Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19890 articoli.

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese dal sito ONU

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese dal sito ONU ID 1052 | 19.09.2014 European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2015) Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contai [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067  Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 della Commissione del 17 novembre 2015 che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria, le pompe di calore fisse e le celle frigorifero di a [...]

D.P.R. n. 660 del 15 Novembre 1996

D.P.R. N. 660 del 15 Novembre 1996 ID 1059 | Update news 03.04.2024 D.P.R. N. 660 del 15 Novembre 1996Regolamento per l'attuazione della direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi. G.U. n. 302 del 27 dicembre 1996 S.O._______ Testo consolidato 2024 con le modifiche apportate da:01/03/1997Avviso di rettifica (in G.U. 01/03/1997, n.50) relativo all'allegato I, punto 1. 09/11/2007D [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 6136/2019 | Distanza tra edifici

Sentenza Consiglio di Stato n. 6136/2019 | Distanza tra edifici L'articolo 9 del D. Min. LL.PP. 1444/1968, al punto 2), prescrive per le nuove costruzioni ricadenti in zone diverse dalla zona territoriale omogenea A (quindi in zona diversa dal centro storico), l’obbligo di osservare una distanza minima di dieci metri tra pareti finestrate ed edifici antistanti. Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 6136 dell'11 Settembre 2019, ha ribadito alcuni principi:- sull’inderogabilit&a [...]

DVR ATEX | D.Lgs. 81/08 Titolo XI Protezione da atmosfere esplosive

DVR ATEX | D.Lgs. 81/08 Titolo XI Protezione da atmosfere esplosive  ID 19207 | Rev. 0.0 del 15.03.2023 / Modello .docx allegato Modello documento di valutazione del rischio da atmosfere esplosive in accordo al Titolo XI del D.Lgs. 81/08, alla Direttiva 1999/92/CE ed alla norma tecnica CEI EN IEC 60079-10-1:2021 (CEI 31-87). Il documento tratta l’emissione di LNG dalla valvola di sicurezza primaria del serbatoio di un trattore stradale. Il serbatoio usato come esempio app [...]

Check list fissaggio del carico

Check list sul fissaggio del carico / Allegato III.II direttiva 2014/47/UE ID 6475 | 09.07.2018 / In allegato La presente Check list sul fissaggio del carico in accordo con III.II della direttiva 2014/47/UE, è rivolta a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri. La check list deve esssere utilizzata dalle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzio [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/627

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/627  Regolamento di esecuzione (UE) 2019/627 della Commissione del 15 marzo 2019 che stabilisce modalità pratiche uniformi per l'esecuzione dei controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano in conformità al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento (CE) n. 2074/2005 della Commissione per quanto riguarda i controlli ufficiali GU  [...]

Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 334

Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 334 Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose G.U. n. 228 del 28 settembre 1999 - SO n. 177______Abrogato da: D.Lgs. 26 giugno 2015 n. 105 Collegamenti e AggiornamentiDirettiva 96/82/CE (Seveso II)Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIDecreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 [...]

EN ISO 14119:2013 Technical Articles - PILZ

EN ISO 14119:2013, new standard for guard interlocking devices Pilz Automation Technology EN ISO 14119:2013, 'Safety of machinery - Interlocking devices associated with guards - Principles for design and selection', has been harmonised to the Machinery Directive 2006/42/EC and superseded its predecessor, EN 1088, on 30 April 2015. David Collier CMSE, Business Development Manager with Pilz Automation Technology, highlights the main changes to be aware of.There are too many detailed technica [...]

ADR: l'Italia sottoscrive gli Accordi multilaterali M276, M285 e M286

ADR: l'Italia sottoscrive gli Accordi multilaterali(*) M276, M285 e M286 18 Gennaio 2016 Accordo Multilaterale M276 ADRrelativo alla costruzione di veicoli FL e OX con combustibile per la loro propulsione a gas naturale liquefatto (GNL)  Vedi e Download Accordo M276 Accordo Multilaterale M285 ADR relativo al trasporto di apparecchiature contenenti batterie al litio Vedi e Download Accordo M285Accordo Multilaterale M286 ADRrelativo a restrizioni sul traffico in galler [...]

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria / Accordo CSR n. 55 del 7 febbraio 2013 ID 18231 | Accordo CSR n. 55 del 7 febbraio 2013 Garantire una buona qualità dell’aria degli ambienti di lavoro chiusi è importante per la salute dei lavoratori ed ha implicazioni di carattere sia sociale che economico. L’articolo 64 del D.Lgs. 81/2008 obbliga il datore di lavoro a provvedere [...]

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2022

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato Dicembre 2022 ID 18362 | 13.12.2022 Il Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Consolidato 2022 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2008 al 2022. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Ed. 2.0 del 13.12.2022 - Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recant [...]

Direttiva 93/15/CEE

Direttiva 93/15/CEE del Consiglio del 5 aprile 1993 relativa all'armonizzazione delle disposizioni relative all'immissione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile GUUE N. L 121/20 del 15.05.1993 Modificata da: - Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003- Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio- Regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio [...]

Rumore: Quadro normativo

Rumore / Inquinamento acustico: Quadro normativo ID 11807 | 18.10.2020 Nel documento si illustra il percorso di armonizzazione delle Direttive rumore ambientale(1) a partire dagli atti normativi degli anni 90. Il percorso relativo alle normative sul rumore inerente i luoghi di lavoro(1) è trattato a partire dagli atti normativi degli anni 80/90. (1) Illustrato il percorso normativo generale a carattere non esaustivo. Nel settore dell’inquinamento acustico l’Italia poss [...]

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163 | Decreto sanzioni F-gas Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. (GU Serie Generale n.1 del 02-01-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 17/01/2020 Vedi Tabella riepilogativa Sanzioni F-Gas ... Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per l [...]

Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC

Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC EC 15 May 2007  (as updated by the Lifts Committee on 10 October 2009) Attention!The Guide to application of the lifts Directive 2014/53/UE supersedes the Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC. See the new Guide Lift Directive 2024/53/UE This Guide sets out the text of the Lifts Directive 95/16/EC and includes comments on its provisions. The Guide has been drawn up by the services [...]

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro / Ed. 2014 Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro Indicazioni operative Revisione 03: approvata il 13/02/2014 - con aggiornamenti legislativi e normativi al 2013. Aggiornamento 2023 In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti [...]

Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS, Rev.6)

Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS, Rev.6) Available pdf version online in English and French Published: July 2015 The GHS addresses classification of chemicals by types of hazard and proposes harmonized hazard communication elements, including labels and safety data sheets. It aims at ensuring that information on physical hazards and toxicity from chemicals be available in order to enhance the protection of human heal [...]

ABB - Guida generale Sicurezza e Sicurezza funzionale

ABB - Guida generale Sicurezza e Sicurezza funzionale Sicurezza e sicurezza funzionale: Guida generaleEN ISO 13849-1EN/IEC 62061Questa guida generale descrive le norme che devono essere tenute in considerazione durante la progettazione di una macchina al fine di garantirne la sicurezza funzionale: EN ISO 13849-1 ed EN/IEC 62061.Lo scopo di questo documento è spiegare, in termini generali, le procedure da seguire per soddisfare i requisiti della Direttiva Macchine 2006/42/CE.Font [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.8

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.8 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione 1.1.8 Maggio 2015Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1. Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controllo rela [...]

Legge 2 novembre 2019 n. 128

Legge 2 novembre 2019 n. 128  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali. (GU Serie Generale n.257 del 02-11-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 03/11/2019 ... Testo coordinato decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101 e Legge 2 novembre 2019 n. 128 Art. 1. Modifiche al decreto legislativo n. 81 del 2015Art. 2. Modifica al  [...]

Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata

Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata ID 9451 | 08.11.2019 Modello di Autocertificazione rischio Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) nelle condizioni per cui la valutazione del rischio può concludersi con la “giustificazione” (Autocertificazione), in quanto la natura e l’entità dei rischi non rendono necessaria una valutazione "dettagliata" - Capo V del Titolo VIII del D.Lgs.81/2008 – Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA). Costitu [...]

IATF 16949:2016

IATF 16949:2016 Requisiti per il sistema di gestione per la qualitá per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'automotive - I EDIZIONE. In allegato Documentazione IATF 16949:2016 Dal 1 ottobre 2016 è pubblica l’edizione italiana 2016 della IATF 16949, la Specifica Tecnica per i sistemi di gestione qualità applicati nell’intera filiera Automotive, che sostituisce la ISO/TS 16949:2009. La nuova IATF 16949:2016 per il settore automobilistico & [...]

Decreto Legge 30 dicembre 2015 n. 210

Decreto Legge 30 dicembre 2015 n. 210  Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.  (GU n.302 del 30.12.2015) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2015. Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 25 febbraio 2016, n. 21 (in G.U. 26/02/2016, n. 47). Aggiornamenti all'atto 26/02/2016 LEGGE 25 febbraio 2016, n. 21 (in G.U. 26/02/2016, n.47) 19/04/2016 DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50 (in SO n.10, relativo alla G.U. 1 [...]

Documento di Valutazione del Rischio ATEX

Documento di Valutazione del Rischio da Atmosfere Esplosive Titolo XI D. Lgs. 81/08 - ATEX Stabilimento produzione Linoleum La Direttiva ATEX 99/92 si applica agli ambienti a rischio esplosione, laddove impianti e attrezzature certificate sono messe in esercizio, in definitiva, quindi, la Direttiva si rivolge agli Utilizzatori (Rec. D.Lgs. 81/2008 Titolo XI). La Direttiva ATEX 94/9 si rivolge ai Fabbricanti di attrezzature destinate all'impiego in atmosfere potenzialmente esplosive e si [...]

Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Scenari di esposizione Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager ID 6071 | 03.05.2018 Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei rischi, che descrivono il modo in cui la sostanza è fabbricata o utilizzata durante il suo ciclo di vita ed il modo in cui il fabbricante o l'importatore controlla, o raccomanda agli utilizzatori a valle di control [...]

D.M. 2 agosto 1991

D.M. 2 agosto 1991 Autorizzazione alla installazione ed uso di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica. (GU n.194 del 20-08-1991 - SO n. 51) NBArticoli vigenti: 7, Allegati da 1 a 6 Modifiche: Allegato 1 -  modificato in base a quanto disposto dall’art.4 Decreto agosto 1993 (in allegato testo consolidato dell'Allegato 1 disponibile per Abbonati) Allegato 4 - modificato in base a quanto disposto dall’art.4 Decreto 3 agosto 1993 (in al [...]

BIM - Building Information Modeling

BIM - Building Information Modeling Update 03 agosto 2021 Pubblicato il 3 agosto 2021 sul sito del MIMS il decreto 312/2021 che entra in vigore il giorno stesso 3 agosto 2021  Update 15 Gennaio 2018 Pubblicato il 12 gennaio 2018 sul sito del MIT il decreto 560/2017 che entra in vigore il 27 Gennaio 2018. Update 01 Dicembre 2017 Nuovo Codice Appalti: Delrio firma il decreto per la digitalizzazione negli appalti pubblici Il Ministro delle Infrastrutture e d [...]

Il cronotachigrafo intelligente

Il Cronotachigrafo intelligente / Rev. 2.0 del 31 Maggio 2025 ID 7022 | Update 31.05.2025 / Documento completo allegato Update 31.05.2025 Circolare MIT Prot. 38974 del 27 dicembre 2024 Decreto legge 16 settembre 2024, n. 131 recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Modifica art. 6, del decreto legisl [...]

Marcatura CE Modulo Base

Marcatura CE Modulo Base Marcatura CE: ”Percorso di conformità CE di macchine e prodotti elettrici” - Modulo BaseModulo di formazione introduttivo alle direttive CE OBIETTIVI -Conoscere legislazione e normative applicabili alle macchine e prodotti elettrici -Redigere correttamente un Fascicolo Tecnico di Costruzione FTC -Fornire informazioni necessarie per la corretta apposizione della marcatura CE AUTORI Ing. Marco Maccarelli... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024