Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20193 articoli.

Messaggio INPS n. 2842 del 6 agosto 2021

Messaggio INPS n. 2842 del 6 agosto 2021 COVID-19: proroga al 31 ottobre 2021 dello smartworking per i lavoratori fragiliCon il Messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021, l'INPS ha fornito indicazioni sulla tutela per la quarantena dei lavoratori cosiddetti "fragili" e per la malattia da COVID-19, come prevista dall'art. 26 del D.L. n. 18/2020 (convertito con modificazioni in L. n. 27/2020). Nel ribadire che la tutela accordata dal comma 2 dell'art. 26 è riconosciuta per gli eventi f [...]

UNI EN ISO 52120-1:2022

UNI EN ISO 52120-1:2022 ID 17997 | 06.11.2022 / Preview in allegato UNI EN ISO 52120-1:2022 Prestazione energetica degli edifici - Contributo dell'automazione, del controllo e della gestione tecnica degli edifici - Parte 1: Quadro generale e procedure La norma specifica: - un elenco strutturato di funzioni di controllo, automazione e gestione tecnica dell'edificio che contribuiscono alla prestazione energetica degli edifici; le funzioni sono state classificate e strutturate in funzione d [...]

Regolamento (CE) n. 273/2004

Regolamento (CE) n. 273/2004 / Precursori di droghe - Consolidato 03.06.2024 ID 14800 | Update news 23.01.2025 Regolamento (CE) n. 273/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativo ai precursori di droghe. (GU L 47, 18.2.2004)________ Allegati:- Testo consolidato 03.06.2024- Testo consolidato 20.02.2023- Testo consolidato 13.01.2021- Testo nativo Attuazione: Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50________ Con il termine “precursori di dro [...]

Linea guida emissioni impianti di produzione energia elettrica

Linea guida emissioni impianti di produzione energia elettrica  Linea guida per gli adempimenti previsti dal Decreto 14 aprile 2017 in relazione ai sistemi di misura alle emissioni per gli impianti di produzione energia elettrica ai sensi del DM 6 luglio 2012 Delibera SNPA n. 96/2021 La presente Linea Guida si prefigge lo scopo di fornire una modalità operativa per le Agenzie di Protezione dell’Ambiente aderenti al SNPA per la valutazione e la verifica di quant [...]

Legge 12 luglio 2011 n. 106

Legge 12 luglio 2011 n. 106 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, concernente Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia. (GU n.160 del 12.07.2011) CollegatiDecreto - Legge 13 maggio 2011 n. 70 [...]

Terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016

Terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016 / 5 anni dall'evento ID 14369 | 24 Agosto 2021 / Allegati dettagli eventi principali INGV Nella notte del 24 agosto 2016 alle ore 3:36 una forte scossa di terremoto di magnitudo di 6.0, con epicentro nel comune di Accumoli, diede inizio ad una serie di eventi sismici che interessarono l’Italia centrale, per diversi mesi, fino al gennaio del 2017. Quattro le regioni direttamente colpite: Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio [...]

Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments: A practical guide

Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments: A practical guide This guide aims to explain the concept of reasonable adjustments (“reasonable accommodation”) and provide practical step-by-step guidance on how and when these should be provided in the workplace. Reasonable accommodations enable employees to bring their full self to work and thereby contribute to business success.Reasonable accommodation is a concept that is applicable to all workers. However, specific groups o... [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/407

Regolamento delegato (UE) 2021/407 Regolamento delegato (UE) 2021/407 della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di includere l’acido citrico come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 81 del 9.3.2021) Inclusione nel Regolamento BPR: lo stato membro del Belgio ha accettato il fascicolo a norma dell’articolo 11, paragrafo 1, della direttiva 98/ [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/624

Regolamento delegato (UE) 2019/624 Regolamento delegato (UE) 2019/624 della Commissione, dell'8 febbraio 2019, recante norme specifiche per l'esecuzione dei controlli ufficiali sulla produzione di carni e per le zone di produzione e di stabulazione dei molluschi bivalvi vivi in conformità al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 131 del 17.5.2019 Entrata in vigore: 06.06.2019 Applicazione a decorrere dal 14 dicembre 2019_______ Testo consol [...]

Accordo multilaterale M294

Accordo multilaterale M294  Carriage of pre-production prototypes of large Lithium-ion batteries assemblies (UN 3480)  under Section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of pre-production prototypes of large Lithium-ion batteries assemblies (UN 3480)(1) By derogation from special proVISIOn 310 in chapter 3.3, preproduction prototypes of large Lithium-ion batteries assemblies, not tested according to sub-section 38.3 of the manual of tests and criteria, with a gross mass exceeding 100 kg, confo... [...]

UNI EN 17119:2018 | Termografia attiva

UNI EN 17119:2018 | Termografia attiva Prove non distruttive - Prove termografiche - Termografia attivaData entrata in vigore: 27 settembre 2018 La norma definisce le procedure per le prove non distruttive che utilizzano la termografia attiva. Queste procedure di prova possono essere applicate a diversi materiali (per esempio: materiali compositi, metallici e rivestimenti) e sono indicati, ma non limitati, a: - individuare la discontinuità (per esempio: vuoti, crepe, inclusio [...]

Revisione direttiva sulle emissioni industriali (IED) e regolamento E-PRTR

Revisione direttiva sulle emissioni industriali (IED) e regolamento E-PRTR ID 20862 | 29.11.2023 Il Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto il 29 novembre 2023, un accordo politico provvisorio sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali (IED) e del regolamento sull'istituzione di un portale sulle emissioni industriali (IEP). Le nuove norme mirano a offrire una migliore protezione della salute umana e dell’ambiente riducendo le emissioni noci [...]

Criticità delle reti di sicurezza di piccole dimensioni

Criticità delle reti di sicurezza di piccole dimensioni Le reti di sicurezza sono dispositivi di protezione collettiva contro il rischio di caduta dall’alto, il cui utilizzo è sempre più diffuso. Generalmente vengono fabbricate rispettando la norma UNI EN 1263-1: 2015, che prevede delle limitazioni di utilizzo anche per quel che riguarda le dimensioni minime. Il sistema S, in particolare, è la rete di sicurezza con fune sul bordo che incornicia e rinforza l [...]

Linee guida sul compostaggio dei rifiuti organici

Linee guida sul compostaggio dei rifiuti organici nel Lazio L’area programmazione e indirizzo delle attività tecniche e il Servizio attività produttive e controlli dell’ARPA Lazio hanno recentemente redatto delle linee guida sul compostaggio locale dei rifiuti organici a supporto dei comuni del Lazio che intendano istallare nel proprio territorio quella tipologia di impianto. L’articolo 214, comma 7 bis, del decreto legislativo 152 del 2006 fissa i crit [...]

Direttiva 98/30/CE

Direttiva 98/30/CE Direttiva 98/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998 relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale (GU L 204 del 21.7.1998) Abrogata da: Direttiva 2003/55/CE CollegatiDecreto Legislativo 23 maggio 2000 n. 164Direttiva 2003/55/CEDirettiva 2009/73/CE [...]

INAIL: Rapporti 2022 per regione

INAIL: Rapporti 2022 per regione ID 20692 | 31.10.2023 / In allegato Rapporti regionali 26.10.2023 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2022 Dati rilevati al 30 Aprile 2023 IntroduzioneSintesi dei principali andamenti regionali Sezione 1 - dati statisticiLa situazione nel mondo del lavoro nei dati InailInfortuniMalattie professionaliCura, riabilitazione, reinserimentoAzioni e servizi Sezione 2 - eventi e progettiNota metodologica - dati rilevati al 3 [...]

BREF Manufacture of Glass

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Manufacture of Glass ID 10837 | 23.05.2020 / In allegato Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) Adozione BREF Adottato con la Decisione di esecuzione 2012/134/UE The BREF entitled ‘Manufacture of Glass’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promotin [...]

Report on the functioning of the Governance of the Energy Union and Climate Action

Report on the functioning of the Governance of the Energy Union and Climate Action ID 22563 | 16.09.2024 / In allegato The Regulation on the Governance of the Energy Union and Climate Action (the ‘Governance Regulation’, hereafter ‘the Regulation’) was adopted in December 2018 (Regulation (EU) 2018/1999). The aim was to create a robust governance mechanism to enable the EU to achieve its energy and climate objectives and meet the goals set by the 2015 Paris Agreement [...]

2° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento

2° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento Il Rapporto traccia il quadro dello sviluppo e della diffusione delle reti di teleriscaldamento e di teleraffrescamento in esercizio in Italia, aggiornato alla fine del 2018; struttura e contenuti sono analoghi a quelli adottati per la prima edizione del documento, pubblicata dal GSE nel 2019. Con riferimento al teleriscaldamento, la fotografia scattata dal Rapporto delinea una realtà consolidata, con oltre 300 reti in e [...]

D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620

D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620 Disciplina dell'assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile (art. 37, ultimo comma, della legge n. 833 del 1978). (G.U. Serie Pregressa, n. 275 del 07 ottobre 1980) CollegatiD.M. 20 giugno 1986R.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferimieri di bordo [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Settembre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Settembre 2020 INAIL 21.10.2020 Covid-19, i contagi sul lavoro sono oltre 54mila. Online il nono report Inail e le schede regionali Alla data del 30 settembre registrate 1.919 denunce in più rispetto al monitoraggio del 31 agosto. I decessi sono 319 (+16). Dopo il rallentamento post lockdown, il mese di settembre evidenzia una ripresa delle infezioni di origine professionale Dati nazionali - Scheda regio [...]

Questionario di Soddisfazione Organizzativa / Cortese 2001

Questionario di Soddisfazione Organizzativa (QSO) / Cortese 2001 ID 22921 | 12.11.2024 / Questionario in allegato formato pdf. e .doc Uno strumento di rilevazione della soddisfazione lavorativa in lingua italiana è il Questionario di Soddisfazione Organizzativa (QSO) elaborato da Cortese (2001), composto di 20 item, volti a rilevare, attraverso una scala di Likert a sette punti, molteplici aspetti che caratterizzano la complessa relazione tra individuo e organizzazione, quali [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2020

Gli indicatori del clima in Italia nel 2020 | XVI rapporto Il XVI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2020 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambientale (SCIA), realizzato [...]

Legge 22 gennaio 2024 n. 6

Legge 22 gennaio 2024 n. 6 / Legge sanzioni "eco-vandali" ID 21235 | 24.01.2024 Legge 22 gennaio 2024 n. 6 Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici e modifiche agli articoli 518-duodecies, 635 e 639 del codice penale. (GU n.19 del 24.01.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 08/02/2024 ... Art. 1. Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 / Istruzioni d'uso elettroniche DM / Testo consolidato 16.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 della Commissione del 14 dicembre 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le istruzioni per l’uso elettroniche dei dispositivi medici (GU L 448/32 del 15.12.2021) Entrata in vigore: 04.01.2022 Il regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione è abrogato. Esso [...]

Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018

Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018 Prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale o dei loro eredi per il triennio 2018-2020. Articolo 1, comma 186, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 La legge finanziaria per il 20081 ha istituito presso l’Inail, con contabilità autonoma e separata, il "Fondo per le vittime dell’amianto”, finanziato con risorse provenienti per tre quarti dal bilancio dello Stato e per un quarto dalle imprese. [...]

Cannabis: la Cassazione ha stabilito che la coltivazione domestica non è reato

Cassazione: Cannabis coltivarla in casa non è (più) reato Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 19 dicembre 2019, informazione provvisoria n. 27 Dal reato di coltivazione di stupefacenti devono però ritenersi escluse, in quanto non riconducibili all’ambito di applicazione della norma penale, le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica. La sentenza, con le relative motivazioni, deve essere ancora depositata In attesa di apre [...]

Provvedimento 15 febbraio 2017

Provvedimento 15 febbraio 2017 Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici. G.U. n. 49 del 28 febbraio 2017... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2723

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 / Norme armonizzate BT Dicembre 2023 ID 20958 | 13.12.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 della Commissione, del 6 dicembre 2023, relativa alle norme armonizzate per il materiale elettrico elaborate a sostegno della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2023/2723 del 13.12.2023 Entrata in vigore: 13.12.2023 Download Elenco consolidato norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione _____ [...]

Ordinanza 23 marzo 2020 | Agevolazioni imprese Emergenza COVID-19

Ordinanza 23 marzo 2020 | Agevolazioni imprese Emergenza COVID-19 Ordinanza 23 marzo 2020 Agevolazioni alle imprese Emergenza COVID-19. (Ordinanza n. 4). (GU Serie Generale n.78 del 24-03-2020) ... Art. 2. Ambito di applicazione e finalità dell’intervento 1. La presente ordinanza, considerata la necessità di contrastare più efficacemente il progredire dell’epidemia COVID 19, nonché la situazione attuale di carenza di liquidità di cui soff [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024