Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.562.867
/ Documenti scaricati: 31.562.867
ID 17942 | 26.10.2022 / In allegato Fact Sheet INAIL 2022
Nell’ambito dell’approfondimento del rischio chimico in agricoltura, tra i mezzi alternativi agli insetticidi, i ‘semiochimici’ (sostanze emesse da piante, animali e altri organismi), coinvolti nella comunicazione chimica tra organismi viventi, provocando una risposta comportamentale in individui della stessa o altra specie, offrono nuovi strumenti per il controllo integrato degli insetti.
Tra questi i feromoni prodotti dai lepidotteri (Straight-Chained Lepidopteran Pheromones), sebbene sostanze a basso impatto sulla salute umana e sull’ambiente, sono spesso classificati irritanti e/o sensibilizzanti cutanei. Il fact sheet rappresenta un utile compendio nella fase di formazione/informazione, prevista dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i., evidenziando l’importanza del ricorso alle idonee misure di prevenzione e di protezione per i lavoratori professionalmente esposti in tutte le fasi di utilizzo delle suddette sostanze.
...
Fonte: INAIL
Collegati
ID 14245 | 14.08.2021
Convenzione ILO C97 Lavoratori migranti (riveduta), 1949.
Ginevra, 08 giugno 1949
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale d...
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione pe...
ID 14189 | 31.07.2021
Convenzione ILO C77 Esame medico degli adolescenti (industria), 1946.
Montreal, 19 settembre 1946
La Conferenza generale dell’Organizzazione...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024