Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.887.306
/ Documenti scaricati: 31.887.306
Guida esempio Scenario di Esposizione SE per l’acetone
Il Regolamento REACH prevede l’elaborazione di Scenari di Esposizione (SE), da allegare alle Schede Dati di sicurezza (SDS), al fine di valutare il pericolo nell’uso di determinate sostanze chimiche rispetto alle categorie dei lavoratori, dei consumatori e all’ambiente.
In accordo con le linee guida dell’Agenzia Europea delle sostanze chimiche (ECHA), lo scenario di esposizione (SE) è la base per una stima quantitativa dell’esposizione e lo strumento attraverso cui si realizza una parte importante della comunicazione nella catena di approvvigionamento tra produttore/importatore e utilizzatori a valle.
Uno SE deve includere i parametri principali che determinano i rilasci della sostanza e di conseguenza l’esposizione, i cosiddetti determinanti.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito delle attività dell'Helpdesk, ha affidato all’ENEA un incarico finalizzato all’analisi delle Schede di Dati di Sicurezza e all’elaborazione degli Scenari di Esposizione, in particolare relativamente all’uso dell’acetone e del Fluoruro di Ammonuio in alcuni settori industriali.
Con il supporto dell'ENEA è stato, dunque, elaborato un percorso guidato che le imprese, chimiche o manifatturiere, e gli altri utenti interessati, possono consultare per meglio comprendere quanto previsto nell’ambito del REACH e per l'elaborazione degli scenari di esposizione.
Fonte: MISE/REACH
ID 19278 | 21.03.2023
ADR 2023: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose
Decreto 23 gennaio 20...
Prot. n. 1767/4915/12- D.C. IV n. A103
Roma, 12 dicembre 1996
OGGETTO: Decreto ministeriale 4 settembre 1996.
Attuazione della direttiva 94/55/CE del consiglio co...
Gli obblighi del Consulente ADR, sono normati dalla Direttiva 2008/68/CE e dal punto 1.8.3 dell'ADR: info dalla Svizzera.
La Svizzera ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024