Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.428.894
/ Documenti scaricati: 32.428.894
ID 18809 | 26.01.2023 / In allegato
Il cloruro è ampiamente distribuito in natura. Si trova sotto forma di sali di sodio, potassio e calcio. Il cloruro di sodio viene usato per la produzione industriale di sostanze chimiche come la soda caustica, il cloro, il clorito e l’ipoclorito di sodio. Il cloruro di sodio, di calcio e di magnesio si usano per scongelare la neve e il ghiaccio nelle strade; il cloruro di potassio nella produzione di fertilizzanti.
Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo
I cloruri vengono rilasciati da varie rocce nel suolo e nell’acqua per erosione. Il cloruro nell’acqua proviene da fonti naturali e antropiche (reflui urbani e industriali, scarichi contenenti contaminazioni saline, fertilizzanti). La quantità di cloruro nell’acqua potabile può considerevolmente aumentare quando si usino processi di trattamento con cloro o cloruro. I livelli in acque non contaminate sono spesso inferiori a 10 mg/L. Il cloruro si trova naturalmente nei cibi. La principale fonte di esposizione umana al cloruro si ha per l’aggiunta di sale agli alimenti: l’assunzione da questa fonte è in genere di gran lunga maggiore rispetto a quello attraverso l’acqua potabile.
segue in allegato
Collegati
Helsinki, 14 aprile 2021
L'ECHA raccomanda alla Commissione europea di aggiungere sette sostanze, inclusi i ciclosilossani D4, D5 e D6, all'elenco delle...
Decreto 15 Febbraio 2019
Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.6 della Farmacopea eur...
ID 18823 | 26.01.2023 / In allegato
Più propriamente si parla di ossidabilità secondo Kubel od ossidabilità al permanganato. Tale parametro aspeci...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024