Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1446 del 12 Luglio 2023

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1446 del 12 Luglio 2023 ID 19975 | 13.07.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1446 della Commissione del 12 luglio 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive estere metilico dell’acido 2,5-diclorobenzoico, acido acetico, solfato di alluminio e ammonio, fosfuro di alluminio, silicato di alluminio, carburo di calcio, cimoxanil, dodemorf, etile [...]

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112 Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell'articolo 2, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106. (GU n.167 del 19-07-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2017_____In allegato - Testo nativo- Testo consolidato 10.2021 10/08/2018 DECRETO LEGISLATIVO 20 luglio 2018, n. 95 (in G.U. 10/08/2018, n.185) 14/12/2018 DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135 (in G.U. 14/12/2018, n.290), conve [...]

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2025

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2025 Definizioni | Classificazione | Marcatura | Etichettatura | Prove Oltre alle pubblicazioni in Store, disponibile in allegato all'articolo il testo PDF dell'ebook Riservato abbonati Trasporto ADR/3RED/Full/Full Plus. Documento master "Vademecum illustrato Imballaggi ADR" L'ebook ed il PDF allegato generato, è estratto in parte dal documento master Vademecum Imballaggi ADR, fare riferimento a quest'ultimo per tutte le informazioni, [...]

EN IEC 62061:2021/A1:2024

EN IEC 62061:2021/A1:2024 / Functional safety of SRCS ID 22390 | 05.08.2024 / Preview attached EN IEC 62061:2021/A1:2024 Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems (IEC 62061:2021/AMD1:2024) Publication start date: 02/07/2024 IEC 62061:2021+AMD1:2024 specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines. It is applicable to control systems used, either sing [...]

UNI EN ISO 10882-2:2024

UNI EN ISO 10882-2:2024 / Campionamento dei gas processi di saldatura SSL ID 22749 | 17.10.2024 / Ed. 2 2024 - In allegato Preview UNI EN ISO 10882-2:2024Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore - Parte 2: Campionamento dei gas Data disponibilità: 10 ottobre 2024 Recepisce: EN ISO 10882-2:2024 Adotta: ISO 10882-2:2024 La norma fornisce una guida per la [...]

Circolare 23 novembre 2022 - Margine di tolleranza esportazioni extra-UE di rottami ferrosi

Circolare 23 novembre 2022 - Margine di tolleranza per le esportazioni di rottami ferrosi al di fuori dell'Unione europea ID 18196 | 25.11.2022 Circolare 23 novembre 2022 - Disposizioni in tema di approvvigionamento di materie prime critiche ex Art. 30 DL 21/2022 Il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”, convertito dalla Legge 20 maggio 2022, n. 51 e s.m.i., all’ar [...]

Decreto 30 luglio 2010

Decreto 30 luglio 2010  Approvazione della delibera n. 42 del Presidente-Commissario straordinario dell'INAIL del 14 aprile 2010, concernente la modifica dell'articolo 53 del Testo Unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124.  (GU n.197 del 24.08.2010) CollegatiCircolare INAIL n. 36 del 15 settembre 2010Circolare INAIL n. [...]

Valutazione del rischio e valore guida acque - Boro

Valutazione del rischio e valore guida acque - Boro ID 18836 | 26.01.2023 / In allegato Assorbimento e distribuzione I composti del boro sono rapidamente assorbiti nel tratto gastro-intestinale e distribuiti nell’organismo, come dimostrano gli aumentati livelli di boro nei tessuti e nei fluidi biologici e la tossicità sistemica dell’elemento. La maggiore via di eliminazione del boro è attraverso l’urina, indipendentemente dalla via di esposizione. L&rsqu [...]

Decreto 22 novembre 2023 | Suppl. 11.3 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 22 novembre 2023 | Suppl. 11.3 Farmacopea europea 11ª ed. ID 20920 | 07.12.2023 Decreto 22 novembre 2023 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.3 della Farmacopea europea 11ª edizione. (GU n.286 del 07.12.2023) _____ Art. 1. 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 11.3 della Farmacopea europea 11a edizione, elencati nell’allegato al [...]

Linee guida per il monitoraggio della microsismicità ICHESE

Linee guida per il monitoraggio della microsismicità / ICHESE 2014 ID 19181 | 10.03.2023 / In allegato Le linee guida, sviluppate per il monitoraggio delle attività di coltivazione di idrocarburi e stoccaggio sotterraneo di gas naturale potranno essere applicate, attraverso opportuni adattamenti, anche a tutte le attività antropiche che interessano grandi bacini artificiali, attività geotermiche, stoccaggio sotterraneo di CO2, estrazioni minerarie e più in [...]

Decreto-Legge 8 luglio 2002 n. 138

Decreto-Legge 8 luglio 2002 n. 138 Interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nelle aree svantaggiate. (GU n.158 del 08.07.2002) Conversione in Legge Legge 8 agosto 2002 n. 178Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, recante interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'econ [...]

Legge 24 dicembre 2003 n. 363

Legge 24 dicembre 2003 n. 363 Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo.  (GU n.3 del 05.01.2004)________ Aggiornamenti all'atto 10/11/2004 DECRETO-LEGGE 9 novembre 2004, n. 266 (in G.U. 10/11/2004, n.264) convertito con modificazioni dalla L. 27 dicembre 2004, n. 306, (in G.U. 27 dicembre 2004, n. 302) 19/03/2021 DECRETO LEGISLATIVO 28 febbraio 2021, n. 40 (in G.U. 19/03/2021, n.68) 22/03/2021 DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 (in G.U. 22/03/20... [...]

Decreto 22 novembre 2023

Decreto 22 novembre 2023 / VTS (Vessel Traffic Services) ID 21141 | 12.01.2024 Decreto 22 novembre 2023 Disposizioni attuative della risoluzione IMO A. 1158 (32) ai fini dell'erogazione dei servizi al traffico marittimo denominati Vessel Traffic Services (VTS). (GU n.9 del 12.01.2024) ... Art. 1. Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per:a) VTS (Vessel Traffic Services - servizi di assistenza al traffico marittimo): i servizi di cui all’art. 2, comma 1 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1959 | 17 gennaio 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 gennaio 2024 n. 1959 ID 21245 | 26.01.2024 Cassazione Penale Sez. 4 del 17 gennaio 2024 n. 1959 - Responsabilità del venditore di una terna priva di un dispositivo di sicurezza per la morte dell'operatore Penale Sent. Sez. 4 Num. 1959 Anno 2024Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente Dott. CAPPELLO Gabriella - Relatore  Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in parziale riforma della sentenza del Tribunale Ber [...]

Parere CIG richiesta di utilizzo nuovo odorizzante - 14.12.2021

Parere CIG in merito alla richiesta di utilizzo di un nuovo odorizzante CIG, 14.12.2021 Con la presente si fornisce riscontro alle comunicazioni via e-mail, indirizzate a CIG da alcuni fornitori, relative alla possibilità di utilizzare l’odorizzante Scentinel T50 (miscela di TBM 50% + THT 50%), a causa della potenziale scarsità di alcuni componenti di uno degli odorizzanti, tra quelli caratterizzati dalla serie UNI 7133, attualmente utilizzati in Italia (miscela di merc [...]

CLC IEC/TS 63074:2024

CLC IEC/TS 63074:2024 / Security aspects related to functional safety of safety-related control systems (SRCS) ID 21423 | 25.02.2024 / Preview attached CLC IEC/TS 63074:2024 Safety of machinery - Security aspects related to functional safety of safety-related control systems This technical specification identifies the relevant aspects of the IEC 62443 series related to security threats and vulnerabilities that are considered for the design and implementation of safety-related contro [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Durezza

Parametri indicatori qualità nelle acque - Durezza ID 18820 | 26.01.2023 / In allegato Con il termine durezza viene tradizionalmente indicata la misura della capacità di un’acqua di reagire con il sapone; un’acqua con un elevato grado di durezza richiede una maggiore quantità di sapone per produrre schiuma. La durezza di un’acqua è principalmente ricondotta al contenuto di sali di calcio e magnesio, presenti in forma di carbonati, bicarbonati, [...]

IARC Monographs Volume 132

IARC Monographs Volume 132 / Occupational Exposure as a Firefighter ID 20063 | 28.07.2023 IARC Monographs Volume 132 - Occupational Exposure as a Firefighter This volume of the IARC Monographs provides an evaluation of the carcinogenicity of occupational exposure as a firefighter. Occupational exposure as a firefighter is carcinogenic to humans (Group 1). Occupational exposure as a firefighter is complex and includes a variety of hazards resulting from fires and non-fire events. [...]

Legge 20 novembre 1859 n. 3755

Legge 20 novembre 1859 n. 3755 / Regolamento Cave, Miniere e Usine / 1859 Regolamento Miniere, Cave, ed Usine TITOLO PRIMO.Del servizio relativo alle Miniere, Cave, ed UsineTITOLO SECONDO.Classificazione delle coltivazioni di sostanze minerali TITOLO TERZO.Miniere CAP. I. Disposizioni generali CAP. II. Della ricerca e scoperta delleCAP. IlI. Delle concessioni Miniere CAP. IV. Dei diritti e delle obbligazioni risultanti dalle concessioniCAP. V. Della polizia delle MiniereSez. 1. Dis [...]

Convenzione ILO C124 del 02 giugno 1965

Convenzione ILO C124 del 02 giugno 1965 ID 14435 | 30.08.2021 Convenzione ILO C124 Esame medico degli adolescenti (lavori sotterranei), 1965. Ginevra, 02 giugno 1965 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1965, nella sua quarantanovesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’esame medico attitudinale degli adolesc... [...]

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro

Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro: evoluzioni e mutamenti nel corso del novecento ID 19291 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 Il factsheet offre una panoramica sintetica sui progressivi mutamenti nell’ambito della comunicazione e dell’iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento ai cartelli ammonitori. Questa tipologia di comunicazione visiva, i cui imperativi sono l’immediatezza e l&r [...]

EN 15967:2022

EN 15967:2022 ID 17705 | 29.09.2022 / Preview in Allegato EN 15967:2022 Determinazione della pressione massima di esplosione e della velocità massima di aumento della pressione di gas e vapori Questo documento specifica un metodo di prova progettato per misurare la pressione di esplosione e la pressione massima di esplosione, la velocità di aumento della pressione di esplosione e la velocità di aumento della pressione di esplosione massima di una miscela gas/aria/iner [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1430

Regolamento delegato (UE) 2021/1430  Regolamento delegato (UE) 2021/1430 della Commissione del 31 maggio 2021 che integra il regolamento (UE) 2018/956 del Parlamento europeo e del Consiglio precisando i dati che gli Stati membri sono tenuti a comunicare ai fini della verifica delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti nuovi GU L 309/3 del 2.9.2021 Entrata in vigore: 22.09.2021 _____ Articolo 1 Dati da comunicare Ai fini dell’articolo 7, paragra [...]

Rapport CARTO Amiante / Rapporto CARTO Amianto 2021

Rapport CARTO Amiante  / RapportO CARTO Amianto 2021 INRS 2021 Il Rapporto CARTO Amianto 2021 presenta i risultati e le raccomandazioni derivanti da una campagna di misurazione della raccolta delle polveri su interventi che coinvolgono materiali contenenti amianto. Elenca un totale di 15 situazioni di lavoro dettagliate e le relative misure preventive. Completa un primo rapporto pubblicato nell'aprile 2019. Data di aggiornamento: 1 aprile 2021 Il rapporto CCARTO Amianto 2 [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines of “Risk Assessment” (RA) and “Sustainability Assessment” (SA), which have different methodologies, framing and terminology. This Methodological Guidance expl [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato al 31 dicembre 2022

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato al 31 dicembre 2022 ID 20708 | 03.11.2023 / in allegato Il documento viene predisposto sulla base delle informazioni che, annualmente, i diversi operatori, ai quali compete la responsabilità primaria della detenzione e gestione in sicurezza dei rifiuti stessi, trasmettono all’Ispettorato. Questo è il primo rapporto che utilizza i dati trasmessi all’ISIN, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 101/2020, a [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Miscelazione di rifiuti in deroga autorizzabili

Interpello ambientale 20.08.2024 - Miscelazione di rifiuti in deroga autorizzabili  ID 22442 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

RENTRI Contributo annuo 2025 - soggetti iscritti nell’anno 2024

RENTRI Contributo annuo 2025 - soggetti iscritti nell’anno 2024 ID 23798 | 11.04.2025 / Download Nota allegata Come stabilito dall’art. 14 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59 gli operatori e i soggetti delegati che si sono iscritti al RENTRI nel 2024 devono versare, entro il 30 aprile 2025, il contributo per l’annualità 2025. I soggetti di cui sopra sono quelli per i quali la procedura di iscrizione si è conclusa nel 2024 con il pagamento del contribut [...]

Decreto 15 dicembre 2015 n. 225

Decreto 15 dicembre 2015 n. 225  ID 20871 | 30.11.2023 Decreto 15 dicembre 2015 n. 225 Regolamento recante norme per disciplinare l'impiego dei prodotti energetici e degli oli lubrificanti nelle imbarcazioni in navigazione nelle acque marine comunitarie e nelle acque interne. (GU n.27 del 03.02.2016) Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2016 ... CollegatiOfficina Elettrica: Legislazione TU Accise e Note [...]

Legge 27 maggio 2025 n. 78

Legge 27 maggio 2025 n. 78 / Legge di conv. Proroga polizze rischi catastrofali PMI ID 24053 | 30.05.2025 Legge 27 maggio 2025 n. 78 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.  (GU n.124 del 30.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2025 ... CollegatiLegge 30 dicembre 2023 n. 213Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 Direttiva delegata (UE) 2023 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024