Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Rapporto ISTISAN 25/9 - Radioattività nelle acque destinate al consumo umano

Rapporto ISTISAN 25/9 - Radioattività nelle acque destinate al consumo umano ID 24074 | 04.06.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/9 - Radioattività nelle acque destinate al consumo umano: dati del primo programma di controllo nazionale Il rapporto descrive le attività svolte e analizza i risultati ottenuti col primo programma di controllo in Italia della radioattività nelle acque destinate al consumo umano (2018-2020), in conformità con quanto richie [...]

Guidance Sheets Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / 09.2023

Guidance Sheets Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / September 2023 ID 21578 | 26.03.2024 / In allegato Linee guida Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets - Version 3 - September 2023 A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426A1 Appliances and its fittings covered by the RegulationA2 * Gases covered by the RegulationA3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Aprile 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Aprile 2022 ID 16707 | 24.05.2022 Covid-19, in aprile i contagi sul lavoro in aumento del 6,3%. Dall’inizio della pandemia sono 260mila A rilevarlo è il 27esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail, che nel primo quadrimestre del 2022 registra più di 63mila infezioni di origine professionale, pari a circa un quarto del totale dei casi segnalati all’Is [...]

Regolamento (UE) n. 598/2014

Regolamento (UE) n. 598/2014 Regolamento (UE) n. 598/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che istituisce norme e procedure per l’introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti dell’Unione, nell’ambito di un approccio equilibrato, e abroga la direttiva 2002/30/CE (GU L 173 del 12.6.2014)... [...]

DPCM 6 aprile 2022

DPCM 6 aprile 2022 / Incentivi acquisto veicoli non inquinanti Riconoscimento degli incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti.  (GU n.113 del 16.05.2022)______ Modificato da:- DPCM 4 agosto 2022______ Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto definisce gli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e sino al 31 dicembre 2022 e nel corso di ciascuna delle annualit&a [...]

Interpello ambientale 24.04.2025 - Requisiti responsabile tecnico per l’iscrizione all’ANGA

Interpello ambientale 24.04.2025 - Requisiti responsabile tecnico per l’iscrizione all’ANGA ID 23907 | 29.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’ap [...]

Circolare prot. n. 25695 del 04 settembre 2023

Circolare prot. n. 25695 del 04 settembre 2023 Attività degli Ispettori autorizzati con riferimento ai veicoli ad uso speciale e autocaravan.  CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

DM 30 giugno 2022 | Recepimento direttiva n. 2020/2088/UE

DM 30 giugno 2022 | Recepimento direttiva n. 2020/2088/UE ID 17027 | 03.08.2022 / In allegato DM pubblicato in GU Decreto ministeriale 30 giugno 2022 - Decreto di recepimento della direttiva n. 2020/2088/UE (etichettatura fragranze allergizzanti nei giocattoli) (GU n.180 del 03.08.2022) ... Il decreto 30 giugno 2022 recepisce la direttiva 2020/2088/UE, che modifica l’allegato II della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli, adeguando le disposizioni in mater [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/718

Regolamento delegato (UE) 2025/718 / Modifica Allegato I Reg. POPs: acido perfluorottano sulfonato (PFOS) ID 24177 | 27.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/718 della Commissione, del 14 aprile 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluorottano sulfonato e i suoi derivati GU L 2025/718 del 27.6.2025 Entrata in vigore: 17.07.2025 Applicazione: I punti 2 e 3 dell’allegat [...]

Delibera 250/2015/R/GAS

Delibera 250/2015/R/GAS I provvedimento chiude il procedimento avviato con la deliberazione 2 aprile 2015, 154/2015/R/gas in materia di odorizzazione del gas per usi domestici e similari di clienti finali direttamente allacciati alle reti di trasporto del gas, in esecuzione della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia 19 febbraio 2015, n. 509 ... Fonte: ARERA [...]

Delibera 15 marzo 2022 110/2022/R/gas

Delibera 15 marzo 2022 110/2022/R/gas Disposizioni urgenti per il conferimento delle capacità di stoccaggio per l’anno termico 2022/2023 Il presente provvedimento definisce disposizioni funzionali all’allocazione e la gestione dei servizio di stoccaggio in applicazione del decreto del Ministro della transizione ecologica 14 marzo 2022. CollegatiDecreto 14 marzo 2022 [...]

Decreto-Legge 2 gennaio 2023 n. 1

Decreto-Legge 2 gennaio 2023 n. 1 (Raccolta 2023) ID 18539 | 02.01.2023 Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori. (GU n.1 del 02.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 03/01/2023 Pubblicata nella GU n. 52 del 02.03.2023 la Legge di conversione Legge di conversione 24 febbraio 2023 n. 15. In allegato: Testo del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, coordinato con la Legge di conversione 24 febbraio 2023 n. 15 ... CollegatiDecreto-Legge 21 ott [...]

Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 102

Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 102 Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera i), della legge 7 marzo 2003, n. 38. (GU n.95 del 23.04.2004)______ In allegato:- Testo consolidato 04.2023- Testo nativo Legge 7 marzo 2003, n. 38 Art. 1 Delega al Governo per la modernizzazione dei settori dell'agricoltura, della pesca, dell'acquacoltura, agroalimentare, dell'alimentazione e delle foreste 1. Il Governo e' delegato ad adottare, nel [...]

DDL Delega Semplificazioni

DDL Delega Semplificazioni  ID 19609 | 12.05.2023 DDL Delega Semplificazioni 2023 / Delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria (disegno di legge) Il Consiglio dei ministri n. 34 dell'11 maggio 2023, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dei Ministri per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati, per le disab [...]

Decreto 6 agosto 2024

Decreto 6 agosto 2024 | Contributi efficienza energetica ID 22516 | 06.09.2024 Decreto 6 agosto 2024 Definizione dei criteri e delle modalita' per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell'anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. (GU n.208 del 05.09.2024) ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto reca i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo previsto [...]

Sostanze chimiche sensibilizzanti

Sostanze chimiche sensibilizzanti ID 22348 | 30.07.2024 / In allegato Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso. L’esposizione anche a basse concentrazioni può causare l’insorgenza di effetti avversi che vanno dalla dermatite allergica da contatto a casi di asma. La tipologia e l’entità della rispo [...]

Controllo ufficiale residui prodotti fitosanitari negli alimenti | 2019

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti - Risultati in Italia per l'anno 2019 ID 15778 | 16.02.2022 Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande, di cui al Regolamento CE 882/2004 del 29 aprile 2004 e di cui al successivo regolamento 625/2017, ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti in questione alle disposizioni legislative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interess [...]

Decreto Direttoriale n. 13321 del 3 maggio 2022

Decreto Direttoriale n. 13321 del 3 maggio 2022 Approvazione della guida operativa per promuovere l'individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi e della tabella recante le tipologie progettuali ammissibili di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 11 gennaio 2017 e s.m.i. Articolo 1 (Approvazione della Guida operativa) 1. È approvata la Guida Operativa di cui all’articolo 15, comma 1, d [...]

Decreto 30 luglio 2015

Decreto 30 luglio 2015 ID 18719 | 20.01.2023 Attivita' svolte in via amministrativa, di vigilanza e controllo a tutela dell'interesse nazionale, da parte degli ufficiali e marescialli NAS Carabinieri. (GU n.199 del 28.08.2015)... [...]

Regolamento (CE) n. 907/2006

Regolamento (CE) n. 907/2006 Regolamento (CE) n. 907/2006 della Commissione, del 20 giugno 2006, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati III e VII. (GU L 168, 21.6.2006) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Comunicato 31 luglio 2020 UNMIG: Elenco piattaforme in dismissione mineraria 2020

Comunicato Ministeriale 31 luglio 2020 UNMIG Venerdì, 31 Luglio 2020 Elenco delle piattaforme in dismissione mineraria DIREZIONE GENERALE PER LE INFRASTRUTTURE E LA SICUREZZA DEI SISTEMI ENERGETICI E GEOMINERARI ELENCO PIATTAFORME IN DISMISSIONE MINERARIA – 2020 (D.M. 15/02/2019 recante “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione d’idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”) Il D.M. 15/02/201 [...]

"Fit for 55": il Consiglio adotta atti legislativi fondamentali per raggiungere gli obiettivi climatici per il 2030

"Fit for 55": il Consiglio adotta atti legislativi fondamentali per raggiungere gli obiettivi climatici per il 2030 ID 19502 | 25.04.2023 Il Consiglio ha adottato il 25 aprile 2023 cinque atti legislativi che consentiranno all'UE di ridurre le emissioni di gas a effetto serra nei principali settori dell'economia, assicurando al tempo stesso un sostegno efficace ai cittadini e alle microimprese più vulnerabili, nonché ai settori esposti alla rilocalizzazione delle emissioni d [...]

Il recupero di sostanza organica rifiuti e produzione di ammendanti

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità ID 19753 | 06.06.2023 / ANPA 2002 L’Agenzia ha intrapreso uno studio relativo al recupero di sostanza organica da rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità per conto dell’Osservatorio Nazionale sui Rifiuti (ONR), nell’ambito delle attività previste dalla convenzione tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, ONR ed ANPA. Il compos [...]

Regolamento (UE) 2015/1905

Regolamento (UE) 2015/1905 Regolamento (UE) 2015/1905 della Commissione, del 22 ottobre 2015, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i test per la diossina di oli, grassi e prodotti da essi derivati. (GU L 278 del 23.10.2015) CollegatiRegolamento (CE) n. 183/2005 [...]

Decisione (UE) 2020/1805

Decisione (UE) 2020/1805 della Commissione del 27 novembre 2020 che modifica le decisioni 2014/350/UE e (UE) 2016/1349 prorogando il periodo di validità dei criteri ecologici per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti tessili e alle calzature, nonché dei relativi requisiti di valutazione e verifica GU L 402/89 del 1° dicembre 2020  ______ Articolo 1 L’articolo 6 della decisione 20 [...]

Banca dati indicatori ambientali ISPRA

Banca dati indicatori ambientali ISPRA ID 21455 | 05.03.2024 Sviluppata in un’ottica di miglioramento, per far fronte a sfide ambientali sempre più pressanti e per soddisfare le nuove esigenze conoscitive, anche di scenari futuri, la Banca dati degli indicatori ambientali ISPRA diffonde in modalità dinamica e tempestiva informazioni statistiche di dettaglio caratterizzate da un’elevata solidità scientifica. Organizzata in 38 Temi ambientali, con gli oltre [...]

Direttiva PCM 6 luglio 2023

Direttiva PCM 6 luglio 2023 ID 20142 | 09.08.2023 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 luglio 2023 Indirizzi di coordinamento e organizzazione volti a promuovere la gestione adeguata e coordinata delle minacce informatiche, degli incidenti e delle situazioni di crisi di natura cibernetica. (GU n.184 del 08.08.2023)... [...]

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate ID 21009 | 20.12.2023 UNI/PdR 154:2023 Cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera - Linee guida per la progettazione, produzione e installazione La prassi di riferimento definisce i requisiti minimi per la progettazione, la produzione e l'installazione di cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera e misurabili secondo le modalità indicate, al fine di gar [...]

Nota Ministero dell’Interno VVF n. 16761 del 10 agosto 2022

Nota Ministero dell’Interno VVF n. 16761 del 10 agosto 2022 Oggetto: Fabbisogni per integratori a favore del personale operativo impegnato in particolari condizioni di lavoro per interventi di lunga durata ed esposizione ad alte temperature. In riferimento alla tematica in oggetto, in aggiornamento a quanto indicato nella circolare dell’Ufficio Sanitario prot. 1480/5601 del 05/05/2008, considerati i contenuti di alcune note di pari argomento emanate dalle Direzioni regionali, si [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 8 del 28 luglio 2021

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 8 del 28 luglio 2021 Delibera n. 8 del 28 luglio 2021 "Modulistica per il rinnovo dell’ iscrizione nella categoria 6" La delibera n. 8 del 28 luglio 2021 introduce la modulistica per il rinnovo dell’ iscrizione nella categoria 6 per le imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri dei rifiuti. ... Fonte: Albo nazionale gestori ambientali [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024