Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20193 articoli.

Circolare Gestori Ambientali n. 10 del 16 ottobre 2019

Circolare Albo nazionale Gestori Ambientali n. 10 del 16 ottobre 2019 Chiarimenti riguardanti i responsabili tecnici dispensati dalle verifiche ai sensi dell'articolo 2, comma 5, della delibera n. 6 del 30 maggio 2017 E' stato richiesto al Comitato nazionale di chiarire se i responsabili tecnici dispensati dalle verifiche ai sensi dell'articolo 2, comma 5, della delibera n. 6 del 30 maggio 2017, modificata con delibera n. 3 del 25 giugno 2019, e che intendono svolgere la funzione [...]

36° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

36° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 5 del 16 Gennaio 2023 ID 18673 | 17.01.2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 5 del 16 Gennaio 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 5 del 16 Gennaio 2023, è stato adottato il trentaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 april [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730 Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730 della Commissione, del 28 settembre 2015, che approva il perossido di idrogeno come principio attivo esistente destinato a essere utilizzato nei biocidi dei tipi di prodotto 1, 2, 3, 4, 5 e 6. GU L 252, 29.9.2015 Articolo 1 Il perossido di idrogeno è approvato come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi dei tipi di prodotto 1, 2, 3, 4, 5 e 6, fatte salve le specifiche e le condizioni [...]

Guida pratica restrizione n.78 Allegato XVII REACH microplastiche

Guida pratica restrizione n.78 Allegato XVII REACH sulle microplastiche / CE 31.03.2025 ID 23754 | 06.04.2025 / In allegato (EN) Il regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione che limita le microparticelle di polimeri sintetici, da sole o aggiunte intenzionalmente a miscele, meglio noto come "restrizione sulle microplastiche", (restrizione n. 78 all'Allegato XVII del Regolamento REACH) ha iniziato ad applicarsi il 17 ottobre 2023. La Commissione ha preparato una guida esplicat [...]

Risk assessment for biological agents EU-OSHA

Risk assessment for biological agents EU-OSHA ID 17633 | 18.09.2022 / In allegato Biological agents are living organisms or products of living organisms. They include viruses, bacteria and fungi and their metabolites, as well as parasitic worms and plants. They can enter the body by inhalation, by ingestion or by absorption through the skin, eyes, mucous membranes or wounds (bites from animals, needlestick injuries, etc.). If the living conditions are favourable viruses, bacteria and fungi [...]

Decreto 13 febbraio 2014

Decreto13 febbraio 2014 Istituzione del Catasto nazionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e delle zone territoriali interessate al fine di rilevare i livelli di campo presenti nell'ambiente. (GU n.58 del 11-03-2014) CollegatiLegge 22 febbraio 2001 n. 36Catasto Elettromagnetico Nazionale [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/585

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/585 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/585 della Commissione del 27 aprile 2020 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2021, il 2022 e il 2023, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale GU L 135/1 del 29.4.2020 Entrata [...]

Le emergenze ambientali in mare. Il caso della M/N "Costa Concordia"

Le emergenze ambientali in mare. Il caso della M/N "Costa Concordia" 17 Marzo 2021 Un’emergenza ambientale in mare si verifica quando un evento, accidentale o messo in atto deliberatamente, determina, in matrici quali organismi, sedimenti, acqua e atmosfera, condizioni tali da minacciare l’integrità degli ecosistemi marini interessati tali da richiedere interventi urgenti per essere fronteggiata. Il naufragio della nave da crociera “Costa Concordia”, a [...]

Regolamento (UE) 2019/680

Regolamento (UE) 2019/680 della Commissione del 30 aprile 2019 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 115/3  del 02.05.2019 Entrata in vigore: 22.05.2019 Articolo 1 L'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento. Collegati:Regolamento (CE) 1223/2009    [...]

Legge 21 gennaio 1994 n. 61

Legge 21 gennaio 1994 n. 61 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 dicembre 1993, n. 496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli ambientali e istituzione dell'Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente. (GU n.21 del 27.01.1994) CollegatiDecreto-Legge 4 dicembre 1993 n. 496   [...]

Nota MLPS n. del 04.03.2019

Nota MLPS n. 4393 del 04.03.2019 Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro Si informa che le tariffe adottate con decreto interdirettoriale del 23 novembre 2012, per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, sono aggiornate ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del medesimo decreto, sulla b [...]

Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022

Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022 / Nuovo modello attestazione di idoneità dei veicoli e delle carrozzerie mobili ID 18680 | 17.01.2023 / In allegato Deliberazione Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022: Attestazione di idoneità dei veicoli e delle carrozzerie mobili. Pubblicata il 13/01/2023 La presente deliberazione entra in vigore il 15 marzo 2023. Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alla delibera n. 6 del 9 settembre 2014) 1. L’allegato “A&rd [...]

Decreto Ministeriale n.252 del 29 dicembre 2021

Decreto Ministeriale n.252 del 29 dicembre 2021 Ricostituzione del tavolo tecnico per lo sviluppo ed il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP) ... Articolo 1 1. Il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP), istituito dall'articolo 5 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica [...]

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020 Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione del 30 dicembre 2020 La riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova fase acuta dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, che a partire dalla fine del mese di settembre ha visto un incremento esponenziale dei casi di COVID-19 fino a raggiungere il picco [...]

Acciai inossidabili - Raccolta di tabelle tecniche

Acciai inossidabili - Raccolta di tabelle tecniche Per far fronte alle continue richieste di informazioni sulle caratteristiche degli acciai inossidabili, il Centro Inox ha sentito la necessità di raccogliere in un’unica brochure alcune tabelle tecniche relative ad un centinaio di acciai inossidabili. Le tabelle raccolte sono: - Caratteristiche fisiche degli acciai inossidabili: sono state scelte le principali caratteristiche fisiche quali ad esempio la densità , il mod [...]

Dichiarazione ADCO sui requisiti di tracciabilità EMC

Dichiarazione ADCO sui requisiti di tracciabilità EMC Durante le attività di sorveglianza del mercato EMC in tutta Europa,sono stati riscontrati molti marchi che non hanno soddisfatto i requisiti di tracciabilità dell'articolo 7.6 della direttiva EMC 2014/30/UE (OEDT).  Pertanto, EMC ADCO 47 ha deciso di pubblicare una dichiarazione comune sui requisiti di tracciabilità EMC. Lo scopo di questa dichiarazione comune è di informare sui requisiti in [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 31081 | 28 dicembre 2017

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 28 dicembre 2017 n. 31081 Rischio da radiazioni ionizzanti Civile Ord. Sez. L Num. 31081 Anno 2017Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPERelatore: BLASUTTO DANIELAData pubblicazione: 28/12/2017 Rilevato che1. La Corte di appello di Roma, con sentenza n. 2545/12, ha respinto l'appello proposto dall'INAIL, subentrato all'ISPELS (Istituto per la prevenzione e la sicurezza del lavoro), avverso la pronuncia che, in accoglimento della domanda proposta da DP.C., aveva c [...]

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022 ID 15425 | 14.01.2022 OGGETTO: Decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Con il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 (di qui in poi DL 1), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2022, n. 4, sono state adottate ulteriori misure di prevenzione e conteni [...]

Delibera n. 7 del 16 novembre 2022

Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 / Esonero dalle verifiche Legale rappresentante ID 18152 | 22.11.2022 / In allegato Delibera Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 Modifiche e integrazioni alle deliberazioni n. 6 del 30 maggio 2017 e n. 4 del 25 giugno 2019. - Pubblicata il 22/11/2022 Entrata in vigore dal 22.11.2022 Comunicata in (GU n.283 del 03.12.2022) ________ Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017) a) Il comma 5 dell’articolo 2 della&nbs [...]

UNI EN 458:2016

UNI EN 458:2016 | ID 13824 | 21.06.2021 / Preview in attachment Protettori dell'udito - Raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione - Documento guida La norma fornisce raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione dei protettori dell'udito. CollegatiUNI EN ISO 4869-1:2019UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’uditoNorme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 DPIPubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425DPI Criteri di scelt [...]

Decreto-Legge 11 giugno 1998 n. 180

Decreto-Legge 11 giugno 1998 n. 180 / Decreto Legge "Sarno" Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione Campania. (GU n.134 del 11.06.1998) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 1998, n. 267 (in G.U. 07/08/1998, n.183). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 10/07/2007)________ Aggiornamenti all'atto 15/06/1998 Errata Corrige (in G.U. 15/06/1998, n.137) 07/08/1998 LEGGE 3 agosto [...]

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499 Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori – Integrazione. Sono giunte alla scrivente direzione numerose richieste di chiarimenti in merito alla circolare del 23/06/2020 (prot. n. 21859) alla luce delle disposizioni normative dettate dagli ultimi DPCM del 3 novembre e del 3 dicembre 2020. Pert [...]

Raccolta Linee guida CIG | Aprile 2022

Raccolta Linee guida CIG | Aprile 2022 ID 16335 | 06.04.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf) Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità)  Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020) Linee Guida CIG Nr. 02ATEX riguardanti la protezione contro le e [...]

Direttiva 2009/29/CE

Direttiva 2009/29/CE Direttiva 2009/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra. (GU L 140 del 5.6.2009) CollegatiDirettiva 2003/87/CE D.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30 [...]

Linee di indirizzo riapertura Commercio al dettaglio

Linee di indirizzo riapertura Commercio al dettaglio - Schede tecniche  ID 10783 | 16.05.2020 Schede tecniche estratte dalle Linee di indirizzo riapertura attività economiche, produttive e ricreative della Conferenza Regioni e Province Autonome del 15 maggio 2020. Le presenti schede tecniche contengono indirizzi operativi, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un [...]

Decisione 2013/674/UE

Decisione 2013/674/UE Decisione di esecuzione della Commission del 25 novembre 2013 relativa alle linee guida sull’allegato I del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmeticiGU L 315/82 del 26.11.2013______Regolamento (CE) n. 1223/2009...ALLEGATO I RELAZIONE SULLA SICUREZZA DEL PRODOTTO COSMETICO [...]

Esaclorobenzene: Salute e Sicurezza / Note e Documenti

Esaclorobenzene: Salute e Sicurezza / Note e Documenti  ID 18159 | 24.11.2022 / In allegato Nota sulla salute e sicurezza relativa all'uso sul lavoro e per la popolazione dell'esaclorobenzene (HBC). Documenti allegati. - Esaclorobenzene Salute e Sicurezza Note e Documenti- UN 2729 Report Materia ADR- Esaclorobenzene DORS- Esaclorobenzene (HCB) ISS- IARC monographs Volume 79_______ L'esaclorobenzene (HBC), già presente nei POP senza valore limite, dal 13.12.2022 con il R [...]

Legge 8 maggio 2019 n. 40

Legge 8 maggio 2019 n. 40  Ratifica ed esecuzione dell'Accordo transattivo fra il Governo della Repubblica italiana e la Comunita' europea dell'energia atomica sui principi governanti le responsabilita' di gestione dei rifiuti radioattivi del sito del Centro comune di ricerca di Ispra, con Appendice, fatto a Bruxelles il 27 novembre 2009. (GU Serie Generale n.117 del 21-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2019 ... Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presid [...]

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2023

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2023 (15 Ambiente, 5 Energia, 2 Salute,  1 Servizi, totali 82) ID 18754 | 24.01.2023 / Elenco completo nel Documento allegato Le Procedure d'infrazione IT sono in calo rispetto al prospetto di Giugno 2022, passando da 91 ad 82, e sono, per i temi d'interesse, alla data del 24.01.2023:- 15 Ambiente,- 6 Energia,- 3 Salute,- 2 Comunicazioni,- 1 Servizi,- altre in allegato,- totale 82.Ambiente (15): 2021_2028 - Mancato completament [...]

Dispositivi di protezione individuale intelligenti

Dispositivi di protezione individuale intelligenti Dispositivi di protezione individuale intelligenti: pensare la tutela del futuro EU-OSHA, 02.06.2020 L’articolo prende in esame l’avvento dei dispositivi di protezione individuale (DPI) intelligenti nel luogo di lavoro. I DPI intelligenti associano sistemi tradizionali di protezione con materiali o componenti elettronici avanzati e possono registrare dati sull’utente, l’ambiente di lavoro o l’uso del disposit [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024