
09.06.2017
|
Nota 3
|
La data di questa pubblicazione
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-6:2005 Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 6: Macchine per la fabbricazione dei tessuti (ISO 11111-6:2005)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-6:2005/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (31.1.2010)
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-6:2005/A2:2016
|
09.06.2017
|
Nota 3
|
La data di questa pubblicazione
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-7:2005 Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 7: Macchine per tintura e finissagio (ISO 11111-7:2005)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-7:2005/A1:2009
|
18.12.2009
|
Nota 3
|
Data scaduta (31.1.2010)
|
|
CEN
|
EN ISO 11111-6:2005/A2:2016
|
09.06.2017
|
Nota 3
|
La data di questa pubblicazione
|
|
CEN
|
EN ISO 11145:2016 Ottica e fotonica - Laser e sistemi laser - Vocabolario e simboli (ISO 11145:2016)
|
9.9.2016
|
EN ISO 11145:2008 Nota 2.1
|
30.9.2016
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-1:2011 Utensili portatili non elettrici - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Utensili per l'assemblaggio di elementi di collegamento mecca nici non filettati (ISO 11148-1:2011)
|
24.8.2012
|
EN 792-1:2000+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta
(30.6.2012)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-2:2011 Utensili portatili non elettrici - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Taglierine e utensili per formare (ISO/FDIS 11148-2:2011)
|
29.2.2012
|
EN 792-2:2000+A1:2008
Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2012)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-3:2012 Macchine utensili portatili non elettriche - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Trapani e maschiatrici (ISO 11148-3:2012)
|
5.4.2013
|
EN ISO 11148-3:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2013)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-4:2012 Macchine utensili portatili non elettriche - Requisiti di sicurezza - Parte 4: Macchine utensili a percussione non rotative (ISO 11148-4:2012)
|
5.4.2013
|
EN ISO 11148-4:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2013)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-5:2011 Utensili portatili non elettrici - Requisiti di sicurezza - Parte 5: Trapani a percussione rotativi (ISO 11148-5:2011)
|
29.2.2012
|
EN 792-5:2000+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2012)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-6:2012 Macchine utensili portatili non elettriche - Requisiti di sicurezza - Parte 6: Macchine utensili per l'assemblaggio di elementi di collegamento filettati (ISO 11148-6:2012)
|
5.4.2013
|
EN ISO 11148-6:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2013)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-7:2012 Macchine utensili portatili non elettriche - Requisiti di sicurezza - Parte 7: Smerigliatrici (ISO 11148-7:2012)
|
15.11.2012
|
EN 792-7:2001+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.2.2013)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-8:2011 Utensili portatili non elettrici - Requisiti di sicurezza - Parte 8: Levigatrici e lucidatrici (ISO 11148-8:2011)
|
29.2.2012
|
EN 792-8:2001+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2012)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-9:2011 Utensili portatili non elettrici - Requisiti di sicurezza - Parte 9: Smerigliatrici per stampi (ISO 11148- 9:2011)
|
29.2.2012
|
EN 792-9:2001+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (1.6.2012)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-10:2011 Utensili portatili non elettrici - Requisiti di sicurezza - Parte 10: Utensili con funzionamento a compressione (ISO 11148-10:2011)
|
29.2.2012
|
EN 792-10:2000+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2012)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-11:2011 Utensili portatili non elettrici - Requisiti di sicurezza - Parte 11: Roditrici e cesoie (ISO 11148-11:2011)
|
29.2.2012
|
EN 792-11:2000+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta
(30.6.2012)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-12:2012 Macchine utensili portatili non elettriche - Requisiti di sicurezza - Parte 12: Seghetti a movimento alternativo, oscillante e circolare (ISO 11148-12:2012)
|
5.4.2013
|
EN 792-12:2000+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2013)
|
|
CEN
|
EN ISO 11148-13:2018 Utensili portatili non elettrici - Requisiti di sicurezza - parte 13: Utensili per l’inserimento di elementi di fissaggio (ISO 11148-13:2017)
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11252:2013 Laser e sistemi laser - Dispositivi laser - Requisiti minimi per la documentazione (ISO 11252:2013)
|
28.11.2013
|
EN ISO 11252:2008 Nota 2.1
|
28.2.2014
|
|
CEN
|
EN ISO 11553-2:2008 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 2: Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili (ISO 11553-2:2007)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11553-3:2013 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 3: Riduzione del rumore e metodi di misurazione del rumore per macchine laser e macchine laser portatili e relative attrezzature ausiliarie (classe di accuratezza 2) (ISO 11553-3:2013)
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 11680-1:2011 Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove per potatrici ad asta a motore - Parte 1: Macchine equipaggiate con un motore a combustione interna integrato (ISO 11680-1:2011)
|
29.2.2012
|
EN ISO 11680-1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2012)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 11680-1:2021 Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove per potatrici ad asta a motore - Parte 1: Macchine equipaggiate con un motore a combustione interna integrato (ISO 11680-1:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11680-2:2011 Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove per potatrici ad asta a motore - Parte 2: Macchine per uso con sorgente di potenza portata a spalla (ISO 11680-2:2011)
|
29.2.2012
|
EN ISO 11680-2:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta
(30.6.2012)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 11680-2:2021 Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove per potatrici ad asta a motore - Parte 2: Macchine per uso con sorgente di potenza portata a spalla (ISO 11680-2:2021
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11681-1:2011 Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove per motoseghe a catena portatili - Parte 1: Motoseghe a catena per lavori forestali (ISO 11681-1:2011)
|
29.2.2012
|
EN ISO 11681-1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2012)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 11681-1:2022 Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove per motoseghe a catena portatili - Parte 1: Motoseghe a catena per lavori forestali (ISO 11681-1:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11681-2:2011 Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove per motoseghe a catena portatili - Part 2: Motoseghe a catena per potatura (ISO 11681-2:2011)
|
29.2.2012
|
EN ISO 11681-2:2008
Nota 2.1
|
Data scaduta
(30.6.2012)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
|
EN ISO 11681-2:2011/A1:2017
|
09.03.2018
|
Nota 3
|
30.06.2018
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 11681-2:2022 Macchine forestali - Requisiti di sicurezza e prove per motoseghe a catena portatili - Parte 2: Motoseghe a catena per potatura (ISO 11681-2:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11806-1:2011 Macchine agricole e forestali - Requisiti di sicurezza e prove per decespugliatori e tagliaerba a motore portatili manualmente - Parte 1: Macchine equipaggiate di un motore a combustione interna integrato (ISO 11806-1:2011)
|
29.2.2012
|
EN ISO 11806:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2012)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 11806-1:2022 Macchine agricole e forestali - Requisiti di sicurezza e prove per decespugliatori e tagliaerba a motore portatili manualmente - Parte 1: Macchine equipaggiate di un motore a combustione interna integrato (ISO 11806-1:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11806-2:2011 Macchine agricole e forestali - Requisiti di sicurezza e prove per decespugliatori e tagliaerba a motore portatili manualmente - Parte 2: Macchine per uso con sorgente di potenza portata a spalla (ISO 11806-2:2011)
|
29.2.2012
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 11806-2:2022 Macchine agricole e forestali - Requisiti di sicurezza e prove per decespugliatori e tagliaerba a motore portatili manualmente - Parte 2: Macchine per uso con sorgente di potenza portata a spalla (ISO 11806-2:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11850:2011 Macchine forestali - Requisiti di sicurezza generali (ISO 11850:2011)
|
29.2.2012
|
EN 14861:2004+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.5.2012)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
|
EN ISO 11850:2011/A1:2016
|
9.9.2016
|
Nota 3
|
31.8.2016
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
|
EN ISO 11850:2011/A2:2022
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
|
Restrizione: per quanto riguarda il punto 4.4, lettera a), primo comma, primo trattino, nonché il riferimento alla norma EN ISO 2867:2011, tabella 6 di cui ai punti 8 e 9, dimensione massima di "A" e dimensione massima dell'altezza del primo gradino della nota a), la presente pubblicazione non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui ai punti 1.1.6, 1.5.15 e 1.6.2 dell'allegato I della direttiva 2006/42/CE.
|
CEN
|
EN 12001:2012 Macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta - Requisiti di sicurezza
|
15.11.2012
|
EN 12001:2003+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.2.2013)
|
|
CEN
|
EN 12012-1:2018 Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine per riduzione dimensionale - parte 1: Requisiti di sicurezza per granulatori a lame e per trituratori
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12012-4:2006+A1:2008 Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine per riduzione dimensionale - Parte 4: Requisiti di sicurezza per agglomeratori
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2024
|
CEN
|
EN 12012-4:2019+A1:2021 Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine per riduzione dimensionale - Parte 4: Requisiti di sicurezza per agglomeratori
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12013:2018 Macchine per materie plastiche e gomma - Mescolatori interni - Requisiti di sicurezza
|
19.03.2019
|
EN 12013:2000+A1:2008
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la EN 12013:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN 12013:2000+A1:2008: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN 12016:2013 Compatibilità elettromagnetica - Norma per famiglia di prodotti per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili - Immunità
|
28.11.2013
|
EN 12016:2004+A1:2008 Nota 2.1
|
28.2.2014
|
|
CEN
|
EN 12041:2014 Macchine per l'industria alimentare - Formatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
15.1.2016
|
EN 12041:2000 +A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN 12042:2014 Macchine per l'industria alimentare - Spezzatrici automatiche - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
13.2.2015
|
EN 12042:2005+A1:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta 13.2.2015
|
|
CEN
|
EN 12043:2014 Macchine per l'industria alimentare - Celle di lievitazione intermedia - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
15.1.2016
|
EN 12043:2000 +A1:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN 12044:2005+A1:2009 Macchine per la produzione di calzature e di prodotti di pelletteria e similari - Macchine fustellatrici e punzonatrici - Requisiti di sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12053:2001+A1:2008 Sicurezza dei carrelli industriali - Metodi di prova per la misurazione delle emissioni di rumore
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12077-2:1998+A1:2008 Sicurezza degli apparecchi di sollevamento - Requisiti per la salute e la sicurezza - Parte 2: Dispositivi di limitazione e indicazione
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12110:2014 Macchine per scavo meccanizzato di gallerie - Accesso alla zona in pressione - Requisiti di sicurezza
|
13.2.2015
|
EN 12110:2002 +A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (13.2.2015)
|
|
CEN
|
EN 12111:2014 Macchine per scavo meccanizzato di gallerie - Frese e minatori continui - Requisiti di sicurezza
|
13.2.2015
|
EN 12111:2002+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (13.2.2015)
|
|
CEN
|
EN 12158-1:2000+A1:2010 Montacarichi da cantiere per materiali - Parte 1: Montacarichi con piattaforma accessibile
|
8.4.2011
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 12158-1:2021 Montacarichi da cantiere per materiali - Parte 1: Montacarichi con piattaforma accessibile
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12158-2:2000+A1:2010 Montacarichi da cantiere per materiali - Parte 2: Montacarichi inclinati con dispositivi di trasporto non accessibili
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12159:2012 Ascensori da cantiere per persone e materiali con cabina guidata verticalmente
|
5.4.2013
|
EN 12159:2000 +A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.5.2013)
|
|
CEN
|
EN 12162:2001+A1:2009 Pompe per liquido - Requisiti di sicurezza - Procedura per prove idrostatiche
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12203:2003+A1:2009 Macchine per la produzione di calzature e di prodotti di pelletteria e similari - Presse per calzature e pelletteria - Requisiti di sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12267:2003+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Seghe circolari - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12268:2014 Macchine per l'industria alimentare - Seghe a nastro - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
15.1.2016
|
EN 12268:2003 +A1:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN 12301:2019 Macchine per materie plastiche e gomma - Calandre - Requisiti di sicurezza
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
|
EN 12301:2019/AC:2021
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12312-1:2013 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 1: Scale passeggeri
|
28.11.2013
|
EN 12312-1:2001+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.11.2013)
|
|
CEN
|
EN 12312-2:2014 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa Requisiti specifici - Parte 2: Veicoli per servizio di catering
|
13.2.2015
|
EN 12312-2:2002 +A1:2009 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
|
CEN
|
EN 12312-3:2017+A1:2020 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa -Requisiti specifici -Parte 3: Trasportatori a nastro
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 12312-4:2014 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 4: Pontili mobili di imbarco passeggeri
|
11.7.2014
|
EN 12312-4:2003+A1:2009 Nota 2.1
|
30.9.2014
|
|
CEN
|
EN 12312-5:2005+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 5: Mezzi e attrezzature per il rifornimento di carburante agli aeromobili
|
09.06.2017
|
EN 12312-6:2004 +A1:2009 Nota 2.1
|
30.9.2017
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’11.10.2023
|
CEN
|
EN 12312-5:2021 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - parte 5: Mezzi e attrezzature per il rifornimento di carburante agli aeromobili
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12312-6:2017 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 6: Attrezzature antighiaccio e di sbrinamento per aeromobili
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12312-7:2020 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa -Requisiti specifici -Parte 7: Mezzi ed attrezzature per la movimentazione degli aeromobili
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 12312-8:2018 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - parte 8: Scale e piattaforme di manutenzione o servizio
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12312-9:2013 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 9: Piattaforme di sollevamento per container/pallet
|
28.11.2013
|
EN 123129:2005+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.11.2013)
|
|
CEN
|
EN 12312-10:2005+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 10: Veicoli per il trasferimento di container/pallet
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12312-12:2017 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 12: Botti acqua potabile
|
Questa è la prima pubblicazione
|
EN 12312-12:2002+A1:2009 Nota 2.1
|
30.06.2018
|
|
CEN
|
EN 12312-13:2017 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 13: Botti igieniche
|
Questa è la prima pubblicazione
|
EN 12312-13:2002+A1:2009 Nota 2.1
|
30.06.2018
|
|
CEN
|
EN 12312-14:2014 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 14: Veicoli per il trasporto e l'imbarco di passeggeri disabili/ invalidi
|
13.2.2015
|
EN 12312-14:2006 +A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta 13.2.2015
|
|
CEN
|
EN 12312-15:2006+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 15: Trattori per traino carrelli
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12312-16:2005+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 16: Dispositivi di avviamento
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12312-17:2004+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 17: Apparati per l'aria condizionata
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12312-18:2005+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 18: Mezzi e attrezzature per ossigeno e azoto
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12312-19:2005+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 19: Martinetti di sollevamento, tripodi, puntoni di coda
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12312-20:2005+A1:2009 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 20: Unità di alimentazione elettrica a terra
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12321:2003+A1:2009 Macchine per unità estrattive in sotterraneo - Specifiche per i requisiti di sicurezza dei trasportatori blindati ad alette raschianti per lunghe fronti
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12331:2003+A2:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine tritacarne - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2024
|
CEN
|
EN 12331:2021 Macchine per l'industria alimentare - Macchine tritacarne - Requisiti di sicurezza e igiene
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12348:2000+A1:2009 Carotatrici su piedistallo - Sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12355:2003+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine scuoiatrici, scotennatrici e asportatrici di membrane - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 12355:2022 Macchine per l'industria alimentare - Macchine scuoiatrici, scotennatrici e asportatrici di membrane - Requisiti di sicurezza e igiene
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12385-1:2002+A1:2008 Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12385-2:2002+A1:2008 Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 2: Definizioni, designazione e classificazione
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12385-3:2004+A1:2008 Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 3: Informazioni per l'uso e la manutenzione
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12385-4:2002+A1:2008 Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 4: Funi a trefoli per usi generali nel sollevamento
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12385-5:2021 Funi di acciaio - Sicurezza - parte 5: Funi a trefoli per ascensori
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
|
EN 12385-5:2021/AC:2021
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12385-10:2003+A1:2008 Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 10: Funi spiroidali per usi strutturali generali
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12387:2005+A1:2009 Macchine per la produzione di calzature e di prodotti di pelletteria e similari - Attrezzature modulari per la riparazione della scarpa - Requisiti di sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12409:2008+A1:2011 Macchine per materie plastiche e gomma - Termoformatrici - Requisiti di sicurezza
|
29.2.2012
|
EN 12409:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.4.2012)
|
|
CEN
|
EN 12417:2001+A2:2009 Macchine utensili - Sicurezza - Centri di lavorazione
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12417:2001+A2:2009/AC:2010
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 12418:2000+A1:2009 Macchine per taglio di pietra e muratura da cantiere - Sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 12418:2021 Macchine per il taglio di pietra e muratura da cantiere - Sicurezza
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12453:2017+A1:2021 Porte e cancelli industriali, commerciali e da autorimessa - Sicurezza in uso di porte motorizzate - Requisiti e metodi di prova
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12463:2004+A1:2011 Macchine per l'industria alimentare - Macchine insaccatrici e macchine ausiliarie - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.7.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12505:2000+A1:2009 Macchine per l'industria alimentare - Centrifughe per il tratta mento degli oli e grassi alimentari - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12525:2000+A2:2010 Macchine agricole - Caricatori frontali - Sicurezza
Restrizione: la presente norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui all’allegato I, punto 1.1.2, della direttiva 2006/42/CE, che prescrive misure tecniche e non misure organizzative, come strutture di protezione specifiche dalla caduta di oggetti, invece di riferirsi ad altri scenari di incidente, tra cui il ribaltamento del veicolo, e all’allegato I, punto 1.7.4.2, lettera l), della direttiva 2006/42/CE, che prescrive informazioni in merito ai rischi residui che permangono malgrado siano state adottate le misure di protezione integrate nella progettazione della macchina e malgrado le protezioni e le misure di protezione complementari adottate.
|
26.5.2010
|
|
|
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1256
Pubblicazione con restrizioni
|
CEN
|
EN 12545:2000+A1:2009 Macchine per la produzione di calzature e di prodotti di pelletteria e similari - Procedura per prove di rumorosità - Requisiti comuni
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12547:2014 Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezza
|
15.1.2016
|
EN 12547:1999 +A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN 12549:1999+A1:2008 Acustica - Procedure per prove di rumorosità degli utensili per l'inserimento di elementi di fissaggio - Metodo tecnico progettuale
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12581:2005+A1:2010 Impianti di verniciatura - Macchinario per l'applicazione di prodotti vernicianti liquidi organici per immersione ed elettroforesi - Requisiti di sicurezza
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12609:2021 Autobetoniere - Requisiti di sicurezza
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12621:2006+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Asciugatrici per l'insalata - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12622:2009+A1:2013 Sicurezza delle macchine utensili - Presse piegatrici idrauliche
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-1:2000+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-2:2002+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 2: Blocchiere
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-3:2002+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 3: Mac chine a piano scorrevole e a tavola rotante
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-4:2001+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 4: Macchine per la fabbricazione delle tegole di calcestruzzo
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-5-1:2003+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 5-1: Macchine per la fabbricazione in verticale delle tubazioni
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-5-2:2003+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 5-2: Macchine per la fabbricazione in orizzontale delle tubazioni
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-5-3:2003+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 5-3: Macchine per la precompressione delle tubazioni
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-5-4:2003+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 5-4: Macchine per il rivestimento delle tubazioni di calcestruzzo
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-6:2004+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 6: Attrezzature fisse e mobili per la fabbricazione di prodotti armati prefabbricati
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-7:2004+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 7: Attrezzature fisse e mobili per la fabbricazione su banco di prodotti precompressi
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12629-8:2002+A1:2010 Macchine per la costruzione dei prodotti da costruzione di calcestruzzo e di silicato di calcio - Sicurezza - Parte 8: Macchine e attrezzature per la costruzione dei prodotti da costruzione di silicato di calcio (e calcestruzzo)
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 12635:2002+A1:2008 Porte e cancelli industriali, commerciali e da autorimessa - Installazione e utilizzo
|
8.9.2009
|
|
|
|
Attenzione: per quanto concerne il punto 5.1 e l’allegato D, questa pubblicazione non riguarda il riferimento alla norma EN 12453:2000, la cui applicazione non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza di cui ai punti 1.1.2, 1.1.6, 1.2.1, 1.3.7, 1.3.8.2, 1.4.1, 1.4.3 e 1.5.14 dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE.
|
|
CEN
|
EN 12644-1:2001+A1:2008 Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l'impiego ed il collaudo - Parte 1: Istruzioni
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12644-2:2000+A1:2008 Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l'impiego e il collaudo - Parte 2: Marcatura
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12649:2008+A1:2011 Compattatori di calcestruzzo e macchine lisciatrici - Sicurezza
|
18.11.2011
|
EN 12649:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.1.2012)
|
|
CEN
|
EN 12653:1999+A2:2009 Macchine per la produzione di calzature e di prodotti di cuoio e similari - Macchine inchiodatacchi - Requisiti di sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12693:2008 Sistemi di refrigerazione e pompe di calore - Requisiti ambientali e di sicurezza - Compressori refrigeranti di tipo volumetrico
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12717:2001+A1:2009 Sicurezza delle macchine utensili - Trapani
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12733:2018 Macchine agricole e forestali - Motofalciatrici condotte a piedi - Sicurezza
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12750:2013 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Scorniciatrici su quattro lati
|
28.11.2013
|
EN 12750:2001+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (28.11.2013)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 12753:2005+A1:2010 Impianti di combustione termica per l'abbattimento dei composti organici volatili emessi da impianti utilizzati per il trattamento delle superfici - Requisiti di sicurezza
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12757-1:2005+A1:2010 Apparecchiature di miscelazione dei prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Apparecchiature di miscelazione per l'impiego di ritocco nell'autocarrozzeria
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12779:2015 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Sistemi fissi di estrazione di trucioli e polveri - Requisiti di sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12852:2001+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine per la lavorazione di alimenti e frullatori - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12853:2001+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Frullatori e sbattitori portatili - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12853:2001+A1:2010/AC:2010
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 12854:2003+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Frullatori ad immersione - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12855:2003+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Cutter a vasca rotante - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12881-1:2014 Nastri trasportatori - Prove di simulazione d'infiammabilità - Parte 1: Prove con bruciatore a propano
|
13.2.2015
|
EN 12881-1:2005+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (13.2.2015)
|
|
CEN
|
EN 12881-2:2005+A1:2008 Nastri trasportatori - Prove di simulazione d'infiammabilità - Parte 2: Prove al fuoco su vasta scala
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12882:2015 Nastri trasportatori per utilizzo generale - Requisiti di sicurezza elettrica e protezione contro l'infiammabilità
|
15.1.2016
|
EN 12882:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN 12921-1:2005+A1:2010 Macchine di lavaggio e di pretrattamento di manufatti che utilizzano sostanze liquide o in fase di vapore - Parte 1: Requisiti di sicurezza generali
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12921-2:2005+A1:2008 Macchine di lavaggio e di pretrattamento di manufatti che uti lizzano sostanze liquide o in fase di vapore - Parte 2: Sicurezza delle macchine che utilizzano detergenti acquosi
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12921-3:2005+A1:2008 Macchine di lavaggio e di pretrattamento di manufatti che uti lizzano sostanze liquide o in fase di vapore - Parte 3: Sicurezza delle macchine che utilizzano solventi infiammabili
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12921-4:2005+A1:2008 Macchine di lavaggio e di pretrattamento di manufatti che uti lizzano sostanze liquide o in fase di vapore - Parte 4: Sicurezza delle macchine che utilizzano solventi alogenati
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12965:2019 Trattrici e macchine agricole e forestali - Alberi cardanici di trasmissione dalla presa di potenza (p.d.p.) e loro protezioni - Sicurezza
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 12978:2003+A1:2009 Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage - Dispositivi di sicurezza per porte e cancelli motorizzati - Requisiti e metodi di prova
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 12984:2005+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine e apparecchi portatili e/o guidati a mano con strumenti di taglio azionati meccanicamente - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 12999:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 13000:2010+A1:2014 Apparecchi di sollevamento - Gru mobili
|
13.2.2015
|
EN 13000:2010 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
|
CEN
|
EN 13001-1:2015 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 1: Principi e requisiti generali
|
15.1.2016
|
EN 13001-1:2004 +A1:2009 Nota 2.1
|
(Data scaduta) 29.2.2016
|
|
CEN
|
EN 13001-2:2021 Sicurezza degli apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 2: Azioni dei carichi
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13001-2:2014 Sicurezza degli apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 2: Azioni dei carichi
|
15.1.2016
|
EN 13001-2:2011 Nota 2.1
|
(Data scaduta) 29.2.2016
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
|
CEN
|
EN 13001-3-1:2012+A2:2018 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di acciaio
|
19.03.2019
|
EN 13001-3-1:2012+A1:2013
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la norma EN 13001-3-1:2012+A2:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN 13001-3-1:2012+A1:2013: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN 13001-3-2:2014 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-2: Stati limite e verifica di idoneità delle funi nei sistemi di avvolgimento e deviazione
|
15.1.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 13001-3-3:2014 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-3: Stati limite e verifica di idoneità dei contatti ruota/rotaia
|
15.1.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 13001-3-5:2016 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-5: Stati limite e verifica dell’idoneità di ganci di sollevamento fucinati
|
09.06.2017
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13001-3-5:2016+A1:2021 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-5: Stati limite e verifica dell'idoneità di ganci di sollevamento fucinati e di fusione
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13001-3-6:2018 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - parte 3-6: Stati limite e verifica dell'idoneità del macchinario – Cilindri idraulici.
|
19.03.2019
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è soppressa dall’11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’11.10.2023
|
CEN
|
EN 13001-3-6:2018+A1:2021 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - parte 3-6: Stati limite e verifica dell’idoneità del macchinario - Cilindri idraulici
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13015:2001+A1:2008 Manutenzione di ascensori e scale mobili - Regole per le istruzioni di manutenzione
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13019:2001+A1:2008 Macchine per la pulizia stradale - Requisiti di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13020:2015 Macchine per il trattamento della superficie stradale - Requisiti di sicurezza
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13021:2003+A1:2008 Macchine per i servizi invernali - Requisiti di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13023:2003+A1:2010 Metodi per la misurazione del rumore di macchine per la stampa, macchine per la trasformazione della carta, macchine per la produzione della carta e attrezzature ausiliarie - Classi di accuratezza 2 e 3
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-1:2008 Macchine ed impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro piano - Requisiti di sicurezza - Attrezzatura per l'immagazzinamento, la movimentazione e il tran sporto all'interno della fabbrica
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-2:2008 Macchine e impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro piano - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Attrezzature per l'immagazzinamento, la movimentazione e il trasporto all'esterno dello stabilimento
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-3:2003+A1:2009 Macchine ed impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro piano - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Macchine da taglio
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-3:2003+A1:2009/AC:2010
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-4:2003+A1:2009 Macchine e impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro piano - Requisiti di sicurezza - Parte 4: Tavoli basculanti
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-5:2006+A1:2009 Macchine e impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro piano - Requisiti di sicurezza - Parte 5: Macchine e impianti per impilare e disimpilare
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-6:2006+A1:2009 Macchine e impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro piano - Requisiti di sicurezza - Parte 6: Macchine per troncaggio
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-7:2006+A1:2009 Macchine e impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro piano - Requisiti di sicurezza - Parte 7: Macchine da taglio per il vetro laminato
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-9:2006+A1:2010 Macchine e impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro piano - Requisiti di sicurezza - Parte 9: Impianti di lavaggio
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13035-11:2006+A1:2010 Macchine e impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro piano - Requisiti di sicurezza - Parte 11: Trapanatrici
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13042-1:2007+A1:2009 Macchine ed impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro cavo - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Alimentatore di gocce
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13042-2:2004+A1:2009 Macchine ed impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro cavo - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Macchine di caricamento
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13042-3:2007+A1:2009 Macchine ed impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro cavo - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Macchine IS
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13042-5:2003+A1:2009 Macchine ed impianti per la produzione, il trattamento e la lavorazione del vetro cavo - Requisiti di sicurezza - Parte 5: Presse
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13059:2002+A1:2008 Sicurezza dei carrelli industriali - Metodi di prova per la misurazione delle vibrazioni
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13102:2005+A1:2008 Macchine per ceramica - Sicurezza - Carico e scarico di piastrelle di ceramica
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13112:2002+A1:2009 Macchine per conceria - Spaccatrici e ugualizzatrici a nastro - Requisiti di sicurezza
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13113:2002+A1:2010 Macchine per conceria - Spalmatrici a rullo - Requisiti di sicurezza
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 13114:2002+A1:2009 Macchine per conceria - Reattori di processo rotanti - Requisiti di sicurezza
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13118:2000+A1:2009 Macchine agricole - Macchine per la raccolta delle patate - Sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13120:2014+A1:2014 Tende interne - Requisiti prestazionali compresa la sicurezza
EN 13120:2009+A1:2014/AC:2015
|
11.7.2014
|
EN 13120:2009 Nota 2.1
|
31.08.2014
|
|
CEN
|
EN 13128:2001+A2:2009 Sicurezza delle macchine utensili - Fresatrici (incluse alesatrici)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13128:2001+A2:2009/AC:2010
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 13135:2013+A1:2018 Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Progettazione - Requisiti per l'attrezzatura
|
19.03.2019
|
EN 13135:2013
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la norma EN 13135:2013+A1:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN 13135:2013
: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN 13140:2000+A1:2009 Macchine agricole - Macchine per la raccolta delle barbabietole da zucchero e da foraggio - Sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13155:2003+A2:2009 Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del carico
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13157:2004+A1:2009 Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Apparecchi di sollevamento azionati a mano
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13204:2016 Attrezzature idrauliche a doppia azione per servizi antincendio e di soccorso - Requisiti di sicurezza e di prestazione
|
09.06.2017
|
EN 13204:2004 +A1:2012 Nota 2.1
|
30.11.2017
|
|
CEN
|
EN 13208:2003+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Pelaverdure - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13241:2003+A2:2016 Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage - Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali Avvertenza: per quanto concerne i punti 4.2.2, 4.2.6, 4.3.2, 4.3.3, 4.3.4 e 4.3.6, la presente pubblicazione non riguarda il riferimento della norma EN 12453:2000, la cui applicazione non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui ai punti 1.3.7 e 1.4.3 dell'allegato I della direttiva 2006/42/CE.
|
19.03.2019
|
|
|
Con la Dec. Esec. (UE) 2019/436 la norma è pubblicata il: 19.03.2019
Deci. Esec. (UE) 2019/1863: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN 13288:2005+A1:2009 Macchine per l'industria alimentare - Macchine per il sollevamento e il rovesciamento di recipienti - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13289:2001+A1:2013 Macchine per la lavorazione della pasta - Essiccatoi e raffreddatori - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN 13367:2005+A1:2008 Macchine per ceramica - Sicurezza - Trasbordatori e apparato movimentazione dei carri
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13367:2005+A1:2008/AC:2009
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 13378:2001+A1:2013 Macchine per la lavorazione della pasta - Presse per pasta - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN 13379:2001+A1:2013 Macchine per la lavorazione della pasta - Stenditrici, sfilatrici e troncatrici, convogliatori di canne, accumulatori per canne - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN 13389:2005+A1:2009 Macchine per l'industria alimentare - Mescolatori a bracci orizzontali - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13390:2002+A1:2009 Macchine per l'industria alimentare - Macchine per torte e crostate - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13414-1:2003+A2:2008 Brache a fune di acciaio - Sicurezza - Parte 1: Brache per usi generali nel sollevamento
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13414-2:2003+A2:2008 Brache a fune di acciaio - Sicurezza - Parte 2: Linee guida per l'uso e la manutenzione fornite dal fabbricante
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13414-3:2003+A1:2008 Brache a fune di acciaio - Sicurezza - Parte 3: Brache ad anello e brache piatte
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13418:2013 Macchine per materie plastiche e gomma - Unità per avvolgimento film e foglie - Requisiti di sicurezza
|
28.11.2013
|
EN 13418:2004+A1:2008 Nota 2.1
|
30.11.2013
|
|
CEN
|
EN 13448:2001+A1:2009 Macchine agricole e forestali - Gruppi falcianti scavallatori - Sicurezza
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13457:2004+A1:2010 Macchine per la produzione di calzature e di prodotti di pelletteria e similari - Macchine spaccatrici, smussatrici, rifilatrici, incollatrici ed essiccatrici - Requisiti di sicurezza
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 13482:2014 Robot e dispositivi robotici -Requisiti di sicurezza per i robot per la cura personale (ISO 13482:2014)
|
11.7.2014
|
|
|
|
CEN
|
EN 13524:2003+A2:2014 Macchine per la manutenzione delle strade - Requisiti di sicurezza
|
11.7.2014
|
EN 13524:2003+A1:2009 Nota 2.1
|
31.08.2014
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13525:2020 Macchine forestali - Sminuzzatrici mobili - Sicurezza
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13531:2001+A1:2008 Macchine movimento terra - Struttura di protezione in caso di ribaltamento (TOPS) per escavatori compatti - Prove di laboratorio e requisiti di prestazione
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13534:2006+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine siringatrici per salatura - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13557:2003+A2:2008 Apparecchi di sollevamento - Comandi e stazioni di comando
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2024/2408 la norma è soppressa dal 16.03.2026
|
CEN
|
EN 13557:2024 Apparecchi di sollevamento - Dispositivi e stazioni di comando
|
16.09.2024
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2024/2408 la norma è pubblicata dal 16.09.2024
|
CEN
|
EN 13561:2015 Tende esterne - Requisiti prestazionali compresa la sicurezza
EN 13561:2015/AC:2016
|
15.1.2016
|
EN 13561:2004 +A1:2008 Nota 2.1
|
28.2.2017
|
|
CEN
|
EN 13570:2005+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine mescolatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13586:2020 Apparecchi di sollevamento - Accessi
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 13591:2005+A1:2009 Macchine per l'industria alimentare - Caricatori per forni a ripiani fissi - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13617-1:2012 Stazioni di servizio - Parte 1: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei distributori di carburante e delle unità di pompaggio remote
|
24.8.2012
|
EN 13617-1:2004+A1:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.11.2012)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13617-1:2021 Stazioni di servizio - Parte 1: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni delle pompe di dosaggio, dei distributori di carburante e delle unità di pompaggio remote
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13621:2004+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Asciugatrici per l'insalata - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13659:2015 Chiusure oscuranti - Requisiti prestazionali compresa la sicurezza
|
15.1.2016
|
EN 13659:2004 +A1:2008 Nota 2.1
|
28.2.2017
|
|
CEN
|
EN 13675:2004+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza di laminatoi e sistemi di formatura tubi e loro equipaggiamenti di finitura
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13683:2003+A2:2011 Macchine da giardinaggio - Trituratori/sminuzzatrici con motore incorporato - Sicurezza
|
20.7.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 13683:2003+A2:2011/AC:2013
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 13684:2018 Macchine da giardinaggio - Aeratori e scarificatori condotti a piedi - Sicurezza
|
19.03.2019
|
EN 13684:2004+A3:2009
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la norma EN 13684:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN 13684:2004+A3:2009: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN 13731:2007 Cuscini di sollevamento pneumatici per servizi antincendio e di soccorso Requisiti di sicurezza e di prestazione
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13732:2013 Macchine per l'industria alimentare - Refrigeranti del latte sfuso alla stalla - Requisiti di prestazione, sicurezza e igiene
|
28.11.2013
|
EN 13732:2002+A2:2009 Nota 2.1
|
31.1.2014
|
Deci. Esec. (UE) 2019/1863: Ritirata dal 19.9.2021
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13732:2022 Macchine per l'industria alimentare - Refrigeranti del latte sfuso alla stalla - Requisiti di prestazione, sicurezza e igiene
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13766-2:2018 Macchine movimento terra e macchine per le costruzioni edili - Compatibilità elettromagnetica (EMC) di macchine con alimentazione interna elettrica - parte 2: Requisiti supplementari EMC per le funzioni di sicurezza (ISO 13766-2:2018)
|
19.03.2019
|
|
|
|
CEN
|
EN 13852-1:2013 Apparecchi di sollevamento - Gru per l'utilizzo in mare aperto - Parte 1: Gru per l'utilizzo in mare aperto per impieghi generali
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN 13852-3:2021 Apparecchi di sollevamento - Gru per l’utilizzo in mare aperto - parte 3: Gru per l’utilizzo in mare aperto leggere
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13862:2001+A1:2009 Macchine per taglio di superfici piane orizzontali - Sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13862:2021 Macchine per il taglio di superfici piane orizzontali - Sicurezza
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13870:2015 Macchine per l'industria alimentare - Macchine porzionatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
15.1.2016
|
EN 13870:2005 +A1:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.3.2016)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13870:2015+A1:2021 Macchine per l'industria alimentare - Macchine porzionatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13871:2014 Macchine per l'industria alimentare - Macchine cubettatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
15.1.2016
|
EN 13871:2005 +A1:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN 13885:2005+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine clippatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
20.10.2010
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 13885:2022 Macchine per l'industria alimentare - Macchine clippatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13886:2005+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Caldaie per cottura equipaggiate con mescolatori e/o miscelatori azionati da motore - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13889:2003+A1:2008 Grilli fucinati di acciaio per sollevamento - Grilli diritti e a lira - Grado 6 - Sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 13951:2012 Pompe per liquidi - Requisiti di sicurezza - Applicazioni agro- alimentari - Regole di progettazione per assicurare l'igiene durante l'utilizzo
|
24.8.2012
|
EN 13951:2003+A1:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.10.2012)
|
|
CEN
|
EN 13954:2005+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Taglierine per pane - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 13977:2011 Applicazioni ferroviarie - Binario - Requisiti di sicurezza per macchine portatili e carrelli per la costruzione e la manutenzione
|
20.7.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 13985:2003+A1:2009 Macchine utensili - Sicurezza - Cesoie a ghigliottina
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14010:2003+A1:2009 Sicurezza del macchinario - Attrezzatura per i parcheggi auto matici per veicoli a motore - Requisiti di sicurezza e di compatibilità elettromagnetica (EMC) per le fasi di progettazione, fabbricazione, montaggio e messa in servizio
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14033-3:2017 Applicazioni ferroviarie - Binario - Macchine per la costruzione e la manutenzione della infrastruttura ferroviaria - Parte 3: Requisiti generali di sicurezza
|
09.03.2018
|
EN 14033-3:2009+A1:2011 Nota 2.1
|
30.06.2018
|
|
CEN
|
EN 14033-4:2019 Applicazioni ferroviarie - Binario - Macchine per la costruzione e la manutenzione della infrastruttura ferroviaria - parte 4: Requisiti tecnici di circolazione, di viaggio e di lavoro sulla rete ferroviaria
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 14043:2014 Attrezzature aeree a elevato sviluppo verticale per servizi antincendio - Scale girevoli con movimenti combinati - Requisiti di sicurezza e di prestazione e metodi di prova
|
11.7.2014
|
EN 14043:2005 +A1:2009 Nota 2.1
|
31.7.2014
|
|
CEN
|
EN 14044:2014 Attrezzature a elevato sviluppo verticale per servizi antincendio - Scale girevoli con movimenti sequenziali - Requisiti di sicurezza e di prestazione e metodi di prova
|
11.7.2014
|
EN 14044:2005 +A1:2009 Nota 2.1
|
31.7.2014
|
|
CEN
|
EN 14070:2003+A1:2009 Sicurezza delle macchine utensili - Trasferte e macchine speciali
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14070:2003+A1:2009/AC:2010
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 14238:2004+A1:2009 Apparecchi di sollevamento - Dispositivi controllati manualmente per la manipolazione dei carichi
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 14314:2009 Motori alternativi a combustione interna - Impianto di avviamento autoavvolgente - Requisiti generali di sicurezza (ISO 14314:2004)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14439:2006+A2:2009 Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Gru a torre
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14462:2005+A1:2009 Apparecchiature per il trattamento delle superfici - Procedura per prove di rumorosità delle apparecchiature per il trattamento delle superfici, incluse le attrezzature manuali asservite - Classi di accuratezza 2 e 3
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14466:2005+A1:2008 Pompe antincendio - Pompe mobili - Requisiti di sicurezza e di prestazione, prove
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14492-1:2006+A1:2009 Apparecchi di sollevamento - Argani e paranchi motorizzati - Parte 1: Argani motorizzati
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14492-1:2006+A1:2009/AC:2010
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 14492-2:2006+A1:2009 Apparecchi di sollevamento - Argani e paranchi motorizzati - Parte 2: Paranchi motorizzati
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14492-2:2006+A1:2009/AC:2010
|
|
|
|
|
CEN
|
EN 14502-2:2005+A1:2008 Apparecchi di sollevamento - Attrezzatura per il sollevamento di persone - Parte 2: Stazioni di comando elevabili
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14655:2005+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Taglia baguette - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 14656:2006+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per presse di estrusione per acciaio e metalli non ferrosi
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 14658:2005+A1:2010 Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti generali di sicurezza per apparecchiature di movimentazione continua per miniere di lignite a cielo aperto
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 14673:2006+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per presse idrauliche a forgiare a caldo per acciaio e per metalli non ferrosi
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 14677:2008 Sicurezza del macchinario - Metallurgia secondaria - Macchinario e attrezzatura per il trattamento dell'acciaio liquido
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14681:2006+A1:2010 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per il macchinario e l'attrezzatura per la produzione di acciaio con forno elettrico ad arco
|
20.10.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 14710-1:2005+A2:2008 Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Parte 1: Classificazione, requisiti generali e di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14710-2:2005+A2:2008 Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Parte 2: Verifica dei requisiti generali e di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14753:2007 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza di macchine ed equipaggiamenti per la colata continua dell'acciaio
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14886:2008 Macchine per materie plastiche e gomma - Unità di taglio a nastro per espansi a blocchi - Requisiti di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14910:2007+A1:2009 Macchine da giardinaggio - Tagliaerba a motore con conducente a piedi - Sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14930:2007+A1:2009 Macchine agricole e forestali e da giardinaggio - Macchine portatili manualmente e condotte a piedi - Determinazione dell'accessibilità alle superfici calde
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14957:2006+A1:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine lavastoviglie con convogliatore - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN 14958:2006+A1:2009 Macchine per l'industria alimentare - Macchine per la macinazione e la lavorazione delle farine e delle semole - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14973:2006+A1:2008 Nastri trasportatori per utilizzo nelle installazioni sotterranee - Requisiti di sicurezza elettrica e di protezione contro l'infiammabilità
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 14982:2009 Macchine agricole e forestali - Compatibilità elettromagnetica - Metodi di prova e criteri di accettazione (ISO 14982:1998)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 14985:2012 Apparecchi di sollevamento - Gru a braccio rotante
|
23.3.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 15000:2008 Sicurezza dei carrelli industriali - Carrelli semoventi a braccio telescopico - Specifiche, caratteristiche e requisiti di prova per gli indicatori e i limitatori del momento del carico longitudinale
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15011:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru a ponte e gru a cavalletto
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 15027:2007+A1:2009 Seghe murali e seghe a filo trasportabili da cantiere - Sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15056:2006+A1:2009 Apparecchi di sollevamento - Requisiti per spreader per container
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15059:2009+A1:2015 Veicoli battipista - Requisiti di sicurezza
|
15.1.2016
|
EN 15059:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN 15061:2007+A1:2008 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza dei macchinari e degli equipaggiamenti delle linee di processo nastri
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15067:2007 Macchine per materie plastiche e gomma - Termosaldatrici per sacchi e sacchetti - Requisiti di sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15093:2008 Sicurezza del Macchinario - Requisiti di Sicurezza di Laminatori a Caldo di Prodotti Piani
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15094:2008 Sicurezza del Macchinario - Requisiti di Sicurezza di Laminatori a Freddo di Prodotti Piani
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15095:2007+A1:2008 Scaffalature e ripiani mobili automatici, magazzini automatici a piani rotanti, magazzini automatici verticali - Requisiti di Sicurezza
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15162:2008 Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione delle pietre naturali - Requisiti di sicurezza dei telai
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15163:2008 Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione delle pietre naturali - Sicurezza - Requisiti per le tagliatrici a filo diamantato
|
8.9.2009
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2024
|
CEN
|
EN 15163-1:2022 Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione della pietra naturale - Sicurezza - Parte 1: Requisiti per seghe a filo diamantato stazionarie
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 15163-2:2022 Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione della pietra naturale - Sicurezza - Parte 2: Requisiti per le seghe a filo diamantato trasportabili
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 15164:2008 Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione delle pietre naturali - Sicurezza - Requisiti per tagliatrici a cinghia e a catena
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15166:2008 Macchine per l'industria alimentare - Macchine automatiche per la separazione della parte posteriore di carcasse da macello - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15194:2017+A1:2023
Cicli - Cicli elettrici a pedalata assistita - Biciclette EPAC
Restrizione: la norma armonizzata EN 15194:2017+A1:2023 non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui ai punti 1.5.9 e 3.6.3.1 dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE, che prevedono che le macchine devono essere progettate e costruite per tenere conto dei rischi derivanti dalle vibrazioni e che devono fornire i dati della misurazione delle vibrazioni che trasmettono all’operatore
|
15.05.2024
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 15194:2017 Cicli - Cicli elettrici a pedalata assistita - Biciclette EPAC
Restrizione 1: la norma armonizzata EN 15194:2017 non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui ai punti 1.5.5, 1.5.6 e 1.5.7 dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE, che prevedono che le macchine devono essere progettate e costruite per tenere conto dei rischi associati a temperature estreme, incendi ed esplosioni.
Restrizione 2: la norma armonizzata EN 15194:2017 non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui ai punti 1.5.9 e 3.6.3.1 dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE, che prevedono che le macchine devono essere progettate e costruite per tenere conto dei rischi derivanti dalle vibrazioni e che devono fornire i dati della misurazione delle vibrazioni che trasmettono all’operatore.
|
10.01.2023
|
|
|
Con Dec. esec. (UE) 2023/69 la norma è pubblicata dal 10.01.2023 con restrizioni
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.05.2026
|
CEN
|
EN 15268:2008 Stazioni di servizio - Requisiti di sicurezza per la costruzione di pompe sommerse
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15503:2009+A2:2015 Macchine da giardinaggio - Soffiatori, aspiratori e aspiratori- soffiatori da giardino - Sicurezza
|
13.5.2016
|
EN 15503:2009+A1:2013 Nota 2.1
|
30.6.2017
|
|
CEN
|
EN 15571:2020 Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione della pietra naturale -Sicurezza -Requisiti per macchine di finitura superficiale
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 15572:2015 Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione della pietra naturale - Sicurezza - Requisiti per le macchine di finitura bordi
|
15.1.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 15695-1:2017 Trattrici agricole e forestali e macchine irroratrici semoventi - Protezione dell’operatore (conducente) da sostanze pericolose - Parte 1: Classificazione della cabina, requisiti e procedure di prova
|
09.03.2018
|
EN 15695-1:2009 Nota 2.1
|
30.06.2018
|
|
CEN
|
EN 15695-2:2017 Trattrici agricole e forestali e macchine irroratrici semoventi -Protezione dell’operatore (conducente) da sostanze pericolose - Parte 2: Filtri, requisiti e procedure di prova
|
09.03.2018
|
EN 15695-2:2009 Nota 2.1
|
30.06.2018
|
|
CEN |
EN 15700:2023 Sicurezza per i nastri trasportatori destinati al trasporto di persone per sport invernali o per utilizzo turistico
Restrizione: con riguardo al paragrafo 7.3 di questa norma armonizzata, la conformità alla norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui al punto 1.7.4.2, lettera u), dell’allegato I della direttiva 2006/42/CE
|
15.05.2024 |
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 15700:2011 Sicurezza per i nastri trasportatori destinati al trasporto di persone per sport invernali o utilizzo turistico
|
29.2.2012
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN ISO 15744:2008 Macchine utensili portatili non elettriche - Procedura per la misurazione della rumorosità -Metodo tecnico progettuale (grado 2) (ISO 15744:2002)
|
8.9.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN 15746-2:2010+A1:2011 Applicazioni ferroviarie - Binario - Macchine strada-rotaia ed equipaggiamenti associati - Parte 2: Requisiti generali di sicurezza
|
29.2.2012
|
EN 15746-2:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.4.2012)
|
|
CEN
|
EN 15774:2010 Macchine per l'industria alimentare - Macchine per la lavorazione di pasta fresca e ripiena (tagliatelle, cannelloni, ravioli, tortellini, orecchiette e gnocchi) - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
8.4.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN 15811:2014 Macchine agricole - Ripari fissi e ripari interbloccati con o senza meccanismo di bloccaggio del riparo per parti di trasmissioni in movimento
|
15.1.2016
|
EN 15811:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN 15830:2012 Carrelli fuoristrada a braccio telescopico - Visibilità - Metodi di prova e verifica
|
24.8.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 15861:2012 Macchine per l'industria alimentare - Affumicatoi - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
24.8.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 15895:2011+A1:2018 Chiodatrici a sparo - Requisiti di sicurezza - Pistole marcatrici a massa battente
|
19.03.2019
|
EN 15895:2011
|
19.9.2020
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la norma EN 15895:2011+A1:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN 15895:2011: Ritirata dal 19.9.2020
|
CEN
|
EN 15949:2012 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza di laminatori a caldo per barre, profili e vergella
|
5.6.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 15954-2:2013 Applicazioni ferroviarie - Binario - Rimorchi ed equipaggiamenti associati - Parte 2: Requisiti generali di sicurezza
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN 15955-2:2013 Applicazioni ferroviarie - Binario - Macchine smontabili ed equipaggiamenti associati - Parte 2: Requisiti generali di sicurezza
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN 15997:2011 Quadricicli fuoristrada (ATV - Quad) - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
29.2.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN 15997:2011/AC:2012
|
|
|
|
|
Restrizione: la presente norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui all’allegato I, punto 1.1.2, della direttiva 2006/42/CE, che prescrive la conformità ai requisiti d’integrazione della sicurezza anche tenendo conto dell’uso scorretto ragionevolmente prevedibile; all’allegato I, punto 1.3.1, della direttiva 2006/42/CE, che prescrive misure di mitigazione del rischio di perdita di stabilità laterale e longitudinale; e all’allegato I, punto 3.4.1, della direttiva 2006/42/CE, che prescrive misure di prevenzione dei movimenti incontrollati
|
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1256
Pubblicazione con restrizioni
|
CEN
|
EN 16005:2012 Porte pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di prova EN 16005:2012/AC:2015
|
5.4.2013
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2024/2408 la norma è soppressa dal 16.03.2026
|
CEN
|
EN 16005:2023+A1:2024 Porte pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di prova
|
16.09.2024
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2024/2408 la norma è pubblicata dal 16.09.2024
|
CEN
|
EN 16029:2012 Minimoto per trasporto di persone non su strada pubblica - Veicoli a due ruote in linea - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
24.8.2012
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 16089:2015 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse (ISO 16089:2015)
|
13.5.2016
|
EN 13218:2002+A1:2008 Nota 2.1
|
30.06.2017
|
|
CEN
|
EN ISO 16092-1:2018 Sicurezza delle macchine utensili - Presse - parte 1: Requisiti generali di sicurezza (ISO 16092-1:2017)
|
19.03.2019
|
EN 692:2005+A1:2009
|
19.09.2021
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la EN ISO 16092-1:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN 692:2005+A1:2009
: Ritirata dal 19.9.2021
|
CEN
|
EN ISO 16092-2:2020 Sicurezza delle macchine utensili - Presse - Parte 2: Requisiti di sicurezza per presse meccaniche (ISO 16092-2:2019)
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN ISO 16092-3:2018 Sicurezza delle macchine utensili - Presse - parte 3: Requisiti di sicurezza per presse idrauliche (ISO 16092-3:2017)
|
19.03.2019
|
EN 693:2001+A2:2011
|
19.3.2021
|
Dec. Esec. (UE) 2019/436 la EN ISO 16092-3:2018 è pubblicata il: 19.03.2019 Deci. Esec. (UE) 2019/1863: EN 693:2001+A2:2011: Ritirata dal 19.03.2021
|
CEN
|
EN ISO 16092-4:2020 Sicurezza delle macchine utensili -Presse -Parte 4: Requisiti di sicurezza per presse pneumatiche (ISO 16092-4:2019)
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN ISO 16093:2017 Macchine utensili - Sicurezza - Segatrici per il taglio a freddo dei metalli (ISO 16093:2017)
|
09.03.2018
|
EN 13898:2003+A1:2009
Nota 2.1
|
30.06.2018
|
|
CEN
|
EN ISO 16119-1:2013 Macchine agricole e forestali - Requisiti relativi ad aspetti ambientali per irroratrici - Parte 1: Generalità (ISO 16119-1:2013)
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 16119-2:2013 Macchine agricole e forestali - Requisiti relativi ad aspetti ambientali per irroratrici - Parte 2: Irroratrici a barra orizzontale (ISO 16119-2:2013)
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 16119-3:2013 Macchine agricole e forestali - Requisiti relativi ad aspetti ambientali per irroratrici - Parte 3: Irroratrici per cespugli e colture arboree (ISO 16119-3:2013)
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 16119-4:2014 Macchine agricole e forestali - Requisiti relativi ad aspetti ambientali per irroratrici - Parte 4: Irroratrici fisse e semi-mobili (ISO 16119- 4:2014)
|
15.1.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 16191:2014 Macchinario per scavo meccanizzato di gallerie - Requisiti di sicurezza
|
13.2.2015
|
EN 815:1996+A2:2008 EN 12336:2005 +A1:2008 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
|
CEN
|
EN 16203:2014 Sicurezza dei carrelli industriali - Prove dinamiche per la verifica della stabilità laterale - Carrelli controbilanciati
|
13.2.2015
|
|
|
|
CEN
|
EN 16228-1:2014 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 1: Prescrizioni generali
|
13.2.2015
|
EN 791:1995+A1:2009 EN 996:1995+A3:2009 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 16228-1:2014+A1:2021
Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 1: Prescrizioni generali
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16228-2:2014 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 2: Perforatrici mobili per lavori di ingegneria civile e geotecnica e per l'industria mineraria ed estrattiva
|
13.2.2015
|
13.2.2015. EN 791:1995+A1:2009 EN 996:1995+A3:2009 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 16228-2:2014+A1:2021 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 2: Perforatrici mobili per lavori di ingegneria civile e geotecnica e per l'industria mineraria ed estrattiva
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16228-3:2014 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 3: Attrezzature per perforazione orizzontale direzionata (HDD)
|
13.2.2015
|
EN 791:1995+A1:2009 EN 996:1995+A3:2009 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 16228-3:2014+A1:2021 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 3: Attrezzature per perforazione orizzontale direzionata (HDD)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16228-4:2014 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 4: Attrezzature per fondazioni
|
13.2.2015
|
EN 996:1995+A3:2009 EN 791:1995+A1:2009 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 16228-4:2014+A1:2021 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 4: Attrezzature per fondazioni
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16228-5:2014 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 5: Attrezzature per diaframmi
|
13.2.2015
|
EN 791:1995+A1:2009 EN 996:1995+A3:2009 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 16228-5:2014+A1:2021 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 5: Attrezzature per diaframmi
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16228-6:2014 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 6: Attrezzature per jetting, cementazione e iniezione
|
13.2.2015
|
EN 791:1995+A1:2009 EN 996:1995+A3:2009 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 16228-6:2014+A1:2021 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 6: Attrezzature per jetting, cementazione e iniezione
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16228-7:2014 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 7: Attrezzature ausiliarie intercambiabili
|
13.2.2015
|
EN 791:1995+A1:2009 EN 996:1995+A3:2009 Nota 2.1
|
13.2.2015
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 16228-7:2014+A1:2021 Attrezzature per perforazioni e fondazioni - Sicurezza - Parte 7: Attrezzature ausiliarie intercambiabili
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16230-1:2013+A1:2014 Kart da noleggio - Parte 1: Requisiti di sicurezza e metodi di prova per kart
|
15.1.2016
|
EN 16230-1:2013 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN ISO 16230-1:2015 Macchine agricole e trattrici -Sicurezza dei sistemi e componenti elettrici ed elettronici ad alto voltaggio (tensione) - Parte 1: Requisiti generali (ISO 16230-1:2015)
|
15.1.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 16231-1:2013 Macchine agricole semoventi - Valutazione della stabilità - Parte 1: Principi (ISO 16231-1:2013)
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 16231-2:2015 Macchine agricole semoventi - Valutazione della stabilità - Parte 2: Determinazione della stabilità statica e procedure di prova (ISO 16231-2:2015)
|
15.1.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 16246:2012 Macchine agricole - Retroescavatori - Sicurezza
|
5.4.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN 16252:2012 Compattatori per rifiuti o frazioni riciclabili - Presse compattatrici orizzontali - Requisiti di sicurezza
|
5.4.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN 16307-1:2020 Carrelli industriali -Requisiti di sicurezza e verifiche -Parte 1: Requisiti supplementari per carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, telescopici, trasportatori di merci
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 16307-5:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - parte 5: Requisiti supplementari per carrelli spinti manualmente
|
15.05.2024
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata |
CEN
|
EN 16307-5:2013 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 5: Requisiti supplementari per carrelli spinti manualmente
|
11.7.2014
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN 16307-6:2014 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 6: Requisiti supplementari per carrelli trasportatori per carichi e persone
|
11.7.2014
|
|
|
|
CEN
|
EN 16327:2014 Sistemi di lotta contro gli incendi -Miscelatori (sistemi proporzionatori) a pressione positiva (PPPS) e sistemi a schiuma ad aria compressa (CAFS)
|
11.7.2014
|
|
|
|
CEN
|
EN 16474:2015 Macchine per materie plastiche e gomma - Vulcanizzatrici per pneumatici - Requisiti di sicurezza
|
15.1.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 16486:2014 Macchine per la compattazione di rifiuti o frazioni riciclabili - Compattatori - Requisiti di sicurezza
|
15.1.2016
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è ritirata dal 15.04.2023
|
CEN
|
EN 16486:2014+A1:2020
Macchine per la compattazione di rifiuti o frazioni riciclabili -Compattatori -Requisiti di sicurezza
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 16500:2014 Macchine per la compattazione di rifiuti e frazioni riciclabili - Compattatori verticali -Requisiti di sicurezza
|
15.1.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 16517:2021 Macchine agricole e forestali - Gru a cavo a stazione motrice mobile per la raccolta del legname - Sicurezza
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16564:2020
Macchine e impianti per l'estrazione e la lavorazione della pietra naturale -Sicurezza -Requisiti per macchine segatrici/fresatrici di tipo a ponte, comprese le versioni a comando numerico (NC/CNC)
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 16590-3:2014 Trattrici, macchine agricole e forestali - Parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - Parte 3: Sviluppo in serie, hardware e software
|
13.2.2015
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN 16590-4:2014 Trattrici, macchine agricole e forestali - Parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - Parte 4: Produzione, funzionamento, modifiche e processi di supporto
|
13.2.2015
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329
La norma è soppressa dal 15.11.2025
|
CEN
|
EN 16712-4:2018
Attrezzature portatili alimentate da pompe antincendio per il getto di agenti estinguenti - Apparecchiature schiumogene portatili - parte 4: Generatori PN 16 di schiuma ad alta espansione
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16719:2018 Piattaforme di trasporto
|
19.03.2019
|
|
|
|
CEN
|
EN 16743:2016 Macchine per l'industria alimentare - Macchine affettatrici industriali automatiche - Requisiti di sicurezza e di igiene
|
9.9.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 16774:2016 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per convertitori di acciaio e relative attrezzature
|
9.9.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN 16770:2018
Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Sistemi di estrazione di trucioli e polveri per installazioni in interni - Requisiti di sicurezza
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16808:2020
Industrie del petrolio, petrolchimiche e del gas naturale -Sicurezza dei macchinari -Ascensori manuali
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 16851:2017+A1:2020
Apparecchi di sollevamento -Sistemi di gru leggere
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN 16952:2018 Macchine agricole - Piattaforme di lavoro fuoristrada per operazioni in frutteto (WPO) - Sicurezza
|
19.03.2019
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN 16952:2018+A1:2021
Macchine agricole - Piattaforme di lavoro fuoristrada per operazioni in frutteto - Sicurezza
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 16985:2018 Cabine di verniciatura per materiali di rivestimento organici - Requisiti di sicurezza
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17003:2021 Veicoli stradali - Banchi prova freni a rulli per veicoli con peso lordo superiore a 3,5 tonnellate - Requisiti di sicurezza
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17059:2018 Linee galvaniche e di anodizzazione - Requisiti di sicurezza
|
19.03.2019
|
|
|
|
CEN
|
EN 17067:2018
Macchine forestali - Requisiti di sicurezza dei controlli radio remoti
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17088:2021 Sistemi di ventilazione a tendina laterale - Sicurezza
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17106-1:2021 Macchine operatrici stradali - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17106-2:2021 Macchine operatrici stradali - Sicurezza - Parte 2: Requisiti specifici per macchine per la pulizia di superfici stradali
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17106-3-1:2021 Macchine operatrici stradali - Sicurezza - Parte 3-1: Macchine per servizio invernale - Requisiti per macchine sgombraneve con utensili rotanti e spazzaneve
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17106-3-2:2021 Macchine operatrici stradali - Sicurezza - Parte 3-2: Macchine per servizio invernale - Requisiti specifici per macchine spanditrici
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17106-4:2021 Macchine operatrici stradali - Sicurezza - Parte 4: Macchine per la manutenzione di aree di servizio stradale - Requisiti per macchine tagliaerba e decespugliatori
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17281:2021 Requisiti di sicurezza - Attrezzature per la pulizia dei veicoli
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17348:2022 Requisiti per la progettazione e le prove di aspirapolveri da utilizzare in atmosfere potenzialmente esplosive
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 17352:2022 Attrezzatura di controllo ingressi per porte pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di prova
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 17916:2016 Sicurezza delle macchine per il taglio termico (ISO 17916:2016)
|
9.9.2016
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 18063-2:2021 Carrelli elevatori fuoristrada - Metodi di prova della visibilità e loro verifica - Parte 2: Carrelli elevatori fuoristrada a braccio telescopico rotante (ISO 18063-2:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 18217:2015 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Bordatrici con avanzamento a catena (ISO 18217:2015)
|
15.1.2016
|
EN 1218-4:2004 +A2:2009 Nota 2.1
|
Data scaduta (31.3.2016)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 19085-1:2017 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni (ISO 19085-1:2017)
|
09.03.2018
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
|
CEN
|
EN ISO 19085-1:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - parte 1: Requisiti comuni (ISO 19085-1:2021)
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-2:2017 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con barra di pressione (ISO 19085-2:2017)
|
09.03.2018
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 19085-2:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare (ISO 19085-2:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-3:2017
Macchine per la lavorazione del legno -Requisiti di sicurezza - Parte 3: Foratrici e fresatrici a controllo numerico (NC)
Restrizione: per quanto riguarda il punto 6.6.2.2.3.1, la norma armonizzata EN ISO 19085-3:2017
non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute
di cui all’allegato I, punto 1.4.1, della direttiva 2006/42/CE, a norma del quale i ripari e i dispositivi di
protezione non devono essere facilmente elusi.
|
24.10.2019
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 19085-3:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 3: Foratrici e fresatrici a controllo numerico (NC/CNC) (ISO 19085-3:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-4:2018 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli (ISO 19085-4:2018)
|
19.03.2019
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 19085-5:2017 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 5: Dimensioni delle seghe (ISO 19085-5:2017)
|
09.03.2018
|
EN 1870-18:2013 Nota 2.1
|
30.6.2018
|
|
CEN
|
EN ISO 19085-6:2017 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - parte 6: Fresatrici verticali monoalbero (toupies) (ISO 19085-6:2017)
|
19.03.2019
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 19085-7:2019
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - parte 7: Piallatrici a filo, piallatrici a spessore, piallatrici combinate a filo e a spessore (ISO 19085-7:2019)
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-8:2018
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - parte 8: Levigatrici e calibratrici a nastro per pezzi rettilinei (ISO 19085-8:2017)
|
19.03.2019
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 19085-9:2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 9: Seghe circolari da banco (con o senza tavola mobile) (ISO 19085-9:2019)
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-10:2019
Macchine per la lavorazione del legno -Sicurezza -Parte 10: Seghe circolari da cantiere (ISO 19085-10:2018)
EN ISO 19085-10:2019/A11:2020
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN ISO 19085-11:2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 11: Macchine combinate (ISO 19085-11:2020)
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-12:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - parte 12: Tenonatrici/profilatrici (ISO 19085-12:2021)
EN ISO 19085-12:2021/A11:2023
|
15.05.2024
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata |
CEN
|
EN ISO 19085-13:2020
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 13: Seghe circolari multilama per il taglio longitudinale con carico e/o scarico manuale (ISO 19085-13:2020)
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-14:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 14: Scorniciatrici su quattro lati (ISO 19085-14:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-15:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 15: Presse (ISO 19085-15:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-16:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 16: Seghe a nastro da falegnameria e refendini (ISO 19085-16:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19085-17:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 17: Bordatrici con avanzamento a catena (ISO 19085-17:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19225:2017 Macchine per unità estrattive in sotterraneo - Macchine ad abbattimento continuo per lunghe fronti - Requisiti di sicurezza per tagliatrici a tamburo e macchine robotizzate (ISO 19225:2017) EN ISO 19225:2017/A1:2019
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19296:2018
Estrazione mineraria - Macchine mobili sotterranee - Sicurezza delle macchine (ISO 19296:2018)
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19432-1:2020 Macchinario ed attrezzature per costruzioni edili - Troncatrici per abrasione, portatili, con motore a combustione interna - Parte 1: Requisiti di sicurezza per troncatrici per dischi abrasivi rotanti montati al centro (ISO 19432-1:2020)
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19472-2:2022 Macchine forestali - Verricelli - Parte 2: Verricelli di ausilio alla trazione (ISO 19472-2:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 19932-1:2013 Macchine per la protezione delle colture - Irroratrici a spalla - Parte 1: Requisiti ambientali e di sicurezza (ISO 19932-1:2013)
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 19932-2:2013 Macchine per la protezione delle colture - Irroratrici a spalla - Parte 2: Metodi di prova (ISO 19932-2:2013)
|
28.11.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 20361:2015 Pompe e gruppi di pompaggio per liquidi - Procedura per prove di rumorosità - Classi di accuratezza 2 e 3 (ISO 20361:2015)
|
9.9.2016
|
EN ISO 20361:2009 Nota 2.1
|
31.12.2015
|
Con Decis. di es. (UE) 2021/377 la norma è ritirata dal 03.09.2022
|
CEN
|
EN ISO 20361:2019 Pompe e gruppi di pompaggio per liquidi - Procedura per prove di rumorosità - Classi di accuratezza 2 e 3 (ISO 20361:2019)
EN ISO 20361:2019/A11:2020
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 20430:2020 Macchine per materie plastiche e gomma -Macchine a iniezione -Requisiti di sicurezza (ISO 20430:2020)
|
15.10.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è pubblicata dal 15.10.2021
|
CEN
|
EN ISO 21904-1:2020 Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti generali (ISO 21904-1:2020)
|
03.03.2021
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2021/377 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 22291:2022 Requisiti di sicurezza del macchinario per tessuto non tessuto bagnato (ISO 22291:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 22867:2011 Macchine forestali e da giardinaggio - Codice di prova delle vibrazioni per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna - Vibrazioni alle impugnature (ISO 22867:2011)
|
29.2.2012
|
EN ISO 22867:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.6.2012)
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 22867:2021 Macchine forestali e da giardinaggio - Codice di prova delle vibrazioni per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna - Vibrazioni delle impugnature (ISO 22867:2021)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 22868:2011 Macchine forestali e da giardinaggio - Codice di prova del rumore per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna (ISO 22868:2011)
|
20.7.2011
|
EN ISO 22868:2008 Nota 2.1
|
Data scaduta (30.9.2011)
|
Con Dec. Di esec. (UE) 2022/621 la norma è ritirata dall’ 11.10.2023
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dall’11.10.2023
|
CEN
|
EN ISO 22868:2021 Macchine forestali e da giardinaggio - Codice di prova del rumore per macchine portatili manualmente con motore a combustione interna - Metodo tecnico progettuale (classe di precisione 2) (ISO 22868:2021)
|
13.04.2022
|
|
|
Con Dec. Di esec. (UE) 2022/621 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 23062:2022 Macchine da fonderia - Requisiti di sicurezza per le macchine per lo stampaggio e la produzione di anime e le attrezzature associate (ISO 23062:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 23125:2015 Macchine utensili - Sicurezza - Torni (ISO 23125:2015, versione rettificata 2016-03-15)
|
15.1.2016
|
EN ISO 23125:2010 Nota 2.1
|
Data scaduta (29.2.2016)
|
|
CEN
|
EN ISO 25119-1:2023 Trattrici, macchine agricole e forestali - parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - parte 1: Principi generali per la progettazione e lo sviluppo (ISO 25119-1:2018) EN ISO 25119-1:2023/A1:2023
|
15.05.2024
|
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata
|
CEN |
EN ISO 25119-2:2023 Trattrici, macchine agricole e forestali - parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - parte 2: Fase concettuale (ISO 25119-2:2019)
|
15.05.2024 |
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata |
CEN |
EN ISO 25119-3:2023 Trattrici, macchine agricole e forestali - parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - parte 3: Sviluppo in serie, hardware e software (ISO 25119-3:2018) EN ISO 25119-3:2023/A1:2023
|
15.05.2024 |
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata |
CEN |
EN ISO 25119-4:2023 Trattrici, macchine agricole e forestali - parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza - parte 4: Produzione, funzionamento, modifiche e processi di supporto (ISO 25119-4:2018) EN ISO 25119-4:2023/A1:2023
|
15.05.2024 |
|
|
Con Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 la norma è pubblicata |
CEN
|
EN ISO 28139:2009 Macchine agricole e forestali - Irroratrici a polverizzazione pneumatica portate a spalla con motore a combustione interna- Requisiti di sicurezza (ISO 28139:2009)
|
18.12.2009
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28881:2013 Macchine utensili - Sicurezza - Macchine a elettro-erosione (ISO 28881:2013)
|
28.11.2013
|
EN 12957:2001+A1:2009 Nota 2.1
|
28.2.2014
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 28881:2013/AC:2013
|
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 28881:2022 Macchine utensili - Sicurezza - Macchine a elettro-erosione (ISO 28881:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 28927-1:2009 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici verticali e angolari (ISO 28927-1:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
|
EN ISO 28927-1:2009/A1:2017
|
09.03.2018
|
Nota 3
|
30.06.2018
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è ritirata dal 02.02.2025
|
CEN
|
EN ISO 28927-1:2019 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici verticali e angolari (ISO 28927-1:2019)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 28927-2:2009 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvita dadi e cacciaviti (ISO 28927-2:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 la norma è ritirata dal 02.10.2021
|
|
EN ISO 28927-2:2009/A1:2017
|
19.03.2019
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-3:2009 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 3: Lucidatrici e levigatrici rotative, orbitali e a movimento rotorbitale (ISO 28927- 3:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-4:2010 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - parte 4: Smerigliatrici dritte (ISO 28927-4:2010)
EN ISO 28927-4:2010/A1:2018
|
02.04.2020
|
|
|
Con Decis. di es. (UE) 2020/480 è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 28927-5:2009 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 5: Trapani e trapani a percussione (ISO 28927-5:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
|
EN ISO 28927-5:2009/A1:2015
|
15.1.2016
|
Nota 3
|
Data scaduta (31.3.2016)
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-6:2009 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 6: Pestelli (ISO 28927-6:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-7:2009 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 7: Roditrici e cesoie (ISO 28927-7:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-8:2009 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria (ISO 28927-8:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-9:2009 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 9: Martelli disincrostatori e scrostatori ad aghi (ISO 28927-9:2009)
|
26.5.2010
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-10:2011 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 10: Trapani a percussione, martelli demolitori e picconatori (ISO 28927-10:2011)
|
18.11.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-11:2011 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 11: Martelli per la lavorazione della pietra (ISO 28927-11:2011)
|
20.7.2011
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-12:2012 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell’emissione vibratoria - Parte 12: Smerigliatrici per stampi (ISO 28927-12:2012)
|
5.4.2013
|
|
|
|
CEN
|
EN ISO 28927-13:2022 Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 13: Utensili per l'inserimento di elementi di fissaggio (ISO 28927-13:2022)
|
02.08.2023
|
|
|
Con Dec. di es. (UE) 2023/1586 la norma è pubblicata
|