Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19890 articoli.

IARC Monographs Volume 127

IARC Monographs Volume 127 / June 2021 IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 127: Some Aromatic Amines and Related Compounds This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of six chemicals: ortho-anisidine and ortho-anisidine hydrochloride, ortho-nitroanisole, aniline and aniline hydrochloride, and cupferron. ortho-Anisidine, and its salt, ortho-anisidine hydrochloride, are mainly used as chemical intermed [...]

Direttiva PCM 6 luglio 2023

Direttiva PCM 6 luglio 2023 ID 20142 | 09.08.2023 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 luglio 2023 Indirizzi di coordinamento e organizzazione volti a promuovere la gestione adeguata e coordinata delle minacce informatiche, degli incidenti e delle situazioni di crisi di natura cibernetica. (GU n.184 del 08.08.2023)... [...]

Decreto Ministeriale n.153 del 08 Settembre 2022

Decreto Ministeriale n.153 del 08 Settembre 2022 Ricostituzione del "Comitato di gestione del Casellario centrale infortuni, presso l'INAIL", con decorrenza dal 12 ottobre 2022. ... Fonte: MLPS... [...]

Ordinanza CC Sez. lavoro n. 30543 18 ottobre 2022

Ordinanza CC Sez. lavoro n. 30543 18 ottobre 2022 ID 17879 | 19.10.2022 / In allegato Il rifiuto del lavoratore allo svolgimento di mansioni inferiori può essere legittimo, purché tale reazione sia connotata da proporzionalità e conformità a buona fede. Il giudice di merito, in proposito, è tenuto a compiere una valutazione complessiva dei comportamenti di entrambe le parti. La Corte di cassazione ha confermato, in via definitiva, la declaratoria di illegittimità del licenziamento disciplina... [...]

ECHA CHEM - Database sostanze pericolose

ECHA CHEM - Nuovo Database sostanze pericolose ID 21263 | 30.01.2024 L'ECHA gestisce il più grande database di sostanze chimiche nell'Unione europea (UE), combinando i dati presentati dall'industria con le informazioni generate nei processi normativi dell'UE. ECHA CHEM è la nuova soluzione per condividere con il pubblico la crescente quantità di informazioni ospitate dall'Agenzia. Nella prima versione di ECHA CHEM è possibile trovare informazioni su tutt [...]

Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation (Taxo4)

Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation (Taxo4) ID 19417 | 13.04.2023 Pubblicata dalla Commissione Europea la prima bozza 2023 pubblicato l'Atto delegato per l’ambiente sul regolamento sulla tassonomia: Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation (Taxo4). Il Taxo4 rientra nel contesto del Regolamento (UE) 2019/2088 sulla tassonomia, completando con un ulteriori obiettivi ambientali richiamati all’art. 9. Rispetto all’atto delegato rel [...]

Nuovo Codice dei contratti

Nuovo Codice dei contratti ID 18374 | 7 dicembre 2022 / Elaborato Consiglio di Stato - trasmesso al Governo Schema definitivo di Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici” Allegati: - I - Testo degli articoli- II – Allegati allo schema- III – Relazione agli articoli e agli allegati- IV – Testo degli articoli posto a front [...]

ECHA's report: Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA's report: Key Areas of Regulatory Challenge ID 20768 | 15.11.2023 The European Chemicals Agency (ECHA) has published a new report on ‘Key areas of regulatory challenge 2023’ that identifies areas where research is needed to protect people and the environment from hazardous chemicals. It also highlights where new methods, that support the shift away from animal testing, are needed. To further improve chemical safety in the EU, scientific research needs to deliver data that [...]

Rapporto annuale sulle attività SNPA Anno 2020

Rapporto annuale sulle attività SNPA Anno 2020 SNPA, 02.08.2021 Trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, al Parlamento e al Presidente della Conferenza Stato-Regioni Massimiliano Fedriga, il rapporto di Sistema 2020. E’ un adempimento annuale, che dà conto di tutte le attività svolte dal Sistema. Questa edizione riveste un’importanza particolare in quanto relativa all’anno in cui è iniziata la pandemia e il Paese ha viss [...]

DPCM 14 gennaio 2022

DPCM 14 gennaio 2022  Individuazione delle opere destinate alla difesa nazionale.  (GU n.69 del 23.03.2022) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni recante «Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri»; Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, recante «Codice dell'ordinamento militare», e successive modificazioni; Visto, in parti [...]

Decreto-legge 22 agosto 2014 n. 119

Decreto-legge 22 agosto 2014 n. 119 Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalita' e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonche' per assicurare la funzionalita' del Ministero dell'interno. (GU n.194 del 22.08.2014) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 ottobre 2014, n. 146 (in G.U. 21/10/2014, n. 245)_______ Aggiornamenti all'atto 21/10/2014 LEGGE 17 ottobre 2014, n. 146 (in G.U. 21/10/2... [...]

Valutazione del rischio e valore guida acque - Cromo

Valutazione del rischio e valore guida acque - Cromo ID 18837 | 26.01.2023 / In allegato Assorbimento e distribuzione I composti del cromo trivalente, Cr(III), presentano in generale un basso assorbimento per via orale. Nell’uomo l’assorbimento orale stimato è dello 0.4 %. L’assorbimento e la distribuzione del cromo esavalente, Cr(VI), dipende dal tasso e dall’estensione di riduzione nel tratto gastrointestinale. I dati disponibili indicano che questo proces [...]

Comunicato 31 luglio 2020 UNMIG: Elenco piattaforme in dismissione mineraria 2020

Comunicato Ministeriale 31 luglio 2020 UNMIG Venerdì, 31 Luglio 2020 Elenco delle piattaforme in dismissione mineraria DIREZIONE GENERALE PER LE INFRASTRUTTURE E LA SICUREZZA DEI SISTEMI ENERGETICI E GEOMINERARI ELENCO PIATTAFORME IN DISMISSIONE MINERARIA – 2020 (D.M. 15/02/2019 recante “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione d’idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”) Il D.M. 15/02/201 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2509

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2509 ID 18416 | 20.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2509 della Commissione del 15 dicembre 2022 che determina le restrizioni quantitative e assegna le quote di sostanze controllate a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023 GU L 325/162 del 20.12.2022 La presente decisione si applica dal 1 [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2387

Regolamento delegato (UE) 2022/2387  ID 18311 | 08.12.2022 Regolamento delegato (UE) 2022/2387 della Commissione del 30 agosto 2022 che modifica il regolamento delegato (UE) 2017/655 per quanto riguarda l’adeguamento delle disposizioni sul monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali per includervi i motori di potenza inferiore a 56 kW e superiore a 560 kW. (GU L 316/1 dell'8.12.20 [...]

Griglia per individuare e valorizzare buone pratiche trasferibili

Griglia per individuare e valorizzare buone pratiche trasferibili / Dors 2020 ID 23248 | 05.01.2025 / In allegato Che cos’è una Buona Pratica Trasferibile di prevenzione e promozione della salute? È un progetto/programma che raggiunge il miglior risultato possibile in una determinata situazione, perché è: - in armonia con i principi/valori/credenze sia dei destinatari sia della promozione della salute coerente con le prove di efficacia ed altri esempi [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 17.02.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.02.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Decreto 19 ottobre 2022

Decreto 19 ottobre 2022 / Gestione rifiuti - Riparto contributo ambientale anno 2019 ID  18132 | 21.11.2022 Decreto 19 ottobre 2022 Riparto del contributo dovuto per l'anno 2019, previsto dall'articolo 206-bis, comma 6, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n. 271 del 19.11.2022) ... Art. 1. Principi generali 1. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto.2. Il presente decreto determina l’ammontare complessivo del cont [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2022

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2022 ID 15230 | 22.12. 2021 L’opuscolo è un vademecum completo sull’assicurazione, dall’iscrizione, ai servizi online, alle modalità con le quali richiedere le prestazioni economiche. Una sezione è dedicata alla prevenzione degli infortuni in casa La nuova edizione del volume contiene tutte le informazioni sull’assicurazione, dalla definizione di infortuni domestici, ai destinata [...]

Regolamento (UE, Euratom) 2023/2841

Regolamento (UE, Euratom) 2023/2841 / Cibersicurezza nelle istituzioni, negli organi e negli organismi dell'Unione ID 20997 | 18.12.2023 Regolamento (UE, Euratom) 2023/2841 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, che stabilisce misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nelle istituzioni, negli organi e negli organismi dell'Unione GU L 2023/2841 del 18.12.2023 Entrata n vigore: 07.01.2024 ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/910

Decisione di esecuzione (UE) 2023/910 / Documenti EAD Maggio 2023 ID 19550 | 04.05.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/910 della Commissione del 3 maggio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea delle tegole o membrane bituminose ondulate e di altri prodotti da costruzione GU L166/22 del 04.05.2023 Entrata in vigore: 04.05.2023 _____ LA COMMISSIONE EUR [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2304

Regolamento delegato (UE) 2021/2304 Regolamento delegato (UE) 2021/2304 della Commissione del 18 ottobre 2021 che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme relative al rilascio di certificati complementari attestanti il non uso di antibiotici nella produzione biologica di prodotti di origine animale ai fini dell’esportazione GU L 461/2 del 27.12.2021 Entrata in vigore 30.12.2021 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022. ... A [...]

Nota INL prot. n. 687 del 19 aprile 2023

Nota INL prot. n. 687 del 19 aprile 2023 / CCNL per il settore sorveglianza antincendio ID 19451 | 19.04.2023 / Nota in allegato Nota INL prot. n. 687 del 19 aprile 2023 - Istanza per la indicazione del CCNL del settore sorveglianza antincendio comparativamente più rappresentativo. È pervenuta a questo Ufficio una istanza inoltrata dall’ANISA – Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio - con la quale la stessa chiede allo scriven [...]

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer ID 21171 | 17.01.2024 Linee-Guida volte a garantire il rispetto delle disposizioni del testo unico da parte degli influencer e istituzione di un apposito tavolo tecnico. Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella riunione del 10 gennaio, a seguito di una consultazione pubblica ampiamente partecipata, ha approvato all’unanimità le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli infl [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28729 | 23 Luglio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 luglio 2021, n. 28729 Infortunio con la soda caustica. Responsabilità del datore di lavoro per la totale assenza di adeguati presidi e procedure di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 28729 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 14/07/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano, con la sentenza in epigrafe ha confermato l'affermazione di responsabilità penale pronunciata dal Tribunale di Bu [...]

Decreto 7 settembre 2002

Decreto 7 settembre 2002  ID 21573 | 25.03.2024 Decreto 7 settembre 2002 - Recepimento della direttiva 2001/58/CE riguardante le modalita' della informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in commercio.  (GU n.252 del 26.10.2002) CollegatiDirettiva 2001/58/CE [...]

Legge 19 novembre 1990 n. 341

Legge 19 novembre 1990 n. 341 / Istitutiva dei diplomi universitari Riforma degli ordinamenti didattici universitari.  (GU n.274 del 23.11.1990)_______ Aggiornamenti all'atto 17/05/1997 LEGGE 15 maggio 1997, n. 127 (in SO n.98, relativo alla G.U. 17/05/1997, n.113) 31/08/1998 LEGGE 3 agosto 1998, n. 315 (in G.U. 31/08/1998, n.202) 19/01/1999 LEGGE 14 gennaio 1999, n. 4 (in G.U. 19/01/1999, n.14) 02/04/2003 LEGGE 28 marzo 2003, n. 53 (in G.U. 02/04/2003, n.77) 05/11/2005 LEGGE 4 novembre 2005,... [...]

DdL Diritto alla disconnessione

DdL Diritto alla disconnessione - DdL Novembre 2024 ID 23290 | 14.01.2025 / Allegato Disposizioni in materia di diritto alla disconnessione nei rapporti di lavoro_______ Allegato:- DdL Senato n. 1290 del 4 Novembre 2024 La regolamentazione del diritto alla disconnessione avviene, ad oggi, tramite contrattazione individuale tra datore di lavoro e lavoratore. Con il DdL si intende fornire uno strumento giuridico in merito (salvo quanto previsto dall'Art. 2 del Dec [...]

Vademecum ANAC affidamenti diretti lavori inf. a 150.000 e forniture e servizi inf. a 140.000 euro

Vademecum ANAC affidamenti diretti lavori < a 150.000 e forniture e servizi < a 140.000 euro ID 22440 | 20.08.2024 / In allegato Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro Il Consiglio dell’Autorità nell’adunanza del 30 luglio 2024 ha approvato il “Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 e [...]

Circolare MLPS n. 6 del 04 marzo 2014

Circolare MLPS n. 6 del 04 marzo 2014 Interpretazione del codice di comportamento del personale ispettivo La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, ha pubblicato la circolare n. 6 del 4 marzo 2014, con la quale fornisce indicazioni operative ad alcuni paragrafi del Codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro: - Definizione e finalità (Capo I).- Attività propedeutica agli accertamenti (Capo II).- Accesso ispettivo e modal [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024