Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19890 articoli.

Regolamento (UE) 2020/1149 | Modifica All. XVII Reach

Regolamento (UE) 2020/1149 | Modifica All. XVII Reach Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda i diisocianati GU L 252/24 del 04.08.2020 Entrata in vigore: 24.08.2020 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto i [...]

Decreto Legge 23 dicembre 2013 n. 145

Decreto Legge 23 dicembre 2013  n. 145 Interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015. G.U. n. 300 del 23 dicembre 2013 Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2013Decreto-Legge convertito con modificazioni dall [...]

Direttiva 2009/127/CE

Direttiva 2009/127/CE ID 1653 | 13.06.2015 Direttiva 2009/127/CE Del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 che modifica la direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine per l’applicazione di pesticidi. (GU L 310/29 del 25.11.2009) Recepimento Decreto Legislativo n. 124 del 22 giugno 2012 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 17, in attuazione della direttiva 2009/127/CE che modifica la direttiva 2006/42 [...]

D.M. 18 febbraio 1992 n. 223

D.M. 18 febbraio 1992 n. 223 Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza. (G.U. 63 del 16.3.92) Entrata in vigore del decreto: 31-3-1992 Art. 2  1. I progetti esecutivi relativi alle strade pubbliche extraurbane ed a quelle urbane con velocità di progetto maggiore o uguale a 70 km/h devono comprendere un apposito allegato progettuale, completo di relazione motivata sulle scelte, redatto da un i [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 207

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 207 / Codice europeo delle comunicazioni elettroniche  Attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche  (GU n. 292 del 09.12.2021 - SO n. 43) Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2021 ... Modifiche: 13.04.2024 - Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48 (GU n.87 del 13.04.2024). Entrata in vigore: [...]

EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C

EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C Check list sulla norma tecnica armonizzata EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C In download Testo dei Requisiti p. 5,6,7 della EN 1175-1:1998+A1:2010 e Appendice ZA con elenco dei punti della norma e RESS della Direttiva Macchine 2006/42/CE in Presunzione di Conformità. EN 1175-1:1998+A1:2010Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti elettrici Parte 1: Requisiti generali per carrelli alimentati a batteria [...]

Green Public Procurement (GPP) - List

Green Public Procurement (GPP) - List ID 12511 | Rev. 1.0 del 25.01.2022 / Documento allegato Green Public Procurement - List Update 04.01.2021: tutti i Documenti (link) GPP -Green Public Procurement- aggiornati alla data. Rev. 1.0 del 25 Gennaio 2022 Aggiunti:- GPP for Computers, Monitors, Tablets and Smartphones- GPP criteria for road transport Le autorità pubbliche europee sono i principali consumatori. Usando il loro potere d'acquisto per scegliere beni, servizi e [...]

Decreto n. 161 del 12.06.2002

Decreto n. 161 del 12.06.2002 / Procedure semplificate rifiuti pericolosi ID 4356 | Update news 07.12.2022 Decreto n. 161 del 12.06.2002Regolamento attuativo degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997 n. 22, relativo all'individuazione dei rifiuti pericolosi che è possibile ammettere alle procedure semplificate GU n. 177 del 30.07.2002________ Aggiornamenti all'atto 29/12/2005 DECRETO 17 novembre 2005, n. 269 (in G.U. 29/12/2005, n.302) - Consolidato 12.2 [...]

Legge 3 aprile 2001 n. 120

Legge 3 aprile 2001 n. 120 / Utilizzo DAE Defibrillatore Automatico (semiautomatico) Esterno Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. (titolo modificato dal Legge 4 agosto 2021 n. 116)(GU n.88 del 14-4-2001) Entrata in vigore della legge: 29.04.2001________ Art. 1 1. L’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico è consentito anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione speci [...]

L'Encyclopédie' di Diderot e D'Alembert

L'Encyclopédie' di Diderot e D'Alembert / XVIII secolo ID 17383 | 18.08.2022 / Download scheda L’Encyclopédie des sciences, elaborata da Diderot e D'Alembert e risalente al XVIII secolo, può essere considerata il primo esempio enciclopedico nonché uno dei primi grandi manifesti rappresentativi dell’illuminismo europeo. Nonostante le diverse censure e divieti politici a cui dovette andare incontro negli anni della sua pubblicazione, L’Ency [...]

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013 Legge 14 gennaio 2013 n . 4 - "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" - professioni regolamentate - Ingegneria dell'informazione - dubbi sull'inclusione - chiarimenti CollegatiLegge 14 gennaio 2013 n. 4 [...]

Regolamento (UE) 2019/1148

Regolamento (UE) 2019/1148 Regolamento (UE) 2019/1148 del parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi, che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 e che abroga il regolamento (UE) n. 98/2013 GU L 186/1 del 10.07.2019 Entrata in vigore: 30.07.2019 Applicazione: dal 1° febbraio 2021. ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce norme armoni [...]

RoHS Guide ORGALIME 2012

RoHS Guide ORGALIME 2012 A practical Guide to understanding the specific obligations of recast Directive 2011/65/CE on the Restriction of the Use of Certain Hazardous substances in EEE (RoHS II)  Directive 2002/95/EC on the Restriction of Use of Certain Hazardous Substances in Electrical and Electronic Equipment (known as the “RoHS Directive” or “RoHS I”) restricts the use of lead, cadmium, mercury, hexavalent chromium, polybrominated biphenyl [...]

Sentenza CP Sez. 4, n. 38914 del 25 settembre 2023

Sentenza CP Sez. 4, n. 38914 del 25 settembre 2023 / Condanna RLS ID 20538 | 08.10.2023 / Sentenza allegata  La Cassazione Sez, 4, con Sentenza n. 38914 del 25 settembre 2023, ha, per la prima volta, sanzionato penalmente un RLS per violazione di quanto previsto dall’art. 50 comma 1 del D.lgs. 81/2008. La Cassazione ha confermato la condanna di un RLS perché, in violazione di quanto previsto dall’art. 50 comma 1 del D.lgs. 81/08. Fatto... 1. Con la sentenza [...]

ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature

ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature Indicazioni operative e procedurali sull’applicazione del D. Lgs. 9 aprille 2008 n. 81 e s.m.i. relativamente agli aspetti inerenti la sicurezza impiantistica delle macchine e delle attrezzature impiegate nei luoghi di lavoro. Da Ispesl e Regione Lombardia, indicazioni operative/procedurali, aggiornate al D.Lgs. 106/09, relative alla sicurezza impiantistica di macchine e attrezzature impiegate nei luoghi di lavoro: i [...]

D. Lgs. 23 aprile 2004 n. 124

Decreto Legislativo 23 aprile 2004 n. 124 / Consolidato 11.2024 ID 9198 | 09.06.2022 Decreto Legislativo 23 aprile 2004 n. 124 Razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro, a norma dell'articolo 8 della legge 14 febbraio 2003, n. 30. (GU n.110 del 12.05.2004) Entrata in vigore del decreto: 27.5.2004 ...   Testo consolidato contenente tutte le modifiche/abrogazioni al 30.04.2022, nello specifico in ordine cronologico:   19/10/2005 [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45 Attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM, che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi. GU n. 71 del 26.3.2014... Modifica: in vigore dal 26/05/2019 Legge 3 maggio 2019 n. 37 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (G.U. n.109 del 11-05-2019)...Art. 18. - [...]

Vetro per edilizia | Serie norme UNI

Vetro per edilizia | Serie norme UNI Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 20 settembre 2018, relative a vetro per edilizia: - UNI EN 1279-6:2018- UNI EN 1279-5:2018- UNI EN 1279-4:2018- UNI EN 1279-3:2018- UNI EN 1279-2:2018- UNI EN 1279-1:2018- UNI EN 1096-4:2018 In allegato Preview delle norme tecniche riservato Abbonati. UNI EN 1279-6:2018 Vetro per edilizia - Vetrate isolanti - Parte 6: Controllo della produzione in fabbrica e prove periodiche La no [...]

Modello Organizzativo e di Gestione 231 - RFI

MOG 231 RFI Documento Rappresentativo del Modello Organizzativo e di Gestione di Rete Ferroviaria Italiana definito ai sensi e per gli effetti di cui al Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231. Per agevolare gli enti nella definizione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo, il decreto dispone che possano essere utilizzati - come punti di riferimento - i codici di comportamento redatti dalle associazioni rappresentative degli enti e comunicati al Ministero della Giustizi [...]

Divieto immissione mercato seghetto alternativo - Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067

Divieto immissione sul mercato di un seghetto alternativo - Spagna Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067 Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067 della Commissione del 10 luglio 2015 relativa a una misura adottata dalla Spagna, in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, volta a vietare l'immissione sul mercato di un seghetto alternativo fabbricato da Yongkang Hengfa Electrical Appliance Co Ltd (Cina) [notificata con il numero C(2015) 4360] (Test [...]

Smaltimento rifiuti di mercurio: il quadro normativo

Smaltimento rifiuti di mercurio: il quadro normativo Oltre a quanto previsto dal D.Lgs. 152/2006, i rifiuti di mercurio sono soggetti al Regolamento (UE) 2017/852. Con il Regolamento (UE) 2017/852 (che integra la Convenzione di Minamata sul Mercurio, adottata dall'UE con la Decisione (UE) 2017/939) sono stabilite le misure e le condizioni relative all'uso, allo stoccaggio e al commercio del mercurio, dei composti del mercurio e delle miscele di mercurio, e alla fabbricazione [...]

Check list Istruzioni Uso di apparecchi in ATEX in accordo con EN 1127-1

Apparecchi: Strutturare le Istruzioni d’Uso in ATEX Check List EN 1127-1 Istruzioni d'Uso apparecchi ATEX Check list sulla norma tecnica armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE:EN 1127-1:2007 - Atmosfere esplosivePrevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Concetti fondamentali e metodologiaLa norma specifica tra gli altri aspetti generali ATEX, le informazioni per l’uso, inclusa la manutenzione, che devono ess [...]

Pericolosità per l’ambiente: l’attribuzione ai rifiuti

Pericolosità per l’ambiente: l’attribuzione ai rifiuti La recente conversione in legge 24 marzo 2012, n. 28, del D.L. 2/2012[1], ha modificato il punto 5 dell’Allegato D alla Parte IV del D.Lgs. n. 152/2006; in particolare, per la valutazione della caratteristica di pericolo “H14 ecotossico”[2] è stata introdotta la seguente formulazione: «5. Se un rifiuto è identificato come pericoloso mediante riferimento specifico o generi [...]

Decreto 24 giugno 2015

Decreto 24 giugno 2015  Modifica del decreto 27 settembre 2010, relativo alla definizione dei criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica. (GU n.211 del 11-09-2015)______ Testo consolidato Decreto 27 Settembre 2010 e Decreto 24 giugno 2015 Vedi il testo consolidatoCollegatiD.M. 27/09/2010 | Testo consolidatoDecreto 24 giugno 2015 [...]

Circolare MATTM Prot.n.1912/ALBO/PRES del 2 ottobre 2007

Circolare MATTM Prot.n.1912/ALBO/PRES del 2 ottobre 2007 ID 5919 | 05.12.2022 / In allegato ALLE SEZIONI REGIONALI ALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA ALL’UNIONCAMERE LORO SEDI OGGETTO: Imballaggi ed etichettature trasporto rifiuti. A seguito delle segnalazioni pervenute dalle Sezioni regionali e con riferimento alla normativa sul trasporto delle merci pericolose, il Comitato Nazionale ha ritenuto di dover aggiornare e uniformare il testo della prescrizione relativa agli imballaggi e alle e [...]

Legge 11 febbraio 2019 n. 12

Legge 11 febbraio 2019 n. 12 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione GU serie generale n. 36 del 12 febbraio 2019 Entrata in vigore: 13 febbraio 2019 ... Di seguito si riportano alcuni articoli di interesse riguardo a semplificazioni in materia di: - etichettatura dei prodotti alimentari;- ZES e ZLS;-&nbs [...]

Gestione e classificazione rifiuti contenenti amianto

Gestione e classificazione rifiuti contenenti amianto Istruzioni operative Inail ai fini della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di vitaL'Italia è stata fino agli anni '90 tra i maggiori produttori mondiali di amianto. Nel 1992 è stata tra le prime nazioni a bandire tale sostanza a scala internazionale, stabilendo con la Legge n. 257 del 27/3/1992 il divieto di estrazione - importazione - esportazione - commercializzazione - produzione di amianto - [...]

Regolamento (UE) 2025/40 | Imballaggi e rifiuti di imballaggio

Regolamento (UE) 2025/40 | Imballaggi e rifiuti di imballaggio Ed. 1.0 2025 ID 23339 | 22.01.2025 / Ed. 1.0 del 22 Gennaio 2025 Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE  (GU L 2025/40 del 22.01.2025) Entrata in vigore: 11.02.2025 Applicazione a de [...]

Il rischio rilascio GPL in fase di travaso serbatoi mobili

Il rischio rilascio GPL in fase di travaso serbatoi mobili ID 7338 | Update news 04.07.2025 Il 4 Luglio 2025 a Roma è esploso un distributore di benzina e GPL in via dei Gordiani, quartiere Prenestino. L'allarme è scattato alle 8.18.Il bilancio dei feriti è in continuo aggiornamento: al momento è di almeno 50 persone, presenti nella zona e raggiunte dal fuoco e dai detriti o accorse dopo l'allarme. Tra loro almeno 8 poliziotti e un vigile del fuoco.La dinam [...]

Procedura carico / trasporto / scarico colli ADR

Procedura carico / trasporto / scarico colli ADR - Update ADR 2025 ID 19554 | Update Rev. 1.0 del 18.01.2025 / Documento completo in allegato I soggetti coinvolti nelle operazioni di carico, scarico e trasporto di merci pericolose devono prendere le appropriate misure, riguardo natura e dimensione dei pericoli prevedibili, al fine di evitare danneggiamenti o ferite o quanto meno di minimizzarne i loro effetti rispettando in ogni caso le prescrizioni dell’ADR per quanto li concerne. [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024