Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Advisory Material for the IAEA Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material

Advisory Material for the IAEA Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material (2018 Edition) ID 16992 | 02.07.2022 / In allegato Linee guida IAEA Safety Standards - Data pubblicazione: 2022 La Guida Tecnica di sicurezza “Advisory Material for the IAEA Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material (2018 Edition) No.SSG-26 (Rev. 1)”, che aggiorna la precedente edizione del 2012, contiene informazioni e fornisce approfondimenti che consentono una migliore [...]

Serie norme ISO - Terre rare

Serie norme ISO - Terre rare (REEs) / Update Agosto 2024 ID 22059 | Update 08.08.2024 / In allegato Elenco Serie di norme UNI / ISO riguardanti le terre rare (REEs - Rare Earth Elements), nel dettaglio: - UNI ISO 22444-1:2024- UNI ISO 22444-2:2024- UNI ISO 24544:2024 - UNI ISO 23596:2024 - UNI ISO/TS 22451:2024 - UNI ISO 22453:2024 - UNI ISO 22927:2024 - UNI ISO 22450:2024 - UNI ISO 23664:2024 Update Rev. 2.0 dell'08 agosto 2024 UNI ISO 22444-1:2024 Terre rare - Vocabolario - [...]

IARC Monographs Volume 127

IARC Monographs Volume 127 / June 2021 IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 127: Some Aromatic Amines and Related Compounds This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of six chemicals: ortho-anisidine and ortho-anisidine hydrochloride, ortho-nitroanisole, aniline and aniline hydrochloride, and cupferron. ortho-Anisidine, and its salt, ortho-anisidine hydrochloride, are mainly used as chemical intermed [...]

Decreto 22 luglio 2022 - Linee di indirizzo nuovi fabbisogni professionali PA

Decreto 22 luglio 2022 Definizione di linee di indirizzo per l'individuazione dei nuovi fabbisogni professionali da parte delle amministrazioni pubbliche. (GU n.215 del 14.09.2022)... [...]

UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023

UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Dumas ID 19254 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Dumas La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13654-2 (edizione settembre 2001). La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto negli ammendanti e substrati per coltura. Il metodo di c [...]

Manuale d'uso: criteri del marchio Ecolabel per substrati di coltura e ammendanti

Manuale d'uso: criteri del marchio Ecolabel per substrati di coltura e ammendanti Manuale d'uso JRC: Decisione (UE) 2022/1244 della Commissione Il 13 luglio 2022, nella decisione 2022/1244 della Commissione, nell'ambito del regolamento UE Ecolabel (regolamento (CE) n. 66/2010), sono stati stabiliti i criteri dell'ecolabel dell'UE per "substrati di coltivazione e ammendanti". Questo Manuale dell'utente supporta l'interpretazione dei criteri dell'ecolabel dell'UE per "substrati di [...]

Contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Contratto di collaborazione coordinata e continuativa (articolo 409, n. 3, del codice di procedura civile R.D. 28 ottobre 1940 n. 1443)_______ Art. 409. (Controversie individuali di lavoro) 3) rapporti di agenzia, di rappresentanza commerciale ed altri rapporti di collaborazione che si concretino in una prestazione di opera continuativa e coordinata, prevalentemente personale, anche se non a carattere subordinato. La collaborazione si intende coordinata quando, nel rispetto delle moda [...]

Decreto 4 giugno 2024

Decreto 4 giugno 2024 / Corso Personal Safety and Social Responsabilities (PSSR) - Convenzione STCW '78 ID 22050 | 12.06.2024 Decreto 4 giugno 2024Corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities PSSR). (GU n.136 del 12.06.2024)_______ Art. 1 Finalita' 1. Il presente decreto istituisce il corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities), diretto a soddisfare i requisiti minimi obb [...]

60° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

60° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 17 del 10 Marzo 2025 ID 23597 | 11.03.2025 / In allegato DD MLPS n. 17/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 17 del 10 Marzo 2025 Con il Decreto Direttoriale n. 17 del 10 Marzo 2025, è stato adottato il sessantesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell' [...]

Protocollo d’Intesa sui fanghi dell'8 aprile 1993

Protocollo d’Intesa sui fanghi dell'8 aprile 1993 ID 18466 | 26.12.2022 Protocollo dell'8 aprile 1993 recante criteri di sicurezza ambientale per gli interventi di escavazione, trasporto e reimpiego dei fanghi estratti dai canali di Venezia Il Protocollo d’Intesa sui fanghi dell’8 aprile 1993 tra il Ministero dell'Ambiente, la Regione Veneto, la Provincia di Venezia e i Comuni di Venezia e Chioggia, recante "Criteri di sicurezza ambientale per gli interventi di escavazio [...]

Decreto Direttoriale n.71 dell'08 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.71 dell'08 giugno 2023 / Iscrizione OPNA nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici  ID 19775 | 09.06.2023 Decreto Direttoriale n.71 dell'08 giugno 2023 - Iscrizione dell’Organismo Paritetico Nazionale per l’Artigianato (OPNA) nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ... Integrazione/Modificazione d.d. n. 71/2023:- Decreto dire [...]

Decreto 7 settembre 2002

Decreto 7 settembre 2002  ID 21573 | 25.03.2024 Decreto 7 settembre 2002 - Recepimento della direttiva 2001/58/CE riguardante le modalita' della informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in commercio.  (GU n.252 del 26.10.2002) CollegatiDirettiva 2001/58/CE [...]

Decisione 2002/628/CE

Decisione 2002/628/CE Decisione del Consiglio, del 25 giugno 2002, relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, del protocollo di Cartagena sulla biosicurezza GU L 201 del 31.7.200 CollegatiProtocollo di Nagoya (ABS) Convenzione sulla diversità biologica (CBD)CBD - Convenzione di Rio de JaneiroProtocollo di Cartagena sulla Biosicurezza [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43350 | 25 Novembre 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 25 novembre 2021 n. 43350 Caduta del tubo di colata sul lavoratore durante le operazioni di distaffatura. DVR e procedura non adeguata ad evitare il rischio di caduta e investimento di materiali Penale Sent. Sez. 4 Num. 43350 Anno 2021Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 05/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Milano, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale d [...]

Comunicazione CE (C/2025/1373) / FAQ Tassonomia

Comunicazione CE (C/2025/1373) / FAQ Tassonomia ID 23564 | 05.03.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche degli atti delegati "Ambiente", "Clima" e "Informativa" della tassonomia dell'UE(C/2025/1373) GU C C/2025/1373 del 5.3.2025 ... L'obiettivo della presente comunicazione è aiutare i portatori di interessi a conformarsi ai requisiti normativi in modo efficace sotto il profilo dei costi e garanti [...]

Raccomandazione (UE) 2024/1344

Raccomandazione (UE) 2024/1344 / Progettazione aste energie rinnovabili ID 21897 | 21.05.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1344 della Commissione, del 13 maggio 2024, sulla progettazione delle aste per le energie rinnovabili C/2024/2650 GU L 2024/1344 del 21.5.2024 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, considerando quanto segue: (1) Le energie rinnovabili sono fondamentali per conseguire gli [...]

Nuovo Codice dei contratti

Nuovo Codice dei contratti ID 18374 | 7 dicembre 2022 / Elaborato Consiglio di Stato - trasmesso al Governo Schema definitivo di Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici” Allegati: - I - Testo degli articoli- II – Allegati allo schema- III – Relazione agli articoli e agli allegati- IV – Testo degli articoli posto a front [...]

Decreto-Legge 20 maggio 1993 n. 148

Decreto-Legge 20 maggio 1993 n. 148 Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione. (GU n.116 del 20-05-1993) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 19 luglio 1993, n. 236 (in G.U. 19/07/1993, n.167)______ Allegati:- Testo consolidato 10.2023- Testo nativo [...]

Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione DMS

Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione DMS Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) EU-OSHA, Ottobre 2020 La presente scheda informativa fornisce una panoramica delle tecniche di mappatura dell’organismo e dei pericoli e ne evidenzia il loro valore ai fini dell’identificazione e della prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) lavoro-correlati. Elenca le risorse necessarie a gestire [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 7 del 28 luglio 2021

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 7 del 28 luglio 2021  Delibera n. 7 del 28 luglio 2021 "Adeguamento al D. Lgs 116 del 2020" La delibera n. 7 del 28 luglio 2021 disciplina l'adeguamento delle iscrizioni nelle categorie 4 e 2-bis a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 116 del 3 settembre 2020. Entrata in vigore: 1° settembre 2021 ... La delibera riguarda l’adeguamento delle iscrizioni nelle categorie 4 e 2-bis a seguito del [...]

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer ID 21171 | 17.01.2024 Linee-Guida volte a garantire il rispetto delle disposizioni del testo unico da parte degli influencer e istituzione di un apposito tavolo tecnico. Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella riunione del 10 gennaio, a seguito di una consultazione pubblica ampiamente partecipata, ha approvato all’unanimità le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli infl [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 30690 | 04 Agosto 2022

Cassazione Penale, Sez. 3 del 04 agosto 2022 n. 30690 Modifica del dispositivo di segnalazione luminosa del carrello elevatore: mancanza di formazione e prassi non conformi Penale Sent. Sez. 3 Num. 30690 Anno 2022Presidente: RAMACCI LUCARelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 23/06/2022 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Ancona, con sentenza del 23 novembre 2016, ha condannato B.G., alla pena di € 3.200,00 di ammenda, perché ritenuto responsabile del reato di cui all’art. [...]

Circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020

Circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020 Spid obbligatorio, il primo dicembre al via la transizione verso l’utilizzo esclusivo dell’identità digitale Pubblicata la circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020 con le indicazioni operative per l’identificazione e l’accesso ai servizi online dell’Istituto, in attuazione del Decreto Semplificazioni del 16 luglio, convertito in legge lo scorso 11 settembre Con la pubblicazione della circolare Inail n. 36 del [...]

UNI ISO/TR 20416:2022

UNI ISO/TR 20416:2022 ID 16680 | 20.05.2022 / In allegato Preview UNI ISO/TR 20416:2022 Dispositivi medici - Sorveglianza successiva all'immissione in commercio per i fabbricanti Adotta: ISO/TR 20416:2020 Data entrata in vigore: 19 maggio 2022 Il rapporto tecnico fornisce una guida sui processi di sorveglianza successiva all'immissione in commercio destinata all'uso da parte dei fabbricanti di dispositivi medici. Preview ISO/TR 20416:2020 in allegato  ... Fonte: UNIISO Collegat [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1941

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1941 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1941 della Commissione del 13 ottobre 2022 relativo al divieto di introduzione, spostamento, detenzione, moltiplicazione o rilascio di determinati organismi nocivi a norma dell'articolo 30, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 268/13 del 14.10.2022 ... CollegatiRegolamento (UE) 2016/2031   [...]

Le Residenze sanitarie assistenziali ANCI RT 2020

Le Residenze sanitarie assistenziali ANCI Regione Toscana 2020 Definizione, caratteristiche e misure di prevenzione e contrasto dell'epidemia da Covid-19 negli indirizzi nazionali e regionali Lo scenario epidemiologico delineato a livello italiano ed europeo sulla diffusione del COVID-19 mette in primo piano la fragilità e i rischi della fascia di popolazione rappresentata da persone anziane e affette da gravi patologie neurologiche, croniche e fortemente invalidanti", residenti pr [...]

UNI/TR 11800:2020

UNI/TR 11800:2020 Isolanti termici per edilizia - Linee guida per la definizione dei ruoli e delle modalità di utilizzo e posa in opera Data entrata in vigore: 29 ottobre 2020   Il rapporto tecnico specifica le linee guida finalizzate a fornire agli operatori edilizi, corrette e chiare informazioni sulla gestione dei materiali isolanti termici, durante la fase di cantiere e posa in opera degli stessi, e per la verifica post opera della qualità dei materiali ap [...]

Interpello ambientale 28.01.2025 - Pratica dell’abbruciamento applicata in agricoltura

Interpello ambientale 28.01.2025 - Pratica dell’abbruciamento applicata in agricoltura / Quadro normativo ID 23371 | 28.01.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazi [...]

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del 18.02.2004)________ Aggiornamenti all'atto 18/10/2006 La Corte costituzionale, con sentenza 9 ottobre 2006, n. 327 (in G.U. 18/10/2006 n. 42) ha annullato parzialmente l'intero provvedimento. CollegatiDecreto [...]

EN 60204-1:2018+A1:2025

EN 60204-1:2018+A1:2025 / General requirements electrical equipment of machines / June 2025 ID 24135 | 18.06.2025 / Preview attached EN 60204-1:2018+A1:2025Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements (IEC 60204-1:2016, modified + IEC 60204-1:2016/AMD1:2021) Valid from 16.06.2025 Base DocumentsEN 60204-1:2018; EN 60204-1:2018/A1:2025; IEC 60204-1:2016; IEC 60204-1:2016/AMD1:2021 IEC 60204-1 provides requirements and recommendations relating to th [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024