Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.801.821
/ Documenti scaricati: 33.801.821
ID 18796 | 26.01.2023 / In allegato
Il cloruro di vinile è usato principalmente per la produzione del polivinilcloruro (PVC). È anche usato come comonomero del vinil-acetato e dell’1,1-dicloroetene, e come materia prima nella produzione dell’1,1,1-tricloroetano e monocloroacetaldeide. Il PVC viene sempre più utilizzato in alcuni paesi per le tubazioni negli acquedotti. Pertanto la migrazione di cloruro di vinile dalle tubazioni in PVC è una possibile fonte della presenza nell’acqua potabile.
Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo
La via inalatoria è la più importante fonte di assunzione del cloruro di vinile, anche se l’acqua potabile può contribuire sensibilmente nel caso di tubazioni in PVC. Il cloruro di vinile è stato segnalato anche nelle acque sotterranee come un prodotto di degradazione del solventi clorurati tricloroetilene e tetracloroetilene; si trova raramente nelle acque superficiali, a causa della sua elevata volatilità, ad eccezione delle zone altamente contaminate. È possibile trovare tracce di cloruro di vinile nei cibi per rilascio da parte del materiale in PVC usato per la confezione. E’ presente anche nel fumo di sigaretta.
segue in allegato
Collegati

ECHA August 2017
Versione 1.3
The Technical Agreements for Biocides (TAB) is an information document that intends to provide the agreements of the Working Groups of the ...

A cura di Ministero della Salute Anno 2019
Il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, ...

Linea guida sul campionamento per il controllo ufficiale dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti
Pemessa
Tutti i Materiali e Oggetti al Contatto co...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024