Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19886 articoli.

UNI EN ISO 9612 Rumore sul lavoro: Strumentazione / Strategia misurazione

UNI EN ISO 9612 / Rumore sul lavoro: Strumentazione / Strategia misurazione ID 14914 | 10.11.2021 / Documento completo allegato Il Documento estratto dalla norma UNI EN ISO 9612:2011 (Acustica - Determinazione dell’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro - Metodo tecnico progettuale) fornisce indicazioni sulla strumentazione da utilizzare per la misura dell'esposizione dei lavoratori al rumore e la strategia da utilizzare. La norma prevede tre diverse strategie [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 23.0 Luglio 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE In questa Revisione 50a, modificata la Sezione "Prevenzione Incendi" e aggiunto il testo del D.M. 10 marzo 1998. Rev. 50a (2013-2016) Codice Unico Sicurezza Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul [...]

Gestione dei lavori in ambienti confinati

Gestione dei lavori in ambienti confinati Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE | Allegato 6 Il presente documento è un estratto delle “Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE”. [INAIL ED. 2013] Le “Linee di indirizzo SGI - AE” rappresentano uno strumento, ritenuto concordemente dal Gruppo misto, operativo in grado di affrontare, in una logica di sistema integrato di prevenzione, qualsiasi rischio, nella prospettiva concreta di realizzare una dinamica di miglio [...]

Safe Containers Convention (CSC)

Safe Containers Convention (CSC), 2014 Edition The International Convention for Safe Containers, 1972 (CSC 1972) has two goals: - to maintain a high level of safety of human life in the transport and handling of containers by providing acceptable test procedures and related strength requirements; and - to provide uniform international safety regulations, equally applicable to all modes of surface transport, thereby avoiding the proliferation of divergent national regulations. The amendments [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 28.0 Agosto 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 57a (2013-2016) CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tutte le attività, ed è suddiviso in se [...]

UNI EN ISO 7396-1:2019 Impianti distribuzione gas medicinali

  UNI EN ISO 7396-1:2019 Impianti di distribuzione dei gas medicinali e del vuoto  UNI EN ISO 7396-1:2019 Impianti di distribuzione dei gas medicali - Parte 1: Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto La UNI EN ISO 7396-1:2019 è stata pubblicata da UNI il 04 aprile 2019 e sostituisce la precedente versione della Norma del 2016. La norma specifica i requisiti per la progettazione, l'installazione, il funzionamento, le prestazioni, le prove, la [...]

Decreto 7 agosto 2023 completo di annotazioni ADR

Decreto 7 agosto 2023 / Testo completo di annotazioni ADR  ID 20432| Ed. 1.0 del 21.09.2023  Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. (G.U. 20 settembre 2023 n. 220) Testo corredato con annotazioni Testo Sezioni / Capitoli ADR richiamati nel Decreto 7 agosto 2023. Download Indice Ed. 1.0 2023 TestoPremessaArt. 1. DefinizioniArt. 2. Ogge [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2020

UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2020 Valutazione della conformità - Vocabolario e principi generali Data entrata in vigore: 17 settembre 2020 La norma specifica i termini e le definizioni generali relativi alla valutazione della conformità (compreso l’accreditamento di organismi di valutazione della conformità) e al relativo utilizzo, allo scopo di agevolare gli scambi commerciali. I principi generali di valutazione della conformità e una descrizione dell&rsquo [...]

IGF Code

Codice di sicurezza internazionale per la nave che utilizza gas o altri combustibili a basso punto di infiammabilità Codice IGF Entrata in vigore: 1° gennaio 2017 Lo scopo del codice internazionale di sicurezza per le navi che utilizzano gas o altri combustibili a basso punto di infiammabilità è quello di fornire uno standard internazionale per le navi, diverse da navi oggetto del Codice IGC, che operano con liquidi o gas a basso punto di infiammabilità com [...]

CEI 64-8;V5 del 01/Feb/2019

Pubblicata dal CEI la Variante 5 (V5) della CEI 64-8 01/02/2019 Questa Variante contiene la nuova Sezione 443 della Norma CEI 64-8/4, la nuova Sezione 534 della Norma CEI 64-8/5, e la nuova Sezione 722 della Norma CEI 64-8/7.In particolare la Variante tratta:Parte 4: Prescrizioni per la sicurezza Capitolo 44 Protezione contro le sovratensioni Sezione 443 Protezione contro le sovratensioni di origine atmosferica o dovute a manovraParte 5: Scelta ed installazione dei componenti elettrici Cap [...]

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE ID 147125 | 13.10.2021 / Note e testo consolidato in allegato La direttiva quadro europea 89/391/CEE sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, adottata nel 1989, ha rappresentato una tappa fondamentale nel miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro. Essa garantisce prescrizioni minime in materia di salute e sicurezza in tutta Europa, sebbene gli Stati membri siano autorizzati a mantenere o stabilire [...]

L'UE ratifica la convenzione di Minamata sul mercurio

11 Maggio 2017: L'UE ratifica la Convenzione di Minamata sul mercurio: Decisione (UE) 2017/939 ID 4031 | 28.10.2020 Update 28 Ottobre 2020 Pubblicata nella GU n.267 del 27.10.2020 la Legge 8 ottobre 2020 n. 134 Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Minamata sul mercurio, con Allegati, fatta a Kumamoto il 10 ottobre 2013 Entrata in vigore del provvedimento: 28/10/2020 Update 12 Ottobre 2020 E’ stata approvata dalla Camera dei Deputati, con voto una [...]

Istruzioni ministeriali 20 giugno 1896

Istruzioni ministeriali 20 giugno 1896 Compilazione dei Regolamenti locali sull’igiene del suolo e dell’abitato 1. Sono in vigore le norme non incompatibili con il D.M. 5 luglio 19752. Modificato da: Decreto 6 aprile 2004 n. 174 D.M. 5 luglio 1975Decreto 6 aprile 2004 n. 174Testo unico Leggi sanitarie RD n. 1265/1934 | ConsolidatoD.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 [...]

Legge 27 dicembre 2013 n. 147

Legge 27 dicembre 2013 n. 147 / Testo consolidato 01.2025 ID 4965 | Update news 18.01.2025 Legge 27 dicembre 2013 n. 147Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014). (G.U. n. 302 del 27 dicembre 2013 S.O. n. 87/L) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2014, ad eccezione del comma 356 che entra in vigore il 27/12/2013 In allegato: - Testo consolidato 01.2025- Testo consolidato 01.2024- Testo consolidato 10.2022- Tes [...]

Guida alla disciplina delle macchine usate

Guida alla disciplina delle macchine usate ID 1521 | 07.07.2025 / Si ringrazia FedermacchineRESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO In base al decreto legislativo 81/2008, l’acquisto, l’uso e la gestione delle macchine (attrezzature di lavoro), espone il datore di lavoro a numerosi obblighi e responsabilità, citiamo in particolare: - la valutazione del rischio in merito alle attrezzature di lavoro ed individuazione delle misure di sicurezza e delle attrezzature di pro [...]

ESPE: Quadro normativo

ESPE (Electro-Sensitive Protective Equipment): Quadro normativo Febb. 2022 ID 9960 | Rev. 1.0 del 27.02.2022 / Documento allegato Il Documento in allegato, intende fornire un quadro delle norme applicabili quando sono costruiti ed installati ESPE come sistemi di protezione. Per un approfondimento completo del tipo di ESPE-AOPDR si veda il Documento sulla norma EN 61496-3 (AOPDDR | Uso e sicurezza dei laser scanner). Il Documento-quadro delle norme tecniche relativa agli apparecchi e [...]

EN 1090: il Manuale del Controllo di Fabbrica FPC Rev. 1.3 - 2015

EN 1090 Manuale FPC Rev. 1.3 2015 Disponibile la Rev. 1.3 ai già Clienti(*) EN 1090 Marcatura CE strutture e componenti strutturali Regolamento CPR 305/2011 Modello manuale FPC di esecuzione di strutture sulla base di progetti e delle specifiche fornite dal committente o progettista esterno. Il Modello FPC si integra in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Qualità nella Saldatura in conformità a ISO 9001 e ISO 3834-2 Sistema di attestazione 2+ Classe di Ese [...]

La nuova norma sui ripari ISO 14120: Testo requisiti

La nuova norma sui ripari ISO 14120 ISO/DIS 14120 DRAFT Gen 2014Safety of machinery - Guards - General requirements for the design and construction of fixed and movable guards Testo dei requisiti ISO/TC 199 Secretariat: DIN Voting begins on: 2013-08-22 Voting terminates on: 2014-01-22 Elaborato Certifico S.r.l. 2015 - Controllare su norma in vigore http://www.certifico.com/it/liberatoria-file-cem La norma completa in EN/DE è acquistabile al sito: http://www.beuth.de/en/draft-st [...]

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico: Procedura ID 950 | 29.11.2026 / In allegato La sicurezza del carico non è un obiettivo a se stante, ma è obbligatoria per legge al fine di prevenire danni. È importante notare che, in caso di danni, la responsabilità è applicabile sia in caso di azione (imprudente o sconsiderata), sia in caso di omissione (mancanza della necessaria diligenza, negligenza). Il principio fondamentale prevede che, [...]

Raccolta R Ed. 2009 commentata - Caleffi

Raccolta R Ed. 2009 commentata La nuova Raccolta R costituisce la regolamentazione tecnica sugli impianti di riscaldamento ad acqua calda.Tale specifica si applica agli impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura non superiore a 110°C, e potenza nominale le massima complessiva dei focolari (o portata termica massima complessiva dei focolari) superiore a 35 kW.Il presente documento fa seguito alla edizione 1982 e scaturisce dalla necessit&ag [...]

Il Performance Level SRP/CS di E/E/PES di trattori e macchine agricole e forestali: AgPL

Il Performance Level di SRP/SC di trattori e macchine agricole e silvicoltura: AgPL EN 16590-1 (ISO 25119-1) è la norma armonizzata per la Sicurezza Sistemi di Comando di trattori e macchine agricole e per silvicoltura ed individua un Performance Level "dedicato": acronimo AgPL, (Agricultural Performance Level) "equivalente" EN ISO 13849-1 Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza. Parte 1: principi generali [...]

Direttiva (UE) 2019/130

Modifica Direttiva 2004/37/CE Protezione lavoratori esposizione agenti cancerogeni o mutageni Update 16.02.2021 Direttiva recepita con il Decreto 11 Febbraio 2021Decreto 11 Febbraio 2021Recepimento della direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019, nonché della direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che modificano la direttiva (CE) 2004/37 del Parlamento europeo e del Consiglio [...]

EN ISO 12100:2010 - Presunzione di Conformità

EN ISO 12100:2010 - Presunzione di Conformità ID 808 | 22.07.2014 Con la Comunicazione della Commissione europea 2011C 110-1 del 08.04.2011 la Norma tecnica EN ISO 12100:2010 è entrata in regime di armonizzazione. La norma EN ISO 12100:2010 sostituisce le norme EN ISO 12100-1 e 2 ed EN ISO 14121-1.Le norme sostituite potranno ancora essere applicate in Presunzione di Conformità per la Direttiva macchine fino al 30.11.2013.Dopo tale data avverrà la cessazione della Presunzione di Conformità. ... [...]

Norme armonizzate Direttiva DM impiantabili attivi (DMIA) 90/385/CEE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici impiantabili attivi 90/385/CEE ID 14081 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA) 90/385/CEE ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisio [...]

Distributori di carburante - Normativa

Distributori di carburante - Normativa Disciplina distributori di carburante per autotrazione Indice del Documento NORMATIVA DI RIFERIMENTONormativa nazionale. Normativa Regione Umbria DOCUMENTAZIONE DI GESTIONE DEL DISTRIBUTORE (Ambiente e sicurezza) PROFILI DI RISCHIO NEL COMPARTO DISTRIBUTORI DI CARBURANTEFase 1: Rifornimento impianto.Fase 2: Stoccaggio.Fase 3: Erogazione carburante.Fase 4: Servizi vari alle autovetture.Fase 5: Servizi di manutenzione e pulizia.Fase 6: Autofficina. Fase ... [...]

Il ReNaM - Registro nazionale dei mesoteliomi: Tutti i Rapporti

Il ReNaM: Registro Nazionale dei Mesoteliomi / Update Marzo 2025 ID 4028 | 04.03.2025 Tutti i Rapporti pubblicati dal 2002 al 2024:1° Rapporto Registro Nazionale Mesotelomi ReNaM 2° Rapporto Registro Nazionale Mesotelomi ReNaM3° Rapporto Registro Nazionale Mesotelomi ReNaM 20104° Rapporto Registro Nazionale Mesotelomi ReNaM 20125° Rapporto Registro Nazionale Mesotelomi ReNaM 20156° Rapporto Registro Nazionale Mesoteliomi ReNaM 20187° Rapporto Registro Nazi [...]

DVR - Attrezzature di lavoro TUS

DVR - Attrezzature di lavoro TUS Valutazione e Stima dei rischi Schede utilizzabili per la Valutazione dei Rischi di attrezzature di lavoro con indicazione della pianificazione e programmazione di cui al Documento di Valutazione dei Rischi DVR - Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008.Requisiti di Sicurezza All. V D.Lgs. 81/2008Requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prod [...]

Chiarimenti MISE diagnosi energetiche nelle imprese

Chiarimenti diagnosi energetica nelle imprese ai sensi art. 8 Dlgs 102/2014 ID 4844 | 28.10.2017 / Documenti in allegato Il presente documento si propone di fornire chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dall’articolo 8 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, relative all’obbligo di esecuzione periodica delle diagnosi energetiche nelle imprese. Nel documento è evidenziato, per ogni disposizione oggetto di analisi, il dubbio riscontrato c [...]

Regolamento (UE) 2023/2055

Regolamento (UE) 2023/2055 / Alleg. XVII Reg. REACH - microparticelle di polimeri sintetici ID 20474 | 27.09.2023 Regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione del 25 settembre 2023 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le microparticelle di polimeri sintetici GU L 238/67 del 27.09.2023 Entr [...]

Decreto-Legge 28 gennaio 2019 n. 4

Decreto-Legge 28 gennaio 2019 n. 4 / Consolidato 10.2022 Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni.(GU Serie Generale n.23 del 28-01-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 29/01/2019 D.L convertito in Legge 28 marzo 2019 n. 26 di cui  GU n.75 del 29-03-2019 Aggiornamenti all'atto: Aggiornamenti all'atto 29/03/2019 LEGGE 28 marzo 2019, n. 26 (in G.U. 29/03/2019, n.75) 05/04/2019 Avviso di rettifica (in G.U. 05/04/2019, n.81) 30/04/ [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024