Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19889 articoli.

Raccomandazione (EU) 2024/440

Raccomandazione (EU) 2024/440 / Stima dose efficace e equivalente direttiva 2013/59/Euratom  ID 21307 | 06.02.2024 Raccomandazione (EU) 2024/440 della Commissione del 2 febbraio 2024 concernente l’uso di coefficienti di dose per la stima della dose efficace e della dose equivalente ai fini della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio GU L 2024/440 del 06.02.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea dell [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012 / Requisiti per organismi di certificazione ID 23461 | 13.02.2025 / Preview allegato Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi Data disponibilità: 11 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese e italiana della norma europea EN ISO/IEC 17065 (edizione settembre 2012). La norma contiene requisiti per la competenza, il funzionamento coerente e l' [...]

Legge 5 gennaio 1994 n. 36

Legge 5 gennaio 1994 n. 36 / Legge Galli Disposizioni in materia di risorse idriche. (GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11) Entrata in vigore della legge: 3-2-1994 Abrogata da: D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Messa in sicurezza permanente (MISP) rifiuti abbandonati

Interpello ambientale 20.08.2024 - Messa in sicurezza permanente (MISP) rifiuti abbandonati ID 22441 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norma [...]

Legge 15 maggio 2025 n. 76

Legge 15 maggio 2025 n. 76  ID 24023 | 26.05.2025 Legge 15 maggio 2025 n. 76 Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. (GU n.120 del 26.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/2025... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 19646 | 08 Maggio 2019

Cassazione Penale Sez. 3 dell'08 maggio 2019 n. 19646 Infortunio mortale durante la realizzazione di una trincea per il posizionamento di tubature. Responsabilità del direttore dei lavori Presidente: ACETO ALDO Relatore: CORBETTA STEFANO Data Udienza: 08/01/2019 Fatto 1. Giudicando in sede di rinvio disposto da questa Corte con sentenza n. 40817 del 2012, deliberata il 10/07/2012 e depositata il 17/10/2012, la Corte di appello di Napoli, in riforma della sentenza emessa dal Tribun [...]

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto il territorio nazionale sulla scorta delle direttive del Ministro della salute, nel rispetto delle disposizioni vigenti, tenuto conto del sistema di coordinamento delle Forze di polizia e fe [...]

Verso città resilienti: Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Verso città resilienti: gli interventi del Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano ID | 23.01.2024 / In allegato Il presente Quaderno offre una panoramica delle azioni proposte dai comuni italiani partecipanti al Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, lanciato nel 2021 dal Ministero della Transizione Ecologica (oggi Ministero per l’Ambiente e per la Sicurezza Ener [...]

Decreto Legislativo 27 dicembre 2018 n. 148

Decreto Legislativo 27 dicembre 2018 n. 148 Attuazione della direttiva (UE) 2014/55 del parlamento europeo e del consiglio del 16 aprile 2014, relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici. (GU n.14 del 17.01.2019) Entrata in vigore del provvedimento: 01/02/2019 Aggiornamenti all'atto 06/11/2021 DECRETO-LEGGE 6 novembre 2021, n. 152 (in G.U. 06/11/2021, n.265) CollegatiDirettiva (UE) 2014/55 [...]

Decreto 26 febbraio 2024

Decreto 26 febbraio 2024  ID 21770 | 26.04.2024 Decreto 26 febbraio 2024 Disposizioni attuative e criteri per determinare le percentuali di riduzione applicabili per inadempienze degli obblighi della condizionalita' «rafforzata» 2023-2027 e per violazione degli impegni dei regimi ecologici per il clima e l'ambiente e degli interventi di sviluppo rurale finanziati dal FEASR 2023-2027. (GU n. 97 del 26.04.2024) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto [...]

Decreto 28 novembre 2024 - Termini e modalità agevolazioni imprese energivore

Decreto 28 novembre 2024 - Termini e modalità agevolazioni imprese energivore ID 23030 | 28.11.2024 / In allegato Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il provvedimento (DM 61/2024 in allegato ) che stabilisce termini e modalità per la presentazione, da parte di imprese o associazioni di categoria, della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore. L’istanza dovrà es [...]

Decreto 1° aprile 2022

Decreto 1° aprile 2022 Recepimento della direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione. (GU n.94 del 22.04.2022) ... CollegatiDecreto 19 maggio 2017 Fissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecnicheDirettiva d [...]

Decreto 29 aprile 2016

Decreto 29 aprile 2016 Modalita' di utilizzo da parte delle Forze di polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. (GU n.111 del 13.05.2016) Abrogazione dal 19.08.2022 Decreto abrogato dal Decreto 13 giugno 2022 CollegatiD.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177Decreto Legislativo n. 66 del 15 marzo 2010 [...]

Risoluzione del Consiglio del 21 gennaio 1974

Risoluzione del Consiglio del 21 gennaio 1974  Risoluzione del Consiglio del 21 gennaio 1974  relativa ad un programma di azione sociale (GU n. C 13/1 del 12.02.1974) CollegatiRisoluzione del 21 dicembre 1987Risoluzione del Consiglio del 29 giugno 1978 [...]

Professionista dei beni culturali / Documenti

Professionista dei beni culturali / Documenti ID 20010 | 19.07.2023 / In allegato I seguenti documenti sono stati realizzati allo scopo di fornire informazioni sintetiche relative al Decreto 20 maggio 2019 e ai profili professionali dei beni culturali, per un’agevole e immediata consultabilità. Per il testo completo si rinvia al decreto e a suoi allegati. CollegatiDecreto 20 maggio 2019Guida alle professioni dei beni culturaliElenco professionisti dei beni cultural [...]

Decreto 18 novembre 2005

Decreto 18 novembre 2005 Norme integrative per il trasporto di merci pericolose sulle navi mercantili in viaggi nazionali. (Decreto n. 1105/05). (GU n. 285 del 07.12.2005) Abrogazione Decreto 7 Aprile 2014 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (Transhipment) delle merci pericolose (Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303/2014)(GU n. 104 del7 maggio 2014) CollegatiD.P.R. 6 giugno 200 [...]

Sostanze chimiche sensibilizzanti

Sostanze chimiche sensibilizzanti ID 22348 | 30.07.2024 / In allegato Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso. L’esposizione anche a basse concentrazioni può causare l’insorgenza di effetti avversi che vanno dalla dermatite allergica da contatto a casi di asma. La tipologia e l’entità della rispo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 / Approvazione Cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio Biocidi tipo prodotto 1 ID 19301 | 24.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 della Commissione del 23 marzo 2023 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio (ADBAC/BKC (C12-C16)] come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 1 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 86/41 del 24.3. [...]

IARC Monographs Volume 132

IARC Monographs Volume 132 / Occupational Exposure as a Firefighter ID 20063 | 28.07.2023 IARC Monographs Volume 132 - Occupational Exposure as a Firefighter This volume of the IARC Monographs provides an evaluation of the carcinogenicity of occupational exposure as a firefighter. Occupational exposure as a firefighter is carcinogenic to humans (Group 1). Occupational exposure as a firefighter is complex and includes a variety of hazards resulting from fires and non-fire events. [...]

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 - 07.10.2021

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 - 07.10.2021 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2013, (UE) 2019/2014, (UE) 2019/2015, (UE) 2019/2016, (UE) 2019/2017 e (UE) 2019/2018 per quanto riguarda i requisiti di etichettatura energetica per i display elettronici, le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga biancheria per uso domestico, le sorgenti luminose, gli apparecc [...]

Decisione (UE) 2023/1575

Decisione (UE) 2023/1575 / Quantitativo comunitario di quote di emissione 2024 ID 20077 | 31.07.2023 Decisione (UE) 2023/1575 della Commissione del 27 luglio 2023 relativa al quantitativo unionale di quote da rilasciare nel 2024 nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissioni dell’UE. GU L 192/30 del 31.7.2023 Entrata in vigore: 20.08.2023 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva [...]

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente queste aziende dispongono. Inoltre, la maggior parte degli infortuni sono causati  dal contatto con gli stessi bovini per la loro elevata mole e per il loro comportamento non sempre prevedibile. In con... [...]

Valutazione del rischio e valore guida acque - Boro

Valutazione del rischio e valore guida acque - Boro ID 18836 | 26.01.2023 / In allegato Assorbimento e distribuzione I composti del boro sono rapidamente assorbiti nel tratto gastro-intestinale e distribuiti nell’organismo, come dimostrano gli aumentati livelli di boro nei tessuti e nei fluidi biologici e la tossicità sistemica dell’elemento. La maggiore via di eliminazione del boro è attraverso l’urina, indipendentemente dalla via di esposizione. L&rsqu [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/543

Regolamento delegato (UE) 2018/543 Regolamento delegato (UE) 2018/543 della Commissione, del 23 gennaio 2018, che rettifica la versione in lingua spagnola del regolamento delegato (UE) n. 812/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari (GU L 90 63 6.4.2018)... [...]

Legge 24 Giugno 1923 n. 1395

Legge 24 Giugno 1923 n. 1395 / Istituzione Albo Ingegneri e Architetti 100° (1923-2023) Tutela del titolo e dell'esercizio professionale degli ingegneri e degli architetti. (GU n.157 del 05.07.1923)______ Aggiornamenti all'atto 31/12/1926 REGIO DECRETO-LEGGE 11 novembre 1926, n. 2186 (in G.U. 31/12/1926, n.301)convertito senza modificazioni dalla L. 22 maggio 1927, n. 841 (in G.U. 08/06/1927, n. 132) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 9, comma 1. 23/02/1927 RE [...]

Decreto 27 gennaio 2022

Decreto 27 gennaio 2022 / Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari: 12 marzo Indizione della «Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari». (GU n.55 del 07.03.2022)________ Art. 1 1. E' indetta la «Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari» per il giorno 12 marzo di ogni [...]

Direttiva (UE) 2025/794

Direttiva (UE) 2025/794 / Modifiche Direttive CSDDD e CSRD ID 23820 | 16.04.2025 Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità. GU L 2025/794 [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. del 10 dicembre 2013 n. 27520

Cassazione Civile Sez. Lav. del 10 dicembre 2013 n. 27520 ID 21296 | 04.02.2024 Cassazione Civile Sez. Lav. del 10 dicembre 2013 n. 27520 - Tumore polmonare e nesso causale con l'attività lavorativa Dott. LAMORGESE Antonio - Presidente Dott. DE RENZIS Alessandro - rel. Consigliere Dott. FILABOZZI Antonio - Consigliere Dott. BLASUTTO Daniela - Consigliere Dott. GARRI Fabrizia - Consigliere Sentenza Fatto Con ricorso, depositato il 5.09.2003, F.B., quale erede di B.I., esponeva: [...]

Proposal for revision Directive 2010/75/EU

Proposal for revision Directive 2010/75/EU - IED / IPPC Strasbourg, 5.4.2022 Proposal for a DIRECTIVE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL amending Directive 2010/75/EU of the European Parliament and of the Council of 24 November 2010 on industrial emissions (integrated pollution prevention and control) and Council Directive 1999/31/EC of 26 April 1999 on the landfill of waste COM(2022)156 final CollegatiDirettiva 2010/75/UEDirettiva 2010/75/UE [...]

Legge 12 giugno 1866, n. 2967

Legge 12 giugno 1866, n. 2967 Che permette la coltivazione del riso alle distanze dagli aggregati di abitazioni e sotto le condizioni prescritte da Regolamenti speciali. (GU n.162 del 13.06.1866) Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200 CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024