Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19889 articoli.

Impacts of REACH authorisation of trichloroethylene

Impacts of REACH authorisation of trichloroethylene ID 16378 | 12.04.2022 / In allegato Studio ECHA, March 2022 The European Commission added trichloroethylene (TCE) to the REACH Authorisation List (Annex XIV to REACH) in 2013 for all its uses because of its carcinogenic effects. It causes serious eye and skin irritation, and is suspected of causing genetic defects. REACH registration data shows that the quantities of TCE available on the EU market were about 50 000 tonnes in 2010. [...]

Delibera ANAC n. 453 del 5 ottobre 2022

Delibera ANAC n. 453 del 5 ottobre 2022 La Delibera fornisce, in particolare, indicazioni sulla modalità di calcolo del compenso per gli incarichi di collaudo, chiarendo che esiste una differenza tra dipendenti pubblici e professionisti esterni alla pubblica amministrazione.  ... [...]

Circolare MLPS n. 3 del 25 gennaio 2008

Circolare MLPS n. 3 del 25 gennaio 2008 ID 18256 | 02.12.2022 Circolare MLPS n. 3 del 25 gennaio 2008: Artt. 36-quater e 36-quinquies, D.Lgs. n. 626/94 e s.m.i. Obblighi del datore di lavoro relativi all'impiego dei ponteggi e all'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi  Chiarimenti concernenti la formazione dei lavoratori addetti al montaggio e allo smontaggio dei ponteggi e addetti all'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi. ... [...]

Decreto 28 ottobre 2020

Decreto 28 ottobre 2020 Misure attuative delle disposizioni per la promozione del trasporto scolastico sostenibile. (GU n.311 del 16-12-2020)_______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. Ai fini e per gli effetti di cui all’art. 3 del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, il presentedecreto stabilisce le modalità di presentazione delle domande e delle spese ammissibili per il finanziamento degli investiment [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488 Decisione di esecuzione (UE) 2021/488 della Commissione del 22 marzo 2021 che modifica le decisioni di esecuzione (UE) 2020/174 e (UE) 2020/1167 per quanto riguarda l’uso delle tecnologie innovative approvate in determinate autovetture e determinati veicoli commerciali leggeri alimentabili a gas di petrolio liquefatto, gas naturale compresso e E85 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 100 del 23.3.2021) CollegatiDec [...]

Elenco metodiche di riferimento monitoraggio emissioni in atmosfera

Elenco delle metodiche di riferimento monitoraggio emissioni in atmosfera / ARPA FVG Gennaio 2025 ID 23403 | 04.02.2025 / ARPA FVG Aggiornamento del 27/01/2025 Elenco delle metodiche di riferimento utilizzabili per il monitoraggio delle emissioni in atmosfera.Lo scopo del presente documento è quello di fornire ai Gestori un elenco dei metodi di riferimento utilizzabili per il monitoraggio dei parametri soggettial controllo delle emissio [...]

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 336

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 336 Attuazione delle direttive 96/22/CE e 96/23/CE concernenti il divieto di utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze ssagoniste nelle produzioni di animali e le misure di controllo su talune sostanze e sui loro residui negli animali vivi e nei loro prodotti. (GU n.230 del 30.09.1999) Abroga da: Decreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158 CollegatiDecreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158 Direttiva 9 [...]

Direttiva 2008/92/CE

Direttiva 2008/92/CE Direttiva 2008/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2008, concernente una procedura comunitaria sulla trasparenza dei prezzi al consumatore finale industriale di gas e di energia elettrica. (GU L 298 del 7.11.2008) Abrogata da: Regolamento (UE) 2016/1952 [...]

Piano Neve Inverno 2023 - 2024

Piano Neve Inverno 2023 - 2024 ID 20968 | 14.12.2023 / Documenti allegati E’ disponibile il nuovo piano neve predisposto da Viabilità Italia - Polizia Stradale - per la stagione invernale 2023-2024. Il Piano contiene quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale dovute alle condizioni meteorologiche avverse, individuando le misure che gli organi di polizia stradale e gli Enti concessionari e proprietari delle strade e [...]

Decreto 4 giugno 2024

Decreto 4 giugno 2024 / Corso Personal Safety and Social Responsabilities (PSSR) - Convenzione STCW '78 ID 22050 | 12.06.2024 Decreto 4 giugno 2024Corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities PSSR). (GU n.136 del 12.06.2024)_______ Art. 1 Finalita' 1. Il presente decreto istituisce il corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities), diretto a soddisfare i requisiti minimi obb [...]

Circolare 2 marzo 2005 n. 12117

Circolare MAP 2 marzo 2005 n. 12117 ID 18307 | 07.12.2022 Illegittima La Circolare è illegittima per la parte in cui è interpretabile che la messa in servizio (denuncia/verifica) possa essere effettuata da altri Soggetti ON o Ispettorato degli utilizzatori - anziché solo dell'INAIL (art.4, 5 e 6 del D.M. 01.12.2004, n.329). All’atto della messa in servizio di un recipiente a pressione, l’utilizzatore invia comunicazione di messa in servizio dell’attre [...]

UNI EN ISO 18589-1:2021 Linee guida radioattività nell'ambiente

UNI EN ISO 18589-1:2021 Linee guida  radioattività nell'ambiente UNI EN ISO 18589-1:2021 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni Recepisce: EN ISO 18589-1:2021 Adotta: ISO 18589-1:2019 Data entrata in vigore: 23 settembre 2021 La norma specifica i requisiti generali per condurre test sulla presenza di radionuclidi, incluso il campionamento del suolo comprendente le rocce e i minerali del sostrato roccioso e quelli provenienti da ma... [...]

UNI 11808-3:2025 / Reti contro la caduta di piccoli oggetti

UNI 11808-3:2025 / Reti contro la caduta di piccoli oggetti  ID 23829 | 17.04.2025 / In allegato Preview UNI 11808-3:2025Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 3: Reti contro la caduta di piccoli oggetti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica alle reti di sicurezza, e ai loro accessori, destinate a raccogliere e contenere oggetti che possono cadere dall'alto, per fornire protezione a lavoratori e persone che sostano e/o [...]

Produzione industriale dei DM e decalogo del risparmio idrico

Produzione industriale dei dispositivi medici e decalogo del risparmio idrico Rapporti ISTISAN 20/34 L’acqua è una sostanza indispensabile nel settore dei dispositivi medici, utilizzata sia come ingrediente che come elemento necessario alla produzione (utility). L’acqua permette di svolgere adeguatamente molte delle attività complementari ma fondamentali nel processo di produzione del singolo dispositivo come, ad esempio, la pulizia e il lavaggio di apparecchiatur [...]

Il sostegno dell’UE ai biocarburanti sostenibili nei trasporti

Il sostegno dell’UE ai biocarburanti sostenibili nei trasporti ID 21003 | 19.12.2023 In allegato Relazione speciale 29/2023 della Corte dei conti europea: «Il sostegno dell’UE ai biocarburanti sostenibili nei trasporti - Una strada incerta». I biocarburanti sono un’alternativa ai combustibili fossili e mirano a contribuire a ridurre le emissioni di gas a effetto serra prodotte dal settore dei trasporti. La Corte ha valutato l’efficacia del sos [...]

Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 52

Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 52 Attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano, ai sensi dell'articolo 1, commi 1 e 2, della legge 11 gennaio 2018, n. 3._______ Aggiornamenti all'atto 19/05/2020 DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 (in SO n.21, relativo alla G.U. 19/05/2020, n.128) convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77 (in S.O. n. 25, relativo alla G.U. 18/07/2020, [...]

Informativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro MLPS 22 Dicembre 2021

Informativa del ministro del lavoro e delle politiche sociali sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ID 15213 | 22.12.2021 Camera dei deputati - Min. Orlando ​Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, è intervenuto oggi alla Camera dei Deputati per rendere l'informativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dell'intervento, il ministro ha richiamato l'attenzione sulla "necessità di proseguire e rafforzare, con decisione e costanza, il lavor [...]

EMSAFE 2022 - European Maritime Safety Report

EMSAFE 2022 – European Maritime Safety Report ID 17170 | 26.07.2022 / In allegato Report La relazione sulla sicurezza marittima europea (EMSAFE) è una panoramica fattuale di un'ampia gamma di argomenti relativi alla sicurezza marittima, nonché un'analisi approfondita di aree tecniche specifiche. EMSAFE combina le informazioni provenienti da tutti i database ospitati dall'EMSA per fornire informazioni dettagliate sullo stato della sicurezza marittima nell'UE. EMS [...]

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16 / Decreto iscrizione E.BI.TE.N. ID 19081 | 28.02.2023 Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16 - Iscrizione "Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N." nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici ex decreto MLPS n. 171/2022 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N.”, con sede in Via O [...]

Miscele tossiche con cianotossine: effetti sinergici

Miscele tossiche con cianotossine: effetti sinergici Rapporto ISTISAN 22/12  La contaminazione mista delle acque interne è una nuova prospettiva di rischio che si riscontra sempre più frequentemente nelle indagini e nel monitoraggio su campo. In queste evidenze viene riscontrato che il rilevamento di contaminanti misti complica sia la valutazione completa del rischio per l’uomo che l’attuazione tempestiva delle contromisure. Sebbene i metodi più tradiz [...]

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 81

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 81 ID 24111 | 13.06.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 81Disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. (GU n. 134 del 12.06.2025)... [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2305

Regolamento delegato (UE) 2021/2305 Regolamento delegato (UE) 2021/2305 della Commissione del 21 ottobre 2021 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme riguardanti i casi e le condizioni in cui i prodotti biologici e i prodotti in conversione sono esenti da controlli ufficiali ai posti di controllo frontalieri e il luogo dei controlli ufficiali per tali prodotti e che modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2123 e (UE) 2019/2124 della Com [...]

Banca dati indicatori ambientali ISPRA

Banca dati indicatori ambientali ISPRA ID 21455 | 05.03.2024 Sviluppata in un’ottica di miglioramento, per far fronte a sfide ambientali sempre più pressanti e per soddisfare le nuove esigenze conoscitive, anche di scenari futuri, la Banca dati degli indicatori ambientali ISPRA diffonde in modalità dinamica e tempestiva informazioni statistiche di dettaglio caratterizzate da un’elevata solidità scientifica. Organizzata in 38 Temi ambientali, con gli oltre [...]

Obbligo rilascio licenza edilizia dal 1967

Obbligo rilascio licenza edilizia dal 1967 costruzioni fuori dal centro urbano / Sentenza CS n. 3347 del 12 aprile 2024 ID 22824 | 29.10.2024 / In allegato Con la sentenza 12 aprile 2024, n. 3347 il Consiglio di Stato è nuovamente intervenuto sul tema “ante ‘67” chiarendo alcuni aspetti relativi allo stato legittimo degli immobili e all’onere di prova della data di realizzazione dell’opera. L'obbligo del rilascio della licenza [...]

Checklist trasporto in colli di Ipoclorito in soluzione (ONU 1791)

Checklist trasporto in colli di Ipoclorito in soluzione (ONU 1791) / ADR 2025 ID 23961 | 12.05.2025 / In allegato documentazione completa In allegato Checklist per il trasporto in colli di Ipoclorito in soluzione (n. ONU 1791) in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf, Report materia ONU 1791, istruzioni scritte (tremcard) ed istruzioni di imballaggio P001. Report materia e tremcard (istruzioni scritte) elaborati con Certifico ADR Manager.________ L [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Miscelazione di rifiuti in deroga autorizzabili

Interpello ambientale 20.08.2024 - Miscelazione di rifiuti in deroga autorizzabili  ID 22442 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Legge 29 novembre 1995 n. 522

Legge 29 novembre 1995 n. 522 / Convenzione contro il doping Ratifica ed esecuzione della convenzione contro il doping, con appendice, fatta a Strasburgo il 16 novembre 1989. (GU n.287 del 09-12-1995 - S.O. n. 148) Entrata in vigore della legge: 10/12/1995 CollegatiConvenzione contro il doping [...]

CEI 76-17 Profili professionali per la sicurezza laser

CEI 76-17 Profili professionali per la sicurezza laser ID 23275 | 11.01.2025 / In allegato Preview CEI 76-17 Profili professionali per la sicurezza laser Classificazione CEI: 76-17Data Pubblicazione: 2024-11Inizio validità: 2024-12 Questa Norma nasce dall’esigenza di uniformare la disciplina dei profili professionali che si occupano della sicurezza delle persone coinvolte nei processi o nelle pratiche con laser o prodotti laser, soprattutto se di classe 3B e 4. Sono stati [...]

Decreto ministeriale 10 marzo 1987 n. 105

Decreto ministeriale 10 marzo 1987 n. 105 Limiti alle emissioni in atmosfera - impianti termoelettrici a vapore Gazzetta ufficiale 24 marzo 1987 n. 69 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Decreto 14 settembre 2005

Decreto 14 settembre 2005 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Norme di illuminazione delle gallerie stradali. (GU n. 295 del 20.12.2005) CollegatiCircolare 6 dicembre 1999 n. 7938Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285D.Lgs 285/1992 | Codice della StradaPrevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024