Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20136 articoli.

Decreto 20 maggio 2022

Decreto Ministero della Salute 20 maggio 2022 Adozione delle Linee guida per l'attuazione del Fasciolo sanitario elettronico. (GU n.160 dell'11.07.2022) ... Art. 1. Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico 1. Sono adottate le Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico, di cui all’art. 12, comma 15 -bis , del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, riportate ne [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/681

Decisione di esecuzione (UE) 2025/681 / Norme armonizzate Reg. Dispositivi medici Aprile 2025 ID 23776 | 09.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/681 della Commissione, dell’8 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i guanti medicali monouso, la sterilizzazione dei dispositivi medici e le attrezzature per il trasporto dei pazienti utilizzate nelle ambulanze GU L 2025/681 del 9.4.2025 Entrata in vigor [...]

Decreto 9 marzo 2023

Decreto 9 marzo 2023  ID 19626 | 15.05.2023 Decreto 9 marzo 2023 Disciplina del regime di condizionalita' e dei requisiti minimi relativi all'uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 e individuazione del termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per lo sviluppo rurale. (GU n.112 del 15.05.2023) ... Art. 1. Ambito di applicazione [...]

Decreto 26 febbraio 2024

Decreto 26 febbraio 2024  ID 21770 | 26.04.2024 Decreto 26 febbraio 2024 Disposizioni attuative e criteri per determinare le percentuali di riduzione applicabili per inadempienze degli obblighi della condizionalita' «rafforzata» 2023-2027 e per violazione degli impegni dei regimi ecologici per il clima e l'ambiente e degli interventi di sviluppo rurale finanziati dal FEASR 2023-2027. (GU n. 97 del 26.04.2024) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto [...]

Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica / R. FVG

  Buone pratiche per l’utilizzo sicuro delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero - Guida per le imprese e gli operatori - R. FVG 2023 ID 23056 | 03.12.2024 / In allegato: - Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica- Check list macchine comparto metalmeccanica Sicurezza nell’utilizzo delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero Guida per le imprese e gli operatori. Il presente documento rappresenta la s [...]

Buon Ferragosto 2021

  Certifico Srl - IT 2000/2021 Servizi e Store disponibili in tutto il mese di Agosto.   Buon Ferragosto! [...]

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto il territorio nazionale sulla scorta delle direttive del Ministro della salute, nel rispetto delle disposizioni vigenti, tenuto conto del sistema di coordinamento delle Forze di polizia e fe [...]

Delibera CIPE 8 marzo 2013

Delibera CIPE 8 marzo 2013 Aggiornamento del piano di azione nazionale per la riduzione dei livelli di emissione di gas a effetto serra. (Delibera n. 17/2013) ... CollegatiLe emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di KyotoProtocollo di Kyoto [...]

Interpello ambientale 08.05.2025 - Discariche di rifiuti non pericolosi - deroghe ai limiti di ammissibilità

Interpello ambientale 08.05.2025 - Discariche di rifiuti non pericolosi - deroghe ai limiti di ammissibilità ID 23982 | 15.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2496

Regolamento delegato (UE) 2023/2496  ID 20778 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2496 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione GU L 2023/2496 del 16.11.2023 Entrata in vigore: 06.12.2023 Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024 ... CollegatiDirettiva 2004/18/CENuovo Codice [...]

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni quesiti in merito alla possibilità di soddisfare, in sede di controllo su strada, l’obbligo di esibizione della documentazione attestante la sussistenza di un regolare [...]

UNI 11304-3:2022

UNI 11304-3:2022 / Impianti filtrazione nebbie oleose VOC con filtro a bordo macchina ID 17892 | 20.10.2022 / Preview in allegato Impianti di abbattimento polveri, nebbie oleose, aerosol e composti organici volatili (VOC) - Requisiti minimi prestazionali e di progettazione - Parte 3: Impianti di filtrazione delle nebbie oleose, trattate con filtro a bordo macchina con re immissione all'interno del luogo di lavoro   La presente parte della UNI 11304 definisce lo stato dell'arte di natura te... [...]

ISO 20043-1:2021

ISO 20043-1:2021 / Guideline Measurement of radioactivity in the environment  ID 18327 | 09.12.2022 / Preview in allegato Measurement of radioactivity in the environment — Guidelines for effective dose assessment using environmental monitoring data — Part 1: Planned and existing exposure situation These international guidelines are based on the assumption that monitoring of environmental components (atmosphere, water, soil and biota) as well as food quality ensure the pr [...]

Legge 15 giugno 1955 n. 518

Legge 15 giugno 1955 n. 518 Determinazione del limite fra l'alta e la bassa tensione negli impianti elettrici. (GU n.149 del 01.07.1955)________ Art. 1. Un impianto elettrico funzionante a corrente alternata e' ritenuto a bassa tensione quando la tensione del sistema e' uguale o minore a 400 volt efficaci; in caso contrario e' ritenuto ad alta tensione. Il presente articolo sostituisce e annulla l'ultimo comma dell'art. 1 del regio decreto 25 novembre 1940, n. 1969. Art. 2. Il valore-limite... [...]

Regolamento (CE) n. 1946/2003

Regolamento (CE) n. 1946/2003 Regolamento (CE) n. 1946/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2003, sui movimenti transfrontalieri degli organismi geneticamente modificati. (GU L 287 del 5.11.2003) obiettivi del Regolamento Mira ad attuare alcuni punti del protocollo di Cartagena sulla prevenzione dei rischi biotecnologici. Questo perché alcuni organismi geneticamente modificati* (OGM) possono avere effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana. [...]

Decisione (UE) 2023/1575

Decisione (UE) 2023/1575 / Quantitativo comunitario di quote di emissione 2024 ID 20077 | 31.07.2023 Decisione (UE) 2023/1575 della Commissione del 27 luglio 2023 relativa al quantitativo unionale di quote da rilasciare nel 2024 nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissioni dell’UE. GU L 192/30 del 31.7.2023 Entrata in vigore: 20.08.2023 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva [...]

Legge 20 giugno 1952 n. 645 (Scelba)

Legge 20 giugno 1952 n. 645 (Scelba) Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione. (GU n.143 del 23-06-1952) (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 27/04/1993) In allegato: - Testo nativo- Testo aggiornato 2021 24/05/1975LEGGE 22 maggio 1975, n. 152 (in G.U. 24/05/1975, n.136) 27/04/1993 DECRETO-LEGGE 26 aprile 1993, n. 122 (in G.U. 27/04/1993, n.97) convertito con modificazioni dalla L. 25 giugno 1993, n. 205 (in G.U. 26/6/1993, n [...]

DPCM 6 agosto 2014

DPCM 6 agosto 2014 Individuazione delle modalità organizzative e procedimentali per lo svolgimento delle attività propedeutiche all’esercizio dei poteri speciali. ... CollegatiDecreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21 [...]

Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023

Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023 / Libretto individuale di formazione macchina (LIFM) ID 23664 | 20.03.2025 Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023 Oggetto: Libretto individuale di formazione macchina (LIFM) – Chiarimenti. Com’è noto, il personale operativo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco è abilitato alla condotta dei mezzi targati VF a seguito del conseguimento della specifica patente ministeriale di guida di 2^, 3^ e 4^ categoria con le relat [...]

Interpello ambientale 17.10.2022 - Proroga periodo transitorio art.22 co. 2 Dlgs 42/2017

Interpello ambientale 17.10.2022 - Proroga periodo transitorio art.22 co. 2 Dlgs 42/2017 ID 19781 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della nor [...]

Pilastro europeo dei diritti sociali

Pilastro europeo dei diritti sociali ID 18956 | 11.02.2023 / In allegato Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione proclamano solennemente quale pilastro europeo dei diritti sociali il testo riportato in appresso Il piano d'azione sul Pilastro europeo dei diritti sociali, presentato dalla Commissione europea il 3 marzo 2021, delinea azioni concrete per proseguire l'attuazione dei relativi 20 principi fondamentali nell'ambito di uno sforzo comune degli Stati membr [...]

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo requisiti di etichettatura energetica/ecodesign

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign / ENEA 2019-2021 ID 21616 | 03.04.2024 / In allegato Report Piano di Realizzazione Triennale  (PTR) - Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign – Parte 1 - Prima annualità 2019 del PRT 2019-2021- Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesig [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Giugno 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Giugno 2022 ID 17183 | 27.07.2022 Nel primo semestre di quest’anno denunciati all’Inail quasi 81mila contagi sul lavoro da Covid-19. A rilevarlo è il 28esimo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Istituto, da cui emerge che le infezioni di origine professionale segnalate all'Istituto dall'inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno sono più di 278mila, [...]

Regio Decreto 10 novembre 1907 n. 818

Regio Decreto 10 novembre 1907 n. 818 Che approva l'unito testo unico di legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli (GU n.12 del 16.01.1908) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Raccomandazione (EU) 2024/440

Raccomandazione (EU) 2024/440 / Stima dose efficace e equivalente direttiva 2013/59/Euratom  ID 21307 | 06.02.2024 Raccomandazione (EU) 2024/440 della Commissione del 2 febbraio 2024 concernente l’uso di coefficienti di dose per la stima della dose efficace e della dose equivalente ai fini della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio GU L 2024/440 del 06.02.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea dell [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2304

Regolamento delegato (UE) 2021/2304 Regolamento delegato (UE) 2021/2304 della Commissione del 18 ottobre 2021 che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme relative al rilascio di certificati complementari attestanti il non uso di antibiotici nella produzione biologica di prodotti di origine animale ai fini dell’esportazione GU L 461/2 del 27.12.2021 Entrata in vigore 30.12.2021 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022. ... A [...]

Verso città resilienti: Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Verso città resilienti: gli interventi del Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano ID | 23.01.2024 / In allegato Il presente Quaderno offre una panoramica delle azioni proposte dai comuni italiani partecipanti al Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, lanciato nel 2021 dal Ministero della Transizione Ecologica (oggi Ministero per l’Ambiente e per la Sicurezza Ener [...]

DPCM 4 marzo 2024 n. 40

DPCM 4 marzo 2024 n. 40 / Istituzione Zone Logistiche Semplificate (ZLS) ID 21610 | 02.04.2024 DPCM 4 marzo 2024 n. 40 Regolamento di istituzione di Zone logistiche semplificate (ZLS) ai sensi dell'articolo 1, comma 65, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. (GU n.77 del 02.04.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 17/04/2024 CollegatiLegge 27 dicembre 2017 n. 205 [...]

Regolamento (CE) n. 551/2009

Regolamento (CE) n. 551/2009 Regolamento (CE) n. 551/2009 della Commissione, del 25 giugno 2009Regolamento (CE) n. 648/2004, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati V e VI (deroga per i tensioattivi). (GU L 164, 26.6.2009) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Il sostegno dell’UE ai biocarburanti sostenibili nei trasporti

Il sostegno dell’UE ai biocarburanti sostenibili nei trasporti ID 21003 | 19.12.2023 In allegato Relazione speciale 29/2023 della Corte dei conti europea: «Il sostegno dell’UE ai biocarburanti sostenibili nei trasporti - Una strada incerta». I biocarburanti sono un’alternativa ai combustibili fossili e mirano a contribuire a ridurre le emissioni di gas a effetto serra prodotte dal settore dei trasporti. La Corte ha valutato l’efficacia del sos [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024