Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19890 articoli.

1° Maggio 2016: in vigore il Nuovo codice doganale

Nuovo codice doganale dell'Unione - CDU ID 2578 | Update news 03.12.2020 Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato in vigore il cosiddetto “Pacchetto Codice Doganale dell’Unione” costituito da:- Codice doganale dell’Unione (CDU) - Regolamento (UE) n. 952/2013- Regolamento delegato (RD) - Regolamento (UE) n. 2015/2446 - Regolamento di esecuzione (RE) - Regolamento (UE) n. 2015/2447 - Regolamento delegato [...]

D.L.gs. 19 dicembre 1994 n. 758

D.L.gs. 19 dicembre 1994, n. 758 Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. (G.U. n. 21 del 26 gennaio 1995) Testo aggiornato al 10.05.2018 21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 17, comma 1.21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 18, comma 1.21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 19, comma 1.21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) [...]

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Aprile 2016

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Aprile 2016 08 Aprile 2016Direttiva 2006/95/CE Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Un [...]

Ftalati: quadro normativo

Ftalati: quadro normativo Gli ftalati vengono utilizzati soprattutto come plastificanti negli oggetti d’uso in polivinilcloruro (PVC) e in altro materiale plastico. L’addizione di ftalati consente al materiale plastico, spesso frangibile, di dilatarsi e diventare flessibile ed elastico. Prodotti tipici cui vengono aggiunti tali sostanze sono pellicole, rivestimenti per pavimenti, tubi, cavi, vernici, lacche ma anche smalti per le unghie o spray per capelli. Inoltre, gli ftalati sono utilizzati ... [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 26.0 Luglio 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE In questa Revisione 53a, aggiunto il Regolamento REACH: Regolamento (CE) 1907/2006 Rev. 53a (2013-2016) CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D. [...]

Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012

Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 / Testo consolidato Marzo 2025 ID 5063 | Update 24.03.2025 Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese (G.U. n. 245 del 19.10.2012 - SO n.194) Legge di conversione Legge 17 dicembre 2012 n. 221 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. (GU n.294 del 18-12-2012 - SO n. 208) In allegato:- tes [...]

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti | MATTM 2019 Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi” Circolare MATTM Prot. 00001121 del 21.01.2019 La presente nota circolare, di carattere non cogente, annulla e sostituisce il documento prot. 4064 del 15/03/18. Risulta noto che tutto il territorio nazionale è s [...]

Raccolta Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Aggiornamento Gen. 2015

Buone Prassi - Aggiornamento Gen. 2015 Raccolta Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Validate dalla Commissione consultivaFinalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro le buone prassi costituiscono soluzioni organizzative e procedurali adottate a seguito di una scelta volontaria da parte di soggetti pubblici e privati in coerenza con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica. Nella seduta del 27 Novembre 2013 la Commissione con [...]

Smart working: proroga al 31.12.2022 / Novità Legge conv. DL Aiuti bis

Smart working: proroga fino al 31.12.2022 / Novità Legge conv. DL Aiuti bis ID 17667 | 22.09.2022 / Nota completa in allegato Prorogata al 31 Marzo 2023 La Legge 21 settembre 2022 n. 142 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 , cd. “Decreto aiuti bis”, pubblicata nella GU n.221 del 21.09.2022, ha disposto: - all’art. 23 bis la proroga del lavoro agile per i lavoratori fragili e i genitori lavoratori con figli minori di [...]

Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)

Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA) I Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA), previsti dalla legge 132/2016 che ha istituito il Snpa, dovranno servire a garantire maggiore omogeneità nella tutela ambientale in tutte le regioni.  L’introduzione del concetto di Livello Essenziale delle Prestazioni Ambientali (LEPTA), nella legge istitutiva del Sistema Agenziale(1), completa un lungo percorso logico e legislativo, iniziato in Italia [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Luglio 2014

Norme armonizzate Direttiva macchine Luglio 2014 ID 480 | 25.08.2025 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione dell'11 Luglio 2014 (2014/C 220 [...]

Tecnico competente in acustica

  Tecnico Competente in Acustica (TCA): Normativa ed elenchi / Rev. 3.0 Febbraio 2024 ID 5702 | Rev. 3.0 del 29.02.2024 / Documento completo allegato La figura del Tecnico Competente in Acustica (TCA) è stata profondamente revisionata dal decreto legislativo 17 febbraio 2017, n. 42. Oltre all’istituzione dell’elenco unico nazionale dei tecnici competenti in acustica previsto all’articolo 21, il decreto legislativo ha uniformato su tut [...]

Unione europea. Istruzioni per l’uso

Unione europea. Istruzioni per l’uso Sicurezza dei prodotti e marcatura CEIl passaporto dei prodotti per il mercato comunitario La collana Unione europea. Istruzioni per l’uso nasce dalla volontà delle Camere di commercio piemontesi di fornire alle imprese operanti nella regione strumenti utili e di facile consultazione in cui trovare informazioni aggiornate sulle principali normative e finanziamenti di origine comunitaria.  Queste pubblicazioni vogliono essere di [...]

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2006/42/CE "MD"

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2006/42/CE "Macchine" dal 02 Aprile 2020 ID 10522 | 06.04.2020 - Allegata Scheda completa PDF EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali IEC 60204-1:2016 (modificata). EN 60204-1:2018 Armonizzazione MDCon la Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 (GU L 102/6 del 02.04.2020), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2006/42/CE "ma [...]

Guide to the R&TTE Directive 1999/5/EC

Guide to the R&TTE Directive 1999/5/EC Version of 20 April 2009This Guide is intended to serve as a manual for all parties directly or indirectly affected by the R&TTE Directive 1999/5/EC. It should assist in the interpretation of the Directive but cannot take its place; it explains and clarifies some of the most important issues related to the Directive’s application. The Guide also aims to disseminate widely the explanations and clarifications reached by consensus among Memb [...]

Obbligo Green Pass Tabella: Attività / Soggetti

Obbligo Green Pass Tabella: Attività / Soggetti - Rev. 4.0 del 29.11.2021 ID 14538 | Rev. 4.0 del 29.11.2021 / Tabella riepilogativa in allegato  In allegato tabella con l'individuazione dei settori, attività ed i servizi per cui l'accesso comporta l'obbligo o meno del possesso della Certificazione verde COVID-19. La Certificazione verde COVID-19 nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pa [...]

Annuario dei Dati Ambientali - Edizione 2014-2015

Annuario dei Dati Ambientali - Edizione 2014-2015 La tredicesima edizione dell’Annuario dei dati ambientali assorbe e raccoglie in sé le informazioni sullo stato dell'ambiente relative al 2014 e 2015, raggiungendo l’importante obiettivo di rendere disponibili sempre più tempestivamente tali dati e informazioni: contiene, infatti, indicatori prevalentemente aggiornati anche fino al 31/12/2014. Presentazione I Guida all’Annua [...]

Lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS)

Lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS) ECHA La lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS) è stata elaborata in cooperazione con il Forum per lo scambio di informazioni sull'applicazione (Forum). Essa è stata progettata dal punto di vista di un ispettore, a sostegno dell'esame del corpo principale delle schede di dati di sicurezza, compilate conformemente al regolamento REACH.I compilatori (i fornitori) e i destinatari delle schede di dati [...]

Deposito nazionale rifiuti radioattivi

Deposito nazionale rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico: le tappe / Rev. 1.0 Febb. 2024 ID 3561 | Update Rev. 1.0 del 27.02.2024 / Documento completo in allegato Il Deposito nazionale è un’infrastruttura ambientale di superficie dove verranno sistemati in via definitiva i rifiuti a bassa e media radioattività, prodotti in Italia. Troverà collocazione all’interno di un Parco Tecnologico la cui realizzazione è stata affidata dal D.Lgs. n. 31 de [...]

Legge 13 luglio 2015 n. 107

Legge 13 luglio 2015 n. 107 | Buona scuola Legge 13 luglio 2015, n. 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.(GU n.162 del 15-07-2015) Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2015 Modifica al DM 37/2008 (Decreto Impianti):La Legge 13 luglio 2015, n. 107 ha disposto (con l'art. 1, comma 50) l'introduzione della lettera a-bis) all'art. 4, comma 1 al DM 37/2008:50. Dopo la let [...]

Circolare MISE 15 dicembre 2017 n. 547750

Industria 4.0: Istruzioni - modelli perizia iperammortamento  Circolare direttoriale 15 dicembre 2017, n. 547750 – Istruzioni per l’adempimento documentale relativo alla perizia per la fruizione dell'iper ammortamento In considerazione dell’approssimarsi della data del 31 dicembre 2017, che per la generalità dei soggetti costituisce il termine entro il quale occorre procedere all’adempimento documentale previsto dalla disciplina per gli investimenti agev [...]

Istruzioni per la sicurezza gas industriali Linde

Istruzioni per la sicurezza gas industriali - Linde ID 3382 | 16.01.2017 / In allegato Istruzioni per la sicurezza su aspetti inerenti i gas industriali Le Raccomandazioni allegate, hanno lo scopo di fornire consigli pratici all’utilizzatore su aspetti di sicurezza inerenti gas industriali, senza con questo sostituirsi alle norme e disposizioni di legge né alla valutazione dei rischi che dovrà essere comunque effettuata dal datore di lavoro dell’utilizz [...]

EN ISO 9606-1:2017

Prove di qualificazione dei saldatori - Saldatura per fusione - Parte 1: Acciaio UNI EN ISO 9606-1:2017 UNI EN ISO 9606-1:2017: la norma che sostituisce la UNI EN ISO 9606-1:2013 La norma, aggiornata nel suo contenuto tecnico, specifica i requisiti per la prova di qualificazione dei saldatori per la saldatura per fusione degli acciai. Essa fornisce un insieme di indicazioni tecniche per una prova di qualifica sistematica del saldatore affinché le qualificazioni ottenute siano [...]

D.Lgs. 6 giugno 2001 n. 378

D. Lgs. 6 giugno 2001 n. 378 Disposizioni legislative in materia edilizia. (Testo B)GU n.245 del 20-10-2001 - S0 n. 239Testo in vigore al 21 maggio 2018 Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente testo unico contiene i principi fondamentali e generali e le disposizioni per la disciplina dell'attivita' edilizia. 2. Restano ferme le disposizioni in materia di tutela dei beni culturali e ambientali contenute nel decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, e le altre normative di settor [...]

Report Adeguamenti Pressa idraulica TUS Allegato V

Report Adeguamenti Pressa idraulica TUS Allegato V Un modello di Report semplificato per l'adeguamento di una pressa idraulica al Testo Unico Sicurezza Allegato V.Pericolo schiacciamentoSono illustrate 3 possibili soluzioni per evitare lo schiacciamento dell'utensile:A. Limitare la corsa fino ad un massimo di 6 mm e chiudere l’utensile;B. Protezione mobile (senza ritenuta) con barra sensibile;C. Barriera immateriale. ...omissis...5.6.1 1. Le presse, le trance e le macchine simili de [...]

D.P.R. 6 giugno 2001 n. 379

D.P.R. 6 giugno 2001 n. 379  Disposizioni regolamentari in materia edilizia. (Testo C)  (GU n.245 del 20-10-2001 - Suppl. Ordinario n. 239 ) Testo in vigore al 21 maggio 2018   D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2018 (Testo A)D.Lgs. 6 giugno 2001 n. 378 Testo B)D.P.R. 6 giugno 2001 n. 379 Testo C)Legge 9 gennaio 1989 n. 13D.P.R. n. 503 del 24/07/1996 [...]

Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203

Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 / Disposizioni integrative e correttive al D.Lgs 101/2020 ID 18577 | 03.01.2023 / In allegato Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618 [...]

Focus Regolamento CLP Classificazione, Etichettatura e Imballaggio Sostanze

Regolamento CLP Classificazione, Etichettatura e Imballaggio Sostanze Focus tecnicoRev. 2.0 2013 Regolamento CLP Classification, Labelling and Packaging Il Regolamento CE n. 1272/2008 del 16 dicembre 2008, denominato Regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging), che è entrato in vigore nell'Unione Europea il 20 gennaio 2009, ha introdotto un nuovo sistema di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele ed abrogherà le Direttive 67/ [...]

Legge 13 dicembre 2024 n. 203

Legge 13 dicembre 2024 n. 203 - Disposizioni in materia di lavoro / Modifiche TUS sicurezza luoghi di lavoro ID 22703 | Update news 28.12.2024 / In allegato Legge 13 dicembre 2024 n. 203 Legge 13 dicembre 2024 n. 203 Disposizioni in materia di lavoro. (GU n.303 del 28.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 12/01/2025_______ Articolato nativo Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81Art. 2. Disposizioni per la semplificazione delle pr [...]

Formatore Salute e Sicurezza lavoro / Note

Formatore Salute e Sicurezza lavoro - Note / Update Maggio 2025 ID 17534 | Update 25.05.2025 / Documento completo in allegato Normativa e note in relazione al Decreto Interministeriale del 06 marzo 2013 che stabilisce criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro individuati dalla Commissione consuntiva permanente per la salute e sicurezza su lavoro ai sensi dell'art. 6, comma 8, lett. m-bis) del D.Lgs 81/2008. Il 18 ma [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024