Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19889 articoli.

I semiochimici: Un nuovo approccio in agricoltura e stato dell’arte

I semiochimici: Un nuovo approccio in agricoltura e stato dell’arte ID 17942 | 26.10.2022 / In allegato Fact Sheet INAIL 2022 Nell’ambito dell’approfondimento del rischio chimico in agricoltura, tra i mezzi alternativi agli insetticidi, i ‘semiochimici’ (sostanze emesse da piante, animali e altri organismi), coinvolti nella comunicazione chimica tra organismi viventi, provocando una risposta comportamentale in individui della stessa o altra specie, offrono nuo [...]

ISO 20043-1:2021

ISO 20043-1:2021 / Guideline Measurement of radioactivity in the environment  ID 18327 | 09.12.2022 / Preview in allegato Measurement of radioactivity in the environment — Guidelines for effective dose assessment using environmental monitoring data — Part 1: Planned and existing exposure situation These international guidelines are based on the assumption that monitoring of environmental components (atmosphere, water, soil and biota) as well as food quality ensure the pr [...]

CEI 99-6

CEI 99-6 / Esecuzione verifiche impianti di terra punti di trasformazione > 1 kV Classificazione CEI: 99-6 Guida per l'esecuzione delle verifiche degli impianti di terra dei punti di trasformazione e/o sezionamento sul palo con tensione superiore a 1 kV in c.a Pubblicazione: 2019-05 Questa Guida fornisce indicazioni specifiche per l’esecuzione delle verifiche e dei controlli dei sistemi di messa a terra degli impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in corrente alternata, costituiti... [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/268

Regolamento delegato (UE) 2021/268 Regolamento delegato (UE) 2021/268 della Commissione del 28 ottobre 2020 che modifica l’allegato IV del regolamento (UE) 2018/841 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di riferimento per le foreste che gli Stati membri devono applicare per il periodo 2021-2025 GU L 60/21 del 22.2.2021 .... CollegatiRegolamento (UE) 2018/841 [...]

DPCM 4 marzo 2024 n. 40

DPCM 4 marzo 2024 n. 40 / Istituzione Zone Logistiche Semplificate (ZLS) ID 21610 | 02.04.2024 DPCM 4 marzo 2024 n. 40 Regolamento di istituzione di Zone logistiche semplificate (ZLS) ai sensi dell'articolo 1, comma 65, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. (GU n.77 del 02.04.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 17/04/2024 CollegatiLegge 27 dicembre 2017 n. 205 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 | 02 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 novembre 2020 n. 30276 Amputazione di un dito del neoassunto durante l'utilizzo di un tornio manuale totalmente inidoneo alle operazioni di lucidatura/smerigliatura Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 Anno 2020Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 06/10/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30/04/2014, il Tribunale di Bergamo riteneva M.M. responsabile del delitto di cui agli artt. 590, commi 1, 2 e 3, e 583 commi [...]

Interpello n. 2/2011 / Fondo Volo - fondo di previdenza complementare

Interpello n. 2/2011 / Fondo Volo – fondo di previdenza complementare ID 20585 | 13.10.2023 / In allegato Interpello n. 2/2011 del 2 febbraio 2011  Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – personale di volo – Fondo Volo – fondo di previdenza complementare – contribuzione in caso di assunzione di lavoratori in Cassa Integrazione Straordinaria. CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.itInterpelli [...]

Legge 27 maggio 2025 n. 78

Legge 27 maggio 2025 n. 78 / Legge di conv. Proroga polizze rischi catastrofali PMI ID 24053 | 30.05.2025 Legge 27 maggio 2025 n. 78 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.  (GU n.124 del 30.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2025 ... CollegatiLegge 30 dicembre 2023 n. 213Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 Direttiva delegata (UE) 2023 [...]

Legge 15 aprile 1886 n. 3818

Legge 15 aprile 1886 n. 3818 Concernente la personalita' giuridica delle Societa' di mutuo soccorso. (GU n.100 del 29-04-1886) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Scheda informativa dei parametri emergenti - Amianto

Scheda informativa dei parametri emergenti - Amianto ID 18830 | 26.01.2023 / In allegato L’amianto (o asbesto) è un minerale naturale fibroso, composto da silicati in associazione con altri elementi e metalli (es: alluminio, ferro, manganese, magnesio, calcio). Può essere presente in forme diverse identificate con nomi specifici (crisotilo, serpentino, amosite, tremolite di amianto). L'amianto viene estratto come materia prima da miniere e cave che, nella maggior parte [...]

Comitato cattura e stoccaggio geologico di CO2 (Comitato CCS)

Comitato per lo sviluppo della Cattura e lo Stoccaggio geologico di CO2 (Comitato CCS) ID 22147 | 30.06.2024 / Note in allegato Il Decreto-Legge 29 giugno 2024 n. 89 (GU  n.151 del 29.06.2024) con l'Art 8, istituisce il Comitato per lo sviluppo della cattura e lo stoccaggio geologico di CO2 (Comitato CCS) integrando il decreto legislativo 14 settembre 2011 n. 162 Decreto RED 1. La norma si inserisce nel contesto di un rinnovato interesse per la tecnolog [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 - 28.10.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 - 28.10.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 maggio 2020, sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri, che modifica il regolamento (UE) 2017/1369 e che abroga il regolamento (CE) n. 1222/2009 GU L 382/52 del 28.10.2021 ... CollegatiRegolamento (UE) 2020/740 Regolamento (UE) 2017/1369 [...]

Decreto 23 ottobre 2024 n. 368

Decreto 23 ottobre 2024 n. 368 / Piattaforma SUER: Sportello Unico delle Energie Rinnovabili ID 23250 | 05.01.2025 / Step attivazione SUER Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica 23 ottobre 2024 n. 368 recante "Istituzione della piattaforma unica digitale per impianti a fonti rinnovabili di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199". Attenzione, decreto così leggasi dopo la pubblicazione del D.Lgs. 25 nov [...]

Legge 18 maggio 2012 n. 62

Legge 18 maggio 2012 n. 62 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2012, n. 29, concernente disposizioni urgenti recanti integrazioni al decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, e al decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. (GU n. 117 del 21-05-2012) CollegatiDecreto-Legge 24 marzo 2012 n. 29 [...]

Legge 28 dicembre 1993 n. 561

Legge 28 dicembre 1993 n. 561 Trasformazione di reati minori in illeciti amministrativi. (GU n.306 del 31-12-1993)________ Aggiornamenti all'atto 26/03/1998 DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 1998, n. 58 (in SO n.52, relativo alla G.U. 26/03/1998, n.71) 28/06/1999 LEGGE 25 giugno 1999, n. 205 (in G.U. 28/06/1999, n.149)  ... [...]

Decreto Ministeriale n.18 dell'08 febbraio 2022

Decreto Ministeriale n.18 dell'08 febbraio 2022 Sostituzione Coordinatore del tavolo tecnico per lo sviluppo ed il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP) ___ Articolo 1 1. Il dr. Gennaro Gaddi è designato, quale rappresentante del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in seno al Tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP), con funzioni di coordinatore, in sostituzione del dr [...]

Direttiva 82/605/CEE

Direttiva 82/605/CEE Direttiva 82/605/CEE del Consiglio, del 28 luglio 1982, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi ad un'esposizione al piombo metallico ed ai suoi composti ionici durante il lavoro (prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE) (GU L 247 del 23.8.1982) Abrogata da: Direttiva 98/24/CE Attuazione D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. [...]

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi / Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare ID 21544 | 21.03.2024 / In allegato Il monografico “Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare” rappresenta il secondo rapporto sulla sicurezza dei lavoratori marittimi. A differenza del primo rapporto, viene introdotto anche il tema della salute, in modo da avere un quadro completo dei rischi, degli infortuni e delle malattie di questo particolare se [...]

Rapporto ARPA: monitoraggio PFAS in Lombardia / 2024

Rapporto ARPA: Il monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in Lombardia / 2024 ID 23398 | 03.02.2025 / In allegato D.Lgs. 172/2015 e il D.M. 6 luglio 2016 - che recepiscono la direttiva 2013/39/UE e la direttiva 2104/80/UE - hanno introdotto Standard di Qualità Ambientali (SQA) riferiti alle acque superficiali e Valori Soglia (VS) riferiti alle acque sotterranee per alcuni composti perfluoroalchilici (PFAS). ARPA Lombardia dal 2018 ha avviato [...]

Regolamento (UE) 2018/1725

Regolamento (UE) 2018/1725 ID 21536 | 19.03.2024 Regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001 e la decisione n. 1247/2002/CE (GU L 295 del 21.11.2018)... [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Settembre 2022 / Marzo 2023

Norme armonizzate Click | Settembre 2022 / Marzo 2023 ID 19227 | 17.03.2023 / Download Documento allegato I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Settembre 2022 / Marzo 2023 Download Norme armonizzate Click Settembre 2022 - Marzo 2023Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2023. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta uffi [...]

INAIL | Dossier donne Edizione 2023

INAIL | Dossier donne Edizione 2023 ID 19104 | 02.03.2023 Nel nuovo Dossier donne dell’Inail, pubblicato il 02 marzo 2023 in vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, la Consulenza statistico attuariale dell’Istituto analizza i dati mensili ancora provvisori del biennio 2021-2022 e quelli annuali consolidati del quinquennio 2017-2021 per descrivere il fenomeno infortunistico al femminile in relazione alle varie caratteristiche che lo contraddistinguono. “Co [...]

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69  ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 _______ Articolo 1 1. Ai sensi dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 è costituita, presso la Direzione generale per la salute e [...]

UNI/TR 11430:2011

UNI/TR 11430:2011 / Criteri scelta calzature di sicurezza Calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro - Criteri per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione Il rapporto tecnico fornisce indicazioni per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione delle calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro. Esso è destinato all'utilizzo da parte dei fabbricanti di calzature, dei fornitori, dei datori di lavoro, dei lavoratori autonomi, dei responsabili della sicurezza dei lavoratori e degli... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/705

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/705 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/705 della Commissione del 28 aprile 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda il numero richiesto di campioni elementari e i criteri di prestazione relativi ad alcuni metodi di analisi GU L 146/73 del 29.4.2021 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 333/2007 [...]

Decreto MASE 29 dicembre 2022

Decreto MASE 29 dicembre 2022 ID 18685 | 17.01.2023 Approvazione dei Piani di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2019 e 2020. (GU n. 13 del 17.01.2023)... [...]

Decreto 20 aprile 2005

Decreto 20 aprile 2005  Concessione alla societa' Gestore della rete di trasmissione nazionale S.p.A. delle attivita' di trasmissione e dispacciamento dell'energia elettrica nel territorio nazionale.  (GU n.98 del 29.04.2005)... [...]

Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'IA che viola la privacy

Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'IA che viola la privacy 21257 | 29.01.2024 / In allegato Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'intelligenza artificiale che viola la privacy Il Garante sanziona il Comune di Trento per aver condotto due progetti di ricerca scientifica, utilizzando telecamere, microfoni e reti sociali, in violazione della normativa sulla protezione dati No del Garante al trattamento dei dati person [...]

Convenzione ILO C160 del 07 giugno 1985

Convenzione ILO C160 del 07 giugno 1985 ID 14668 | 02.10.2021 Convenzione ILO C160 Statistiche del lavoro, 1985. Ginevra, 07 giugno 1985 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e ivi riunitasi il 7 giugno 1985, nella sua settantunesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla revisione della Convenzione (n. 63) sulle statistiche dei salari e degli... [...]

COM/2021/101 final

COM/2021/101 final Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni un'unione dell'uguaglianza: strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030. Bruxelles, 3.3.2021 CollegatiLegge 22 dicembre 2021 n. 227Convenzione ONU diritti delle persone con disabilitàLegge n.18 del 3 Marzo 2009 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024