Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19888 articoli.

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2744

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2744  ID 20972 | 15.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2744 della Commissione, del 20 novembre 2023, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari, i modelli di certificati ufficiali, i modelli di certificati sanitari/ufficiali e l’attestato privato per l’ingresso nell’Unione o il transito attraverso l’Unione di partite di determinate categorie di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/893

Decisione di esecuzione (UE) 2025/893 - Norme armonizzate RED Maggio 2025 ID 18036 | 15.05.2025 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN Decisione di esecuzione (UE) 2025/893 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per dispositivi di telecomunicazioni digitali cordless migliorate, dispositivi a corto raggio, sistemi satellitari, sistemi di trasmissione dati a banda larga e banda estesa, sis [...]

Documento Programmazione Vigilanza INL 2025

Documento Programmazione Vigilanza INL 2025 ID 24099 | 11.06.2025 / In allegato Documento di Programmazione della Vigilanza INL 2025 L’attività di vigilanza dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è da sempre volta a contrastare il lavoro sommerso e lo sfruttamento dei lavoratori, ovvero tutte le condizioni di lavoro non rispettose delle leggi che regolano la materia, sia dal punto di vista della salute e sicurezza che dal punto di vista della regolarità co [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2461

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2461 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2461 della Commissione del 14 dicembre 2022 che riconosce il sistema «KZR INiG» per dimostrare il rispetto delle disposizioni della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato e che abroga la&n [...]

UNI EN 15942:2021 - Modelli di comunicazione azienda verso azienda (B2B)

UNI EN 15942:2021 - Modelli di comunicazione azienda verso azienda (B2B) UNI EN 15942:2021 Sostenibilità delle costruzioni - Dichiarazioni ambientali di prodotto - Modelli di comunicazione azienda verso azienda (B2B) Data entrata in vigore: 16 dicembre 2021 La norma si applica a tutti i prodotti e servizi legati alle costruzioni. Definisce e descrive il modello di comunicazione azienda verso azienda (B2B) al fine di garantire una corretta comprensione attraverso una efficace comuni [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2726

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2726 / Modifica Elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi ID 20907 | 07.12.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2726 della Commissione, del 6 dicembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al riciclaggio delle navi GU L 2023/2726 del 07.12.2023 E [...]

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023  ID 19745 | 05.06.2023 Decreto Direttoriale n. 64 del 05 giugno 2023 - Iscrizione dell’ENTE BILATERALE fra ASCOM Parma e FILCAMS-CGIL/FISASCAT-CISL/UILTuCS-UIL di Parma per il settore commercio - E.B.C. PARMA - nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organism [...]

Circolare Min. Salute n. 38518 del 07.08.2015

Circolare Min. Salute n. 38518 del 07.08.2015 Sorveglianza sul mercato dei prodotti cosmetici ai sensi del Regolamento (CE) n. 1223/2009 - Indicazioni alla Persona responsabile sui prodotti per le unghie Lo scrivente ufficio ha svolto attività di controllo sul mercato volta e verificare il livello di conformità alla normativa vigente di alcune tipologie di prodotti per le unghie. Con riferimento agli esiti di tali controlli condotti sui “prodotti per le unghie&rdquo [...]

Decreto 28 ottobre 2021

Decreto 28 ottobre 2021 / Criteri Minimi Piani forestali Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali per l'elaborazione dei piani forestali di indirizzo territoriale e dei piani di gestione forestale.(GU n.289 del 04.12.2021)______ Art. 1. Criteri minimi nazionali 1. Con il presente decreto sono definiti i criteri minimi nazionali per l’elaborazione dei piani forestali di indirizzo territoriale e dei piani di gestione forestale, o strumenti equivalenti, di cui all& [...]

Regolamento (UE) 2024/1789

Regolamento (UE) 2024/1789  ID 22257 | 15.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1789 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sui mercati interni del gas rinnovabile, del gas naturale e dell'idrogeno, che modifica i regolamenti (UE) n. 1227/2011, (UE) 2017/1938, (UE) 2019/942 e (UE) 2022/869 e la decisione (UE) 2017/684 e che abroga il regolamento (CE) n. 715/2009  GU L 2024/1789 del 15.7.2024 Entrata in vigore: 04.08.2024 Applicazione a decorrere dal 5 [...]

Legge 24 luglio 1985 n. 409

Legge 24 luglio 1985 n. 409 ID 19019 | 21.02.2023 Legge 24 luglio 1985 n. 409 Istituzione della professione sanitaria di odontoiatra e disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee. (GU n.190 del 13.08.1985 - SO) _______ In allegato Testo consolidato 2007... [...]

UNI EN ISO 3834-1:2021

UNI EN ISO 3834-1:2021 ID 21793 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-1:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 1: Criteri per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità La norma fornisce uno schema generale della UNI EN ISO 3834 e i criteri da considerare per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici tra i tre livelli descritti nelle parti 2, 3 e 4 [...]

Scoping possible further EU-wide end-of-waste and by-product criteria

Scoping possible further EU-wide end-of-waste and by-product criteria ID 16045 | 14.03.2022  This study supports the implementation of both the Circular Economy Action Plan and the Waste Framework Directive by identifying a list of priority waste or by-product streams (scoping) and deriving the most suitable candidate streams for which to develop further EU-wide end-of-waste or by-product criteria. This study was carried out by the Joint Research Centre and the Directorate-General fo [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347 Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecarie e catastali (GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)... [...]

ISO/TS 16791:2020

ISO/TS 16791:2020  Informatica sanitaria - Requisiti per la codifica internazionale leggibile da una macchina degli identificatori delle confezioni dei medicinali ISO/TS 16791, Health informatics – Requirements for international machine-readable coding of medicinal product package identifiers Data di pubblicazione: 2020-09 Questo documento fornisce linee guida sull'identificazione e l'etichettatura dei medicinali dal punto di produzione del medicinale [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del  Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014  GU L 2025/90271 del 24.3.2025 __________ 1) Pagina 22, articolo 10, paragrafo 1, primo comma, frase introduttiva:anziché:«1. Le persone fisiche dete [...]

Decreto 21 marzo 2006

Decreto 21 marzo 2006 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose. (Decreto n. 278/2006). (GU n.90 del 18.04.2006 - SO n. 98) Abrogazione Decreto 7 Aprile 2014 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (Transhipment) delle merci pericolose (Decreto Dirigenzia [...]

CEI EN 50522:2022

CEI EN 50522:2022 / Impianti di terra per impianti elettrici Vn > 1 kV in c.a. / Dal 10.01.2025 ID 23340 | 22.01.2025 / Allegato Preview Vedi Ed. Luglio 2025 CEI EN 50522Classificazione CEI: 99-3Impianti di terra per impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. Data Pubblicazione: 2025-07 Classificazione CEI: 99-3Impianti di terra per impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. Data Pubblicazione: 11.2022 Variante V1 del 11.2024 Classificaz [...]

Study report welding and other processes that generate fume in a similar way

Study report welding and other processes that generate fume in a similar way 17 November 2022, Prepared by the European Chemicals Agency ECHA Scoping Study report for evaluation of limit values for welding fumes and fumes from other processes that generate fume in a similar way at the workplace Welding and other processes that generate fume in a similar way Welding is a broad term for the process of joining metals through coalescence. This coalescence is achieved by applying heat (energy [...]

Linee guida in materia di whistleblowing sui canali interni di segnalazione

Linee guida in materia di whistleblowing sui canali interni di segnalazione ANAC - Schema in consultazione pubblica fino al 09 dicembre 2024 ID 22916 | 11.11.2024 / In allegato Schema LLG e Questionario ANAC Whistleblowing - ANAC: aperta consultazione sulle Linee guida. Invio osservazioni fino al 9 dicembre È aperta dal 07 Novembre 2024 fino al 09 dicembre 2024, la consultazione pubblica online sullo schema di nuove Linee Guida in materia di whistleblowing adot [...]

Direttiva n. 90/679/CEE

Direttiva n. 90/679/CEE Direttiva n. 90/679/CEE del Consiglio, del 26 novembre 1990, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (GU n. L 374 del 31 dicembre 1990) Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2009/104/CE [...]

Risoluzione del Parlamento europeo 20 ottobre 2021 - 2019/2182 (INL)

Risoluzione del Parlamento europeo 20 ottobre 2021 - 2019/2182 (INL) Raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall'amianto Contenuti: Strategia europea per la rimozione dell’amianto: ESRAAUna direttiva quadro europea per le strategie nazionali di rimozione dell’amiantoAggiornamento della direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoroRiconoscimento e indenni [...]

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10053 del 14 aprile 2023

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10053 del 14 aprile 2023 ID 19562 | 05.05.2023 Risarcimento dei danni da inadempimento dell’obbligo di lavaggio e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) ... CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.it [...]

Interpello ambientale 23.09.2024 - Gestione e tracciabilità marmitte catalitiche usate

Interpello ambientale 23.09.2024 - Gestione e tracciabilità marmitte catalitiche usate ID 22606 | 23.09.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

Bozza Decreto aggiornamento DM 18 maggio 2018

Bozza Decreto aggiornamento DM 18 maggio 2018 / Pubblicato in GU ID 20211 | Update 14.10.2023 / In allegato Aggiornamento del Decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018 recante, tra l’altro, la “Regola tecnica sulle caratteristiche chimico fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile” da convogliare, finalizzata a garantire la possibilità di interconnessione e l’interoperabilità dei sistemi del gas euro [...]

Decreto direttoriale MIMIT 12 giugno 2024

Decreto direttoriale MIMIT 12 giugno 2024 - Bonus colonnine domestiche. Contributi 2024 ID 22114 | 25.06.2024 / Comunicato in GU n. 145 del 22 giugno 2024 Il decreto definisce, per l’anno 2024, le disposizioni procedurali per la concessione e l'erogazione di contributi per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica effettuati da utenti domestici, privati e condomini (DPCM 4 agosto 2022). Le date di [...]

Legge 7 aprile 2022 n. 32

Legge 7 aprile 2022 n. 32 Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia (GU n.97 del 27.04.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 12/05/2022 ________ Articolato Art. 1. Deleghe al Governo: oggetto e princìpi e criteri direttivi generaliArt. 2. Delega al Governo per il riordino e il rafforzamento delle misure di sostegno all’educazione dei figliArt. 3. Delega al Governo per la disciplina dei congedi parentali, di paternità e di maternit&ag [...]

Decreto 29 luglio 2024

Decreto 29 luglio 2024 ID 22429 | 13.08.2024 Decreto 29 luglio 2024 Modifica dell'allegato 1 al decreto 1° settembre 2021 concernente requisiti, formalità ed obblighi da ottemperare per l'utilizzazione dei natanti da diporto ovvero delle moto d'acqua ai fini di locazione o di noleggio per finalita' ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonchè' di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne.  [...]

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti anno 2020

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2020 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione. Tali caratteristiche chimico fisiche influenzano le emissioni [...]

Legge 29 novembre 2015 n. 189

Legge 29 novembre 2015 n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2015, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia economico-sociale. (GU n.279 del 30.11.2015) CollegatiDecreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024