Note per la lettura delle tabelle
Nota 1 Quando il termine “normale” appare nella terza colonna della Tabella significa che la scelta del componente in accordo ai requisiti minimi forniti da ciascuna norma applicabile a tale componente consente di garantire i requisiti della tabella.
Nota 2 Ai fini della seguente norma, le seguenti classi di influenza esterna sono considerate normali:
AA |
Temperatura ambiente |
AA4 |
AB |
Umidità specifica |
AB4 |
Da AC a AR |
Altre condizioni ambientali |
XX1 per ciascun parametro |
B e C |
Utilizzo e costruzione degli edifici |
XX1 per ciascun parametro XX3 per BC |
La tabelle seguenti forniscono una classificazione e codifica delle influenze esterne da considerare per il progetto e l’installazione degli impianti elettrici.
Ogni condizione di influenza esterna è identificata da un codice che contiene sempre un gruppo di due lettere maiuscole e un numero, come segue:
- La prima lettera si riferisce alla categoria generale di influenza esterna:
-- A = Ambientale
-- B = Uso
-- C = Costruzione dell’edificio
- La seconda lettera identifica la natura della influenza esterna: A ..., B ..., C ...
- Il numero identifica la classe della influenza esterna: 1 ..., 2 ..., 3 ...
Per esempio, il codice AC2 identifica:
-- A = ambientale
-- AC = altitudine
-- AC2 = altitudine > 2000 m
Nota 3 La codifica definita nelle tabelle non è destinata ad essere utilizzata ai fini della marcatura dei prodotti.
Nota 4 In questa edizione della norma, l'utilizzo dei codici è limitato e non è esteso a tutte le condizioni presenti nelle norme IEC e HD equivalenti. L’allineamento sarà fatto nelle prossime varianti, in funzione del recepimento e aggiornamento dei nuovi documenti internazionali e europei.