Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19888 articoli.

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2017

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2017 Aggiornamento Ottobre 2017 Disponibile, in allegato, il Testo in formato PDF coordinato del Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) con il D.Lgs. 106/2017 (Riservato Abbonati) Attenzione! Vedi Testo consolidato ultimo aggiornato_________ Il Regolamento (UE) 305/2011 armonizzato con il D.Lgs. 106/2017 e Guida marcatura CE Prodotti da costruzione. Il Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR - Construction Products Regulation) sui pr [...]

Piano aziendale PSV anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

Piano aziendale Punti Straordinari di Vaccinazione (PSV) anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro ID 13290 | Rev. 2.0 del 17 maggio 2021 / In allegato Modello PSV e moduli consenso e triage In allegato modello di piano aziendale, compilabile ed adattabile alle differenti realtà aziendali, per l'attivazione di un punto straordinario di vaccinazione diretta dei lavoratori, che a prescindere dalla tipologia contrattuale, prestano la loro attività in favore dell&rs [...]

CEI EN 62366-1

CEI EN 62366-1 Dispositivi medici Parte 1: Applicazione dell'ingegneria delle caratteristiche utilizzative ai dispositivi medici Questa Parte della EN 62366 specifica un processo per il produttore per analizzare, specificare, sviluppare e valutare l'usabilità di un dispositivo medico in relazione alla sicurezza. Questo processo di "usability engineering" consente al produttore di valutare e mitigare i rischi connessi con un uso corretto e gli errori d'utilizzo.Il documento può e [...]

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti / Modulo e Note ID 20523 | 06.10.2023 / Modulo - Scheda allegati Il modulo attesta le attività di un conducente per i periodi nei quali è assente la registrazione tachigrafica dell’attività dell’autista, al fine di garantire il rispetto delle norme sull'orario di guida. In allegato:- Modulo controllo assenze conducenti - Modulo e Note- Modulo di controllo delle assenze [...]

Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi

Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi ID 4115 | Update news 27.11.2024 Allegate:- Linee Guida Rev. 2024- Linee Guida Rev. 2018- Linee Guida Rev. 2017 Linee guida per il CSP relative alla valutazione del rischio di rinvenimento di ordigni bellici inesplosi e valutazione del rischio in caso di esplosione. Il documento, che recepisce quanto previsto dal Titolo IV del D.Lgs.81/2008 e s.m.i come modificato dalla Legge 1 ottobre 2012 n. 177, introduce un [...]

Direttiva 2013/29/UE - Articoli pirotecnici

Direttiva 2013/29/UE /  ID 1266 ! Update news 03.02.2025 Direttiva 2013/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici (rifusione) (GU L 178 del 28.6.2013) Recepimento Decreto Legislativo 29 luglio 2015 n. 123 Attuazione della direttiva 2013/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni de [...]

Regolamento (UE) n. 1257/2013

Regolamento (UE) n. 1257/2013 / Testo consolidato Maggio 2024 ID 4823 | 24.05.2024 Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU 330/4 del 10.12.2013)Entrata in vigore: 30.12.2013_______ Articolo 1 Oggetto e scopo Scopo del presente regolamento è prevenire, ridurre, minimizzare nonché, [...]

REACH: Guida esempio Scenario di Esposizione (SE) per l’acetone - MISE

REACH: Lo Scenario di Esposizione - SE Guida esempio Scenario di Esposizione SE per l’acetone Il Regolamento REACH prevede l’elaborazione di Scenari di Esposizione (SE), da allegare alle Schede Dati di sicurezza (SDS), al fine di valutare il pericolo nell’uso di determinate sostanze chimiche  rispetto alle categorie dei lavoratori, dei consumatori e all’ambiente. In accordo con le linee guida dell’Agenzia Europea delle sostanze chimiche (ECHA), lo sce [...]

CEI EN IEC 62858:2020 (CEI 81-31)

CEI EN IEC 62858:2020 (CEI 81-31) Densità di fulminazione. Reti di localizzazione fulmini (LLS) - Principi generali Data: 01/mag/2020Stato: IN VIGORE Questa Norma tratta delle misure necessarie per rendere affidabili ed omogenei i valori di NG e NSG ottenuti da una rete di localizzazione dei fulmini (LLS). Nella Norma sono considerati solo i parametri rilevanti ai fini della valutazione del rischio.La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 62858:2016-07, ch [...]

Minamata Convention on mercury: Text and Annex

Minamata Convention on mercury: Text and Annex / Update 2024 ID 2375 | Update 14.03.2025 The Minamata Convention on Mercury is a global treaty to protect human health and the environment from the adverse effects of mercury. It was agreed at the fifth session of the Intergovernmental Negotiating Committee on mercury in Geneva, Switzerland at 7 a.m. on the morning of Saturday, 19 January 2013 and adopted later that year on 10 October 2013 at a Diplomatic Conference (Conference of Pleni [...]

D.P.C.M. 25 febbraio 2020

D.P.C.M. 25 febbraio 2020  Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.47 del 25-02-2020) Abrogato da: D.P.C.M. 1° Marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie General [...]

Norme armonizzate Regolamento DPI Marzo 2018

Norme armonizzate Regolamento DPI Marzo 2018 Primo elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686 / CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa di armonizzazione dell'Unione) Il Regolamento DPI (UE 2016/425, & [...]

La prossima Disposizione Speciale 375

ADR 2015: la Disposizione Speciale 375 UN 3077 e UN 3082 non sono soggetti alla disposizione quando sono trasportati in imballaggi semplici o combinati contenenti una quantità netta per imballaggio semplice o interno inferiore o uguale a 5 litri per i liquidi o aventi una massa per imballaggio inferiore o uguale a 5 kg per i solidi, non sono soggetti a nessun altra disposizione dell'ADR a condizione che gli imballaggi soddisfino le disposizioni generali 4.1.1.1, 4.1.1.2 e dal 4.1. [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2016

Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2016 Comunicazione 2016/C 173/01 del 13 Maggio 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE) Entrano in regime di armonizzazione EN ISO 13849-1:2015, EN ISO 13850:2015, EN ISO 14120:2015 Prime pubblicazioni rilevanti EN ISO 13849-1:2015 Sicu [...]

Vita residua di attrezzature in pressione

Vita residua di attrezzature in pressione Analisi e determinazione della vita residua di attrezzature in pressioneRiferimenti di base nelle pratiche di ulteriore esercizio dei componenti ad alta temperatura I materiali da costruzione degli apparecchi a pressione costituiscono il campo di applicazione delle cosiddette “tecnologie di vita residua”, risultato degli ultimi decenni di attività di ricerca della Comunità Scientifica internazionale sulla materia. Lo scopo [...]

ISO/TR 22100-1: Relazione tra ISO 12100 e le norme di tipo B e C - Testo Requisiti pdf

ISO/TR 22100-1: Criteri di relazione tra ISO 12100 e le norme di tipo B e C Il Rapporto Tecnico ISO/TR 22100-1 di maggio 2015 è lo Standard TR che stabilisce i criteri per la relazione tra la norma tipo A ISO 12100 con le norme ti tipo B e C. Testo dei Requisiti pdf Questo rapporto tecnico è stato scritto per assistere il progettista/produttore di macchinari e affini componenti in comprensione e navigazione dei diversi tipi di norme di sicurezza macchine ISO. Esso identifica [...]

GHS: Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Rev. 5

GHS Rev. 5 Luglio 2013 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Quinta edizione riveduta Il Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS) descrive la classificazione e l'etichettatura delle sostanze chimiche tipi di pericolo. Esso fornisce una base per l'armonizzazione delle norme e dei regolamenti a livello mondiale per i prodotti chimici e mira a migliorare la protezione della salut [...]

Low Voltage Directive 2014/35/EU Guidelines

Low Voltage Directive 2014/35/EU Guidelines Vedi Linee Guida BT Ed. 2018 Electrical equipment designed for use within certain voltage limitsNovember 2016These Low Voltage Directive guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2014/35/EU, commonly referred to as the LVD, applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 2006/95/EC.These guidelines supersede the “guidelines on the application of Directive 2006/95/EC&rd [...]

Decreto 21 marzo 1988 n. 449

Decreto 21 marzo 1988 n. 449  Approvazione nelle norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aeree esterne (1). (G.U. 5 aprile 1988, n. 79 SO) Norme tecniche previste dalla Legge n. 339/1986 Le norme tecniche previste dalla Legge 28 giugno 1986 n. 339 (Art. 2) sono state emanate con la pubblicazione del presente Decreto 21 marzo 1988 n. 449  "Approvazione nelle norme tecniche per la progettazione, l [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Comunicazione 2017/C 183/01 del 09.06.2017 Prime pubblicazioni: EN 1839:2017 Determinazione [...]

Decreto 27 settembre 2022 n. 152

Decreto 27 settembre 2022 n. 152 / Regolamento EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione ID 17897 | 20.10.2022 / Decreto in allegato Abrogato da: Decreto 28 giugno 2024 n. 127 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006. (GU n.213 del 11.09.2024) Entr [...]

Agenti chimici TUS: Elenchi Sostanze

Agenti chimici TUS: Elenchi Sostanze nuove Direttive UE / Update Settembre 2024 ID 9409 | Rev. 3.0 2024 del 29 Settembre 2024 / Documento completo in allegato Il Documento illustra lo stato di applicazione delle Direttive UE sulla esposizione professionale per agenti chimici (non cancerogeni) che sono/devono essere inseriti nel TUS D.Lgs. 81/2008 con l'elenco completo previsto in proiezione. Update Rev. 3.0 del 29 Settembre 2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 [...]

Attestazione sorveglianza radiometrica | Dlgs 101/2020

Attestazione sorveglianza radiometrica | Dlgs 101/2020 ID 11415 | 25.08.2020 A seguito della pubblicazione sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Eur [...]

Decreto Legge 30 dicembre 2008 n. 207

Decreto Legge 30 dicembre 2008 n. 207 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti. GU Serie Generale n.304 del 31-12-2008 Entrata in vigore del decreto: 31-12-2008.Legge 27 febbraio 2009, n. 14Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti GU n. 49 del 28 febbraio 2009______ In allegato:- Testo nativo- Legge d... [...]

Tende esterne: applicabile la Direttiva macchine secondo EN 13561:2015

Tende esterne e tendoni: CPR e Direttiva macchine Documento/Scheda allegato sulla marcatura CE di tende secondo il Regolamento CPR (UE) 305/2011 e la Direttiva macchine 2006/42/CE, in accordo con EN 13561, armonizzata (data news) Ed. 2008 (CPR) ed Ed. 2015 (Macchine), alla luce della precisione del Regolamento delegato (UE) 2019/1188 del 12 Luglio 2019. 1. CPR secondo EN 13561:2008 + Integrazione Regolamento CPR (UE) 305/2011 Update 12.07.2019Il Regolamento [...]

Cappotto termico: UNI/TR 11715 e UNI 11716

Cappotto termico: UNI/TR 11715 e  UNI 11716 Dal 21 Giugno 2018 sono disponibili da UNI due documenti tecnici elaborati dalla CT 201 "Isolanti e isolamento termico - Materiali" del CTI sugli ETICS (External Thermal Insulation Composit System):- UNI/TR 11715:2018 "Isolanti termici per l'edilizia - Progettazione e messa in opera dei sistemi isolanti termici per l’esterno (ETICS)".- UNI 11716:2018 "Attività professionali non regolamentate - Figure profess [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 27.0 Agosto 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 56a (2013-2016) CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tutte le attività, ed è suddiviso in se [...]

Pubblicati 7 Decreti attuativi nuove Direttive di Prodotto: BT, EMC, ATEX, SPV, MID, ecc

Direttive di Prodotto 2014: 7 Decreti attuativi pubblicati In Gazzetta Ufficiale SO 121 del 25 Maggio 2016 pubblicati i Decreti attuativi delle nuove Direttive di Prodotto: Decreto Legislativo 18 maggio 2016 n. 80 | EMCDecreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 81 | Esplosivi Uso CivileDecreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 82 | Recipienti semplici a pressioneDecreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 83 | Strumenti pesareDecreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 84 | Strumenti misuraDecreto [...]

Guida Operativa Lavori in Ambienti Confinati

Guida Operativa Lavori in Ambienti Confinati Istruzioni Operative per Lavori in Ambienti Confinati La presente Istruzione Operativa (in sigla I.O.) ha lo scopo di uniformare i comportamenti degli addetti all'effettuazione di lavori in ambienti confinati, definendo i criteri principali che regolamentano tali attività, secondo le attribuzioni e le prescrizioni definite dalla normativa attualmente vigente. Inoltre, la presente I.O. vuole fornire indicazioni per l’individuazione, l [...]

Direttiva 2008/68/CE | Testo consolidato

Direttiva 2008/68/CE | Testo consolidato 2025 La direttiva 2008/68/CE è la Direttiva quadro dell'UE per il trasporto di merci pericolose:- su strada | ADR- su ferrovia | RID- per via navigabile interna | ADN Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose. GU L 260/13 del 30.9.2008  La presente direttiva si applica al trasporto di merci pericolose effettuato su strada, per fer [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024