Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19888 articoli.

D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 25

D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 25 Attuazione della direttiva 1999/34/CE, che modifica la direttiva 85/374/CEE, in materia di responsabilita' per danno da prodotti difettosi. (GU n.49 del 28-02-2001)_______ Art. 1. 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 224, sono apportate le seguenti modifiche: a) il comma 3 dell'articolo 2 e' abrogato; b) il comma 1 dell'articolo 3 e' sostituito dal seguente: "1. Produttore e' il fabbricante del prodotto finito o di una sua componen [...]

UNI ISO/TR 23476:2022

UNI ISO/TR 23476:2022 Ergonomia - Applicazione della ISO 11226, della serie ISO 11228 e della ISO/TR 12295 nel settore agricolo   Il rapporto tecnico è destinato a essere utilizzato insieme alle norme ISO/TR 12295, ISO 11226 e alla serie ISO 11228 nel settore agricolo. Il documento fornisce informazioni su come gli standard esistenti possono essere utilizzati in un settore globale come quello agricolo dove, sebbene con caratteristiche diverse, il sovraccarico biomeccanico &egra [...]

Decreto ministeriale 21 novembre 2022

DM 21 novembre 2022 / Giocattoli: Valori limite anilina ID 18306 | 30.12.2022 / In allegato DM pubblicato in GU Recepimento direttiva n. 2021/903/UE (valori limite specifici per l’anilina in determinati giocattoli) Il decreto 21 novembre 2022 recepisce la direttiva 2021/903/UE, che modifica l’elenco delle sostanze chimiche contenute nell’Allegato II della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli, adeguando le disposizioni alla normativa de [...]

EN ISO 10218-1:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali

EN ISO 10218-1:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali  ID 23729 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato EN ISO 10218-1:2025 Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali (ISO 10218-1:2025) In vigore: 01.04.2025 (3a edizione)Sostituisce: EN ISO 10218-1:2011 03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-1:2025 UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot Data entr [...]

Decisione 2010/778/UE

Decisione 2010/778/UE Decisione della Commissione, del 15 dicembre 2010, che modifica la decisione 2006/944/CE recante determinazione dei livelli di emissione rispettivamente assegnati alla Comunità e a ciascuno degli Stati membri nell’ambito del protocollo di Kyoto ai sensi della decisione 2002/358/CE del Consiglio [notificata con il numero C(2010) 9009] (GU L 332 del 16.12.2010) CollegatiDecisione 2006/944/CEDecisione 2002/358/CE [...]

Interpello ambientale 17.10.2022 - Proroga periodo transitorio art.22 co. 2 Dlgs 42/2017

Interpello ambientale 17.10.2022 - Proroga periodo transitorio art.22 co. 2 Dlgs 42/2017 ID 19781 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della nor [...]

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture | 2023

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Edizione 2023 ID 20774 | 15.11.2023 / In allegato Il  D.P.R. n. 84/2003, che attua la direttiva 1999/94/CE, prevede, all’art. 4, che ogni anno i costruttori di autovetture forniscano al Ministero delle Imprese e del made in Italy le informazioni sulle emissioni di CO2 (anidride carbonica), di cui all’allegato II dello stesso Regolamento, ai fini della redazione di una Guida [...]

Relazione Annuale ARERA 2024

Relazione Annuale ARERA 2024 ID 22249 | 12.07.2024 / Documento Luglio 2024 In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2024 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta. Volume 1 - Stato dei servizi Contesto internazionale e nazionaleStruttura, prezzi e qualità nel settore elettricoStruttura, prezzi e qualità nel settore gasStruttura, prezzi e qualità nel settore del telecaloreStato dei servizi idriciStruttura, tariffe e qualit&agr [...]

Ordinanza Min. Salute 13 gennaio 2022

Ordinanza Min. Salute 13 gennaio 2022 Misure urgenti per il controllo della diffusione della Peste suina africana a seguito della conferma della presenza del virus nei selvatici. (GU n.10 del 14.01.2022) [...]

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali, degli stabilimenti balneari e degli impianti sportivi i requisiti minimi per l'accessibilità dei servizi offerti così come indicati nella UNI ISO 21902, nella UNI CEI EN 1721 [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 | 16.06.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 | 16.06.2022 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003 GU L 161/121 del 16.6.2022 ... Pagina 87, allegato IV, parte I, sezione 1 - APPLICABILITÀ DEL [...]

Nota informativa sulle borse di plastica

Nota informativa sulle borse di plastica / CONAI ID 18585 | 08.01.2022 / In allegato Al fine di recepire la direttiva 2015/720/UE sulla riduzione dell'utilizzo di borse di plastica in materiale leggero e dare organicità alla normativa italiana in materia, la legge 3 agosto 2017 n. 123 conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, è intervenuta nella Parte IV del d.lgs. 152/2006. CONTESTO NORMATIVO Definizioni L’art. 218 c [...]

Interpello ambientale 10.02.2025 - Cessazione qualifica di rifiuto conglomerato bituminoso

Interpello ambientale 10.02.2025 - Cessazione qualifica di rifiuto conglomerato bituminoso ID 23435 | 10.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della n [...]

Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274

Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Disposizioni correttive al decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, recante attuazione della direttiva 2001/83/CE relativa ad un codice comunitario concernente medicinali per uso umano. (GU n.38 del 14.02.2008) Entrata in vigore del provvedimento: 29/2/2008_______ Aggiornamenti all'atto 09/04/2008 Errata Corrige (in G.U. 09/04/2008, n.84) relativo all'art. 2, commi 5 e 21. CollegatiDecreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219Direttiva 2001 [...]

Format and Content of the Package Design Safety Report for the Transport of Radioactive Material

Format and Content of the Package Design Safety Report for the Transport of Radioactive Material ID 16993 | 02.07.2022 / In allegato Linee guida IAEA Safety Standards - Data pubblicazione: 2022 L’Agenzia internazionale per l'energia atomica ha pubblicato la Guida Tecnica di sicurezza SSG-66 “Format and Content of the Package Design Safety Report for the Transport of Radioactive Material”, che fornisce raccomandazioni sulla preparazione di un Rapporto di Sicurezza per i M [...]

UNI EN 12999:2025 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

UNI EN 12999:2025 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici ID 23905 | 30.04.2025 / Preview in allegato UNI EN 12999:2025 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche. Data entrata in vigore: 30 aprile 2025 Sostituisce: UNI EN 12999:2020 Recepisce: EN 12999:2020+A1:2025_________ EN 12 [...]

MUD 2024: Compilazione telematica

MUD 2024: Compilazione telematica / Invio entro il 1° luglio 2024 ID 21484 | 12.03.2024 / Download news A partire dall'11 marzo 2024 è possibile scaricare il software per la compilazione delle Comunicazioni MUD Rifiuti, Imballaggi, Veicoli fuori uso, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, adeguato alle modifiche introdotte dal DPCM 26 gennaio 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024. Il software consente di compilare le comunicaz [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Utilizzo biochar in impianti di compostaggio

Interpello ambientale 20.08.2024 - Utilizzo biochar in impianti di compostaggio ID 22443 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1353

Regolamento delegato (UE) 2021/1353 della Commissione del 17 maggio 2021 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i casi e le condizioni in cui le autorità competenti possono designare laboratori ufficiali che non soddisfano le condizioni per tutti i metodi da essi impiegati per i controlli ufficiali o le altre attività ufficiali GU L 291/20 del 13.8.2021 Entrata in vigore: 02.09.2021 _______ Articolo 1 Oggetto [...]

Decreto 16 novembre 2017

Decreto 16 novembre 2017 / Indicazione dell'origine in etichetta del pomodoro ID 19485 | 24.04.2023 Decreto 16 novembre 2017 Indicazione dell'origine in etichetta del pomodoro (GU n.47 del 26.02.2018) [...]

Decreto 17 gennaio 2017

Decreto 17 gennaio 2017 Aggiornamento degli allegati 6 e 13 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante:  «Riordino  e  revisione  della  disciplina  in materia di fertilizzanti, a norma  dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88» (GU n.52 del 3-3-2017) Vedi testo consolidato D.Lgs. n. 75/2010 CollegatiDecreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato [...]

COM(2014) 23 final

COM(2014) 23 final  Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulla ricerca e la produzione di idrocarburi (come il gas di scisto) mediante la fratturazione idraulica ad elevato volume nell’UE... [...]

Polizze catastrofali - Risposte alle domande frequenti (FAQ)

Polizze catastrofali - Risposte alle domande frequenti (FAQ) ID 23728 | 16.04.2025 / Download scheda allegata Risposte alle domande frequenti sulle Polizze catastrofali MIMIT - Decreto interministeriale 30 gennaio 2025 n. 18 In seguito a richieste di chiarimento pervenute, si forniscono le prime indicazioni sulle tematiche connesse all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al DM 18/2025, pubblicato in G.U. Serie Generale n.48 del [...]

Decreto ministeriale n. 142 del 19 Settembre 2024

Decreto ministeriale n. 142 del 19 Settembre 2024 ID 22612 | 24.09.2024 Decreto ministeriale n. 142 del 19 Settembre 2024 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentante effettivo UIL ... Articolo 1 1. La dr.ssa Ivana Veronese è nominata, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell'articolo 6, decreto [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657 della Commissione del 26 settembre 2022 relativa al riconoscimento del sistema volontario «Sustainable Biomass Program» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato (GU L 249/53 del 27.09.202 [...]

Direttiva 2009/123/CE

Direttiva 2009/123/CE  ID 21589 | 27.03.2024 Direttiva 2009/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all’inquinamento provocato dalle navi e all’introduzione di sanzioni per violazioni  GU L 280/52 del 27.10.2009 Direttiva sostituita dalla Direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024, sulla tutela penale dell’ambiente (in GU L 2024/12 [...]

Lettera Circolare Prot. 5411 del 10 novembre 2008

Lettera Circolare ISPSEL Prot. 5411 del 10 novembre 2008 Procedura Ispesl per la denuncia e la valutazione di recipienti per liquidi e tubazioni già esistenti alla data del 12/2/2005 e comunque commercializzati fino al 29/5/02 e non certificati PED, in accordo all’art. 16 del D.M. 329/04. CollegatiDecreto 1 dicembre 2004 n. 329   [...]

Decreto-Legge Aiuti Quater

Decreto-Legge Aiuti Quater ID 18042 | 10.11.2022 In allegato - Bozza 10.11.2022 h. 20.00_________ ART. 1. (Contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, per il mese di dicembre 2022) ART. 2. (Disposizioni in materia accisa e di imposta sul valore aggiunto su alcuni carburanti)ART. 3. (Misure di sostegno per fronteggiare il caro bollette)ART. 4. (Misure per l’incremento della produzione di gas n [...]

Direttiva Ministro dell'Interno 10 agosto 2023

Direttiva Ministro dell'Interno 10 agosto 2023 / Occupazioni abusive (Piantedosi) ID 20212 | 10.08.2023 Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha indirizzato ai prefetti una direttiva per la prevenzione e il contrasto del fenomeno delle occupazioni abusive. La direttiva prevede, tra l'altro, la ricognizione degli immobili in condizione di abbandono, potenzialmente oggetto di occupazione. In particolare, su questo fronte, le Forze di polizia, con il coinvolgimento delle Poli [...]

Direttiva 2001/58/CE

Direttiva 2001/58/CE  ID 21574 | 25.03.2024 Direttiva 2001/58/CE della Commissione, del 27 luglio 2001, che modifica per la seconda volta la direttiva 91/155/CEE che definisce e fissa le modalità del sistema di informazione specifica concernente i preparati pericolosi ai sensi dell'articolo 14 della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio nonché quelle relative alle sostanze pericolose conformemente all'articolo 27 della direttiva 67/548/CEE del Consigli [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024