Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20136 articoli.

Uso improprio dei tappi dotati di meccanismo a biglia

Uso improprio dei tappi dotati di meccanismo a biglia Protocollo d'intesa per l'individuazione di forme di tutela del consumatore verso i rischi derivanti da un possibile uso improprio dei tappi dotati di meccanismo a biglia presenti nelle bottiglie di oli vergini. (GU Serie Generale n.3 del 04-01-2020) Il MISE, in collaborazione con il Ministero della salute e il Ministero delle politiche agricole e forestali, ha promosso l’adozione di un accordo per eliminare dal mercato un parti [...]

Decreto 13 Gennaio 2021

Decreto 13 Gennaio 2021 Ministero della Giustizia Deposito di atti, documenti e istanze nella vigenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n.16 del 21.01.2021) Entrata in vigore: 05.02.2021 ... Art. 1. Negli uffici delle Procure della Repubblica presso i Tribunali il deposito da parte dei difensori dell’istanza di opposizione all’archiviazione indicata dall’art. 410 del codice procedura penale, della denuncia di cui all’art. 333 del codice di procedura [...]

Proposta di regolamento omologazione NRMM circolanti su strade pubbliche

Proposta di regolamento omologazione macchine mobili non stradali (Non-Road Mobile Machinery / NRMM) circolanti su strade pubbliche ID 19400 | Update news 09.01.2025 09.01.2025 Pubblicato il: Regolamento (UE) 2025/14 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato delle macchine mobili non stradali circolanti su strade pubbliche, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 GU L 2025/14 dell'8.1.2025 En [...]

Regolamento (CE) n. 300/2008

Regolamento (CE) n. 300/2008  ID 22236 | 12.07.2024 Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell’aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002 GU L 97/72 del 9.4.2008 _________ In allegato testo consolidato 01.02.2010... [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Sodio

Parametri indicatori qualità nelle acque - Sodio ID 18826 | 26.01.2023 / In allegato Il sodio costituisce il 2,83% della crosta terrestre e ne rappresenta uno degli elementi più abbondanti. I sali di sodio sono generalmente molto solubili in acqua e sono rilasciati dalla crosta terrestre nelle acque profonde ed in quelle superficiali. Essendo non volatili, sono presenti nell’atmosfera associati al particolato. I più importanti presenti in natura sono il cloruro [...]

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2021

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2021  OGGETTO: Decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante "Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19". Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 117 del 18 maggio u.s. è stato pubblicato il decreto-legge di pari data, n. 65, con il quale sono introdotte misure urgenti relative ali emergenza epidemiologica da COVID- 19. Il suddetto decreto-legge reca prevalentemente disposizioni che riguardano i territori coll [...]

Decreto 27 ottobre 2021

Decreto 27 ottobre 2021 Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita. (GU n.268 del 10.11.2021)... [...]

Decreto 2 aprile 2001

Decreto 2 aprile 2001 DECRETO 2 aprile 2001. Determinazione delle classi delle lauree universitarie delle professioni sanitarie. DECRETO 2 aprile 2001. Determinazione delle classi delle lauree specialistiche universitarie delle professioni sanitarie. DECRETO 12 aprile 2001. Determinazione delle classi delle lauree e delle lauree specialistiche universitarie nelle scienze della difesa e della sicurezza. (GU n° 128 del 05-06-2001 S.O. n° 135)  ... [...]

Legge 24 luglio 1985 n. 409

Legge 24 luglio 1985 n. 409 ID 19019 | 21.02.2023 Legge 24 luglio 1985 n. 409 Istituzione della professione sanitaria di odontoiatra e disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee. (GU n.190 del 13.08.1985 - SO) _______ In allegato Testo consolidato 2007... [...]

Linee Guida per il collaudo delle grandi dighe

Linee Guida per il collaudo delle grandi dighe ID 21694 | 16.04.2024 / In allegato Pubblicato il Decreto del Capo Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative, 17 gennaio 2024, n. 2- “Adozione delle Linee Guida per il collaudo delle “grandi dighe” ex articolo 14 del D.P.R. 1363/1959, recante “Approvazione del regolamento per la compilazione dei progetti, la costruzione e l'esercizio delle dighe di ritenuta” e relativo allegato. ... Decreto d [...]

Decreto 24 luglio 2024

Decreto 24 luglio 2024  ID 22399 | 06.08.2024 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n.183 del 06.08.2024) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di applicazione 1. Le disposizioni della presente legge disciplinano il coordinamento delle procedure e delle attività di ricostruzione nei territori colpiti da e [...]

FR: les cancers de la prostate reconnus comme maladie professionnelle

Les cancers de la prostate reconnus comme maladie professionnelle / provoqués par les pesticides Gouvernement FR / Décret n° 2021-1724 du 20 décembre 2021 Un décret reconnaissant les cancers de la prostate provoqués par les pesticides comme maladie professionnelle, dont le chlordécone, a été publié le 22 décembre 2021 au Journal officiel. Le cancer de la prostate lié &ag [...]

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16 / Decreto iscrizione E.BI.TE.N. ID 19081 | 28.02.2023 Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16 - Iscrizione "Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N." nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici ex decreto MLPS n. 171/2022 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N.”, con sede in Via O [...]

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi / Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare ID 21544 | 21.03.2024 / In allegato Il monografico “Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare” rappresenta il secondo rapporto sulla sicurezza dei lavoratori marittimi. A differenza del primo rapporto, viene introdotto anche il tema della salute, in modo da avere un quadro completo dei rischi, degli infortuni e delle malattie di questo particolare se [...]

Guidance to assess the risks to bees from the use of biocides

Guidance to assess the risks to bees from the use of biocides (02/2024) ID 21360 | 14.02.2024 This Guidance provides technical advice on how to perform the hazard and exposure assessment and risk characterisation for biocidal active substances and biocidal products with respect to assessment of risks to bees from the use of biocides. In December 2019, ECHA received a mandate from the European Commission to develop guidance for assessing the risk to pollinators (including bees) from the ex [...]

Direttiva 94/67/CE

Direttiva 94/67/CE Direttiva 94/67/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 dicembre 2000, sull'incenerimento dei rifiuti (GU L 332, 28.12.2000) Attuata con il: Decreto 25 febbraio 2000 n. 124 Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE CollegatiDirettiva 2010/75/UETabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE) [...]

Decreto 19 ottobre 2022

Decreto 19 ottobre 2022 / Gestione rifiuti - Riparto contributo ambientale anno 2019 ID  18132 | 21.11.2022 Decreto 19 ottobre 2022 Riparto del contributo dovuto per l'anno 2019, previsto dall'articolo 206-bis, comma 6, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n. 271 del 19.11.2022) ... Art. 1. Principi generali 1. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto.2. Il presente decreto determina l’ammontare complessivo del cont [...]

DPCM 29 marzo 2023

DPCM 29 marzo 2023 / Modalità di interazione SNPS e SNPA ID 19638 | 16.05.2023 Definizione delle modalità di interazione del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS) con il Sistema nazionale protezione ambiente (SNPA) e istituzione della Cabina di regia. (GU n.113 del 16.05.2023) ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto definisce le modalità di interazione del SNPS con il SNPA ai sensi dell’art. 27, co [...]

Interpello ambientale 29.04.2025 - Gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento

Interpello ambientale 29.04.2025 - Gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento ID 23936 | 06.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2744

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2744  ID 20972 | 15.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2744 della Commissione, del 20 novembre 2023, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari, i modelli di certificati ufficiali, i modelli di certificati sanitari/ufficiali e l’attestato privato per l’ingresso nell’Unione o il transito attraverso l’Unione di partite di determinate categorie di [...]

Circolare 2 marzo 2005 n. 12117

Circolare MAP 2 marzo 2005 n. 12117 ID 18307 | 07.12.2022 Illegittima La Circolare è illegittima per la parte in cui è interpretabile che la messa in servizio (denuncia/verifica) possa essere effettuata da altri Soggetti ON o Ispettorato degli utilizzatori - anziché solo dell'INAIL (art.4, 5 e 6 del D.M. 01.12.2004, n.329). All’atto della messa in servizio di un recipiente a pressione, l’utilizzatore invia comunicazione di messa in servizio dell’attre [...]

CEI EN IEC 62135-2:2022

CEI EN IEC 62135-2:2022 / Preview in allegato Classificazione CEI: 26-32Apparecchiatura per la saldatura a resistenzaParte 2: Prescrizioni per la compatibilità elettromagnetica (EMC) Questa Norma si applica alle apparecchiature per la saldatura a resistenza e i processi affini collegate a reti di alimentazione con tensioni nominali fino a 1 000 V c.a. RMS. Essa non definisce i requisiti di sicurezza. Le modifiche tecniche più significative di questa edizione rispetto alla precedente riguardano... [...]

Interpello ambientale 14.06.2024 - Autorizzazione unica impianti FER

Interpello ambientale 14.06.2024 - Autorizzazione unica impianti FER ID 22091| 19.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

Legge 25 giugno 1952 n. 766

Legge 25 giugno 1952 n. 766  Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali firmati a Parigi il 18 aprile 1951: a) Trattato che istituisce la Comunita' europea del carbone e dell'acciaio e relativi annessi; b) Protocollo sui privilegi e le immunita' della Comunita'; c) Protocollo sullo Statuto della Corte di giustizia; d) Protocollo sulle relazioni con il Consiglio d'Europa; e) Convenzione relativa alle disposizioni transitorie.  (GU n.160 del 12.07.1952 - S.O. n. 1) [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483

Sentenza CP Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483 / RSPP responsabile per non aver segnalato nel DVR il pericolo di caduta nel pozzo ID 23048 | 02.12.2024 / In allegato Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483 - Caduta nel pozzo del minore durante la gara di orienteering. Responsabile il RSPP che non segnala nel DVR il pericolo di caduta nel pozzo in pessimo stato di manutenzione. Penale Sent. Sez. 4 Num. 42483/2024Dott. PICCIALLI Patrizia - President [...]

Legge 5 gennaio 1994 n. 36

Legge 5 gennaio 1994 n. 36 / Legge Galli Disposizioni in materia di risorse idriche. (GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11) Entrata in vigore della legge: 3-2-1994 Abrogata da: D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate ID 21809 | Update 07.06.2024 / Pubblicate Giugno 2024 LG CIG n. 22/2024 La deliberazione 2 agosto 2022 386/2022/R/GAS introduce un meccanismo di responsabilizzazione delle imprese di distribuzione nella gestione del delta in-out.  Il comma 8.5 della già menzionata deliberazione prevede che nell’ambito del Protocollo vigente con ARERA, il CIG definisca una o più linee guida in [...]

D.P.R. 11 febbraio 2005 n.68

D.P.R. 11 febbraio 2005, n.68 Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003 n. 3. (G.U. 28 marzo 2005 n. 97) Testo allegato Consolidato 09.20230 con le modifiche apportate dagli atti: 29/11/2008 DECRETO-LEGGE 29 novembre 2008, n. 185 (in SO n.263, relativo alla G.U. 29/11/2008, n.280) convertito con modificazioni dalla L. 28 gennaio 2009, n. 2 (in S.O. n. 14/L, relativo alla G.U. 28/1/2009, n. 22) 10 [...]

Decreto Legislativo 26 ottobre 2010, n. 198

Decreto Legislativo 26 ottobre 2010, n. 198 Attuazione della direttiva 2008/63/CE relativa alla concorrenza sui mercati delle apparecchiature terminali di telecomunicazioni. (GU n. 280 del 30.11.2010) CollegatiRegolamento (UE) 2015/2120Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidatoDirettiva 2008/63/CE [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024