Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20128 articoli.

Regolamento (UE) 2018/848

Regolamento (UE) 2018/848 / Produzione biologica ed etichettatura -  Consolidato 12.2024 Regolamento (UE) 2018/848  del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio GU L 150/1 del 14.06.2018 Attuazione Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022) _________ Articolo 1 Oggetto Il presente reg [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 17696 | 29 Aprile 2019

Inizio dei lavori in zona sismica senza preavviso scritto allo sportello unico Penale Sent. Sez. 3 Num. 17696 Anno 2019 Presidente: CERVADORO MIRELLARelatore: SOCCI ANGELO MATTEOData Udienza: 11/01/2019 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Nola con sentenza del 20 dicembre 2017 ha condannato V.S. alla pena di € 200,00 di ammenda relativamente al reato di cui agli art. 110, cod. pen., 83 e 95, d. P.R. 380/2001, con la confisca del manufatto in sequestro; reato accertato in Acerra sin [...]

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione Gru a bandiera

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione Gru a bandieraIl Manuale di Istruzioni per l'Assemblaggio è strutturato in accordo con la Guida commentata all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE 2a Ed. Giugno 2010 All. VI, in particolare: - Direttiva Macchine 2006/42/CE All. 1 p. 1.7.4;- UNI EN ISO 12100 p.6.4: Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio;- UNI 10653: Documentazione Tecnica - Qualità del [...]

MOGC 231 Ferrero SpA

MOGC 231 Ferrero SpA Modello Organizzativo ai sensi del Decreto Legislativo 231/01 La Ferrero Spa è sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali. A tal fine, sebbene l’adozione del Modello sia prevista dalla legge come facoltativa e non obbligatoria, la Ferrero Spa ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo che possa costituire un valido strumento di sensib [...]

Legge 7 ottobre 2024 n. 143

Legge 7 ottobre 2024 n. 143 / Legge di conv. Decreto Omnibus 2024 - In GU ID 22649 | Update 09.10.2024  Legge 7 ottobre 2024 n. 143 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.  (GU n. 236 del 08.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 09/10/2024 In allegato:- Legge 7 ottobre 2024 n. 143 (GU n. 236 del [...]

Regolamento (CE) n. 307/2008

Regolamento (CE) n. 307/2008 Regolamento (CE) n. 307/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i programmi di formazione e le condizioni per il riconoscimento reciproco degli attestati di formazione del personale per quanto concerne gli impianti di condizionamento d’aria in determinati veicoli a motore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Testo rilevante a... [...]

Settore metalmeccanico: Modulo formativo

Lavoratori del settore metalmeccanico: Formazione ed Informazione generale  Modulo formativo/informativo sicurezza lavoratori settore metalmeccanico  Cap. 1 Riferimenti normativi Cap. 2 Macchine utensili Cap. 3 Saldatura Cap. 4 Impianti elettrici Cap. 5 Prevenzione e protezione Cap. 6 Carrello elevatore- Presentazione ppt - n. 120 slides.- Test di verifica apprendimentoDocumento compreso nel Servizio Abbonamento Sicurezza lavoro [...]

Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata

Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata ID 9451 | 08.11.2019 Modello di Autocertificazione rischio Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) nelle condizioni per cui la valutazione del rischio può concludersi con la “giustificazione” (Autocertificazione), in quanto la natura e l’entità dei rischi non rendono necessaria una valutazione "dettagliata" - Capo V del Titolo VIII del D.Lgs.81/2008 – Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA). Costitu [...]

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 02.2015

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL  Aggiornamento 5 Febbraio 2015 Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail 1. Attrezzature a pressioneForniDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica Generatori di vaporeDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica RecipientiDenuncia di messa in servizio/immat [...]

Ballast Water Management Convention

Ballast Water Management Convention (BWMC) Convenzione internazionale per il controllo e la gestione delle acque di zavorra e dei sedimenti delle navi  Adozione: 13 febbraio 2004 Entrata in vigore: 8 settembre 2017 La convenzione sulla gestione delle acque di zavorra, adottata nel 2004, mira a prevenire la diffusione di organismi acquatici nocivi da una regione all'altra, stabilendo norme e procedure per la gestione e il controllo delle acque di zavorra e dei sedimenti delle navi. A [...]

Valutazione posture di lavoro: il metodo OWAS

Valutazione posture di lavoro: il metodo OWAS ID 17654 | 20.09.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di appofondimento sulla valutazione del rischio da posture incongrue con il metodo OWAS. Il metodo OWAS (Ovako Posture Analysis System), sviluppato negli anni settanta per le industrie dell'acciaio (Karhu et al. 1977) e successivamente validato e divulgato a cura del "Centre for Occupational Safety di Helsinky" (Louhevaara & Suurnakki 1992), è un metodo per la [...]

Accordo Stato-Regioni del 27 luglio 2022

Accordo Stato-Regioni del 27 luglio 2022 / Indicazioni operative attività di controllo e vigilanza D.Lgs. 81/2008 ID 17815 | 11.10.2022 / Accordo in allegato (Rep. Atti n. 142 /CSR del 27 luglio 2022) Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b) e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulle “Indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza ai sensi [...]

Guida Direttiva ATEX - SCAME

Guida alle Direttive ATEX Concetti base per la protezione in atmosfera esplosiva Questo documento è una semplice guida all’ATEX, al significato delle Direttive e alla scelta dei prodotti piu adatti ai luoghi con pericolo di esplosione. Lo scopo della guida SCAME e quella di affiancare, e non sostituire, le Direttive ATEX cercando di fornire un valido supporto di conoscenze delle principali tipologie d’impianto, sui quali vanno a impattare le Direttive ATEX e forn [...]

DPCM 01 Aprile 2020

DPCM 01 Aprile 2020 | in GU Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.88 del 02-04-2020) Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile DPCM 20 Aprile 2020..ART. 8 (Disposizioni finali).. 2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano d [...]

Decreto Legislativo n. 15 del 16 Febbraio 2011

Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15 / Attuazione ERP ID 1077 | 23.09.2014 Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15Attuazione della direttiva 2009/125/CE relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia. (GU n.55 del 08-03-2011)_________ Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto fissa un quadro per l'immissione sul mercato, la messa in servizio e la liber [...]

Legge 4 agosto 2021 n. 116

Legge 4 agosto 2021 n. 116 / DAE extraospedalieri Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. (GU n.193 del 13.08.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 28.08.2021 _____ Art. 1. Programma pluriennale per la diffusione e l’utilizzazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni 1. La presente legge è volta a favorire, nel rispetto delle modalità indicate dalle linee-guida di cui all’accordo del 27 f [...]

Regolamenti comunali gestione dei rifiuti

Regolamenti comunali gestione dei rifiuti / Note 2022 ID 17852 | 17.10.2022 / In allegato Documento completo Il regolamento dei servizi d’igiene urbana è il documento fondamentale che disciplina le modalità di gestione del ciclo dei rifiuti nel territorio comunale. In allegato, come esempio, si è preso il Modello del Regolamento comunale tipo della RL, emanato con:- Delibera G.R. 29 aprile 2016 - n. X/5105 - Allegati:- - Linee guida Regione Lombardia per l [...]

UNI 10845:2018 Esempio relazione tecnica verifica impianti a gas uso civile

UNI 10845:2018 Esempio relazione tecnica verifiche impianti a gas uso civile ID 17475 | 31.08.2022 / Modello esempio .docx allegato Esempio di relazione tecnica da utilizzare nell'esecuzione delle verifiche e dei controlli previsti dalla norma UNI 10845:2018. Nei casi previsti dalla legislazione vigente può accompagnare la dichiarazione di conformità dell'impianto gas o indicare semplicemente le verifiche eseguite e gli esiti riscontrati. UNI 10845:2018 - Impianti [...]

Check list fissaggio del carico

Check list sul fissaggio del carico / Allegato III.II direttiva 2014/47/UE ID 6475 | 09.07.2018 / In allegato La presente Check list sul fissaggio del carico in accordo con III.II della direttiva 2014/47/UE, è rivolta a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri. La check list deve esssere utilizzata dalle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzio [...]

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163 | Decreto sanzioni F-gas Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. (GU Serie Generale n.1 del 02-01-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 17/01/2020 Vedi Tabella riepilogativa Sanzioni F-Gas ... Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per l [...]

La sicurezza delle seghe circolari - HOEPLI 1895

Igiene del Lavoro / La sicurezza delle seghe circolari - 1a Ed.Hoepli 1895 (Estratto) ID 236 | 14.04.2016 / Download Estratto Igiene del Lavoro / con 70 incisioni G. SANARELLI e A. TRAMBUSTI ULRICO HOEPLI EDITORE DELLA REAL CASA MILANO 1895 Estratto Seghe circolari Queste macchine sono da annoverarsi fra quelle che sono causa del maggior numero d' infortuni, sia dal contatto diretto col disco della sega, sia dalla proiezione di frammenti di legno, di pezzi del [...]

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro / Ed. 2014 Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro Indicazioni operative Revisione 03: approvata il 13/02/2014 - con aggiornamenti legislativi e normativi al 2013. Aggiornamento 2023 In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti [...]

DPCM 10 Aprile 2020

DPCM 10 Aprile 2020 | in GU ID 10551 | 10 Aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.97 dell' 11-04-2020) Allegati:- DPCM 10 Aprile 2010 Pubblicato nella GU Serie Generale n.97 dell' 11-04-2020- Bozza DPCM 10 Aprile 2020 h. 21.50 firmato- Elenco attività non sospese dal 14 Aprile [...]

Focus Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni

Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni Focus Tecnico Direttiva macchine - Il Manuale di IstruzioniRedazione e validazione La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il Fabbricante deve assolvere secondo le indicazioni del RESS punto 1.7.4 dell’Allegato I, Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, della Direttiva macchine 2006/42/CE e delle norme tecniche applicabili, tra le quali la norma orizzontale (type A) EN ISO 12100. La corretta red [...]

Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC: Update February 2016

Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC Update July 2017Vedi Ed. 2.1 EN (Finale) a questa pagina Draft Update - February 2016 Introduction to the Update of the 2nd Edition Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The new Machinery Directive has been applicable since 29th December 2009. The Directive has the dual aim of harmonising the health and safety requirements applicable to machinery on th [...]

Rumore: Quadro normativo

Rumore / Inquinamento acustico: Quadro normativo ID 11807 | 18.10.2020 Nel documento si illustra il percorso di armonizzazione delle Direttive rumore ambientale(1) a partire dagli atti normativi degli anni 90. Il percorso relativo alle normative sul rumore inerente i luoghi di lavoro(1) è trattato a partire dagli atti normativi degli anni 80/90. (1) Illustrato il percorso normativo generale a carattere non esaustivo. Nel settore dell’inquinamento acustico l’Italia poss [...]

Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti

Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti Update 09.07.2019 Raccolta circolari/quesiti del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare riguardanti la disciplina ed il trattamento dei rifiuti.Circolari: - Circolare MATTM 20.05.2019 Accumuli di Posidonia oceanica spiaggiati- Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti 21.01.2019- Circolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti prodotti dalle navi - Cessazione q [...]

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria / Accordo CSR n. 55 del 7 febbraio 2013 ID 18231 | Accordo CSR n. 55 del 7 febbraio 2013 Garantire una buona qualità dell’aria degli ambienti di lavoro chiusi è importante per la salute dei lavoratori ed ha implicazioni di carattere sia sociale che economico. L’articolo 64 del D.Lgs. 81/2008 obbliga il datore di lavoro a provvedere [...]

Domande frequenti Regolamento (CE) 1013/2006 Spedizioni rifiuti

Regolamento (CE) 1013/2006 Spedizioni rifiuti Domande frequenti (FAQ) sul Regolamento (CE) 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti Le FAQ sono stati elaborati durante un lasso di tempo di più di un anno (Gennaio 2009/Febbraio 2010). Al fine di agevolare una ricerca mirata, sono elencate le parole chiave direttamente sotto ogni domanda.Come base per ogni FAQ, è stata presa la normativa europea nella versione disponibile al momento della preparazione del doc [...]

Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 334

Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 334 Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose G.U. n. 228 del 28 settembre 1999 - SO n. 177______Abrogato da: D.Lgs. 26 giugno 2015 n. 105 Collegamenti e AggiornamentiDirettiva 96/82/CE (Seveso II)Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIDecreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024