Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20125 articoli.

Protocollo sicurezza anti-contagio commercio dettaglio | ER

Protocollo sicurezza anti-contagio commercio dettaglio | ER Regione ER, 13 maggio 2020 Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS CoV-2 in relazione allo svolgimento in sicurezza DEGLI ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA E DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE in Emilia-Romagna Sanificazione: Nota e Chiarimenti La Regione ER, chiarisce cosa si intende per "Sanificazione", termine che ha creato molta confusione nel [...]

Piano aziendale PSV anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

Piano aziendale Punti Straordinari di Vaccinazione (PSV) anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro ID 13290 | Rev. 2.0 del 17 maggio 2021 / In allegato Modello PSV e moduli consenso e triage In allegato modello di piano aziendale, compilabile ed adattabile alle differenti realtà aziendali, per l'attivazione di un punto straordinario di vaccinazione diretta dei lavoratori, che a prescindere dalla tipologia contrattuale, prestano la loro attività in favore dell&rs [...]

ENI - Modelli ex D.Lgs 231-2001

ENI - Modelli ex D.Lgs 231/2001 Modelli di organizzazione, gestione e controllo ex decreto legislativo n. 231/2001 in accordo con le Linee Guida di Confindustria approvate dal Ministero di Giustizia.- ENI Servizi- ENI GAS- ENI SUISSE SASi ringrazia ENI [...]

Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203

Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 / Disposizioni integrative e correttive al D.Lgs 101/2020 ID 18577 | 03.01.2023 / In allegato Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618 [...]

Ftalati: quadro normativo

Ftalati: quadro normativo Gli ftalati vengono utilizzati soprattutto come plastificanti negli oggetti d’uso in polivinilcloruro (PVC) e in altro materiale plastico. L’addizione di ftalati consente al materiale plastico, spesso frangibile, di dilatarsi e diventare flessibile ed elastico. Prodotti tipici cui vengono aggiunti tali sostanze sono pellicole, rivestimenti per pavimenti, tubi, cavi, vernici, lacche ma anche smalti per le unghie o spray per capelli. Inoltre, gli ftalati sono utilizzati ... [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2017

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2017 Aggiornamento Ottobre 2017 Disponibile, in allegato, il Testo in formato PDF coordinato del Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) con il D.Lgs. 106/2017 (Riservato Abbonati) Attenzione! Vedi Testo consolidato ultimo aggiornato_________ Il Regolamento (UE) 305/2011 armonizzato con il D.Lgs. 106/2017 e Guida marcatura CE Prodotti da costruzione. Il Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR - Construction Products Regulation) sui pr [...]

Guida Tecnica all'applicazione della Direttiva RoHS II - CEI

Guida Tecnica all'applicazione della Direttiva RoHS II - CEI Aspetti tecnici e implicazioni organizzativePremessaL’introduzione della Direttiva Europea RoHS nel luglio 2006 ha certamente rappresentato per l’industria elettronica mondiale un evento di grande impatto e di ampia portata sia tecnica che organizzativa e commerciale e tali effetti continuano nel tempo a fronte degli aggiornamenti ed ampliamenti della Direttiva stessa.Il CEI ha seguito sin dall’inizio l’ [...]

D.L.gs. 19 dicembre 1994 n. 758

D.L.gs. 19 dicembre 1994, n. 758 Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. (G.U. n. 21 del 26 gennaio 1995) Testo aggiornato al 10.05.2018 21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 17, comma 1.21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 18, comma 1.21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 19, comma 1.21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) [...]

Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012

Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 / Testo consolidato Marzo 2025 ID 5063 | Update 24.03.2025 Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese (G.U. n. 245 del 19.10.2012 - SO n.194) Legge di conversione Legge 17 dicembre 2012 n. 221 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. (GU n.294 del 18-12-2012 - SO n. 208) In allegato:- tes [...]

REACH: Guida esempio Scenario di Esposizione (SE) per l’acetone - MISE

REACH: Lo Scenario di Esposizione - SE Guida esempio Scenario di Esposizione SE per l’acetone Il Regolamento REACH prevede l’elaborazione di Scenari di Esposizione (SE), da allegare alle Schede Dati di sicurezza (SDS), al fine di valutare il pericolo nell’uso di determinate sostanze chimiche  rispetto alle categorie dei lavoratori, dei consumatori e all’ambiente. In accordo con le linee guida dell’Agenzia Europea delle sostanze chimiche (ECHA), lo sce [...]

Circolare n 45 del 30 novembre 2016

Circolare n 45 del 30 novembre 2016 Abolizione Registro infortuni. Accesso ai dati contenuti nel “Cruscotto infortuni” da parte dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (aziendali e territoriali).  CollegatiDecreto Ministeriale 12 settembre 1958Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 151Circolare n. 31 del 2 settembre 2016Circolare n. 31 del 2 Settembre 2016: Abolizione Registro infortuni [...]

Nuovo Accordo CSR Formazione Sicurezza lavoro: Formazione Datore di Lavoro

Nuovo Accordo CSR Formazione Sicurezza lavoro: Formazione Datore di Lavoro (Accordo 17 aprile 2025) ID 22454 | Update 25.05.2025 / In allegato documento completo Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei [...]

Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190

Dlgs 25 novembre 2024 n. 190 / Regimi amministrativi FER ID 23105 | 12.12.2024 Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190 Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118.  (GU n.291 del 12.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2024 ... Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente decreto, in attuazione dell [...]

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2006/42/CE "MD"

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2006/42/CE "Macchine" dal 02 Aprile 2020 ID 10522 | 06.04.2020 - Allegata Scheda completa PDF EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali IEC 60204-1:2016 (modificata). EN 60204-1:2018 Armonizzazione MDCon la Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 (GU L 102/6 del 02.04.2020), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2006/42/CE "ma [...]

ANSI B11 Standards Series

ANSI B11 Standards Series / Update 2021 ID 4544 | Rev. 1.0 del 04.07.2021 / Documento completo allegato e Preview di tutte le norme ANSI B.11 Gli standard ANSI B.11.X sono il riferimento tecnico per la sicurezza delle macchine nel mercato americano. In particolare si elencano e si sintetizzano le  norme della Serie: ANSI B11.0 - 2020 Safety of Machinery This type-A standard applies to new, existing, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand while working, [...]

Deposito nazionale rifiuti radioattivi

Deposito nazionale rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico: le tappe / Rev. 1.0 Febb. 2024 ID 3561 | Update Rev. 1.0 del 27.02.2024 / Documento completo in allegato Il Deposito nazionale è un’infrastruttura ambientale di superficie dove verranno sistemati in via definitiva i rifiuti a bassa e media radioattività, prodotti in Italia. Troverà collocazione all’interno di un Parco Tecnologico la cui realizzazione è stata affidata dal D.Lgs. n. 31 de [...]

UNI EN 361:2003 DPI cadute dall'alto - Imbracature per il corpo

UNI EN 361 DPI cadute dall'alto - Imbracature per il corpo UNI EN 361:2003 - Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Imbracature per il corpo Recepisce: EN 361:2002 Data entrata in vigore: 01 ottobre 2003 La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN 361 (edizione maggio 2002). La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, le istruzioni per l'uso, la marcatura e l'imballaggio per le imbracature per il corpo. So [...]

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2022

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato Dicembre 2022 ID 18362 | 13.12.2022 Vedi Ed. 2025 Il Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Consolidato 2025 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2008 al 2025. Vedi Il Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Consolidato 2022 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2008 al 2022. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Ed. 2.0 del 13.12.2022 - Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente [...]

D.P.C.M. 25 febbraio 2020

D.P.C.M. 25 febbraio 2020  Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.47 del 25-02-2020) Abrogato da: D.P.C.M. 1° Marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie General [...]

La prossima Disposizione Speciale 375

ADR 2015: la Disposizione Speciale 375 UN 3077 e UN 3082 non sono soggetti alla disposizione quando sono trasportati in imballaggi semplici o combinati contenenti una quantità netta per imballaggio semplice o interno inferiore o uguale a 5 litri per i liquidi o aventi una massa per imballaggio inferiore o uguale a 5 kg per i solidi, non sono soggetti a nessun altra disposizione dell'ADR a condizione che gli imballaggi soddisfino le disposizioni generali 4.1.1.1, 4.1.1.2 e dal 4.1. [...]

Legge 13 luglio 2015 n. 107

Legge 13 luglio 2015 n. 107 | Buona scuola Legge 13 luglio 2015, n. 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.(GU n.162 del 15-07-2015) Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2015 Modifica al DM 37/2008 (Decreto Impianti):La Legge 13 luglio 2015, n. 107 ha disposto (con l'art. 1, comma 50) l'introduzione della lettera a-bis) all'art. 4, comma 1 al DM 37/2008:50. Dopo la let [...]

GHS: Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Rev. 5

GHS Rev. 5 Luglio 2013 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Quinta edizione riveduta Il Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS) descrive la classificazione e l'etichettatura delle sostanze chimiche tipi di pericolo. Esso fornisce una base per l'armonizzazione delle norme e dei regolamenti a livello mondiale per i prodotti chimici e mira a migliorare la protezione della salut [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2016

Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2016 Comunicazione 2016/C 173/01 del 13 Maggio 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE) Entrano in regime di armonizzazione EN ISO 13849-1:2015, EN ISO 13850:2015, EN ISO 14120:2015 Prime pubblicazioni rilevanti EN ISO 13849-1:2015 Sicu [...]

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1 / Rev. 0.0 Aprile 2024 ID 21629 | 04.04.2024 / Documento completo in allegato Documento riguardante la classificazione della pulizia dell’aria mediante concentrazione particellare in camere bianche ed ambienti controllati associati, definita in uno o più dei tre stati di occupazione, vale a dire gli stati di "come costruito", di "impianto fermo" o di "impianto in funzione".  La norma UNI EN ISO 14644-1:2016, specifica l [...]

Carrelli elevatori e copertura RCA

Carrelli elevatori e copertura RCA - Nota / Rev. 1.0 Febb. 2024 - Proroga 30.06.2024 ID 21302 | 05.02.2024 / Nota completa in allegato Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione Decreto-Legge 30 dicembre 2023 n. 215 Milleproroghe 2024 approva: Art. 8. Proroga di termini in materie di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti... 10-ter. Fino al 30 giugno 2024, in deroga all'articolo 122 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legisl [...]

Regolamento (UE) n. 1308/2013

Regolamento (UE) n. 1308/2013 (OCM - Organizzazione Unica di Mercato) - Consolidato 11.2024 ID 7882 | Update news 23.01.2025 Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento  europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio. GU L 347/671 del 20.12.2013 Ultimo testo consolidato: 2024 Re [...]

EN ISO 9606-1:2017

Prove di qualificazione dei saldatori - Saldatura per fusione - Parte 1: Acciaio UNI EN ISO 9606-1:2017 UNI EN ISO 9606-1:2017: la norma che sostituisce la UNI EN ISO 9606-1:2013 La norma, aggiornata nel suo contenuto tecnico, specifica i requisiti per la prova di qualificazione dei saldatori per la saldatura per fusione degli acciai. Essa fornisce un insieme di indicazioni tecniche per una prova di qualifica sistematica del saldatore affinché le qualificazioni ottenute siano [...]

Vita residua di attrezzature in pressione

Vita residua di attrezzature in pressione Analisi e determinazione della vita residua di attrezzature in pressioneRiferimenti di base nelle pratiche di ulteriore esercizio dei componenti ad alta temperatura I materiali da costruzione degli apparecchi a pressione costituiscono il campo di applicazione delle cosiddette “tecnologie di vita residua”, risultato degli ultimi decenni di attività di ricerca della Comunità Scientifica internazionale sulla materia. Lo scopo [...]

Norme armonizzate Regolamento DPI Marzo 2018

Norme armonizzate Regolamento DPI Marzo 2018 Primo elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686 / CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa di armonizzazione dell'Unione) Il Regolamento DPI (UE 2016/425, & [...]

1° Maggio 2016: in vigore il Nuovo codice doganale

Nuovo codice doganale dell'Unione - CDU ID 2578 | Update news 03.12.2020 Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato in vigore il cosiddetto “Pacchetto Codice Doganale dell’Unione” costituito da:- Codice doganale dell’Unione (CDU) - Regolamento (UE) n. 952/2013- Regolamento delegato (RD) - Regolamento (UE) n. 2015/2446 - Regolamento di esecuzione (RE) - Regolamento (UE) n. 2015/2447 - Regolamento delegato [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024