Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.149
/ Documenti scaricati: 33.524.400
/ Documenti scaricati: 33.524.400

Criteri e indirizzi tecnico-operativi per la valutazione delle analisi degli incidenti rilevanti con conseguenze per l'ambiente.
Obiettivo del presente rapporto, approfondimento ed integrazione di un precedente lavoro (rapporto tecnico APAT/CNVVF n. 57/2005) relativo alla trattazione di rilasci incidentali al suolo di idrocarburi liquidi, è quello di fornire ai tecnici del Sistema agenziale, impegnati nei controlli previsti dal D. Lgs. 334/99 e s.m.i., attuazione italiana della direttiva comunitaria “Seveso II”, criteri ed indirizzi tecnico-operativi in supporto alle attività di valutazione delle analisi degli eventi incidentali individuati dai Gestori degli stabilimenti soggetti agli obblighi del D.Lgs. 334/99 e s.m.i., di possibile rilevanza per l’ambiente e, in particolare, quelli derivanti da un rilascio incontrollato di sostanze eco-tossiche nelle acque superficiali, quali fiumi, laghi, acque costiere e marine.
Per tali situazioni, sono forniti nel testo elementi tecnici utili anche in riferimento agli interventi attuabili nella prima fase di gestione dell’emergenza (prime 24 ore) ai fini della mitigazione/limitazione delle conseguenze.
ISPRA
Manuali e linee guida
92/2013
ISBN: 978-88-448-0619-4
ID 23422 | 07.02.2025
Regolamento delegato (UE) 2016/161 della Commissione, del 2 ottobre 2015, che integr...

ID 24363 | Last update: 16.09.2025
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regula...

ID 21903 | 21.05.2024
Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 gennaio 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'i...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024