Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19890 articoli.

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2021 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2021 | OT23  ID 10778 | Update del 07.01.2021 / Documenti allegati Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione: pubblicato il modello di domanda per il 2021 Update 07.01.2021 Pubblicata una versione aggiornata (23.12.2020) delle FAQ relative al modulo OT23 2021. Update 21.09.2020 FAQ su interventi e documentazione probante del modello OT23 2021 In relazione alle richieste di chiarimenti più frequenti riguar [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/217

Regolamento delegato (UE) 2020/217 (XIV adeguamento al Progresso Tecnico) Regolamento delegato (UE) 2020/217 della Commissione del 4 ottobre 2019 che modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele e che rettifica lo stesso regolamento. GU L 44/1 del 18 [...]

Decreto 173/2016 escavo di fondali marini: Documenti

Decreto 173/2016 Autorizzazione escavo di fondali marini: Documenti ID 6700 | 28.08.2018 Decreto 15 luglio 2016, n. 173 Documentazione e Software di supporto per l’applicazione del Decreto 15 luglio 2016, n. 173 (ex art 109, comma 2 del D.lgs 152/06) (GU n.208 del 06.09.2016 - SO n. 40)_______ Decreto 15 luglio 2016, n. 173 “Regolamento recante modalità e criteri tecnici per l’autorizzazione all’immersione in mare dei materiali di escavo di fo [...]

Check list Igiene macchine alimentari Rev. 01.2013

Check list Igiene macchine alimentari Direttiva macchine 2006/42/CE All. I RESS Cap. 2 EN 1672-2 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Requisiti di igiene EN ISO 14159 Sicurezza del macchinario - Requisiti per la progettazione del macchinario relativi all’igiene.EHEDG Doc. 8 Criteri per la progettazione igienica delle apparecchiatureEuropean Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG)L’European Hygienic Engineering & Design Group (E [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 26.1 Agosto 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 54a (2013-2016) CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tutte le attività, ed è suddiviso in se [...]

UNI/TS 11300-2:2019 | Impianti di riscaldamento

UNI/TS 11300-2:2019 | Impianti di riscaldamento edifici non residenziali Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per l'illuminazione in edifici non residenziali Data entrata in vigore : 07 febbraio 2019 La specifica tecnica fornisce dati e metodi di calcolo per la determinazione dei fabbisogni di energia termica [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.5

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.5 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione 1.1.5  Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.  Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controll [...]

Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 - Formazione per lavoratori trattori agricoli o forestali

Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014  Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali Ai fini di una coerente ed omogenea applicazione degli obblighi dettati dall’Accordo 22 febbraio 2012, per le attrezzature dell’Allegato VIII dello stesso Accordo, sono state predisposte le “ Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di [...]

Tabella voci armonizzate disponibili allegato VI del CLP

Tabella delle voci armonizzate disponibili nell'allegato VI del CLP / Update 2023 ID 4979 | 30.11.2023 / XLS Tables Update 01.12.2023 L'ECHA ha preparato una tabella excel contenente tutti gli aggiornamenti della classificazione armonizzata e dell'etichettatura delle sostanze pericolose, che sono disponibili nella tabella 3 dell'allegato VI del regolamento CLP. La classificazione e l'etichettatura armonizzate delle sostanze pericolose sono aggiornate mediante un "Adattamento al progresso [...]

Il Codice ASCII

Il Codice ASCII / Timeline of ASCII History ID 20192 | 18.08.2023 / Download Scheda / Download Table ASCII (American Standard Code for Information Interchange) è un codice per la codifica di caratteri. E’ stato sviluppato dal codice telegrafico. Il suo primo utilizzo commerciale fu come codice telescrivente a 7 bit promosso dai servizi dati Bell. Il lavoro sullo standard ASCII iniziò nel maggio 1961, con la prima riunione del sottocomitato X3.2 dell'America [...]

Nuovo progetto di standardizzazione congiunto di ISO/IEC 17305

Sicurezza dei Sistemi di Comando Nuovo progetto di standardizzazione congiunto di ISO/IEC 17305 Come da precedente notizia, i gruppi di lavoro di ISO TC199 e IEC TC 44, hanno creato un gruppo di lavoro congiunto JWG1 per affrontare una possibile unificazione delle norme ISO 13849 e IEC 62061 al fine di creare uno standard convergente in una norma ISO/IEC 17305 sulla Sicurezza dei Sistemi di comando. Il VDMA, (Verband Deutscher Maschinen- und Anlagenbau e.V.) associazione di costruttori ted [...]

Valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2014

Valutazione e gestione del rischio elettrico 1. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico Strumenti per la valutazione del rischio elettrico secondo le procedure standardizzate di cui al DI 30/11/2012:2. Lista di controllo per la valutazione del rischio da impianti elettrici e organi di collegamento mobili3. Guida all’utilizzo della lista di controllo per la valutazione del rischio da impianti elettrici e organi di collegamento mobili Per la gestione del rischio [...]

Strumenti di stima rischio chimico occupazionale

Strumenti di stima rischio chimico occupazionale Panoramica degli strumenti riconosciuti dall'ECHA per la valutazione del rischio chimico occupazionale Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei rischi, che descrivono il modo in cui la sostanza è fabbricata o utilizzata durante il suo ciclo di vita ed il modo in cui il fabbricante o l'importatore con [...]

Mappa Accordi formazione sicurezza lavoro / Modalità di svolgimento

Mappa Accordi formazione sicurezza lavoro / Modalità di svolgimento - Note 2023 ID 17459 | Rev. 1.0 del 16.02.2023 / Documento completo in allegato Accordo formazione sicurezza lavoro 2025 Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salut [...]

10 Steps to Performance Level - Rexroth Bosch

10 Steps to Performance Level The requirements regarding safety technology are increasing worldwide. The design of modem machinery and plants is regulated by the 2006/42/EC Machine Directive in Europe as well as by the international standards ISO 13849 and IEC 62061 governing functional safety.Machine manufacturers are obliged to provide evidence of personal protection in a comprehensive evaluation with statistical parameters, whereby all of the compon [...]

Presse piegatrici: Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list

Presse piegatrici: Valutazione dei Rischi formato puntuale Check list EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza. Documento di Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list, elaborato con CEM4 sulla norma verticale EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza. Con CEM4 puoi importare o generare delle Check list su standard di norme tecniche armonizzate o altro, sulle quali effettuare la Valutazione dei Rischi semplicemente spuntando i RE [...]

Guida Tecnica Barriere protezione fotoelettriche - Applicazioni

Guida Tecnica Barriere protezione fotoelettriche - Applicazioni Esempi applicazioni barriere fotoelettriche di protezione per rilevare la presenza di persone Vedi documento aggiornato Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni Specifica Tecnica CLC/TS 62046 La Specifica Tecnica CLC/TS 62046 contiene le prescrizioni per la scelta, il posizionamento, la configurazione e la messa in funzione di sistemi di protezione per rilevare la presenza di persone al fine di p [...]

Potenza impegnata (disponibile) impianto elettrico civile

Potenza impegnata (disponibile) dimensionamento impianto elettrico civile: ≥6kW ID 10703 | 04 maggio 2020 - Documento completo allegato Dalla Ed. 8a della CEI 64-8/3 (non ancora pubblicata) novità inerente la potenza impegnata (ora "potenza disponibile utente"). Il dimensionamento dell'impianto dovrà essere effettuato in modo che l’utente possa stipulare un contratto con potenza disponibile di almeno 6 kW. Il riferimento è il Cap. 37.2 Dimensionamen [...]

Decreto 21 giugno 2004

Decreto 21 giugno 2004  Aggiornamento delle istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza e le prescrizioni tecniche per le prove delle barriere di sicurezza stradale.  (GU n.182 del 05.08.2004)_______ Art. 1. Aggiornamento istruzioni tecniche 1. Le istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza e le prescrizioni tecniche per le prove delle barriere di sicurezza [...]

Regolamento (UE) 2018/213

Regolamento  (UE) 2018/213 ID 5618 | 14.02.2018 Regolamento  (UE) 2018/213 della Commissione del 12 febbraio 2018 relativo all'utilizzo del bisfenolo A in vernici e rivestimenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 per quanto riguarda l'utilizzo di tale sostanza nei materiali di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GUUE L 41/6 del 14.2.2018 Entrata in vigore: [...]

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione: Linea cartone in fogli

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione Linea cartone in fogliManuale d'Uso di una linea di Produzione cartoni in fogli elaborato su modello Certifico MIUM 1.Mauro Benedetti S.p.A.www.maurobenedetti.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Modello "Certifico M.I.U.M."Formato .pdf - Pag. 63Realizzazione Certifico S.r.l. 2007 [...]

Orario di lavoro / Note

Orario di lavoro / Note 2022 ID 17613 | 21.09.2022 / Nota completa in allegato Le presenti note illustrano la normativa che disciplina l’orario di lavoro di cui Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 - Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro (in GU n. 87 del 14 aprile 2003 - SO n. 61). L’art. 1, comma 2, del Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66, definisce orario di lavoro “q [...]

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105 / Equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare genitori e prestatori di assistenza Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio. (GU n.176 del 29.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022 ... [...]

Tabella raffronto CER 2015/2000

Tabella raffronto CER 2015/2000 I nuovi CER: dal 1° Giugno  Un documento pdf/doc di raffronto fra i CER 2000 e CER 2015, con la documentazione di supporto.CER 2015 Decisione 2014/955/UE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2014 che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio CER 2000Decisione 2000/532/CE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 3 maggio 2000 che sostituisce la decis [...]

Check list verifica "Protocollo anticontagio" INL

Check list verifica "Protocollo anticontagio" INL ID 10707 | Rev. 1.0 del 14.04.2021 / In allegato Check list .doc Check list delle verifiche da effettuare a fini ispettivi INL (Nota 09 Aprile 2021 - Aggiorn. Nota 20 Aprile 2020). Il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto tra Governo e Parti Sociali il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARSCoV- 2/COVID-19 negli ambienti di lavoro" che ha aggiornat [...]

Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014

Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014 Istruzioni operative tecnico - organizzative per l'allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di manifestazioni fieristiche alla luce del Decreto Interministeriale 22 luglio 2014.Su conforme parere del G.d.L., istituito preso questo Ministero, costituito da rappresentanti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, del Coo [...]

CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoro

CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoro / Rev. 1.0 Marzo 2025 ID 12976 | 09.03.2025 / Documento di lavoro in allegato Il presente elaborato illustra alcuni dei contenuti di interesse della GUIDA CEM CEI 106-45:2021, in particolare gli aspetti riguardanti i lavoratori particolarmente sensibili al rischio CEM (Allegato A) e le misure tecniche ed organizzative di mitigazione nel settore della radiodiffusione (Broadcast) di cui all’Allegato E. Inoltre, sono inser [...]

Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi

Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi / Update Aprile 2024 ID 11060 | Update news 07.04.2024 Linee guida per l’attuazione del regolamento (UE) 2019/1148 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi (2020/C 210/01)  GU C 210/1 del 24.06.2020 Linee guida aggiuntive "Verifica al momento della vendita" 27.02.2024 Linee guida aggiuntive aggiuntive (in allegato) mirano ad assistere gli attori della c [...]

Modello 231 Luxottica Group

Modello 231 Luxottica Group Luxottica previene il rischio legato all'insorgere di illeciti con una chiara distinzione di responsabilità tra funzioni e tra individui e azienda come previsto nel Modello di organizzazione, gestione e controllo. Sulla base del Modello 231 le aziende possono essere chiamate a rispondere, in sede penale, per taluni reati commessi nel proprio interesse o a vantaggio dei propri amministratori e dipendenti. Al fine di prevenire [...]

Poster riepilogativo Detrazioni Fiscali ENEA

Poster riepilogativo Detrazioni Fiscali ENEA 2023 / Aggiornato Ottobre 2023 ID 16352 | 28.10.2023 / Download Poster aggiornato Ottobre 2023 Ed. Ottobre 2023 E’ disponibile online la nuova edizione - aggiornata ad ottobre 2023 - del Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per abitazioni, condomini ed edifici non residenziali. Il Poster riporta il quadro sinottico di tutte le detrazioni in vigore. Il documento riepilogativo è conforme agli ultimi aggiornam [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024