Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20125 articoli.

EN 1090: il Manuale del Controllo di Fabbrica FPC Rev. 1.3 - 2015

EN 1090 Manuale FPC Rev. 1.3 2015 Disponibile la Rev. 1.3 ai già Clienti(*) EN 1090 Marcatura CE strutture e componenti strutturali Regolamento CPR 305/2011 Modello manuale FPC di esecuzione di strutture sulla base di progetti e delle specifiche fornite dal committente o progettista esterno. Il Modello FPC si integra in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Qualità nella Saldatura in conformità a ISO 9001 e ISO 3834-2 Sistema di attestazione 2+ Classe di Ese [...]

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti / Modulo e Note ID 20523 | 06.10.2023 / Modulo - Scheda allegati Il modulo attesta le attività di un conducente per i periodi nei quali è assente la registrazione tachigrafica dell’attività dell’autista, al fine di garantire il rispetto delle norme sull'orario di guida. In allegato:- Modulo controllo assenze conducenti - Modulo e Note- Modulo di controllo delle assenze [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 24.0 Luglio 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE In questa Revisione 51a, aggiunto Accordo 7 Luglio 2016 (Formazione RSPP 2016)  Rev. 51a (2013-2016) Codice Unico Sicurezza Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza [...]

Decreto 29 settembre 2022 n. 192

Decreto 29 settembre 2022 n. 192 / Modifiche DM 37/2008 Installazione impianti all'interno degli edifici ID 18359 | 13.12.2022 Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.  (GU n.290 del 13.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2022 [...]

UNI ISO 11228-1:2022 - MMC / Sollevamento, abbassamento e trasporto

UNI ISO 11228-1:2022 - MMC / Sollevamento, abbassamento e trasporto / Pubblicata in IT ID 16236 | Update 15.11.2022 / In allegato Preview UNI ISO 11228-1:2022 Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento, abbassamento e trasporto Adotta: ISO 11228-1:2021 Data entrata in vigore: 24 marzo 2022 UNI 25.10.2022 Pubblicata in lingua italiana la norma UNI ISO 11228-1:2022 “Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento, abbassamento e trasp [...]

EN ISO 3691-X: Norme Sicurezza dei carrelli elevatori

EN ISO 3691-X: Norme della serie per la sicurezza dei carrelli industriali / elevatori - Update Agosto 2023 ID 15464 | 03.08.2023 / Documento completo allegato Le norme per i carrelli elevatori possono suddividersi, in generale, nelle famiglie della serie UNI EN ISO 3691-X ed UNI EN 1459-X: (*) I carrelli elevatori fuoristrada sono progettati per trasportare, sollevare e posizionare carichi e possono essere condotti su terreni accidentati. Inoltre le norme della serie UNI EN [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 28.0 Agosto 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 57a (2013-2016) CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tutte le attività, ed è suddiviso in se [...]

CEI 64-8;V5 del 01/Feb/2019

Pubblicata dal CEI la Variante 5 (V5) della CEI 64-8 01/02/2019 Questa Variante contiene la nuova Sezione 443 della Norma CEI 64-8/4, la nuova Sezione 534 della Norma CEI 64-8/5, e la nuova Sezione 722 della Norma CEI 64-8/7.In particolare la Variante tratta:Parte 4: Prescrizioni per la sicurezza Capitolo 44 Protezione contro le sovratensioni Sezione 443 Protezione contro le sovratensioni di origine atmosferica o dovute a manovraParte 5: Scelta ed installazione dei componenti elettrici Cap [...]

Legge 29 aprile 2024 n. 56

Legge 29 aprile 2024 n. 56 / Conversione Decreto PNRR 2024 ID 21750 | Update 30.04.2024 / Testo in GU e Testo coordinato Legge 29 aprile 2024 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). (GU n.100 del 30.04.2024 - SO n. 19) Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2024 In allegato: - Legge 29 aprile 2024 n. 56 (GU n.100 d [...]

Legge 21 febbraio 2025 n. 15

Legge 21 febbraio 2025 n. 15 / Milleproroghe 2025 - Testo in GU ID 23348 | 24.02.2025 / Documenti allegati 24 febbraio 2025 - Legge 21 febbraio 2025 n. 15 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (GU n.45 del 24.02.2025)- DL 27 dicembre 2024 n. 202 coordinato con L. di conversione 21 febbraio 2025 19 febbraio 2025 Nella seduta di mercoledì 19 febbr [...]

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico: Procedura ID 950 | 29.11.2026 / In allegato La sicurezza del carico non è un obiettivo a se stante, ma è obbligatoria per legge al fine di prevenire danni. È importante notare che, in caso di danni, la responsabilità è applicabile sia in caso di azione (imprudente o sconsiderata), sia in caso di omissione (mancanza della necessaria diligenza, negligenza). Il principio fondamentale prevede che, [...]

Pacchi di bombole ADR | TPED

Pacchi di bombole ADR | TPED / Update Rev. 2.0 Aprile 2024 ID 9688 | Rev. 3.0 del 10.04.2024 / Documento completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | Norme tecniche. Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza dei pacchi di bombole, rientranti in: - Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR;- Norme tecniche specifiche. Rev. 3.0 del 10 Aprile 2024 - Aggiornamento ADR 2023- Aggiorna [...]

Eliminazione barriere architettoniche edifici uso civile / Quadro normativo

Eliminazione barriere architettoniche edifici uso civile: Quadro normativo ID 18465 | 26.12.2022 / Documento in allegato Quadro normativo in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, in attesa di un Regolamento di Coordinamento della disciplina previsto. Le norme in materia sono state emanate negli ultimi 50 anni in maniera frammentata. Regolamento di Coordinamento disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche 2013 [...]

La nuova norma sui ripari ISO 14120: Testo requisiti

La nuova norma sui ripari ISO 14120 ISO/DIS 14120 DRAFT Gen 2014Safety of machinery - Guards - General requirements for the design and construction of fixed and movable guards Testo dei requisiti ISO/TC 199 Secretariat: DIN Voting begins on: 2013-08-22 Voting terminates on: 2014-01-22 Elaborato Certifico S.r.l. 2015 - Controllare su norma in vigore http://www.certifico.com/it/liberatoria-file-cem La norma completa in EN/DE è acquistabile al sito: http://www.beuth.de/en/draft-st [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 / Attuazione Direttiva IED 2010/75/CE - Consolidato 01.2025 ID 3278 | Update news 21.01.2025 Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) (GU n. 72 del 27.03.2014 SO n. 27)Entrata in vigore del provvedimento: 11/04/2014 Atto consolidato 01.2025 aggiornato da: 19/06/2015 DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78 (in SO n.32, relativo alla G.U. 19/06/2015, n. [...]

EN ISO 12100:2010 - Presunzione di Conformità

EN ISO 12100:2010 - Presunzione di Conformità ID 808 | 22.07.2014 Con la Comunicazione della Commissione europea 2011C 110-1 del 08.04.2011 la Norma tecnica EN ISO 12100:2010 è entrata in regime di armonizzazione. La norma EN ISO 12100:2010 sostituisce le norme EN ISO 12100-1 e 2 ed EN ISO 14121-1.Le norme sostituite potranno ancora essere applicate in Presunzione di Conformità per la Direttiva macchine fino al 30.11.2013.Dopo tale data avverrà la cessazione della Presunzione di Conformità. ... [...]

D.Lgs. 4 agosto 1999 n. 345

D.Lgs. 4 agosto 1999 n. 345 Attuazione della direttiva 94/33/CE relativa alla protezione dei giovani sul lavoro.GU n.237 del 8-10-1999 Entrata in vigore del decreto: 23/10/1999 _______Testo aggiornato a Maggio 2018, modifiche: 25/09/2000 DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 262 (in G.U. 25/09/2000, n.224) ha disposto (con l'art. 4, comma 1) la modifica dell'art. 16 CollegatiDirettiva 94/33/CED.Lgs. 18 agosto 2000 n. 262 [...]

Il Performance Level SRP/CS di E/E/PES di trattori e macchine agricole e forestali: AgPL

Il Performance Level di SRP/SC di trattori e macchine agricole e silvicoltura: AgPL EN 16590-1 (ISO 25119-1) è la norma armonizzata per la Sicurezza Sistemi di Comando di trattori e macchine agricole e per silvicoltura ed individua un Performance Level "dedicato": acronimo AgPL, (Agricultural Performance Level) "equivalente" EN ISO 13849-1 Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza. Parte 1: principi generali [...]

D.P.R 15 marzo 2010 n. 90

D.P.R 15 marzo 2010 n. 90 / Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM) - Consolidato 10.2024 Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246.  ---Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM)--- (GU n.140 del 18-6-2010 - SO n. 131) Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010.Testo consolidato con le modifiche apportate da:29/09/2010Avviso di rettifica (in G.U. 29/09/ [...]

Siti contaminati: Normativa, Guide e Strumenti

Siti contaminati: Normativa, Guide e Strumenti / Rev. 2.0 2025 ID 16586 | Update Rev. 2.0 del 07.02.2025 / Documento allegato Documento quadro tecnico/normativo siti contaminati strutturato nelle sezioni: 1. Siti di interesse nazionale (SIN) (Rev. 2.0 2025) 2. Anagrafe dei siti oggetto di procedimento di bonifica 3. Caratterizzazione ambientale 4. Monitoraggio delle matrici aeriformi 5. Tecnologie di bonifica (Rev. 2.0 2025) 6. Analisi di rischio 7. Normativa [...]

FAQ Imprese energivore (Decreto 21 dicembre 2017)

FAQ Imprese energivore (Decreto 21 dicembre 2017) / 2021 ID 15045 | 08.01.2022 / Fonte CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali) D.M. MiSE 21 dicembre 2017D.M. MiTE 27 ottobre 2021A. REQUISITI E MODALITÀ DI ACCESSO1. Quali sono i requisiti che un’impresa deve avere per potersi iscrivere nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica c.d. “post riforma”?L’articolo 3 del D.M 21 dicembre 2017 prevede che possono accedere alle [...]

Autorizzazioni edilizie: dalla Licenza di costruzione 1942 al Permesso di costruire 2001 / Evoluzione normativa

Autorizzazioni edilizie: dalla licenza di costruzione 1942 al permesso di costruire 2001 / Evoluzione normativa ID 21352 | 12.02.2024 / In allegato Evoluzione normativa delle autorizzazioni edilizie/urbanistiche dal 1942 al 2001_______ Licenza di costruzione / Licenza edilizia  1.  Legge 17 agosto 1942 n. 1150 entrata in vigore il 31/10/1942 (Art. 31) - Obbligo di preventivo titolo edilizio - licenza di costruzione - immobili ricadenti n [...]

Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi

Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi ID 4115 | Update news 27.11.2024 Allegate:- Linee Guida Rev. 2024- Linee Guida Rev. 2018- Linee Guida Rev. 2017 Linee guida per il CSP relative alla valutazione del rischio di rinvenimento di ordigni bellici inesplosi e valutazione del rischio in caso di esplosione. Il documento, che recepisce quanto previsto dal Titolo IV del D.Lgs.81/2008 e s.m.i come modificato dalla Legge 1 ottobre 2012 n. 177, introduce un [...]

Attrezzature a Pressione: Norme per il ciclo di vita

Attrezzature a Pressione: Norme per il ciclo di vita ID 7117 | Rev. 1.0 del 12.10.2022 / Documento completo allegato Il presente Documento illustra le norme tecniche applicaibili durante le fasi del ciclo di vita delle attrezzature a pressione, in particolare le norme tecniche della serie Serie UNI/TS 11325-X - Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione. Strutturato con presentazione a fasi, consente di identificare i [...]

ATEX Guidelines Update: 12.2013

ATEX Guidelines Update: 12.2013 Guidelines on the application of directive 94/9/EC of 23 March 1994 on the approximation of the laws of the Member States concerning equipment and protective systems intended for use in potentially Explosive Atmospheres - 4TH Edition - Update Dicember 2013.Changes with regard to the 4th Edition (September 2012): - rewording of the second paragraph of the “Note to the 4th Edition – September 2012” - new version of Annex I [...]

UNI 11306: Arredo urbano | Panchine

UNI 11306: Arredo urbano | Requisiti di sicurezza Panchine ID 11206 | 28.07.2020 Documento di approfondimento sulla norma UNI 11306:2020 che definisce i requisiti e i metodi di prova per le panchine fisse e amovibili per arredo urbano, indipendentemente dalla loro forma e dai tipi di materiali utilizzati per la loro costruzione, in condizioni normali d’uso. La Commissione “Mobili” dell’UNI ha creato nel 2004 un gruppo per la valutazione di progetti di norma relativ [...]

Legge 11 agosto 2014 n. 116

Legge 11 agosto 2014 n. 116 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonche' per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea. GU n.192 del 20-8-2014 - SO n. 72 Entrata in vig [...]

Gas compressi in bombole: Istruzione operativa

Gas compressi in bombole: Istruzione operativa La presente istruzione operativa riguarda le precauzione da adottare nell'utilizzo di gas compressi in bombola. Le bombole sono essenzialmente costituite da:1. collare filettato2. corpo cilindrico3. piede d’appoggio4. cappellotto di protezione DIN (a vite o a tulipano) che racchiude la valvola di erogazione e gli eventuali stadi di riduzione; deve rimanere sempre avvitato, tranne quando il recipiente è in uso. Al suo posto pu&ogra [...]

Direttiva 2009/28/CE

Direttiva 2009/28/CE / RED I Direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE (GU L 140 del 5.6.2009) Entrata in vigore: 25.06.2009 Abrogazione Direttiva 2009/28/CE La Direttiva 2009/28/CE è abrogata dalla Direttiva (UE) 2018/2001 al 1° luglio 2021. Modificata da:Diretti [...]

DVR - Attrezzature di lavoro TUS

DVR - Attrezzature di lavoro TUS Valutazione e Stima dei rischi Schede utilizzabili per la Valutazione dei Rischi di attrezzature di lavoro con indicazione della pianificazione e programmazione di cui al Documento di Valutazione dei Rischi DVR - Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008.Requisiti di Sicurezza All. V D.Lgs. 81/2008Requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prod [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024