Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19890 articoli.

Decreto legislativo n. 104 del 2 luglio 2010

Decreto legislativo n. 104 del 2 luglio 2010 / Riordino del processo amministrativo Consolidato Settembre 2022 Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo. (GU n.156 del 07-07-2010 - S.O.n. 148) Entrata in vigore del provvedimento: 16/09/2010______ Aggiornamenti all'atto: 31/03/2011DECRETO-LEGGE 31 marzo 2011, n. 34 (in G.U. 31/03/2011, n.74), convertito con modificazioni dalla L. 26 maggio 2 [...]

Formazione RSPP Datori di Lavoro: Un FOCUS Riepilogativo

Formazione RSPP Datori di Lavoro FOCUS Riepilogativo sulla Formazione del Datore di Lavoro che svolge direttamente i compiti di RSPP 1. Focus Formazione RSPP Datore di Lavoro2. Accordo della Conferenza Stato/Regioni del 21 dicembre 2011, n. 2233. Allegato I - La Formazione via e-learnig sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro4. Allegato II - Individuazione macro categorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007ll 26 luglio 2012 è terminato il periodo transitorio previsto dall’A [...]

Quaderno Tecnico ATEX: Panificazione e Pasticceria

Quaderno Tecnico ATEX: Panificazione e Pasticceria Quaderno Tecnico: ATMOSFERE ESPLOSIVE Panificazione e Pasticceria D.Lgs. 09.04.2008 n. 81, Titolo XI: Protezione da atmosfere esplosive Il Titolo XI del D.Lgs. 81/08 disciplina i provvedimenti che le aziende devono assumere per valutare e prevenire i rischi da atmosfere esplosive, ovvero miscele in aria di sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie e/o polveri a condizioni atmosferiche. L’obbligo di adottare misure pe [...]

Regolamento (UE) 2018/848

Regolamento (UE) 2018/848 / Produzione biologica ed etichettatura -  Consolidato 12.2024 Regolamento (UE) 2018/848  del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio GU L 150/1 del 14.06.2018 Attuazione Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022) _________ Articolo 1 Oggetto Il presente reg [...]

Modello Autocertificazione rischio CEM | Giustificata

Modello Autocertificazione rischio CEM | Giustificata ID 9486 | 11.11.2019 Modello di Autocertificazione rischio Campi Elettromagnetici (CEM) nelle condizioni per cui la valutazione del rischio può concludersi con la “giustificazione” (Autocertificazione), in quanto la natura e l’entità dei rischi non rendono necessaria una valutazione "dettagliata" (Art. 181 c. 3 D.Lgs.81/2008), relativamente ai Campi Elettromagnetici (CEM) di cui al Capo IV del Titolo VIII [...]

Valutazione posture di lavoro: il metodo OWAS

Valutazione posture di lavoro: il metodo OWAS ID 17654 | 20.09.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di appofondimento sulla valutazione del rischio da posture incongrue con il metodo OWAS. Il metodo OWAS (Ovako Posture Analysis System), sviluppato negli anni settanta per le industrie dell'acciaio (Karhu et al. 1977) e successivamente validato e divulgato a cura del "Centre for Occupational Safety di Helsinky" (Louhevaara & Suurnakki 1992), è un metodo per la [...]

Manuale informativo Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell'emergenza

Manuale informativoIl rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell'emergenza Questo Manuale informativo è stato realizzato dal Dipartimento Medicina del Lavoro (DML) - Settore ricerca, nell'ambito dell'attività di ricerca "Misure di prevenzione del rischio biologico per gli operatori dell'emergenza".  E' rivolto a tutti coloro che non fanno parte del personale sanitario (medici e paramedici) e che per lavoro prestano soccorso alle persone in situazioni di emerg [...]

Check list DVR

Check list DVR Il datore di lavoro quindi, che per redigere il "documento", deve analizzare i luoghi di lavoro dei quali è responsabile, può avvalersi di opportune chek-list, che pur non sostituendo l'analisi dei luoghi di lavoro, CHE E' E DEVE ESSERE il risultato di verifiche dirette delle aree di lavoro, possono risultare assai utili per evitare possibili errori ed omissioni. La presente trattazione quindi, vuole fornire una idonea linea guida (non esaustiva) concernente: A) Strutture ediliz... [...]

Direttiva macchine Allegato V componenti di sicurezza: aggiunti Sistemi di filtrazione

Filtration systems and filters for filtration systems intended to be integrated into machinery cabins in Annex V Directive 2006/42/EC Annex V provides an indicative list of 17 safety components, which are products independently placed on the market and which meet the definition of 'safety component' set out in Article 2 (c) of the Machinery Directive 2006/42/EC.Indicative list of the safety components referred to in Article 2(c):1. Guards for removable mechanical transmission devices. [...]

Decreto Legislativo 29 dicembre 2006 n. 311

Decreto Legislativo 29 dicembre 2006 n. 311 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell’edilizia. G.U. n. 26 del 01 febbraio 2007 S.O. n. 26/L Entrata in vigore del provvedimento: 2/2/2007 Normativa correlata: D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018 [...]

Il Responsabile della protezione dei dati: Regolamento (UE) 2016/679

Il Responsabile della protezione dei dati: Regolamento (UE) 2016/679 Il Regolamento (UE) 2016/679 introduce regole più chiare in materia di informativa e consenso, definisce i limiti al trattamento automatizzato dei dati personali, pone le basi per l'esercizio di nuovi diritti, stabilisce criteri rigorosi per il trasferimento dei dati al di fuori dell’Ue e per i casi di violazione dei dati personali (data breach). L’informativa diventa sempre di più uno strum [...]

UNI EN 13135:2018 | Apparecchi di sollevamento requisiti sicurezza attrezzatura

UNI EN 13135:2018 Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Progettazione - Requisiti per l'attrezzaturaData entrata in vigore: 24 maggio 2018La norma specifica i requisiti per la progettazione e la selezione delle attrezzature: elettrica, meccanica, idraulica e pneumatica utilizzate in tutti i tipi di apparecchi di sollevamento e degli accessori fissi di presa del carico ad esse associati, con l’obiettivo di garantire l’affidabilità delle funzioni di sicurezza e di proteg [...]

D.Lgs. 30 maggio 2018 n. 81

D.lgs. 30 maggio 2018 n. 81 | Attuazione direttiva NEC (National Emission Ceiling) ID 6451 | 17.07.2018 Decreto Legislativo 30 maggio 2018 n. 81  Attuazione della direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE. GU n.151 del 02.07.2018 Modifiche:- Decreto 11 novembre 2024  [...]

La Penna BIC / Biro

La Penna BIC / Biro (1938 / 1950) ID 18907 | 03.02.2023 / Download Scheda La nascita della penna a sfera (Biro)   L'invenzione della penna a sfera è dovuta a László Bíró nato a Budapest, in Ungheria, il 29 settembre 1899. Tra le invenzioni che resero Bíró celebre vi fu, in particolare, la penna a sfera, in alcuni paesi chiamata biro in suo onore. L'intensa attività giornalistica di Bíró lo indusse a ri [...]

1° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

1° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzaz [...]

EN 13478:2008 Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione dal fuoco - Testo Requisiti

EN 13478:2008 Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione dal fuoco* *Attenzione: sostituita da EN 19353:2016 Testo Requisiti La norma specifica i metodi di identificazione del pericolo di incendio associato al macchinario e l'esecuzione di una corrispondente valutazione dei rischi. La norma specifica i principi di base e la metodologia relativa alle misure tecniche per la prevenzione e la protezione dal fuoco, da adottare durante la progettazione e la costruzione del m [...]

Decreto Legge 31 agosto 2013 n. 101

Decreto Legge  31 agosto 2013 n. 101  Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. GU Serie Generale n.204 del 31-08-2013 Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2013Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n.255). Allegato testo consolidato alla data del 04.05.2019 CollegatiLegge 30 ottobre 2013, n. 125 [...]

Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1

Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1 / DL Liberalizzazioni - Consolidato 01.2025 Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'. (GU n.19 del 24-01-2012 - S.O. n. 18) Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2012, n. 27 (in S.O. n. 53, relativo alla G.U. 24/03/2012, n. 71._______ In allegato testo consolidato 08.04.2021 con le modifiche apportate dagli atti: 02/0 [...]

Direttiva 2006/12/CE

Direttiva 2006/12/CE Direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006 , relativa ai rifiuti (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 114, 27.4.2006) Direttiva abrogata da: Direttiva 2008/98/CE. Direttiva 2008/98/CE...Aticolo 41 Abrogazione e disposizioni transitorie Le direttive 75/439/CEE, 91/689/CEE e 2006/12/CE sono abrogate con effetto dal 12 dicembre 2010. Tuttavia, dal 12 dicembre 2008 si applicano le seguenti disposizioni:..."c) la direttiva [...]

EN 1090 Marcatura CE Strutture Rev. 2.0 - 2017

EN 1090 Marcatura CE Strutture Rev. 2.0 2017 Disponibile la Rev. 2.0 ai già Clienti Rev. 1.4(*) EN 1090 Marcatura CE strutture e componenti strutturali in applicazione del Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione - CPR Un Prodotto tecnico per la marcatura CE in accordo con la Norma EN 1090 di strutture e componenti strutturali in applicazione del Regolamento (UE) 305/2011 CPR, con un Modello di Manuale FPC di esecuzione di strutture sulla base di progetti e dell [...]

Proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti di imballaggi

Proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti di imballaggi / Update 16.12.2024 - Approvazione definitiva CE (Atteso in GU) ID 18245 | Update 16.12.2024 / In allegato  Proposta di Regolamento del parlamento europeo e del consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE Update 16.12.2024 Il 16 dicembre 2024 il Consiglio ha adottato formalme [...]

Decreto-Legge 14 giugno 2019 n. 53

Decreto-Legge 14 giugno 2019 n. 53 | Decreto sicurezza Bis Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. (GU Serie Generale n.138 del 14-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 15/06/2019 Conversione in legge Legge 8 agosto 2019 n. 77 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. (GU n.186 del 09-08-2019)  Capo IDISPOSIZIONI URGENTI [...]

Decreti-Legge Omnibus: DL Asset/investimenti e DL Giustizia

Decreti-Legge Omnibus: DL Asset/investimenti e DL Giustizia / in GU ID 20132 | 10.08.2023 / Pubblicati in GU Pubblicati nella GU n.186 del 10.08.2023 i decreti "Omnibus": il DL Asset e investimenti (Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 104) e quello Giustizia (Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 105). In allegato:- Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 104 (GU n.186 del 10.08.2023)- Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 105 (GU n.186 del 10.08.2023)- Comunicato St [...]

Sicurezza delle giostre: UNI EN 13814-X:2019

Sicurezza delle giostre: UNI EN 13814-X:2019 Pubblicate in data 07 Agosto 2019 le norme UNI EN 13814-1:2019, UNI EN 13814-1:2019 e UNI EN 13814-1:2019, riguardanti la sicurezza delle giostre e dei dispositivi per divertimento, nello specifico: - UNI EN 13814-1:2019Sicurezza delle giostre e dei dispositivi per divertimento - Parte 1: Progettazione e fabbricazione - UNI EN 13814-2:2019Sicurezza delle giostre e dei dispositivi per divertimento - Parte 2: Funzionamento, manuten [...]

Guida CEI 64-14

CEI 64-14 / Aggiornata a Variante V1 2022 (Marzo 2022) ID 15905 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la Variante V1 alla CEI 64-14 CEI 64-14;V1Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori Data pubblicazione: 03.2022 Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori Classificazione CEI: 64-14 La Guida si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di ass [...]

Nuovo Testo Unico SISTRI: Decreto n. 78 del 30 marzo 2016

Nuovo Testo Unico SISTRI 2016: Decreto 78 del 30 marzo 2016 Entrata in vigore: 8 Giugno 2016 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Nuovo Testo Unico sul SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell’articolo 188 -bis , comma 4 -bis , del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 Maggio 2016 &egrav [...]

Codici CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti)

CODICI CER (CATALOGO EUROPEO DEI RIFIUTI) Elenco dei codici relativi ai Rifiuti pericolosi e non pericolosiI codici CER (Catalogo europeo dei rifiuti) in vigore dall'1.1.2002 sono riportati sulla Direttiva del Ministero Ambiente in data 9.4.2002, pubblicata sul supplermento ordinario n. 102 alla Gazzetta Ufficialle n. 108 del 10 maggio 2002 - Serie Generale. CollegatiElenco codici CER | 2018Decisione 2000/532/CE [...]

Linee guida ispezioni fabbriche e depositi di fuochi di artificio

  Linee guida ispezioni fabbriche e depositi di fuochi di artificio ID 6481 | 09.07.2018 / In allegato Linee guida per le commissioni tecniche territoriali in sede di sopralluogo ispettivo presso fabbriche e depositi di fuochi di artificio Vedi: Check list sicurezza fabbriche e depositi fuochi d'artificio _______ATTIVITA’ OPERATIVA I principali adempimenti operativi per i sopralluoghi presso fabbriche e depositi in questione possono essere così riassunti: 1. verif [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2019

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2019 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2019 (29 Gennaio 2019)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Gennaio 2019 Download TUS Ed. 01.2019 Novità in questa versione: - Modifica introdotta all’art. 99 (notifica preliminare) dalla Legge 1 dicembre 2018 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in mat [...]

Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti 2021

Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti | Update 2021 ID 14356 | 21.08.2021 Delibera SNPA del 18 maggio 2021 n.105Integrazione sottoparagrafo 3.5.9 Delibera del Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente del 18 maggio 2021, n.105, con la quale sono state aggiornate le Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti n. 24/2020, approvate con delibera del 27 novembre 2019, n. 61. In allegato: - Linee guida classificazione dei rifiuti (Delibera [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024