Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.851.331
/ Documenti scaricati: 33.851.331
ID 18825 | 26.01.2023 / In allegato
È il contenuto di sali minerali, espresso in mg, ottenuti evaporando a 180 C° un litro di acqua.
Le acque sono classificate in base al valore del residuo fisso:
1. Minimamente mineralizzate: < 50 mg/l; si tratta di acque povere di sali minerali;
2. Oligominerali: <500 mg/l;
3. Minerali: il residuo fisso è compreso tra 500 e 1000 mg/l.
4. Ricche di sali minerali: il residuo fisso > 1500 mg/l.
segue in allegato
Collegati

House of Commons Library - BRIEFING PAPER Number CBP 8403, 1 May 2020
What is REACH?
REACH is the main EU legislation for the regulation of chemicals in the EU (th...

Linee guida per il riscontro documentale dell’applicazione delle GMP secondo il Reg. 2023/2006 nel settore dei materiali e oggetti a contat...
Direttiva 2008/112/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, che modifica le direttive del Consiglio 76/768/CEE, 88/378/CEE, 1999/13/CE e le direttive del P...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024