Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.329
/ Documenti scaricati: 33.918.085
/ Documenti scaricati: 33.918.085
ID 1671 | 21.06.2015
Evoluzione Direttiva sulla Sicurezza generale dei Prodotti 2001/95/CE (DSGP): Il nuovo pacchetto "sicurezza dei prodotti e vigilanza del mercato"
Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che modifica il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga la direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (GU L 135/1 del 23.5.2023)
La direttiva 2001/95/CE è abrogata dal 13 dicembre 2024.
La direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti (DSGP) contiene le principali disposizioni in materia di sicurezza che devono essere rispettate per molti prodotti di consumo: dispone che i prodotti di consumo siano sicuri, regolamenta la normazione, impone obblighi agli Stati membri e alle autorità nazionali di vigilanza del mercato e stabilisce procedure per lo scambio di informazioni e per l'intervento rapido relativo ai prodotti non sicuri.
La direttiva 2001/95/CE va rivista per aggiornare le disposizioni sulla sicurezza dei prodotti e adeguarle, per quanto possibile, a quelle in vigore per i prodotti armonizzati.
In particolare, gli obblighi degli operatori economici (soprattutto le disposizioni in tema di identificazione e tracciabilità) vanno rafforzati per dare alle autorità di vigilanza del mercato i mezzi necessari per svolgere le loro attività in modo efficace.
Oggi la Commissione ha adottato il pacchetto "sicurezza dei prodotti e vigilanza del mercato", un insieme di misure per semplificare e rendere più omogenee le norme di sicurezza applicabili ai prodotti non alimentari, per razionalizzare le procedure e migliorare il coordinamento e il monitoraggio delle attività di vigilanza del mercato nell'UE.
Il pacchetto comprende:
- una proposta di nuovo regolamento sulla sicurezza dei prodotti di consumo;
- una proposta di regolamento unico sulla vigilanza del mercato dei prodotti;
- la comunicazione "prodotti più sicuri e conformi per l'Europa", che delinea un piano pluriennale per la vigilanza del mercato;
- una relazione sull'attuazione del regolamento (CE) n. 765/2008, compresa una valutazione finanziaria.
Collegati

Da IFA una check list sulla norma: EN 60204-1 equipaggiamenti elettrici di macchine
Testing of the electrical equipment of machines
EN 60204-1 (2006), "Safety of machinery – Elect...
della Commissione del 23 maggio 2008 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all’armonizzazione dello spettro radio per l’utilizzo da parte di apparecchiature a cort...

Report 18 del 04/05/2018 N.2 A12/0614/18 Germania
Approfondimento tecnico: Maschera
Il prodotto, di marca Boland, è stato sottoposto al divieto d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024