Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.683 *

/ Totale documenti scaricati: 19.986.427 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.683 *

/ Totale documenti scaricati: 19.986.427 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.683 *

/ Totale documenti scaricati: 19.986.427 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.683 *

/ Totale documenti scaricati: 19.986.427 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.683 *

/ Totale documenti scaricati: 19.986.427 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.683 *

/ Totale documenti scaricati: 19.986.427 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute

ID 18775 | | Visite: 2738 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/18775

Acque potabili   Valori di parametro e note   Min  Salute

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute / Update 26 Genn. 2023

ID 18775 | 26.01.2023 / Min Salute - Download Scheda

Schede relative a parametri delle Acque potabili con Note e valori Min. Salute in accordo con la Direttiva 98/83CE (abrogata dal 13 gennaio 2023 dalla Direttiva (UE) 2020/2184 - transitorio fino al 12.01.2026 / ndr) ed il suo recepimento il Decreto Legislativo 31/2001.

Update Rev. 1.0 del 26 Gennaio 2023

Completato inserimento schede Ministero della Salute relative a:
- Parametri microbiologici (nr. 2 schede)
- Parametri chimici (nr. 25 schede)
- Parametri indicatori (nr. 19 schede)
- Parametri emergenti (nr. 10 schede)

L’acqua deve essere conforme ad una serie di parametri microbiologici (Decreto Legislativo 31/2001, parte A) e chimici (parte B), nonché parametri indicatori (parte C) non direttamente correlabili a rischi per la salute, ma indicatori di modifiche della qualità delle acque (Allegato I).

I parametri chimici individuati dal decreto includono tutti i parametri della Direttiva 98/83CE, adottando gli stessi valori o, in taluni casi, criteri più stringenti, come nel caso del dei “trialometani” il cui valore di parametro di 100 microgrammi/litro è stato ridotto a 30 microgrammi/litro. Inoltre, per garantire un più elevato grado di tutela della salute, sono stati inseriti parametri stabiliti in base al principio della sussidiarietà, che tengono conto delle caratteristiche delle risorse idriche e dei sistemi idro-potabili del territorio nazionale. Questi, ad oggi, riguardano il vanadio e i cloriti tra i parametri chimici di valenza sanitaria (allegato 1 parte A), il disinfettante residuo e la durezza (allegato 1 parte C), inseriti tra i parametri indicatori.

Per quanto riguarda il controllo di fattori di rischio chimico non inclusi in allegato I, non oggetto di ordinario controllo, il Decreto Legislativo 31/2001 stabilisce che le acque destinate al consumo umano non devono contenere microrganismi e parassiti, né altre sostanze, in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana.

L'Azienda unità sanitaria locale assicura una ricerca supplementare, caso per caso, delle sostanze e dei microrganismi per i quali non sono stati fissati valori di parametro, qualora vi sia motivo di sospettare la presenza in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana. La fissazione di valori per parametri aggiuntivi è di competenza dello Stato.

I parametri e i valori parametrici della direttiva, così come il recepimento nazionale di questi, sono basati sulle conoscenze scientifiche disponibili, tenendo conto del principio di precauzione, al fine di garantire che le acque possano essere utilizzate e consumate in condizioni di sicurezza nell'intero arco della vita. In generale, i valori parametrici individuati si fondano sugli orientamenti stabiliti dall'Organizzazione mondiale della Sanità (WHO).

La valutazione del rischio sulle sostanze non espressamente indicate in allegato I del Decreto Legislativo 31/2001 è effettuata dall’Istituto Superiore di Sanità.

Schede dei parametri così suddivise:

- Parametri microbiologici
- Parametri chimici
- Parametri indicatori
- Parametri emergenti

Nel dettaglio:

Parametri microbiologici

Parametri microbiologici acque - Enterococchi

Parametri microbiologici acque - Escherichia coli

Parametri chimici

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano

Valori limite cadmio nelle acque consumo umano

Valori limite cromo nelle acque consumo umano

Valori limite piombo nelle acque consumo umano

Valori limite mercurio nelle acque consumo umano

Valori limite nichel nelle acque consumo umano

Valori limite nitrato e nitrito nelle acque consumo umano

Valori limite Acrilammide nelle acque consumo umano

Valori limite Antimonio nelle acque consumo umano

Valori limite - parametri Arsenico nelle acque consumo umano

Valori limite Benzene nelle acque consumo umano

Valori limite Benzo(a)pirene nelle acque consumo umano

Valori limite Boro nelle acque consumo umano

Valori limite Bromato nelle acque consumo umano

Valori limite Cianuro nelle acque consumo umano

Valori limite Clorito nelle acque consumo umano

Valori limite Cloruro di vinile nelle acque consumo umano

Valori limite Dicloroetano nelle acque consumo umano

Valori limite Epicloridrina nelle acque consumo umano

Valori limite Idrocarburi policiclici aromatici nelle acque consumo umano

Valori limite Rame nelle acque consumo umano

Valori limite Selenio nelle acque consumo umano

Valori limite Tetracloroetilene e Tricloroetilene nelle acque consumo umano

Valori limite Trialometani nelle acque consumo umano

Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano

Parametri indicatori

Valori limite manganese nelle acque consumo umano

Parametri indicatori qualità nelle acque - Alluminio

Parametri indicatori qualità nelle acque - Ammonio

Parametri indicatori qualità nelle acque - Carbonio organico totale

Parametri indicatori qualità nelle acque - Cloruro

Parametri indicatori qualità nelle acque - Clostridium perfringens

Parametri indicatori qualità nelle acque - Colore e sapore

Parametri indicatori qualità nelle acque - Concentrazione ioni idrogeno Ph

Parametri indicatori qualità nelle acque - Conduttività

Parametri indicatori qualità nelle acque - Conteggio colonie

Parametri indicatori qualità nelle acque - Disinfettante residuo

Parametri indicatori qualità nelle acque - Durezza

Parametri indicatori qualità nelle acque - Ferro

Parametri indicatori qualità nelle acque - Odore

Parametri indicatori qualità nelle acque - Ossidabilità

Parametri indicatori qualità nelle acque - Residuo secco

Parametri indicatori qualità nelle acque - Sodio

Parametri indicatori qualità nelle acque - Solfato

Parametri indicatori qualità nelle acque - Torbidità

Parametri emergenti

Schede informative dei parametri emergenti:

Scheda informativa dei parametri emergenti - Amianto

Scheda informativa dei parametri emergenti - PFOS e PFOA

Scheda informativa dei parametri emergenti - Tallio

Valutazione del rischio e valore guida di alcuni parametri:

Valutazione del rischio e valore guida acque - Amianto

Valutazione del rischio e valore guida acque - Arsenico

Valutazione del rischio e valore guida acque - Boro

Valutazione del rischio e valore guida acque - Cromo

Valutazione del rischio e valore guida acque - Fluoro

Valutazione del rischio e valore guida acque - Nichel

Valutazione del rischio e valore guida acque – Tallio

...
Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 26.01.2023 Completato inserimento schede Min Salute:
- Parametri microbiologici (nr. 2 schede)
- Parametri chimici (nr. 25 schede)
- Parametri indicatori (nr. 19 schede)
- Parametri emergenti (nr. 10 schede)
Certifico Srl
0.0 25.01.2023 --- Certifico Srl

segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Acque potabili Valori di parametro e note - Min. Salute Rev. 1.0 2023.pdf)Acque potabili Valori di parametro e note - Min. Salute
Certifico Srl - Rev. 1.0 2023
IT1026 kB616
Scarica questo file (Acque potabili Valori di parametro e note - Min. Salute Rev. 00 2023.pdf)Acque potabili Valori di parametro e note - Min. Salute
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
IT273 kB309

Tags: Chemicals Acque

Ultimi inseriti

EN 17665 2022 A1 2023
Giu 01, 2023 42

EN 17665:2022+A1:2023

EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps… Leggi tutto
Mag 31, 2023 41

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013 Legge 14 gennaio 2013 n . 4 - "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" - professioni regolamentate - Ingegneria dell'informazione - dubbi sull'inclusione - chiarimenti Collegati
Legge 14 gennaio 2013 n. 4
Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 57

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17665 2022 A1 2023
Giu 01, 2023 42

EN 17665:2022+A1:2023

EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 57

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Informazioni revisione in corso della direttiva europea di ECODESIGN
Mag 30, 2023 82

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di… Leggi tutto